A settembre con belle giornate può essere ancora periodo buono. La consiglio a chi non disdegna percorsi tecnicamente non difficili ma in luoghi isolati.
Rispetto alla precisa descrizione della G.M.I. di Buscaini, confermo praticamente tutto, salvo che la roccia mi è parsa migliore di quanto indicato, soprattutto nella prima metà fino alla Punta di Netscio, ma comunque attenzione, qualcosa si muove. Trovate la mia descrizione su gulliver.
Nonostante i gradi bassi e la discontinuità, occorre una certa confidenza con terreni liberi e con la molta aria sotto i tacchi.
Credo che sia una cresta poco frequentata, soprattutto rispetto alle code autostradali che si possono trovare sul vicino Monte Rosa, verso il quale (ma non solo) è molto molto panoramico.
Noi siamo saliti da Gressoney, perchè eravamo già lì, ed il rientro è stato bello lungo (la cima non è sullo spartiacque e c'è una discreta "contropendenza" per rientrare). Anche da Alagna, però, mi sa che non scherza.
Magari nei prossimi giorni metterò un po' di foto. Inizio con una (peccato che la luce schiacci la cresta affilatissima contro la montagna dietro)
