Roccia Nera e Bivacco Rossi e Volante

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Roccia Nera e Bivacco Rossi e Volante

Messaggioda scaltro » mer lug 06, 2005 8:58 am

...a voi....
info, condizioni recenti, consigli....
in particolare com'è lo scivolo della Roccia Nera? Qlcuno ne conosce le attuali condizioni?
E il Bivacco, ci siete stati? com'è??
grazie :?: :roll:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda stefano soudaz » mer lug 06, 2005 10:18 am

La Roccia Nera si fa senza particolari difficoltà, c'è la traccia segnata.
Occhio perchè con il caldo degli ultimi tempi la neve è fradicia molto presto: anche se dal biv. Rossi-Volante ci si mette pochissimo, non partire tardi.
Biv. Rossi-Volante, è più frequentato di quello che sembra, conviene arrivare nel primo pomeriggio. Se parti da Plateau Rosa, prendi la traccia che passa sopra i seracchi del Breithorn orientale così arrivi allo sperone della Roccia Nera da sopra ed eviti di doverlo risalire tutto per roccette.
sdzsfn
stefano soudaz
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar mag 28, 2002 19:57 pm

Messaggioda mamo » mer lug 06, 2005 15:13 pm

Se parti da Plateau Rosa, prendi la traccia che passa sopra i seracchi


Diii 8O 8O , non mi partirai mica da Plateau per andare alla Roccia Nera ??? 8)
Scansafatiche d'un pelandrone !!! :wink: Dimmi che non è vero .
Vorrai mica perderti la meravigliosa passeggiata attraverso i boschi di larici di S. Jacques , i prati dei Piani di Verra e le morene dei ghiacciai ??? :D :roll: :wink:
Sarà anche un po' + lunga , ma molto è + affascinante partire dai boschi di larici e arrivare sui ghiacciai , che non salire su una funivia piena di sbudrigoni vocianti e approdare sul ghiacciaio in mezzo a orde di carampane in fase di abbronzatura . :twisted:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda scaltro » mer lug 06, 2005 16:43 pm

:oops: :oops: :oops:
bhe, in effetti.... però l'intenzione era di salire da Cervinia, colonizzare le brande al ROvvi e Volante, spararci la RocciaNera (se fa abbastanza freddo) e il giorno dopo fare il Polluce....
è così deplorevole???????? :oops: :oops:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Italo B. » mer lug 06, 2005 16:48 pm

scaltro ha scritto::oops: :oops: :oops:
bhe, in effetti.... però l'intenzione era di salire da Cervinia, colonizzare le brande al ROvvi e Volante, spararci la RocciaNera (se fa abbastanza freddo) e il giorno dopo fare il Polluce....
è così deplorevole???????? :oops: :oops:

Fai la traversata dei Breithorn, cosi' non ti devi vergognare di salire da Cervinia...... :wink: :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda mamo » mer lug 06, 2005 17:17 pm


bhe, in effetti.... però l'intenzione era di salire da Cervinia, colonizzare le brande al ROvvi e Volante, spararci la RocciaNera (se fa abbastanza freddo) e il giorno dopo fare il Polluce....
è così deplorevole????????

Fai la traversata dei Breithorn, cosi' non ti devi vergognare di salire da Cervinia......


Quoto in pieno Italo : grandissima traversata . :D :D :D
L'ho fatta una decina di anni fa . A mio giudizio molto + bella di quella dei Lyskamm , in quanto è molto + varia con diverse parti rocciose ( entusiasmante la placca con fessura sulla N che porta in cima al Breithorn Centrale ( se non ricordo male ) ; 25 m. max III° + ( sempre se non ricordo male ). E due calate in doppia dalla q. 4106 ( ? ) e dalla punta dell' orientale .

Altrimenti rispetta pure il tuo programma da vero scansafatiche professionista . :twisted:
Deplorevole ??? 8O
Da fighetta !!! 8) :twisted:

ciao mamo

ps : facendo il Polluce dal Rossi e Volante rientrerai a Plateau in tarda mattinata ( max alle h 11/11,30 ).
Puoi Approfittarne per definire l'abbronzatura in mezzo alla mandria di carampane fuori dal rif. Guide di Cervinia . :twisted: 8) :lol:

ari ari ari ciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda capt.crash » gio lug 07, 2005 12:55 pm

scaltro ha scritto::oops: :oops: :oops:
bhe, in effetti.... però l'intenzione era di salire da Cervinia, colonizzare le brande al ROvvi e Volante, spararci la RocciaNera (se fa abbastanza freddo) e il giorno dopo fare il Polluce....
è così deplorevole???????? :oops: :oops:



:oops: :oops: sono colpevole...l' ho fatto l anno scorso in una giornata stupenda e che nn avevo per le palle d muovermi se nn oltre 4000 dato il caldo... :oops: :oops: cmq un consiglio: colonizza il bivacco e sali il pollux
e la roccia nera vacci al mattino dopo e poi continua in cresta lungo la traversata...poi vedi un po tu se finirla 8)
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda stefano soudaz » gio lug 07, 2005 20:53 pm

Diii , non mi partirai mica da Plateau per andare alla Roccia Nera ???
Scansafatiche d'un pelandrone !!! Dimmi che non è vero .
Vorrai mica perderti la meravigliosa passeggiata attraverso i boschi di larici di S. Jacques , i prati dei Piani di Verra e le morene dei ghiacciai ???

Ma scusa, se parti dal Breuil alla Roccia Nera come ci arrivi?
E' ben vero che se uno va fino al Teodulo e poi gira dietro, dalla Gandegg Hutte....
Vada per i boschi di Saint Jacques, ma la morena sotto il Mezzalama l'ho sempre trovata eterna. E poi del ghiacciaio di Verra ho un ricordo poco allegro di quando traversando con gli sci mi sono preso un sasso nella schiena sotto il Polluce.

Fai la traversata dei Breithorn, cosi' non ti devi vergognare di salire da Cervinia......

Questo si chiama saperla lunga.

Occhio che secondo la guida di Buscaini, il primo salto del Breithorn centrale ha un passo di IV evitabile sulla sinistra per un canale nevoso. Bene, il passo di IV è obbligatorio perchè nel canale non c'è più neve e in compenso piovono ferri da stiro.
sdzsfn
stefano soudaz
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar mag 28, 2002 19:57 pm

Messaggioda scaltro » gio lug 07, 2005 21:48 pm

[quote="stefano soudaz]Ma scusa, se parti dal Breuil alla Roccia Nera come ci arrivi?
Fai la traversata dei Breithorn, cosi' non ti devi vergognare di salire da Cervinia......

Questo si chiama saperla lunga.

Occhio che secondo la guida di Buscaini, il primo salto del Breithorn centrale ha un passo di IV evitabile sulla sinistra per un canale nevoso. Bene, il passo di IV è obbligatorio perchè nel canale non c'è più neve e in compenso piovono ferri da stiro.[/quote]

bhe, come c'arrivo... esattamente con il percorsop er il Brithorn Occ., poi, invece che salire, proseguo dritto, + o - in quotapassando sotto le sud degli altri due Breithorn e arrivo sotto la roccia Nera.

Il Rossie Volante dal Plateau è dato 2 ore e 30....

per quanto riguarda l atraversata dei Breithorn...sarebbe entusiasmante ma credo proprio sia sopra le nostre possibilità!

comunque il problema mi sa che non si pone.....visto il meteo!!

:cry: :cry: :cry:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda mamo » ven lug 08, 2005 10:05 am

comunque il problema mi sa che non si pone.....visto il meteo!!


VAI A SCIAREEEE !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 22, 2007 13:36 pm

ma da st jacques al bivacco?
5 6h???
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » lun gen 22, 2007 13:51 pm

2200 m di dislivello, enorme sviluppo... direi anche 8!
(5-6 sono da saint jacques al rifugio guide d'ayas, tempi "da tabelle", s'intende)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun gen 22, 2007 13:53 pm

Ciao Simo,
Direi che 5 ore ci voglion tutte. Tanto per darti un paragone la scorsa Primavera ho salito con gli sci il Castore partendo da St. Jacques impiegando 4 ore e 50. Tieni conto che avevo uno zainetto e con gli sci viaggi. E' pur vero che per andare al bivacco ci sono quasi 500 m di dislivello in meno.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 22, 2007 14:04 pm

grazie per le risposte
anni fa mi ricordo di averci messo sulle 4h per il rif ayas, ma al bivacco nn ci sono mai andato.

beh fabrizio... i tuoi tempi sono un pò improponibili per una persona "normale"....
ehehehehehhe

ciao ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » lun gen 22, 2007 14:06 pm

simo il 4 CG ha scritto:grazie per le risposte
anni fa mi ricordo di averci messo sulle 4h per il rif ayas, ma al bivacco nn ci sono mai andato.

beh fabrizio... i tuoi tempi sono un pò improponibili per una persona "normale"....
ehehehehehhe

ciao ciao

dovrebbe essere circa 1.30 ore oltre il rifugio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 22, 2007 14:07 pm

il.bruno ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:grazie per le risposte
anni fa mi ricordo di averci messo sulle 4h per il rif ayas, ma al bivacco nn ci sono mai andato.

beh fabrizio... i tuoi tempi sono un pò improponibili per una persona "normale"....
ehehehehehhe

ciao ciao

dovrebbe essere 1-1.30 ore oltre il rifugio, circa.

stesso tempo che ho trovato sulla guida monte rosa, grazieeee


secondo voi...
è un azzardo farlo tra un pò, il polluce intendo, quando la neve sarà assestata????'
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun gen 22, 2007 14:09 pm

Sono anch'io normale :evil:
A parte tutto te l'ho detto era giusto per avere un tempo su cui tararsi. Comunque guarda che 5 o 6 ore di strada ne fai, ovvio che lo zainone (magari con il materiale per fare la traversata :wink: ) pesa e ti rallenta. Comunque se dici che hai impiegato 4 ore per l'Ayas vedi che poi i conti tornano (hai altri 400 m di dislivello il che vuol dire circa 1 ora e 30', tenendo conto di quota e stanchezza).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » lun gen 22, 2007 14:18 pm

Ma perchè andare al rossi volante?
la roccia nera e il polluce li fai benissimo dal Guide di Ayas, dotato di un ottimo invernale, mi pare pure con stufa.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 22, 2007 14:39 pm

ehehhehe
fabrizio era una battuta!!!

beh mi sarebbe piaciuto dormire in quel fantastico posto...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Franz77 » mar gen 23, 2007 10:43 am

simo il 4 CG ha scritto:ehehhehe
fabrizio era una battuta!!!

beh mi sarebbe piaciuto dormire in quel fantastico posto...


Quel fantastico posto d'estate era piuttosto umidiccio...
infiltrazioni dalla parete del retro
coperte umide da selezionare
pavimento bagnato

noi eravamo al completo e ci siamo scaldati
se vai adesso non avrai ressa e per me dentro c'è una lastra di ghiaccio vivo sul pavimento 8O 8) :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.