cresta/Aiguille de Rochefort

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cresta/Aiguille de Rochefort

Messaggioda climber » mar lug 05, 2005 11:30 am

Domenica vorremmo fare questa cresta partendo presto dal Torino, non conoscendo la zona stò cercando info, tempo di percorrenza condizioni aggiornate e maggiori dettagli possibili!!

Sabato normale al dente del gigante! è una bella via? molto frequentata nel week-end

Grazie !! :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Re: cresta/Aiguille de Rochefort

Messaggioda Topocane » mar lug 05, 2005 11:39 am

climber ha scritto:Domenica vorremmo fare questa cresta partendo presto dal Torino, non conoscendo la zona stò cercando info, tempo di percorrenza condizioni aggiornate e maggiori dettagli possibili!!

Sabato normale al dente del gigante! è una bella via? molto frequentata nel week-end

Grazie !! :D


due giorni avanti/indietro dal Torino alla gengiva, sotto al dente?!?!?!

....ke maroooooni!!! 8O :roll: 8O (scusa il *francesismo*, ehh... )

cmq qui; http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=12799 trovi relazioni, foto e tempi di salita/discesa/ritorno
e vedrai che quasi tutti concordano sul fatto che, molto probably, perderai la funivia a scendere!! :twisted:
...come accade più o meno a tutti! :roll:

se hai possibilità/voglia, consiglio di dormire su, sotto al dente.
sul plateau della gengiva.

ugh, ho detto!
ciàp
Topoc

ps. nn fare le doppie dalla normale. ti incasini, abba di fisso :roll:
Ultima modifica di Topocane il mar lug 05, 2005 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ubirou » mar lug 05, 2005 11:42 am

Ciao è sicuramente una zona battuta nei we e non solo.
Potresti abbinare le due salite, partendo presto dal torino sali alla gengiva 1h30m, da qui sali sulla cresta e vai in cima alla rochefort. Essendo presto trovi la cresta con neve dura e anche il ritorno dovrebbe essere agevole. Rientri alla salle a manger e attacchi la normale al dente, verso il primissimo pomeriggio, così non fa neanche troppo freddo sulle placche ... arrivi in cima e scendi con le doppie sulla sud o se c'è casino ritorni, sempre in doppia, dalla normale. In questo caso ci sono delle doppie un pò storte ma si scende bene.

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda fabri » mar lug 05, 2005 11:50 am

Ho fatto il percorso domenica, ed abbiamo perso la funivia :D
Non so se vale la pena salire l'aguille. Noi ci siamo fermati all'anticima, che la cresta è praticamente fatta.
Domenica c'era tantissima gente, ed alcuno sassi (40 cm diametro!!!) smossi dalle cordate sopra hanno miracolosamente scansato gli altri che salivano 8O .
Eravamo sull'anticima ed abbiamo seguito il percorso dei macigni col cuore in gola!!!
Per il dente è una continua leticata tra chi vuol salire e chi vuole scendere.
Porta due corde da almeno 50 mt e scendi dalla sud senza problemi.
Il primo ancoraggio della doppia è sotto l'anticima del dente un pò nascosto. " spit e cordino verde.
Dai una occhiata al topic dente del gigante e troverai preziose indicazioni.
DA FARE MOLTA ATTENZIONE ALLA SALITA FINO ALLA GENGIVA.
Domenica sere èra completamente scoperta senza traccia di neve e veniva giù tutto con una facilità....
Abbiamo impiegato più tempo nella discesa che a salirlo la mattina.
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar lug 05, 2005 11:57 am

ubirou ha scritto:Ciao è sicuramente una zona battuta nei we e non solo.
Potresti abbinare le due salite, partendo presto dal torino sali alla gengiva 1h30m, da qui sali sulla cresta e vai in cima alla rochefort. Essendo presto trovi la cresta con neve dura e anche il ritorno dovrebbe essere agevole. Rientri alla salle a manger e attacchi la normale al dente, verso il primissimo pomeriggio, così non fa neanche troppo freddo sulle placche ... arrivi in cima e scendi con le doppie sulla sud o se c'è casino ritorni, sempre in doppia, dalla normale. In questo caso ci sono delle doppie un pò storte ma si scende bene.

Ciao Ubi


Un'ora e mezzo dal torino mi sembra ottimistico non conoscendo la zona.
Io direi che 2 e mezzo è più reale.
Tieni presente che se non cambiano le condizioni sul giacciaio affoni fino al ginocchio nella neve ed è una fatica.....
Andata e ritorno per la cresta fini all'anticima 1 ora è più che sufficiente.
Per il dente.....dipende da quanta gente ci trovi.......
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda climber » mar lug 05, 2005 12:37 pm

piacerebbe anche a mè dormire alla base del dente!! ma senza tenda 8O
l'unica alternativa per non fare una scammellata e godersi il posto è partire sabato e salire al torino con calma andare all'attacco del dente fare la normale e tornare al torino, per poi partire presto (intorno alle 5) e fare la cresta rochefort e penso che per le 14.00 dovremmo essere dinuovo al torino!! 9 ore andata e ritorno al torino dovrebbero più che bastare! :lol: perchè dite che si rischia di perdere la funivia!!????
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda fabri » mar lug 05, 2005 12:56 pm

Se fai solo la cresta o solo il dente il rischio di perdere la funivia è minore.
Tieni presente che per salire e scendere dal dente puoi impiegre anche più di 5 ore.
Abbiamo visto (e subito) cose dell'altro mondo. Guide con il cliente che ti passano da tutte le parti, gente che a furia perchè perde la funivia :D e vuol passare avanti a tutti i costi.
Chi si cala dalla normale fa dei grovigli di corde...... :evil:
Dovevamo fare gent branche ma poi abbiamo ripiegato sulla normale per risparmiare tempo e ce ne siamo pentiti.
Avevamo la tenda vicino al canale di attacco, siamo partiti alle 5 e mezzo e.......abbiamo perso la funivia :D
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda rocco » mar lug 05, 2005 13:03 pm

I tempi dipendono più che altro dalla confidenza che si ha con il terreno misto. Fare cresta fino all’Aiguille e dente in giornata con la prima funivia (7.30 nei W.E.) mi sembra dura. Solo la cresta o solo il dente però sono fattibilissimi. Dormendo al Torino e partendo presto al mattino dopo si dovrebbe riuscire a fare comodamente entrambi.
Ho fatto la cresta domenica scorsa in giornata, fino all’Aiguille. 1h30’ circa da P. Helbronner alla Salle à manger, 1h15’ da qui all’Aig. Alle 14.30 eravamo al Torino. Il problema del dente a giudicare da sotto, è la folla.
Riguardo alla cresta personalmente ho trovato divertente la parte finale su roccia (60 m, II-III), e ritengo un peccato fermarsi all’anticima. Come è stato detto però occhio ai sassi smossi dalle altre cordate.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda davide76 » mar lug 05, 2005 15:59 pm

fabri,
condizioni della cresta?? ghiaccio?

ciao
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda fabri » mar lug 05, 2005 18:43 pm

Ghiaccio niente.
Tutta la cresta in neve, ma senza problemi.
Almeno fino all'anticima dove sono tornato indietro.
Ieri mattina quando siamo venuti via, al Torino il tempo era nuvoloso e la temperatura alle 8 era +5 :(
Alto che rigelo notturno!

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda climber » mer lug 06, 2005 10:16 am

Grazie per tutte le info!! sabato mattina (sperando nel bel tempo :P ) 7.30 alla funivia via verso il dente per attaccare per primi!!!!!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

AIGUILLE DE ROCHEFORT

Messaggioda mezzacanala » mer lug 06, 2005 13:56 pm

VORREI SAPERE SE PER SCENDERE DALL'AIGUILLE DE ROCHEFORT,IN DIREZIONE DENTE DEL GIGANTE,CI SONO DELLE DOPPIE ATTREZZATE E DI QUANTI METRI SONO ! TRA SABATO E DOMENICA VORREI PERCORRERE LA CRESTA DI ROCHEFORT E VI RINGRAZIO PER LE UTILI INFORMAZIONI.MARCO
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Messaggioda rocco » mer lug 06, 2005 14:12 pm

VORREI SAPERE SE PER SCENDERE DALL'AIGUILLE DE ROCHEFORT,IN DIREZIONE DENTE DEL GIGANTE,CI SONO DELLE DOPPIE ATTREZZATE E DI QUANTI METRI SONO !

Una quindicina di m sotto la cima in direzione S c'è un ancoraggio (fettucce, cordini, maillon). Da lì con una calata singola di una cinquantina di m arrivi alla base (noi avevamo 2 corde da 60 m, eravamo 2 cordate). Se si ha una sola corda a metà si trova un secondo ancoraggio con anello metallico.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda gasherbrum3 » dom lug 10, 2005 17:38 pm

non ho capito una cosa, fatta la cresta per salire sull'aguille non devo salire subito dal versante che si incontra per primo ma devo aggirare la parete e salire dall'altro lato o si può salire subito? e le doppie portano alla base da quale lato?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocco » lun lug 11, 2005 10:02 am

non ho capito una cosa, fatta la cresta per salire sull'aguille non devo salire subito dal versante che si incontra per primo ma devo aggirare la parete e salire dall'altro lato o si può salire subito? e le doppie portano alla base da quale lato?

La cresta nevosa, passata l'anticima, si esaurisce contro le rocce dell'Aiguile de R. A quel punto si sale direttamente, scegliendo il percorso migliore, sul lato SW che è appunto quello che ci si trova di fronte provenendo dalla cresta. La/le calate in doppia riportano esattamente all'inizio della cresta.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda gasherbrum3 » lun lug 11, 2005 10:55 am

grazie mille. :lol:
Un'ultima cosa se noi decidiamo di salire subito la mattina con la prima funivia al Torino e di fare subito l'Aguille e nel primo pomeriggio il dente per avere il caldo del pomeriggio e magari meno gente sul dente il giorno dopo quali altre possibilità di divertimento abbiamo nella zona senza rischiare di perdere la funivia al pomeriggio :?:
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocco » lun lug 11, 2005 11:12 am

quali altre possibilità di divertimento abbiamo nella zona senza rischiare di perdere la funivia al pomeriggio

Possibilità ce ne sono diverse, dipende dal genere di cose che interessano...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda gasherbrum3 » lun lug 11, 2005 11:19 am

Possibilità ce ne sono diverse, dipende dal genere di cose che interessano...

Qualcosa che rimanga nelle difficoltà del giorno prima e che magari ci porti sopra i 4000.
Io non sono per niente esperto della zona i miei amici un pò più di me ma anche loro non sanno cosa scegliere allora chiedevo qualche idea vostra da riferirgli :?:
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocco » lun lug 11, 2005 12:28 pm

Qualcosa che rimanga nelle difficoltà del giorno prima e che magari ci porti sopra i 4000

Sopra i 4000 è difficile. Se propendeste per una via di roccia potrei consigliarvi la Ottoz alla Pyramide du Tacul, o la Gervasutti al Petit Capucin.
Se invece preferiste qualcosa di cresta potreste pensare alla cresta SE della Tour Ronde dal col d'Entreves (andata e ritorno, evitare la normale, troppo pericolosa), o la traversata delle Aiguilles d'Entreves nel senso S-N.
In tutti i casi però si sta sotto ai 4000...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda gasherbrum3 » lun lug 11, 2005 15:14 pm

i 4000 sono un mio pensiero importante è trovare qualcosa da fare il giorno dopo, grazie per le idee vedrò di sottoporre le due vie di roccia a miei amici.
ciao
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.