Di ritorno dal Rosa, ecco le foto

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Di ritorno dal Rosa, ecco le foto

Messaggioda lioz » dom set 04, 2005 21:14 pm

un saluto a tutto il forum! come promesso vi posto il resoconto fotografico di questa 2 giorni: venerdi' me la sono vista brutta con la tormenta alla margherita..cmq tutto bene!

Partenza da Alagna con la prima funivia per Indren alle 8:30 con l'obiettivo di raggiungere in giornata la Punta gnifetti e pernottare alla Capanna Margherita. Già nei pressi del colle del Lys il tempo manifestava la sua instabilità: poco dopo il Colle sesia a 4350 scoppia la tormenta, ormai non è piu' possibile tornare indetro al bivacco del Balmerhorn, decidiamo quindi di salire fino alla capanna.

Immagine

l'ultima rampa è stata un vero e proprio calvario: vento forte, freddo, tuoni, mancanza di fiato..bisogna fare in fretta, a questa quota un temporale non perdona..fortunatamente riusciamo a raggiungere il rifugio sani e salvi..

Verso le 7 di sera smette di nevicare..il cielo si apre parzzialmente e lo spettacolo del tramonto a 4554m si apre davanti a noi.

Immagine

Andiamo a dormire presto, 8 ore di cammino si fanno sentire..la notte sembra non finire mai..è quasi impossibile dormire a questa quota..dalla finestra della camera lo spettacolo della pianura illuminata ci tiene compagnia. Ci svegliamo alle 5 per ammirare l'alba..esco su uno dei balconi: non ci parole per descrivere le emozioni di quei momenti

Immagine


Immagine

è ora di rimettersi in marcia, dobbiamo raggiungere la Punta Zumstein (4563m) la terza cima del gruppo, la quarta di tutte le alpi. Raggiungiamo il Colle gnifetti e cominciamo a risalire la facile ma molto esposta cresta che conduce alla vetta: il sole sorge sul versante est del Rosa


Immagine

La cresta, complice i 20 cm caduti nella notte è abbastanza insidiosa

Immagine

uno sguardo indietro verso la Punta Gnifetti: sulla sinistra il versante est del Monte Rosa precipita per 2000m fino a Macugnaga: dobbiamo prestare molta attenzione nell'affrontare l'ultimo tratto.


Immagine

dietro al cornice spuntano le 2 cime più alte del gruppo: la Dufour e la Nordend

Immagine

Percorriamo gli ultimi metri, su un tratto misto a roccia: siamo in cima, lo sguardo spazia a 360 gradi: gnifetti, Lyskamm,Cervino..sono tutti sotto di noi...

Immagine

Dufour e Nordend

Immagine

e' ora di ridescendere al Colle sesia per affrontare la Parrot: Al colle gnifetti ci fermiamo per contemplare ancora un attimo la vetta

Immagine

Ed eccoci al Colle Sesia, dove inzia la salita versa l'affilata cresta della parrot: qualsiasi montagna da qui sembra poca cosa in confronto alla maestosità del Monte Rosa.

Immagine

Risaliamo la cresta, che mano a mano diventa sempre piu' sottile

Immagine

Mancano pochi metri alla vetta: la cornice nasconde il precipizio valsesiano sulla sinistra.

Immagine

In vetta!

Immagine

Il panorama è incredibile

Immagine

Punta Giordani (4046m) e Piramide Vincent (4215m) visti dalla cima della parrot:sullo sfondo la valle di Gressoney

Immagine

Proseguiamo il nostro cammino verso il colle del Lys: la cresta diventa sempre piu' affilata: siamo soli, nessuno ha ancora percorso questo tratto, l'atmosfera è magica con i Lyskamm e il Cervino sullo sfondo

Immagine

E' ora di scendere a Indren per riprendere la funivia e tornare ad Alagna: sono stati 2 giorni fantastici, vissuti respirando la magica atmosfera dei 4000m. Un ringraziamento a mio padre, abbiamo vissuto insieme dei momenti che rimarrano per sempre nella mia memoria.
lioz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 19, 2005 21:37 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom set 04, 2005 21:20 pm

che merdone,
mi hai fatto venire voglia di 4000 :( ...
eppure prima o poi ci devo andare su quelle stupende alpi occidentali, mi fanno troppa voglia con tutta quella neve
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Mr.Mojo » dom set 04, 2005 21:25 pm

ri-complimenti per le foto....davvero stupende



già....anche a me è tornata voglia di questi 4000 :cry:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda scaltro » dom set 04, 2005 22:29 pm

bhe, lioz, ancora una volta.....complimenti per le foto!
sono davvero molto suggestive, hai un ottimo okkio.
PS: una curiosità.....che attrezzatura usi??
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda heliSilvia » dom set 04, 2005 22:34 pm

Il Rosa è davvero splendido, ma l'hai reso ancora più magico!
Fortuna per il tempo ma bravo per le foto :)
Chissà se l'anno prossimo .... :)
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda mrt 88 » dom set 04, 2005 22:40 pm

davvero grandi foto, non c'è che dire...però mi permetto di fare un piccolo appunto...le frasi che aggiungi per descrivere le foto...ecco...non sono un po' colme di retorica? lo dico perchè anch'io all'inizio scrivevo cosi quando dovevo descrivere una salita e....adesso mi fanno venire i brividi... :roll:

cmq le foto sono davvero stupende :wink:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Di ritorno dal Rosa, ecco le foto

Messaggioda Donatello » dom set 04, 2005 22:43 pm

Bravo, il tramonto da 4500 m non si dimentica facilmente...

Mi hai fatto venire in mente che quest'anno è il primo senza 4000 dal 97 :cry:

Vabbeh, c'è tempo per rimediare...

però un favore mw lo devi fare... le tue foto sono davvero belle!!!... ma ti prego, raddrizza la foto della capanna margherita! Ti sei lasciato ingannare dalle bandiere storte!!!

Ti prego, altrimenti stanotte non dormo :wink:

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Cusna » dom set 04, 2005 23:16 pm

complimenti per le foto e per la tirata del venerdi!
come giudichi de visu la cresta signal dalla capanna?
dubito fosse tracciata, ma c'era molta neve?
dovrei salire sabato...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Topocane » lun set 05, 2005 11:43 am

mrt 88 ha scritto:non sono un po' colme di retorica? lo dico perchè anch'io all'inizio scrivevo cosi quando dovevo descrivere una salita e....adesso mi fanno venire i brividi... :roll:


leggi TROPPO Twight, ora... mi sà! :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda mamo » lun set 05, 2005 11:59 am

non sono un po' colme di retorica? lo dico perchè anch'io all'inizio scrivevo cosi quando dovevo descrivere una salita e....adesso mi fanno venire i brividi...


leggi TROPPO Twight, ora... mi sà!


Saranno anche un po' enfatiche e retoriche , ma chi non lo è stato alle sue prime esperienze in alta montagna ? E' giusto che sia così .
Rinnovo e mi unisco agli altri per farti i complimenti x le bellisime foto .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Royaloak » lun set 05, 2005 12:01 pm

scusa un attimo...ma come eri legato nella foto 030905?
hai legato la picca? non riesco a capacitarmi...
cmq anche io voglio un po sapere l'attrrezzatura...

quante ore di cammino???
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda civre » lun set 05, 2005 12:07 pm

Royaloak ha scritto:scusa un attimo...ma come eri legato nella foto 030905?
hai legato la picca? non riesco a capacitarmi...
cmq anche io voglio un po sapere l'attrrezzatura...

quante ore di cammino???


ehm, non volevo dirtelo ma...
sono tutte 030905 tranne una :D
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda civre » lun set 05, 2005 12:09 pm

come hanno detto gli altri le foto
sono veramente stupende!!!
anch'io sono curioso di sapere
che macchina fotografica hai usato
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Fantastico!

Messaggioda Alberto38 » lun set 05, 2005 12:19 pm

Bellissimo! Tutto.
Bella prestazione, belle foto, belle frasi, tutto stupendo.
Spero di provare le stesse emozioni che ha provato tuo padre un giorno con mio figlio.
Sei un ragazzo in gamba! E tuo papà è un tipo tosto!


Ciao!
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda scaltro » lun set 05, 2005 12:50 pm

Royaloak ha scritto:scusa un attimo...ma come eri legato nella foto 030905?
hai legato la picca? non riesco a capacitarmi...
cmq anche io voglio un po sapere l'attrrezzatura...

quante ore di cammino???



c'è chi lo fa!! asola nella corda a 1m dall'imbrago con infilata la picca...+ o - assomiglia ad avere la picca legata all'imbrago con una longe.....
comunque mi sembra di vederlo usato sempre meno come sistema...
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda louis81 » lun set 05, 2005 12:56 pm

Davvero complimenti.....FOTO FANTASTICHE!!!!!! :)
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Re: Di ritorno dal Rosa, ecco le foto

Messaggioda Lorenz » lun set 05, 2005 13:49 pm

Mi unisco al coro dei complimenti !!
Tra le varie foto viste trovo davvero molto bella questa

Immagine

mentre questa e' molto interessante per quanto mi riguarda:
avevo in programma la cresta di S.Caterina con traversata delle 4 punte.
Purtroppo e' un idea che dovro' rimandare ma questa foto me la tengo, insieme ad altre, come documentazione del tratto tra la Doufur e la Zumstein
:wink:

Immagine

Ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Zio Vare » lun set 05, 2005 14:39 pm

Mi accodo ai complimenti di tutti! Bravo!

... qualche notiziola in più su foto e fotocamera? :roll: :roll: :roll:
:D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » lun set 05, 2005 18:27 pm

mamo ha scritto:
non sono un po' colme di retorica? lo dico perchè anch'io all'inizio scrivevo cosi quando dovevo descrivere una salita e....adesso mi fanno venire i brividi...


leggi TROPPO Twight, ora... mi sà!


Saranno anche un po' enfatiche e retoriche , ma chi non lo è stato alle sue prime esperienze in alta montagna ? E' giusto che sia così .
Rinnovo e mi unisco agli altri per farti i complimenti x le bellisime foto .
ciao mamo


infatti era proprio quello che intendevo...vatti a rileggere certi miei mex dell'inizio.... :lol: hehe...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda lioz » lun set 05, 2005 19:02 pm

ringrazio tutti per i complimenti!
è vero , forse per voi che siete degli alpinisti piu' esperti di me certi commenti possono essere troppo enfatici e me ne scuso.
Le foto sono state scattate con una olympus c5050zoom + polazrizzatore!

ps: la capanna è veramente storta cosi' :)
lioz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 19, 2005 21:37 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.