Pizzo Tambò - cresta sud sud ovest

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pizzo Tambò - cresta sud sud ovest

Messaggioda il.bruno » mer ott 19, 2005 18:37 pm

Incuriosito dalla relazione che compare sulla GMI "Mesolcina Spluga" di Gogna-Recalcati ed approfittando delle condizioni meteo ottime dello scorso we, coinvolgo due amici per andare alla scoperta di questa trascurata ascensione alternativa alla vetta più alta della Valchiavenna.
Notte al bivacco Cecchini, da dove secondo la GMI l'accesso alla cresta pare più agevole, attraverso le vette della Cima Settentrionale di Val Loga e del Pizzo degli Zocconi piuttosto che aggirandoli per scomodi ghiaioni.

Risultato: complice la neve presente in quota, che complica alcuni tratti in discesa dal Pizzo degli Zocconi e probabilmente con le recenti gelate ha staccato nuovi detriti incrementando la friabilità del terreno, ci abbiamo messo quasi il doppio del tempo previsto dalla GMI. A parte la friabilità e l'esagerato tempo impiegato, ascensione interessante, "very far from the beaten tracks", con scorci insoliti sul versante sud del Tambò. Nessuna traccia di passaggio rinvenuta (ometti, scatolette arrugginite... niente di niente).
Relazione mia su gulliver, oltre che quella "originale" sulla GMI (NB: su questa viene dato un passaggio di 8 m di IV-: probabilmente è un po' illogico e lo si evita più agevolmente a sinistra).

Qualche foto:

Pizzo degli Zocconi e Pizzo Tambò dal bivacco Cecchini - contro il cielo la cresta poi percorsa

Immagine


Cresta sud sud ovest del Tambò dai pressi della sommità del Pizzo degli Zocconi - la cresta è quella fra luce ed ombra

Immagine


Vista ravvicinata del dente del Tambò

Immagine


Arrivo in vetta

Immagine
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda lupin-3 » mer ott 19, 2005 23:26 pm

complimenti davvero :D

bella cresta...ma che passaggi ha :?:

sembra friabile non poco...che mi dici :?:

Io l'ho fatto dalla via normale... :roll:

bravo davvero :!:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda STE26COMO » gio ott 20, 2005 9:01 am

BELLA..SEMBRA MOLTO INTERESSANTE.....TEMPO IMPIEGATO????'....
MATERIALE UTILIZZATO PER L'ASCENSIONE????'
MAGARI SE QUALCHE WEEKAND LO PERMETTE PRIMA DELLA NEVE CI POSSO PROVARE...FAMMI SAPERE GRAZIE....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il.bruno » gio ott 20, 2005 10:14 am

La mia relazione la trovate sul gulliver al link che ho inserito nel testo. Comunque si tratta di un'ascensione valutata AD-, con passaggi di II e III e lunghi tratti di I, ma quasi sempre su terreno delicato (se qualcuno ci andasse, attenzione prima di tirare alcunchè!!!) ed in questa stagione misto.
Noi siamo andati piano e con la neve ci abbiamo messo anche di più, comunque la guida monti dà la traversata dal bivacco alla bocchetta degli Zocconi attraverso la Cima Sett. di Val Loga e il Pizzo Zocconi in 2.15 ore (noi ce ne abbiamo messe 3, dovendoci cercare alcune varianti), e la cresta vera e propria dalla bocchetta alla cima in 2 ore (e qui ce ne abbiamo messe di tempo netto 3.30, facendo un gran casino con le corde procedendo in conserva in 3 nel finale, ci si può mettere di meno senza fretta).
Materiale:
in discesa dal Pizzo Zocconi usata la picozza aggirando i primi 50 m di cresta sfasciata in discesa dal Pizzo degli Zocconi per un nevaio sul lato ovest, tratto intermedio aereo e delicato ma tecnicamente facile, e una doppia di 25 m su cordino azzurro (mio, lasciato) nell'ultima placca (gelata);
in salita, lungo la cresta vera e propria, per metà I, slegati, quindi 2/3 tiri (il 1° su una paretina con fessura a sx del filo da pianerottolo inclinato innevato) fino alla base della vetta del Dente (fin qui cordini e fettucce); sulla cengia sul versante ovest messo e tolto 1 ch. intermedio (facile, ma delicato per neve e non c'era altro, e segue un passaggio un po' particolare in opposizione sul filo di cresta), poi avanti ancora a cordini e fettucce su spuntoni e massi incastrati (i pochi non mobili...). Nel finale conviene slegarsi.
Usata mezza corda da 50 m.
I ramponi non li abbiamo usati, ma in questa stagione li porterei dietro comunque soprattutto se nevica ancora (la via normale in discesa va gelandosi).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » gio ott 20, 2005 11:06 am

bella salita,
complimenti! :wink:
..per la scelta fuori dai percorsi, insomma!
bravi.

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Zenith » gio ott 20, 2005 11:16 am

Conosco il Tambò per la normale, ma dalla vetta avevo già osservato la possibilità di fare un concatenamento con il Ferrè.

BRAVO! ... e grazie per le infos!

Tutta la zona è costituita da rocce friabili e poco sicure, quindi come dici, attenzione prima di tirare.
CIAO
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda STE26COMO » gio ott 20, 2005 14:41 pm

Visto che sei stato in zona sai dirmi le codizioni del ghiacciaio del pizzo ferret?'''
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il.bruno » gio ott 20, 2005 15:14 pm

Immagine
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda lupin-3 » gio ott 20, 2005 15:36 pm

8O 8O 8O

quanti crepi anche sulla normale.... :!: :!:

splendida foto :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda lupin-3 » gio ott 20, 2005 15:36 pm

quanti crepi anche sulla normale 8O 8O 8O 8O

..splendida la foto :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda STE26COMO » gio ott 20, 2005 15:43 pm

ti ringrazio per la foto...ma cosa mi dite sulla normale del pizzo ferret visto che non l'ho mai fatta...difficolta'....pericoli???
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.