Gran Combin e/o Dent D'Herens

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Combin e/o Dent D'Herens

Messaggioda Zenith » mar ago 09, 2005 0:03 am

Vorrei salire una di queste due montagne, qualcuno sa darmi infos sulla via normale?

Quale delle due da più soddisfazione?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda snowflake » mar ago 09, 2005 8:49 am

Ciao.
Io ho salito da poco (inizio luglio) il Grand Combin per la spalla Isler.
Ti rimando alla relazione che ho inserito sul sito on-ice.
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=103
Abbiamo scelto questa via perché l'abbiamo affrontata dopo 2 giorni di nevicata (consiglio del gestore) ma sicuramente la salita per la cresta du Meitin è migliore sotto il profilo alpinistico. La spalla Isler è più facile ma il percorso si svolge prevalentemente su sfasciumi.
Una montagna selvaggia, dato il lungo avvicinamento al rifugio non trovi nessuno.
Paola
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda Zenith » mar ago 09, 2005 10:51 am

snowflake ha scritto:Ciao.
Io ho salito da poco (inizio luglio) il Grand Combin per la spalla Isler.
Ti rimando alla relazione che ho inserito sul sito on-ice.
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=103
Abbiamo scelto questa via perché l'abbiamo affrontata dopo 2 giorni di nevicata (consiglio del gestore) ma sicuramente la salita per la cresta du Meitin è migliore sotto il profilo alpinistico. La spalla Isler è più facile ma il percorso si svolge prevalentemente su sfasciumi.
Una montagna selvaggia, dato il lungo avvicinamento al rifugio non trovi nessuno.
Paola


Grazie, ma non riesco ad entrare nel link che mi hai dato ...
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda calimero » mar ago 09, 2005 20:19 pm

la cresta meitin é bella, abb. intuitiva (abbiamo ranzato l'imbocco del secondo pilasto, ma comunque sempre facile, max. III) e sul secondo e terzo sperone ci hanno pure messo 'na barca (magari un po meno) di spit e pali di ferro...

dopo dalla cima di questa "vettina", raggiungi la cima del Grand combin in una ventina di minuti (credo, non l'ho fatta io...), in seguito puoi scendere dall versante sud (II) e arrivi al pianoro del bivacco (un paio d'ore), molto carino, da lì in un'ora sei alla capanna... un altro paio d'ore e sei a Bourg St. Pierre o come si scrive poi...

Puoi anche ritornare dalla via normale e uscire al colle meitin, noi abbiamo provato ma non abbiamo trovato il passaggio nei seracchi e quindi siamo ritornati in vetta e giù dalla sud...

scusa l'ortografia...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda snowflake » mer ago 10, 2005 10:37 am

Il link è giusto, solo che ho visto che risulta cliccabile solo una parte dell'indirizzo.
Per sicurezza copia l'indirizzo e incollalo sul browser.
Paola

http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=103
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda Zenith » mer ago 10, 2005 23:55 pm

snowflake ha scritto:Il link è giusto, solo che ho visto che risulta cliccabile solo una parte dell'indirizzo.
Per sicurezza copia l'indirizzo e incollalo sul browser.
Paola

http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=103


Grazie mille ... ora sono riuscito a vedere la relazione. complimenti per la salitona!
Nell'insieme, come montagna, come ti è parso il Gran Combin?

Io pensavo di salire dal Rifugio Amiate, sai niente sul percorso da questo versante?



Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Dent d'Herens?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » gio ago 11, 2005 17:14 pm

Ho chiamato i rifugi e siccome sta nevicando, credo che sarà migliore la salita dal versante sud
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » gio ago 18, 2005 16:07 pm

Qualcuno ha salito il Combin in questi giorni?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda capt.crash » ven set 02, 2005 17:21 pm

salita e scesa dent herens da cresta tiefenmatten....spettacolare...normale in condizioni spettacolari ma occhio alle pietre sempre li....
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Davide62 » ven set 02, 2005 18:30 pm

capt.crash ha scritto:salita e scesa dent herens da cresta tiefenmatten....spettacolare...normale in condizioni spettacolari ma occhio alle pietre sempre li....

La settimana del ferragosto ero alla Ruine, più volte sono stato tentato di passare a vedere chi sei :wink: , ma in quale appartamento stai?

X Zenith La Dent d'Herens non l'ho mai salita, ma mi hanno parlato come di un 4000 di soddisfazzione e anche di un certo impegno.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zenith » sab set 03, 2005 22:00 pm

Sono appena tornato dalla salita al GRAN COMBIN !! Sono soddisfatissimo, perchè è stata una bellissima scalata. Il terreno non è il massimo, ma ora le condizioni sono ottime!!!! Io sono partito dal Rif.Amianthe e ho percorso la spalla SUD-EST per la salita (III° con un ultimo trattino forse di IV° ... ma io con i gradi non ci azzecco molto) Discesa dalla Spalla Isler (un pò di sfasciumi ma ora sono abbastanza fermi dalla neve). Suggerimento: partire presto in modo da evitare di sprofondare nella neve al ritorno ... anche perchè ci sono due colli da risalire.

PS Piccola delusione: qualche metro sotto la vetta hanno piazzato un ripetitore (credo dei cellulari) ... che tristezza!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » dom set 04, 2005 0:40 am

ma perchè, capt.crash sta alla ruine?
io avevo una piccola baita sulla strada per andare a planaval, subito dopo morge.... :D
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » dom set 04, 2005 10:39 am

mrt 88 ha scritto:ma perchè, capt.crash sta alla ruine?
io avevo una piccola baita sulla strada per andare a planaval, subito dopo morge.... :D

Anch'io sto alla Runie, dal lontanissimo 1968 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda capt.crash » lun set 12, 2005 1:24 am

Davide62 ha scritto:
capt.crash ha scritto:salita e scesa dent herens da cresta tiefenmatten....spettacolare...normale in condizioni spettacolari ma occhio alle pietre sempre li....

La settimana del ferragosto ero alla Ruine, più volte sono stato tentato di passare a vedere chi sei :wink: , ma in quale appartamento stai?

X Zenith La Dent d'Herens non l'ho mai salita, ma mi hanno parlato come di un 4000 di soddisfazzione e anche di un certo impegno.


grande montagna la dent d herens anche se ingiustamente offuscata dal cervino, una nord da brivido

la cresta tiefenmatten è d grande soddisfazione, io l' ho percorsa abbondantemente innevata sul versante nord..., 1 passo III+ per superare un gendarme(doppia in discesa) poi piacevole arrampicata di II e I sempre fortemente esposta ed aerea......bella! sicuramente piu semplice se percorsa asciutta

tre foto:
la stupenda cresta finale
Immagine

alba quasi in vetta
Immagine

lato sud della cresta tiefenmatten vista dai pressi dell omonimo colle
Immagine
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Zenith » lun set 12, 2005 11:46 am

capt.crash ha scritto:
Davide62 ha scritto:
capt.crash ha scritto:salita e scesa dent herens da cresta tiefenmatten....spettacolare...normale in condizioni spettacolari ma occhio alle pietre sempre li....

La settimana del ferragosto ero alla Ruine, più volte sono stato tentato di passare a vedere chi sei :wink: , ma in quale appartamento stai?

X Zenith La Dent d'Herens non l'ho mai salita, ma mi hanno parlato come di un 4000 di soddisfazzione e anche di un certo impegno.


grande montagna la dent d herens anche se ingiustamente offuscata dal cervino, una nord da brivido

la cresta tiefenmatten è d grande soddisfazione, io l' ho percorsa abbondantemente innevata sul versante nord..., 1 passo III+ per superare un gendarme(doppia in discesa) poi piacevole arrampicata di II e I sempre fortemente esposta ed aerea......bella! sicuramente piu semplice se percorsa asciutta

tre foto:
la stupenda cresta finale
Immagine

alba quasi in vetta
Immagine

lato sud della cresta tiefenmatten vista dai pressi dell omonimo colle
Immagine


COMPLIMENTI per la salita e per le belle foto!
Purtroppo credo che dopo queste nevicate non sarà più una salita fattibile ... almeno per me; comunque, resta nei miei programmi.

Mi diresti quanto tempo si impiega? Sei partito dal Rif.Aosta immagino.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda capt.crash » lun set 12, 2005 12:02 pm

in salita partendo alle 2 dal rif aosta per le sette in vetta
in discesa ho impiegato 3 ore e mezzo solo x la cresta....disarrampicando, una sola doppietta

cmq se torna un po d caldo anche la normale innevata è bella....un po piu semplice ma nn banale...
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Zenith » lun set 12, 2005 16:52 pm

capt.crash ha scritto:in salita partendo alle 2 dal rif aosta per le sette in vetta
in discesa ho impiegato 3 ore e mezzo solo x la cresta....disarrampicando, una sola doppietta

cmq se torna un po d caldo anche la normale innevata è bella....un po piu semplice ma nn banale...


sai se il Rif.Aosta è ancora aperto?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda capt.crash » lun set 12, 2005 20:12 pm

nn so se è custodito ora....aperto sicuro il locale invernale che è molto accogliente
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Zenith » mar set 13, 2005 1:26 am

capt.crash ha scritto:nn so se è custodito ora....aperto sicuro il locale invernale che è molto accogliente

GRAZIE!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.