discensore

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

discensore

Messaggioda Royaloak » mar set 20, 2005 16:00 pm

io fin ora ho usato gri gri in falesia e placchetta in ambiente...
è giunto il momento di cambiare il primo ma ero indeciso se acquistarlo ancora...non esiste un discensore polivalente per falesia e ambiente???



domanda a parte: solo la petzl fa gri gri??? :?:
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda Zio Vare » mar set 20, 2005 16:04 pm

Non capisco cosa intendi per discensore. Ti cali in falesia con il grigri?
Oppure parli di un freno per far sicura al primo? In questo caso il secchiello è utilizzabile ovunque, anche per le calate in doppia e insieme alla piastrina è una classica accoppiata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: discensore

Messaggioda Zio Vare » mar set 20, 2005 16:06 pm

Royaloak ha scritto:domanda a parte: solo la petzl fa gri gri??? :?:

Il grigri è esclusivamente della Petzl. C'è un nuovo bloccante simile al grigri, il SUM prodotto da Faders e lo trovi descritto nella sezione Tecniche e materiali.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar set 20, 2005 16:32 pm

mi sa che intendeva uno strumento per far assicura al primo...senno non avrebbe detto della piastrina...


o mi sbaglio royal?
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mamo » mar set 20, 2005 17:16 pm

per falesia e ambiente???


Domanda mal posta , querciun :D :wink:
Ambiente DDDECHE' ?! :?: :roll: :?
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Royaloak » mar set 20, 2005 17:29 pm

alpinismo in generale...
ghiaccio,non cascate...

allora:della serie "poniamo bene le domande..." :wink: :wink: :wink: :lol:

riformulo...
devo cambiare il mio strumento per assicurare ( :lol: ) ... cosa mi consigliate?vorrei qlk di polivalente...


mamo pVo...rulez... :wink:
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda n!z4th » mar set 20, 2005 17:50 pm

il mezzo barcaiolo è il migliore...

rotfl...

:arrow: :idea: :arrow: :!:

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gug » mar set 20, 2005 17:51 pm

Royaloak ha scritto:alpinismo in generale...
ghiaccio,non cascate...

allora:della serie "poniamo bene le domande..." :wink: :wink: :wink: :lol:

riformulo...
devo cambiare il mio strumento per assicurare ( :lol: ) ... cosa mi consigliate?vorrei qlk di polivalente...


mamo pVo...rulez... :wink:


Beh il più polivalente penso che sia il reverso, che fa sia da assicuratore, sia da discensore, che da placchetta per recuperare due secondi. Inoltre ha diverse posizioni che sono via via più statiche.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda mrt 88 » mar set 20, 2005 18:16 pm

io ho il reverso....ottimo acquisto...se poi lo perdi devi saper fare il freno coi moschettoni... :? 8)
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » mar set 20, 2005 18:18 pm

Io uso l'otto o il secchiello.
per un milione di anni mi sono anch'io calato col mezzo barcaiolo :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda aeron » mer set 21, 2005 8:31 am

Reverso... è ottimo, sia in falesia che su vie di più tiri. L'unica cosa che assicurando il primo forse bisogna stare un po' attenti, nel senso che si deve fare attenzione perché non frena benissimo la caduta, però se passi la corda nel moschettone facendogli un'ulteriore asola va benissimo. Per assicurare il secondo/i secondi, è come la placchetta, anche come semplicità di funzionamento.
Io ho sia Grigri (falesia) che placchetta e reverso (resto)
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda n!z4th » mer set 21, 2005 16:41 pm

io non ho mai usato il reverso... :?

ma alcuni miei friends usano solo qll...pure io uso due strumenti...gri gri e placchetta...

ma una cosa che mi sono sempre chiesto...perche sconsigliano il gri gri in ambiente?ok che in doppia non va bene,ok che la corda deve essere >8mm...ma se uno usa una 10mm singola!??!?!

bho...affari suoi...meglio una doppia in effetti... :lol:
mi faccio le domande e poi mi rispondo da solo...che bigul... :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mer set 21, 2005 16:49 pm

n!z4th ha scritto:ma una cosa che mi sono sempre chiesto...perche sconsigliano il gri gri in ambiente?ok che in doppia non va bene,ok che la corda deve essere >8mm...ma se uno usa una 10mm singola!??!?!

qua siamo sullo stile "ma il secchiello non va bene attaccato al vertice della sosta?" :roll: :roll: :roll:
mica si sconsiglia il grigri per scendere ma per salire!! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ghisino » mer set 21, 2005 17:04 pm

Zio Vare ha scritto:
n!z4th ha scritto:ma una cosa che mi sono sempre chiesto...perche sconsigliano il gri gri in ambiente?ok che in doppia non va bene,ok che la corda deve essere >8mm...ma se uno usa una 10mm singola!??!?!

qua siamo sullo stile "ma il secchiello non va bene attaccato al vertice della sosta?" :roll: :roll: :roll:
mica si sconsiglia il grigri per scendere ma per salire!! :D



a proposito : mettiamo che vado a fare una via di + tiri dove posso/voglio usare una singola....quando è possibile/consigliabile autoassicurarsi laschi alla sosta e poi far sicura in vita con il gri-gri e quando non raccomandabile? Ricordo le foto degli huber sul Capitan e si assicuravano proprio così...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda n!z4th » mer set 21, 2005 18:22 pm

per me si puo usare benissimo...sarà un po piu statica la caduta ma mica cosi poi di tanto...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mer set 21, 2005 18:36 pm

.... zelig? :D :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mer set 21, 2005 18:46 pm

scusa ma son n4bb0...non la capisco... :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mer set 21, 2005 21:48 pm

c'è solo da capire che una affermazione del genere
per me si puo usare benissimo...sarà un po piu statica la caduta ma mica cosi poi di tanto...

significa che hai ben poco chiara la differenza tra un freno dinamico come il secchiello e un bloccante come i grigri!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Landokan » mer set 21, 2005 22:17 pm

Io uso il Più della Cassin (tranne che per le doppie in montagna, dove uso due gri-gri, uno per ciascuna corda) e mi sembra davvero ottimo, perché ci puoi fare tutto. Poi gli ho tagliato via il cavetto che serve a poco e dà molto fastidio, specie se vuoi, andando alternati, trasformare il secondo in primo senza togliere la corda dal freno.
La faccio solo io sta cosa, per cui peraltro tutti mi danno del co###one?
Landokan
Avatar utente
Landokan
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 29, 2005 23:29 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer set 21, 2005 22:28 pm

il cavetto ti serve quando fai sicura al primo, il freno può scorrere lungo la corda e i cavetto evita l'inconveniente. Questo per il secchiello, varrà anche per il tuo freno.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron