Partenza da Alagna con la prima funivia per Indren alle 8:30 con l'obiettivo di raggiungere in giornata la Punta gnifetti e pernottare alla Capanna Margherita. Già nei pressi del colle del Lys il tempo manifestava la sua instabilità: poco dopo il Colle sesia a 4350 scoppia la tormenta, ormai non è piu' possibile tornare indetro al bivacco del Balmerhorn, decidiamo quindi di salire fino alla capanna.

l'ultima rampa è stata un vero e proprio calvario: vento forte, freddo, tuoni, mancanza di fiato..bisogna fare in fretta, a questa quota un temporale non perdona..fortunatamente riusciamo a raggiungere il rifugio sani e salvi..
Verso le 7 di sera smette di nevicare..il cielo si apre parzzialmente e lo spettacolo del tramonto a 4554m si apre davanti a noi.

Andiamo a dormire presto, 8 ore di cammino si fanno sentire..la notte sembra non finire mai..è quasi impossibile dormire a questa quota..dalla finestra della camera lo spettacolo della pianura illuminata ci tiene compagnia. Ci svegliamo alle 5 per ammirare l'alba..esco su uno dei balconi: non ci parole per descrivere le emozioni di quei momenti


è ora di rimettersi in marcia, dobbiamo raggiungere la Punta Zumstein (4563m) la terza cima del gruppo, la quarta di tutte le alpi. Raggiungiamo il Colle gnifetti e cominciamo a risalire la facile ma molto esposta cresta che conduce alla vetta: il sole sorge sul versante est del Rosa

La cresta, complice i 20 cm caduti nella notte è abbastanza insidiosa

uno sguardo indietro verso la Punta Gnifetti: sulla sinistra il versante est del Monte Rosa precipita per 2000m fino a Macugnaga: dobbiamo prestare molta attenzione nell'affrontare l'ultimo tratto.

dietro al cornice spuntano le 2 cime più alte del gruppo: la Dufour e la Nordend

Percorriamo gli ultimi metri, su un tratto misto a roccia: siamo in cima, lo sguardo spazia a 360 gradi: gnifetti, Lyskamm,Cervino..sono tutti sotto di noi...

Dufour e Nordend

e' ora di ridescendere al Colle sesia per affrontare la Parrot: Al colle gnifetti ci fermiamo per contemplare ancora un attimo la vetta

Ed eccoci al Colle Sesia, dove inzia la salita versa l'affilata cresta della parrot: qualsiasi montagna da qui sembra poca cosa in confronto alla maestosità del Monte Rosa.

Risaliamo la cresta, che mano a mano diventa sempre piu' sottile

Mancano pochi metri alla vetta: la cornice nasconde il precipizio valsesiano sulla sinistra.

In vetta!

Il panorama è incredibile

Punta Giordani (4046m) e Piramide Vincent (4215m) visti dalla cima della parrot:sullo sfondo la valle di Gressoney

Proseguiamo il nostro cammino verso il colle del Lys: la cresta diventa sempre piu' affilata: siamo soli, nessuno ha ancora percorso questo tratto, l'atmosfera è magica con i Lyskamm e il Cervino sullo sfondo

E' ora di scendere a Indren per riprendere la funivia e tornare ad Alagna: sono stati 2 giorni fantastici, vissuti respirando la magica atmosfera dei 4000m. Un ringraziamento a mio padre, abbiamo vissuto insieme dei momenti che rimarrano per sempre nella mia memoria.