Pareti nord valdostane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pareti nord valdostane

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 13:38 pm

Volevo sapere quali delle nord in valle si potrebbero ancora fare da qui in avanti..ottobre e novembre e per l inverno..Dalle piu facili alle piu Diff..
Piu me ne mettete meglio è... :wink:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: Pareti nord valdostane

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 13:39 pm

Skanner ha scritto:Piu me ne mettete meglio è... :wink:


8O

che schifo!!! :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 13:42 pm

di pareti nord... :evil:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 13:56 pm

http://www.itsportmontagna.it/Itinerari ... nerari.asp

TROVI ALLA VOCE ALPINISMO UN SACCO DI VIE INTERESSANTI...

SIA PER PIEMONTE CHE PER VAL D'AOSTA.....

http://www.montagnavissuta.it/ghiaccio&neve.htm

http://www.summitpost.org

http://alpinisme.camptocamp.com

ma proprio invernali... :?:

se vuoi per il piemonte c'è una nord con la prima invernale ancora libera... :?:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 14:07 pm

E qual è??? :D
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 14:07 pm

Tendenzialmente si possono fare tutte.... dipende che condizioni vuoi.
Se posso darti un consiglio, visto che mi sembra la prima nord che andresti a fare, aspetta questa primavera quando c'è più gente che ci va e quindi seresti molto più aggiornato sulle condizioni.
Non so quanta esperienza tu abbia su ghiaccio, ma ricordati che una nord è del tutto diversa da una cascata. Anzi, forse, per certi versi, è molto più simile alla normale della Gnifetti... :roll:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 14:22 pm

A parte le cascate..in valle qualcosa da fare quest inverno..canali..ma nn in alta quota..
Cmq per iniziare sulle Nord..da che montagna dici di iniziare..dimmene almeno 5 o 6 in ordine dalla piu facile o meno impegnativa...
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 14:30 pm

Skanner ha scritto:A parte le cascate..in valle qualcosa da fare quest inverno..canali..ma nn in alta quota..
Cmq per iniziare sulle Nord..da che montagna dici di iniziare..dimmene almeno 5 o 6 in ordine dalla piu facile o meno impegnativa...



Dalla mia pippagine...in inverno non è che vai a fare delle nord...devi aspettare che la neve si trasformi....che si alzi il limite della neve altrimenti navighi nella polvere...

se ne inizia a parlare da febbraio/marzo in poi...con le montagne + basse...tipo grigna ....carega (che non sono in vda...ma rendono l'idea)

se ti interessa a gennaio sono in condizioni le nord in liguria....brevi e con avvicinamenti facili

oppure quelle nel basso piemonte...tipo zona mongioie e cima delle saline... magari fattibili grazie all'influenza del mare prima... tra l'altro in marittime fiocca molto + che in vda....

se ti interessano...

cmq ancora

http://montagnapertutti.it/neve/neve_index.html

http://www.montagnapertutti.it/forum/vi ... t=antoroto

e ....

http://www.montagnapertutti.it/forum/vi ... t=antoroto


...per la prima invernale al... sono già in parola con grizzly e stemanto...
non vogliamo dividere la gloria... :twisted: ...però potresti fare da sherpa
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 14:32 pm

Si ma dimmi qual è...
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 14:38 pm

La mia prima nord è stata quella del Ciarforon, maggio '98.
Poi a febbraio '99 ho aperto una via nuova alla Testa di Comagna (2099m), in Val d'Ayas, seguendo un canalone che d'inverno si riempie di neve.
Giugno '99 la nord del Grampa
Giugno '00 la nord della Monciair
Luglio '01 la nord dell'Aiguille di Toula e della Tour Ronde
Agosto '02 la nord della Roccia Viva
e via così...

Tieni conto che ogni volta ci siamo informati sempre bene delle condizioni, ma non ci siamo mai sognati di andare a fare nord d'inverno. Quella stagione va bene per le goulottes... e per gli sci!!!!

Ci sono molte altre nord più facili da fare prima, se vuoi iniziare più per gradi. Considera che ho sempre fatto anche vie di ghiaccio facili e vie di misto, quindi le nord sono state una naturale evoluzione.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 14:39 pm

Tipo??
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 14:40 pm

Skanner ha scritto:Si ma dimmi qual è...


non c'è tra i link che ti ho mandato....


se cmq sei interessato a nord e similia.... qualcosa si può fare....


cmq è in zona....val di gesso/stura

http://www.montagneinvalledaosta.com/// ... mo/001.asp

http://gasgenova.altervista.org/homeita.html .... (6B E 6C)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda il berna » mar set 20, 2005 14:50 pm

Il problema in inverno è il pericolo di valanghe, non tanto sulle pareti nord ma sugli avvicinamenti... generalmente le condizioni delle pareti nord di neve e ghiaccio in inverno non sono ottimali dato che non prendono sole e la neve non si trasforma facilmente. Ad esempio l'inverno scorso la Nord del G. Paradiso è sempre stata bella verde, che si sali ma arrivi in cima che hai i polpacci di ghisa. Comunque nord del G. Paradiso e Ciarforon sono un buon inizio. 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 15:04 pm

Si peccato che bisogna aspettare fino in primavera..
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 15:07 pm

Più aspetti, più sale il desiderio.
E poi hai tutto l'inverno per documentarti bene, per sognarci... e per allenarti!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Skanner » mar set 20, 2005 15:11 pm

Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 15:16 pm

Skanner ha scritto:Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..


alpi marittime...?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 15:22 pm

Guarda, prima di fare alpinismo invernale serio ti consiglio anni di esperienze estive.
Per iniziare puoi farti delle belle camminate anche oltre i 3000. D'autunno ne trovi ancora molte se non c'è troppa neve, tipo l'Emilius.
Poi lo scialpinismo. Secondo me è un modo stupendo per vivere la montagna invernale. Alcune cime quasi insignificanti d'estate diventano incredibilmente selvagge ed affascinanti, presentandoti anche dei passaggi alpinistici. Se non sai sciare, vai di ciaspole, ma gli itinerari e l'avventura si riducono un po'.
A me ha dato sempre molta soddisfazione fare il Breithorn a dicembre.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » mar set 20, 2005 15:25 pm

supergiovane ha scritto:A me ha dato sempre molta soddisfazione fare il Breithorn a dicembre.


occhio ai buki :!:
:roll: :roll: :roll: :roll:







:P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 15:28 pm

Sempre meglio della Giordani!!!!!:D :D :D :D :D :D


Ti assicuro che essere lì con nessun altro in quella stagione è magnifico!!!!! 8) 8) 8)
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.