Consiglio per salita sul Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Consiglio per salita sul Gran Paradiso

Messaggioda brando62 » lun lug 18, 2005 21:15 pm

Ciao a tutti. La prossima settimana vorrei andare al Gran Paradiso dove non sono mai stato e vi chiedo informazioni per salire in vetta. Da che versante è consigliabile salire per fare una bella ascensione? Non sono intenzionato a fare percorsi difficili (max IV - D) anche se mi riesco a muovere abbstanza sia su ghiaccio che su roccia. Il tutto se le condizioni per salire sono a vostro avviso buone.
Avatar utente
brando62
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 22, 2004 22:28 pm
Località: Belluno

Messaggioda Thinkice » mer lug 20, 2005 16:39 pm

Ciao!
Io ho fatto il Gran Paradiso (con gli sci...) il 5 giugno. Presto metterò la relazione online sul mio sito. http://www.thinkice.it

Se vai ho messo anche molte foto..

Comunque la via classica è quella da Pont - Vittorio Emanuele.
I crepacci leggendo online dovrebbero esserci sulla schiena d'asino. :twisted:

Ciao
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda Zio Vare » mer lug 20, 2005 20:19 pm

Se cerchi una "normale" dallo Chabod il percorso è decisamente più bello che dal Vittorio Emanuele.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consiglio per salita sul Gran Paradiso

Messaggioda grizzly » mer lug 20, 2005 21:18 pm

brando62 ha scritto:Ciao a tutti. La prossima settimana vorrei andare al Gran Paradiso dove non sono mai stato e vi chiedo informazioni per salire in vetta. Da che versante è consigliabile salire per fare una bella ascensione? Non sono intenzionato a fare percorsi difficili (max IV - D) anche se mi riesco a muovere abbstanza sia su ghiaccio che su roccia. Il tutto se le condizioni per salire sono a vostro avviso buone.

Ciao. Sicuramente la più facile è la normale o dal Vittorio o dallo Chabod.
Parli però di IV... D. Uhmmm... ci sarebbe la salita dal lato piemontese, la via Vaccarone al Roc. Si parte dalla valle Orco e si bivacca all'Ivrea.
Da li per il ghiacciao, canale e crestina si arriva all'Ape e un ultimo canalino porta in cima al Roc... torrione posto poco prima della vetta principale del Granpa... che la si raggiunge in breve. Ho detto così alla grossa... la relazione dettagliata non l'ho qui. Non l'ho mai fatta e mi piacerebbe anche provarla. Le difficoltà staano dentro ai gradi che hai detto. La discesa è per la normale al Vittorio.
Per le condizioni della salita devo chiedere, in particolare per il colle dell'Ape. Per lato valdostano info al rifugio.
C'è il problema di dover ritornare in Orco... in giornata è impossibile. Si dorme al rifugio e il giorno dopo si torna al bivacco dal Colle del Gran Paradiso (ghiacciaio).
Totale: tre giorni belli intensi. Posti assolutamente desertici... al contrario delle normali...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alearca » gio lug 21, 2005 1:09 am

brando62,

se ti interessa fare un'ascensione al granpa un po' più che normale, ti consiglio la salita dalla Valnontey. Ambiente grandioso, solitario e faticoso, insomma l'opposto della valsavaranche.
Da Cogne vai a valnontey (1700 m. ca) e scarpini fino ai bivacchi Pol/Grappein e Gerard (3100 m. ca), attraversi il ghiacciaio della tribolazione in direzione del col de l'abeille (colle dell'ape), superi il Roc (4000 m. ca) tra roccia e ghiaccio e sbuchi sul versante normale valsavaranche, sopra la terminale. Unita alla discesa verso il rif chabod, attraverso il ghiacciaio di laveciau, è un agran bella scensione, salvo il fatto di doversi sbattere tra autostop e bus per tornare a valnontey...

ciau
alearca
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 10, 2003 18:30 pm
Località: Pinerolo (TO)

Messaggioda il berna » gio lug 21, 2005 9:50 am

ciao, una salita bellissima di quel livello potrebbe anche essere la traversata Piccolo Paradiso - Gran Paradiso, che in questo periodo dovrebbe essere abbastanza in condizioni. Facendo questo itinerario non hai problemi di tipo logistico perchè parti e arrivi nello sesso posto. Per il pernottamento utilizzi il Rif. Chabod che è bello e poco costoso... Per la discesa ti consiglio di scendere dalla normale del Vittorio che è la più facile e la più corta. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda pisolomau » gio lug 21, 2005 11:53 am

Se cerchi una "normale" dallo Chabod il percorso è decisamente più bello che dal Vittorio Emanuele.


Quoto al 100%, con l'unica incognita dell'attraversamento del ghiacciaio del Laveciau, che è pieno di crepi... :roll:

:wink: Ciauzz
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda supergiovane » gio lug 21, 2005 13:06 pm

Noi siamo saliti dalla Valnontey nel 2001. Qui puoi vedere le foto e leggere la relazione:
http://www.montagneinvalledaosta.com//2005.asp
Per chi è in grado di muoversi su terreno misto e su ghiacciai dove non c'è la traccia, è sicuramente una bellissima traversata, di soddisfazione.
Bisogna accertarsi che lo zero termico sia un po' basso (3700 m) per non rischiare di prendersi roba addosso durante la traversata dal colle dell'Ape alla schiena d'asino (questo tratto di parete è esposta in pieno sud).
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.