Cascate in zona Bolzano/val senales per il ponte dell'8/12

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cascate in zona Bolzano/val senales per il ponte dell'8/12

Messaggioda naomo » ven nov 18, 2005 19:56 pm

Salve ragazzi!!!!
E' il primo topic che apro (e anche il primo mess che invio..) Quindi perdonate se faccio stronzate...

Ad ogni modo per il ponte dell'immacolata saremo, io e la mia lei, in zona val senales... Qualcuno può dirmi se qualche cascata per quelle date di solito si forma??? :roll: :roll: (Sicuramente in quota) (Entro il III+/6) ci accontentiamo anche di un po di misto... Qualche canalino... PLEASE...(Il tutto a non più di 150/200km da senales) :? :? :?

Insomma qualcosa di divertente per inaugurare la stagione....

Grazie e... Se qualcuno si volesse unire è il benvenuto...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda Michele Bz » ven nov 18, 2005 20:06 pm

La cosa più vicina e sicura al momento potrebbero essere le cascate in Alta val Martello. Si trovano oltre i 2300 metri di quota e saranno sicuramente già formate. Visto che il freddo è appena arrivato ci saranno quasi sicuramente sviluppi interessanti.. :wink:
Michele Bz
 

Re: Cascate in zona Bolzano/val senales per il ponte dell'8/

Messaggioda Booo » ven nov 18, 2005 21:18 pm

naomo ha scritto:(Entro il III+/6)


Peccato io ne avevo da suggerire una di 7... :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda naomo » sab nov 19, 2005 9:46 am

La cosa più vicina e sicura al momento potrebbero essere le cascate in Alta val Martello. Si trovano oltre i 2300 metri di quota e saranno sicuramente già formate. Visto che il freddo è appena arrivato ci saranno quasi sicuramente sviluppi interessanti..


Grazie, si trova qlc guida(cartacea)in giro?!? Quante ore da bz a martello e poi a dove si lascia la macchina?!?
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda Michele Bz » sab nov 19, 2005 10:17 am

Per arrivare in fondo alla val Martello da Bolzano ci vuole circa un'ora e mezza mentre dalla val Senales considerei circa un'ora di viaggio. Da Bolzano sono circa 80 km, dalla val Senales circa 60. Si parcheggia alla fine della strada e si procede sul fondovalle fino sotto le cascate. Normalmente si notano da lontano. Per la guida potresti cercare questa:
"Ghiaccio Verticale" di Francesco Cappellari, Tamari Montagna Edizione Seconda edizione 1999

Immagine
Michele Bz
 

Messaggioda naomo » sab nov 19, 2005 10:23 am

Per arrivare in fondo alla val Martello da Bolzano ci vuole circa un'ora e mezza mentre dalla val Senales considerei circa un'ora di viaggio. Da Bolzano sono circa 80 km, dalla val Senales circa 60. Si parcheggia alla fine della strada e si procede sul fondovalle fino sotto le cascate. Normalmente si notano da lontano. Per la guida potresti cercare questa:
"Ghiaccio Verticale" di Francesco Cappellari, Tamari Montagna Edizione Seconda edizione 1999


Grazie... Che ne pensi dell'ortles o del gran zebrù nello stesso periodo?
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda Michele Bz » sab nov 19, 2005 10:44 am

naomo ha scritto:Che ne pensi dell'ortles o del gran zebrù nello stesso periodo?

Dico che sono salite di altro tipo e che bisogna vedere come procede il meteo nelle prossime settimane. Considera che per l'avvicinamento alla nord del Gran Zebru corri il rischio di affrontare un avvicinamento attraverso un ghiacciaio piuttosto tormentato sicuramente da evitare dopo le prime nevicate.
Michele Bz
 

Messaggioda naomo » sab nov 19, 2005 10:52 am

Dico che sono salite di altro tipo e che bisogna vedere come procede il meteo nelle prossime settimane. Considera che per l'avvicinamento alla nord del Gran Zebru corri il rischio di affrontare un avvicinamento attraverso un ghiacciaio piuttosto tormentato sicuramente da evitare dopo le prime nevicate.


Immagino... Staremo a vedere... Ancora devo focalizzare l'attenzione sul da farsi in quei 4gg se classiche in quota o piolet traction...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » sab nov 19, 2005 10:54 am

naomo ha scritto:
Per arrivare in fondo alla val Martello da Bolzano ci vuole circa un'ora e mezza mentre dalla val Senales considerei circa un'ora di viaggio. Da Bolzano sono circa 80 km, dalla val Senales circa 60. Si parcheggia alla fine della strada e si procede sul fondovalle fino sotto le cascate. Normalmente si notano da lontano. Per la guida potresti cercare questa:
"Ghiaccio Verticale" di Francesco Cappellari, Tamari Montagna Edizione Seconda edizione 1999


Grazie... Che ne pensi dell'ortles o del gran zebrù nello stesso periodo?


E' bellissima la val Martello !!!
E anche le cascate :D

(in quelle sopra a volte sulla cima c'è ghiaccio sottile sto periodo, il mio socio aveva rotto una becca)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 13:30 pm

Michele Bz ha scritto:La cosa più vicina e sicura al momento potrebbero essere le cascate in Alta val Martello. Si trovano oltre i 2300 metri di quota e saranno sicuramente già formate. Visto che il freddo è appena arrivato ci saranno quasi sicuramente sviluppi interessanti.. :wink:


OT.
Gino, abbiamo un conto in sospeso in zona o sbaglio? :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Michele Bz » lun nov 21, 2005 13:57 pm

Paolo Marchiori ha scritto:OT.
Gino, abbiamo un conto in sospeso in zona o sbaglio? :wink:

:roll: :roll: ..non tutte le uscite vengono con la cascata.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Re: Cascate in zona Bolzano/val senales per il ponte dell'8/

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun nov 21, 2005 14:27 pm

naomo ha scritto:Salve ragazzi!!!!
E' il primo topic che apro (e anche il primo mess che invio..) Quindi perdonate se faccio stronzate...

Ad ogni modo per il ponte dell'immacolata saremo, io e la mia lei, in zona val senales... Qualcuno può dirmi se qualche cascata per quelle date di solito si forma??? :roll: :roll: (Sicuramente in quota) (Entro il III+/6) ci accontentiamo anche di un po di misto... Qualche canalino... PLEASE...(Il tutto a non più di 150/200km da senales) :? :? :?

Insomma qualcosa di divertente per inaugurare la stagione....

Grazie e... Se qualcuno si volesse unire è il benvenuto...

Visto il Livello III+/6si potrebbe aggregare Marck Twight :roll: Fagli uno squillo che è uno pratico della zona.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 15:03 pm

Michele Bz ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:OT.
Gino, abbiamo un conto in sospeso in zona o sbaglio? :wink:

:roll: :roll: ..non tutte le uscite vengono con la cascata.. :roll: :roll:


:D
A me pero' quella valle era piaciuta, e ci tornerei volentieri.... 8)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Michele Bz » lun nov 21, 2005 15:12 pm

Paolo Marchiori ha scritto: :D
A me pero' quella valle era piaciuta, e ci tornerei volentieri.... 8)

Preso nota.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 11:59 am

III+ / 6 eh...

a naomo ...

prego si accomodi


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 22, 2005 15:43 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
OT.
Gino, abbiamo un conto in sospeso in zona o sbaglio? :wink:


:lol: :lol: :lol: dai daiiiii ... Paolinaaaaaa... ti xe mejo che fa blocs, boulders... cajanate varie.... lassame star el fjol de Bozen che'l xe drio tirar su 'na bòna cantina.... :roll: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda naomo » mar nov 22, 2005 18:26 pm

III+ / 6 eh...

a naomo ...

prego si accomodi





A Buzz,

III+ vuol dire inclinazione tra i70/90 gradi su ghiaccio da discreto a mediocre...

6 è il grado di impegno complessivo... Lunga tanti tanti tiri, ci vogliono tante tante ore per uscirne e sei esposto a pericoli oggettivi quali valanghe, crolli... Ogni tanto, un po' qua un po' la, vai in dry o con una becca o con una punta che hai ai piedi...

Ho semplicemente chiesto se in quella zona ce ne sono, vorrei provare questo grado con la massima umiltà... Tutto qui.

Pensavo di trovare amici con la mia stessa passione e indole... Invece...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 18:35 pm

naomo ha scritto:
III+ / 6 eh...

a naomo ...

prego si accomodi





A Buzz,

III+ vuol dire inclinazione tra i70/90 gradi su ghiaccio da discreto a mediocre...

6 è il grado di impegno complessivo... Lunga tanti tanti tiri, ci vogliono tante tante ore per uscirne e sei esposto a pericoli oggettivi quali valanghe, crolli... Ogni tanto, un po' qua un po' la, vai in dry o con una becca o con una punta che hai ai piedi...

Ho semplicemente chiesto se in quella zona ce ne sono, vorrei provare questo grado con la massima umiltà... Tutto qui.

Pensavo di trovare amici con la mia stessa passione e indole... Invece...


III Salita con più lunghezze di corda. Non molto lunga. O con lungo approccio a piedi o con gli sci. Richiede una buona conoscenza dell'ambiente invernale. Discesa in doppie, Pericoli oggettivi di caduta di ghiaccio o pietre.

6 Una lunghezza molto sostenuta con pochi punti di riposo. Il ghiaccio e le protezioni possono non essere buone. Indispensabile ottimo livello tecnico.

Le cazzate almeno, salle.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda naomo » mar nov 22, 2005 18:41 pm

III Salita con più lunghezze di corda. Non molto lunga. O con lungo approccio a piedi o con gli sci. Richiede una buona conoscenza dell'ambiente invernale. Discesa in doppie, Pericoli oggettivi di caduta di ghiaccio o pietre.

6 Una lunghezza molto sostenuta con pochi punti di riposo. Il ghiaccio e le protezioni possono non essere buone. Indispensabile ottimo livello tecnico.

Le cazzate almeno, salle.


Il grado in numero romano indica la qualità del ghiaccio...

Quello in numero arabo l'impegno complessivo, le qualità tecniche richieste, la difficoltà di avvicinamento....

Magari abbiamo usato 2 scale differenti...

Pace?
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda ivalle » mar nov 22, 2005 18:47 pm

naomo ha scritto:
III+ / 6 eh...

a naomo ...

prego si accomodi





A Buzz,

III+ vuol dire inclinazione tra i70/90 gradi su ghiaccio da discreto a mediocre...

6 è il grado di impegno complessivo... Lunga tanti tanti tiri, ci vogliono tante tante ore per uscirne e sei esposto a pericoli oggettivi quali valanghe, crolli... Ogni tanto, un po' qua un po' la, vai in dry o con una becca o con una punta che hai ai piedi...

Ho semplicemente chiesto se in quella zona ce ne sono, vorrei provare questo grado con la massima umiltà... Tutto qui.

Pensavo di trovare amici con la mia stessa passione e indole... Invece...


A naomo,
meglio che ti riguardi la scala

http://www.planetmountain.com/Ice/diff/diff.html

6 è un grado molto impegnativo, sia che tu intenda la difficoltà tecnica, sia che intenda l'impegno globale (in questo caso VI).

Buone cascate!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.