Parete N della Busazza

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Parete N della Busazza

Messaggioda Cusna » lun nov 14, 2005 21:28 pm

qualcuno ha notizie o consigli sulla parete N della Busazza nel gruppo della Presanella?
l'ho vista sabato salendo con glis ci dalla val Presena e mis embrava in discreta condizioni.
in particolare la discesa non mi sembra banale, qualche local ha consigli utili o considerazini personali?
grazie a tutti
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Re: Parete N della Busazza

Messaggioda cordamolla » mar nov 15, 2005 10:14 am

Cusna ha scritto:qualcuno ha notizie o consigli sulla parete N della Busazza nel gruppo della Presanella?
l'ho vista sabato salendo con glis ci dalla val Presena e mis embrava in discreta condizioni.
in particolare la discesa non mi sembra banale, qualche local ha consigli utili o considerazini personali?
grazie a tutti


Scusa se uso questo messaggio per chiederti altra roba rispetto alla tua richiesta. La Val Presena com'era? Dove si mettono gli sci in salita? E' tracciata? Da dove siete scesi? Com'era la discesa (si gratta tanto? Fin dove si scia?) Ciao e scusami ancora per tutte queste domande.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda BUUL » mar nov 15, 2005 14:55 pm

B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Cusna » mar nov 15, 2005 17:56 pm

la val presena la fai tutta partendo con gli sci dalla machina alla sbarra della strad forestale!
poca neve fino alla galleria, da su in poi tanta neve fresca ma 0 fondo, molti sassi fino al vanale!
in alto con traccia varia su qualche buco aperto.
in discesa fattibile fino al laghetto, poi distruggi gli sci!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda cordamolla » mar nov 15, 2005 20:08 pm

Cusna ha scritto:la val presena la fai tutta partendo con gli sci dalla machina alla sbarra della strad forestale!
poca neve fino alla galleria, da su in poi tanta neve fresca ma 0 fondo, molti sassi fino al vanale!
in alto con traccia varia su qualche buco aperto.
in discesa fattibile fino al laghetto, poi distruggi gli sci!


Dalle tue notizie non sembra molto buona. Ti spiego: faccio scialpinismo solo dal febbraio 2004 ed ho subito comprato un'attrezzatura dedicata al pubblico race in previsione di fare le gare, cosa che mi attira un bel po'. Ho fatto l'anno scorso un paio di notturne e quest'anno (inverno 05/06) vorrei darci dentro un po' di più. Il problema è che ho un solo paio di sci e preferirei non disfarli subito ad inizio stagione. Quindi a meno che non ne venga giù ancora un pò continuerò a spararmi i miei allenamenti da +2200 m. Grazie lo stesso e ciao.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda Cusna » mar nov 15, 2005 21:15 pm

bhe, se hai bisogno di metri in salita senza dananrti, domenica molti garaioli salivano la paradiso e su per il ghiacciaio fino a cima presena e poi sciavano fino all'ovovia e giu con l'impinato, per far dei metri sci ai piedi è una buona soluzione non dannosa per le solette
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.