

da Davide62 » gio ott 06, 2005 17:36 pm
da Roberto » gio ott 06, 2005 17:39 pm
da Davide62 » gio ott 06, 2005 17:42 pm
Roberto ha scritto:Piedi nudi no?
da Roberto » gio ott 06, 2005 17:44 pm
da Silvio » gio ott 06, 2005 17:46 pm
Roberto ha scritto:La via non è fittonata, ma i rifugi lungo la salita sono ben attrezzati, devi però portare il sacco lenzuolo (il sacco a pelo è superfluo, c'è il riscaldamento)
da mamo » gio ott 06, 2005 17:46 pm
Davide62 ha scritto:Siccome non permetterò a Spider di ritenersi superiore a me, cerco info su questa facile vietta in quota, vorrei ripeterla in pieno monsone con l'accappatoio e gli infradito
da Roberto » gio ott 06, 2005 17:48 pm
Nel mio ho insetrito una resistenza elettrica, così non ghiaccia e scalda pure le maniSilvio ha scritto:Roberto ha scritto:La via non è fittonata, ma i rifugi lungo la salita sono ben attrezzati, devi però portare il sacco lenzuolo (il sacco a pelo è superfluo, c'è il riscaldamento)
ma il gri gri modificato, a quella quota, funziona ancora regolarmente ???
![]()
![]()
da Davide62 » gio ott 06, 2005 17:51 pm
da Silvio » gio ott 06, 2005 17:54 pm
Davide62 ha scritto:Accidenti cosa mi dite, non volevo portare il sacco letto, bensì una branda in ghisa, ma adesso che sò che c'è tutta la gnokka del mondo porterò un matrimoniale in noce nazionale (massello naturalmente
) e anche una collana di Viagra............in quota ho paura che si pieghi nel mezzo :arrow:
da Brozio » gio ott 06, 2005 18:02 pm
da Roberto » gio ott 06, 2005 19:33 pm
da Brozio » gio ott 06, 2005 20:25 pm
Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
da trivi » gio ott 06, 2005 20:42 pm
da Roberto » gio ott 06, 2005 20:42 pm
Una classica di media difficoltà, una via che si fa appena fatto il corso di introduzione all'alpinismoBrozio ha scritto:Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
verissimo!c'è anche un pub a meta!birra a fiumi!
da Buzz » gio ott 06, 2005 20:44 pm
Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
da Roberto » gio ott 06, 2005 20:57 pm
Gulp1954, vorrai direBuzz ha scritto:Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
gasp1792 è del CAI di varazze...
da Brozio » gio ott 06, 2005 21:13 pm
Roberto ha scritto:Una classica di media difficoltà, una via che si fa appena fatto il corso di introduzione all'alpinismoBrozio ha scritto:Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
verissimo!c'è anche un pub a meta!birra a fiumi!
da Roberto » gio ott 06, 2005 21:15 pm
Ramponi? L'hai fatto qualche anno fa, ora c'è una scala mobileBrozio ha scritto:Roberto ha scritto:Una classica di media difficoltà, una via che si fa appena fatto il corso di introduzione all'alpinismoBrozio ha scritto:Roberto ha scritto:Ma è vero che la via è stata attrezzata come ferrata dal CAI di Varazze?
verissimo!c'è anche un pub a meta!birra a fiumi!
a me l'hanno fatta fare prima di entrare al corso prova di ammissione,giusto x vedere s eravamo capaci di usare i ramponi!![]()
da Davide62 » gio ott 06, 2005 21:43 pm
da Roberto » gio ott 06, 2005 22:25 pm
Tacchi a spillo e autoreggenti, uno schianto di figone, un po nasuta, ma figoneDavide62 ha scritto:Allora se c'è una scala mobile metterò i tacchi a spillo, così la salita diventa decisamente più dura, metti che un tacco s'incastri nella scala...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.