da xee » dom set 18, 2005 14:37 pm
da Siloga66 » dom set 18, 2005 15:08 pm
da Davide62 » dom set 18, 2005 16:07 pm
xee ha scritto:...e in particolare la via Mochet-Clavel.
Giovedì mattina il ghiacciaio scaricava sassi a più non posso e abbiamo perso ore per raggiungere l'attacco del Père, tentando itinerari che ci tenessero relativamente al riparo dalle pietre che cadevano come non avevo mai visto.
Alla fine abbiamo iniziato la scalata ma si era fatto tardi e dopo il sesto tiro siamo venuti via (ritirata non molto tranquilla, per la verità).
Qualcuno ha recentemente ripetuto questa via?
Qual'è l'itinerario più sicuro per arrivare all'attacco, una volta messo piede sul ghiacciaio d'Entrèves?
http://album.foto.virgilio.it/annaxee/914233/foto.php
da xee » dom set 18, 2005 19:43 pm
Davide62 ha scritto:
Suppongo che siate partiti dal Pavillon, ho sempre evitato quelle zone, un pò perchè l'Aig. della Brenva non mi ha mai attirato, un pò perchè scoraggiato dagli avvicinamenti lunghi e pericolosi.
Credo che una volta arrivati sul ghiacciaio non ci sia molta scelta, il canale che scende dalla Breche de la Brenva è un punto di passaggio obbligato.
da Davide62 » dom set 18, 2005 20:10 pm
xee ha scritto:Davide62 ha scritto:
Suppongo che siate partiti dal Pavillon, ho sempre evitato quelle zone, un pò perchè l'Aig. della Brenva non mi ha mai attirato, un pò perchè scoraggiato dagli avvicinamenti lunghi e pericolosi.
Credo che una volta arrivati sul ghiacciaio non ci sia molta scelta, il canale che scende dalla Breche de la Brenva è un punto di passaggio obbligato.
No, siamo scesi da Punta Helbronner... Prima funivia alle 8.30![]()
Bisogna essere rapidissimi ad oltrepassare il ghiacciaio del Toula, il colle e il ghiacciaio d'Entrèves e quindi occorrerebbe conoscere a menadito l'itinerario.
...O, in alternativa, farlo in due giorni![]()
Ciao
da mamo » dom set 18, 2005 21:36 pm
da xee » lun set 19, 2005 9:38 am
mamo ha scritto:Ma c'è ancora la pertica della prima ascensione ?
ciao mamo
da amilcare » lun set 19, 2005 11:02 am
da il berna » lun set 26, 2005 15:14 pm
da amilcare » lun set 26, 2005 15:46 pm
il berna ha scritto:cosa c'entra questa foto? Quello non è mica il Père Eternel...![]()
da il berna » lun set 26, 2005 16:54 pm
amilcare ha scritto:il berna ha scritto:cosa c'entra questa foto? Quello non è mica il Père Eternel...![]()
È vero che ci sono un po' di nuvole (un po' di atmosfera...) ma guarda bene...
Certo che proprio da te non me l'aspettavo questa svista! Ma non avevi detto che hai fatto la selezione guide in Valle d'Aosta... sia la prova di misto che quella di sci sono proprio da queste parti!
da xee » lun set 26, 2005 17:08 pm
da amilcare » lun set 26, 2005 17:31 pm
il berna ha scritto:amilcare ha scritto:il berna ha scritto:cosa c'entra questa foto? Quello non è mica il Père Eternel...![]()
È vero che ci sono un po' di nuvole (un po' di atmosfera...) ma guarda bene...
Certo che proprio da te non me l'aspettavo questa svista! Ma non avevi detto che hai fatto la selezione guide in Valle d'Aosta... sia la prova di misto che quella di sci sono proprio da queste parti!
hai voglia di guardare tra le nuvole... ma il Père eternel non è quello...
provo a cercare una foto....
da xee » lun set 26, 2005 17:40 pm
amilcare ha scritto:Scusa ma non riesco ad essere più chiaro di così...
La foto è stata scattata dalla Cresta dell'Aiguille d'Entrèves.
da amilcare » lun set 26, 2005 18:05 pm
xee ha scritto:amilcare ha scritto:Scusa ma non riesco ad essere più chiaro di così...
La foto è stata scattata dalla Cresta dell'Aiguille d'Entrèves.
Eppure dal colle e dall'Aiguille d'Entrèves dovresti vedere ancora il Père alla destra dell'Aiguille de la Brenva, e non viceversa... O no?
Boh ?!![]()
![]()
Urge intervento provvidenziale di SuperDavide62
![]()
![]()
da xee » lun set 26, 2005 18:13 pm
amilcare ha scritto:xee ha scritto:amilcare ha scritto:Scusa ma non riesco ad essere più chiaro di così...
La foto è stata scattata dalla Cresta dell'Aiguille d'Entrèves.
Eppure dal colle e dall'Aiguille d'Entrèves dovresti vedere ancora il Père alla destra dell'Aiguille de la Brenva, e non viceversa... O no?
Boh ?!![]()
![]()
Urge intervento provvidenziale di SuperDavide62
![]()
![]()
Per ogni dubbio, c'è una risposta... voilà!
Comunque è proprio vero che una delle caratteristiche dei valdostani è la diffidenza... o la scarsa conoscenza del loro territorio! Senza offesa, ovviamente...
da Davide62 » lun set 26, 2005 18:18 pm
da xee » lun set 26, 2005 18:22 pm
Davide62 ha scritto:Anche a me sembra dalla parte opposta (indubbiamente quello è il Père Eternel), è come se la dia fosse proiettata al contrario.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.