Gradi di ghiaccio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gradi di ghiaccio

Messaggioda Davide1980 » lun dic 12, 2005 21:52 pm

Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: Gradi di ghiaccio

Messaggioda Buzz » lun dic 12, 2005 21:54 pm

Davide1980 ha scritto:Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE


http://www.ufficioguide.it/diff-ghiaccio.htm

http://www.gulliver.it/alpe/legenda_ghiaccio.php

http://www.planetmountain.com/Ice/diff/diff.html
Ultima modifica di Buzz il lun dic 12, 2005 21:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Gradi di ghiaccio

Messaggioda Earon » lun dic 12, 2005 21:55 pm

Buzz ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE


http://www.ufficioguide.it/diff-ghiaccio.htm


mitico ufficio guide...

cristiano è stato la guida che mi ha fatto il corso di base...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Gradi di ghiaccio

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 12, 2005 22:19 pm

Davide1980 ha scritto:Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE


un non esperto ti può dire di leggere le pagine iniziali di una qualsiasi guida dove è sempre pallosissimamente posta la descrizione dei gradi della scala franco-canadese... :? :roll:

STUDIA!!! ... che a venti e passa anni certe domande pirloidi te le puoi risparmiare... :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Gradi di ghiaccio

Messaggioda Earon » lun dic 12, 2005 23:21 pm

Davide1980 ha scritto:Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE


scusa, ora che ci penso... ma prima di metterti a fare cascate (anche se facili) senza sapere la scala... 8O :?

io al contrario la scala la so BENISSIMO, eppure di cascate.... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda aeron » mar dic 13, 2005 10:00 am

@Earon
Prima si sale, poi si scende e quando sei alla base ti chiedi: Che grado sarà? E quando scopri che è un bel 5° + svieni all'istante, però almeno l'hai fatta... hehehe
Scherzi a parte, secondo me, soprattutto sul ghiaccio, il grado è molto aleatorio, nel senso che una cascata ha una infinita possibilità di ascesa, in base alle proprie capacità. Certo è che di fronte ad un muro tutto verticale le cose cambiano un po'...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Earon » mar dic 13, 2005 10:16 am

per esperienza personale è di una facilità immensa mettersi nei guai senza manco accorgersene... specie se l'esperienza come nel mio caso è limitata....

una cascata facile in trentino, è un termine molto generale...

può essere una cascata gradata chesso.... II, 2+
una cascata a 60° con risalti più ripidi non è esattamente facile se si è a digiuno di ghiaccio....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » mar dic 13, 2005 10:22 am

Earon ha scritto:per esperienza personale è di una facilità immensa mettersi nei guai senza manco accorgersene... specie se l'esperienza come nel mio caso è limitata....

una cascata facile in trentino, è un termine molto generale...

può essere una cascata gradata chesso.... II, 2+
una cascata a 60° con risalti più ripidi non è esattamente facile se si è a digiuno di ghiaccio....


ma no... in realtà un tiro di 5+ è facilissimo da salire :-D
basta avere moooolte viti e un pò di tempo

;-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mar dic 13, 2005 10:29 am

Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:per esperienza personale è di una facilità immensa mettersi nei guai senza manco accorgersene... specie se l'esperienza come nel mio caso è limitata....

una cascata facile in trentino, è un termine molto generale...

può essere una cascata gradata chesso.... II, 2+
una cascata a 60° con risalti più ripidi non è esattamente facile se si è a digiuno di ghiaccio....


ma no... in realtà un tiro di 5+ è facilissimo da salire :-D
basta avere moooolte viti e un pò di tempo

;-)


e uno sopra che ti paranca dalla sostona....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Gradi di ghiaccio

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 13:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Volevo sapere dagli esperti come vengono gradate le cascate e se la scala dei gradi è come quella di roccia, chiedo inoltre qualche consiglio per cascate "facili" in trentino. GRAZIE


un non esperto ti può dire di leggere le pagine iniziali di una qualsiasi guida dove è sempre pallosissimamente posta la descrizione dei gradi della scala franco-canadese... :? :roll:

STUDIA!!! ... che a venti e passa anni certe domande pirloidi te le puoi risparmiare... :evil:

Vaffanculo se non hai nulla di piu' costruttivo fai a meno di scrivere :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Sbambi » mar dic 13, 2005 13:53 pm

Quoto come Drugo Lebowsky...

e poi se te ne esci con queste affermazioni almeno cambia la firma caro Davide1980...... :wink:
In montagna per passione, non per collezione!
DWOP Member www.dwop.org
Avatar utente
Sbambi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 01, 2005 15:03 pm
Località: Bergamo - Biella - Trieste...

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 14:07 pm

Meno male che esistono professori come voi
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 14:21 pm

Sarei grato a chi ha solo intenzione di offendere o di sentirsi superiore causa frustrazioni personali se non si intromettesse nel topic, ho solo fatto una domanda legittima su un forum libero dove non tutti devono essere grandi alpinisti come Drugo e Sbambi che evidentemente la sanno molto lunga almeno per scrivere con la tastiera, se a venticinque anni non sono ancora bene informato un motivo ci sara' ma è mio personale, ho chiesto ingenuamente a chi ne sa di piu', ingenuamente perche' non immaginavo certo di essere attacato perche non so' o meglio chiedo chiarimenti su alcune cose.
Vergognatevi vala' che voi per fare domande cambiereste il vostro nome per paura di esporvi, imparate un po' di umilta'
Ultima modifica di Davide1980 il mar dic 13, 2005 15:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 13, 2005 14:33 pm

Davide1980 ha scritto:Sarei grato a chi ha solo intenzione di offendere o di sentirsi superiore .....
............
Vergognatevi vala' che voi per fare domande cambiereste il vostro nome per paura di esporvi, imparate un po' di umilta'


buzz ti ha gentilmente risposto dandoti alcune delle infinite fonti in cui potevi trovare le definizioni di 'sta benedetta scala
come la ha trovata buzz, potevi usare un motore di ricerca e trovartela da solo...
e comunque, anche se neofita, studente squattrinato o chissàcchelatro, senza alcuna guida acquistata... generalmente un iniziando una guida se la fa imprestare, la fotocopia... almeno prova a leggere qualcosa, prima di porre delle domande legittime
se tu avessi chiesto lumi su ciò che poteva non esserti chiaro, nessuno si sarebbe meravigliato
ma una domanda come la tua invece è penosa in quanto sottintende la più totale passività nell'approcciarsi ad una materia per te nuova
continua così che sei forte...
...come l'asèo :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cesco » mar dic 13, 2005 14:47 pm

Davide1980 ha scritto: [b]...grandi alpinisti come Drugo e
[color=red]Vergognatevi vala' che voi per fare domande cambiereste il vostro nome per paura di esporvi, imparate un po' di umilta'


Mi viene da pensare che il Drugo non lo conosci davvero!
Non mi sembra proprio che non abbia paura di esporsi con il proprio nome e poi... GRANDE??? Ma dove??? Ma se el xe un stropoeto! :D :wink: :D
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 14:48 pm

Ti ringrazio ancora per le lezioni di vita!
Potresti andare a fare l'assistente sociale, lo psicologo o il prete ma intanto hai paura persino a farti vedere su una foto.
Lascia perdere BUZZ che ha risposto cortesemente senza tante storie, sapevo gia' alcune cose ma non ho specificato perche non era necessario.
Ti rigrazio ancora molto per la grande lezione bugs bunny (se si scrive così, perche non so nemmeno l'inglese magari me lo insegni tu).
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 13, 2005 14:57 pm

Davide1980 ha scritto:Ti rigrazio ancora molto per la grande lezione bugs bunny


:lol: :lol: :lol:
... vedi che se vuoi sei anche spiritoso!
se volevi darmi del cunìcio ci sei riuscito perfettamente... :lol: :lol: :lol:

... vienquà, valà.... :lol: .... cuniciòto :twisted:

permalosa :twisted: :roll: STUDIA!!! :twisted:


... GRANDE??? Ma dove??? Ma se el xe un stropoeto!


... e ti stà bòn che te gà e zàte come dò taje de pèz!!! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 15:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Ti rigrazio ancora molto per la grande lezione bugs bunny


:lol: :lol: :lol:
... vedi che se vuoi sei anche spiritoso!
se volevi darmi del cunìcio ci sei riuscito perfettamente... :lol: :lol: :lol:

... vienquà, valà.... :lol: .... cuniciòto :twisted:

permalosa :twisted: :roll: STUDIA!!! :twisted:


... GRANDE??? Ma dove??? Ma se el xe un stropoeto!


... e ti stà bòn che te gà e zàte come dò taje de pèz!!! :twisted:

Hai ragione sono molto permaloso, vedi le emotion sono molto pericolose se tu avessi messo questa :twisted: anziche questa :evil: non mi sarei scaldato a dismisura, se fossi stato in val di Daone giaz non ghe n'era pu' per tutta la stagione, bugs bunny è la facciona che hai fotomontato nella tua galleria
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Earon » mar dic 13, 2005 15:05 pm

sinceramente non mi sembra il caso di scaldarsi tanto....

io non ho trovato niente di offensivo nella risposta di drugo, se quella è offensiva, allora lo sono molte altre...

un po di calma
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Davide1980 » mar dic 13, 2005 15:14 pm

Earon ha scritto:sinceramente non mi sembra il caso di scaldarsi tanto....

io non ho trovato niente di offensivo nella risposta di drugo, se quella è offensiva, allora lo sono molte altre...

un po di calma

Giusto ho un carattere un po' fortino, tipo nonno di Heidi
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.