Zinalrothorn - cresta ovest

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 11:29 am

Come da oggetto.

Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.

E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 11:53 am

per dare un'idea a chi non la conosce

http://www.maredinubi.it/foto/20040725/ ... 552_HS.png
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda joesimpson » mer giu 22, 2005 12:33 pm

mi spiace ho salito la sud est (la normale)

la sud ovest no :cry:
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Re: Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 22, 2005 13:00 pm

Buzz ha scritto:Come da oggetto.

Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.

E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?

Per la logistica ti consiglio di fare base al Rifugio Flaiban-Pacherini; pare sia stato riaperto di recente :lol: Altre info le puoi avere da fabiettofabietto che l'ha ripetuta diverse volte :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 13:34 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:Come da oggetto.

Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.

E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?

Per la logistica ti consiglio di fare base al Rifugio Flaiban-Pacherini; pare sia stato riaperto di recente :lol: Altre info le puoi avere da fabiettofabietto che l'ha ripetuta diverse volte :wink:


:evil: :evil: :evil:

ma non hai visto che linea quella cresta?
non te ne innamori a vista?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 22, 2005 14:01 pm

Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:Come da oggetto.

Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.

E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?

Per la logistica ti consiglio di fare base al Rifugio Flaiban-Pacherini; pare sia stato riaperto di recente :lol: Altre info le puoi avere da fabiettofabietto che l'ha ripetuta diverse volte :wink:


:evil: :evil: :evil:

ma non hai visto che linea quella cresta?
non te ne innamori a vista?

:lol: :lol: :lol: :lol: Dì la verità che ti sei sganasciato :wink: Comunque ora faccio il serio 8O e d'ho un'occhiata alla "linea" 8)
Ciao
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 14:06 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:Come da oggetto.

Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.

E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?

Per la logistica ti consiglio di fare base al Rifugio Flaiban-Pacherini; pare sia stato riaperto di recente :lol: Altre info le puoi avere da fabiettofabietto che l'ha ripetuta diverse volte :wink:


:evil: :evil: :evil:

ma non hai visto che linea quella cresta?
non te ne innamori a vista?

:lol: :lol: :lol: :lol: Dì la verità che ti sei sganasciato :wink: Comunque ora faccio il serio 8O e d'ho un'occhiata alla "linea" 8)
Ciao


beh si intravedono anche delle linee sulla nord ... :)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Zinalrothorn - cresta ovest

Messaggioda Topocane » mer giu 22, 2005 14:26 pm

Buzz ha scritto:Come da oggetto.
Qualcuno l'ha salita ultimamente?
Soprattutto mi interessano info logistiche.
E poi... è vero che la qualità della roccia nel tratto finale è pessimo? Che difficoltà?


qui trovi relazioni;
http://alpinisme.camptocamp.com/vetta4184.html

cmq dice;
pendenza: 50°
diff: D-
diff. in libera IV+
diff.obbligata IV+

roccia dicono tutti eccellente.
discesa per cresta nord, su neve/ghiaccio,

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 15:13 pm

aspetto info (in italiano) da marinoroma :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marinoroma » mer giu 22, 2005 16:57 pm

Buzz ha scritto:aspetto info (in italiano) da marinoroma :D

chiamato :wink:

avevo visto il tuo topic ma uno, l'ho sempre chiamato rothorngrat e non avevo mai pensato fosse la cresta ovest e due nella foto sul sito la linea é quella della cresta N, quella che parte dall'Epaule e che si sale dalla cab de Mountet, che non ho fatto.
Ti interessa questa ? non l'ho fatta ma mi dicono che é relativamente tranquilla con un paio di passaggi veramente scenografici ed esposti (Le Rasoir, fotografatissimo).
La cresta Ovest invece é tutta su roccia. La roccia tanto per erssere chiari é SPAZIALE. Mai trovato di meglio. Gli sfasciumi sono sulla normale SE. La cresta é abbastanza esposta ma ha giusto un passo di IV.

Le opzioni che hai sono due, se vuoi tornare allo stesso posto di partenza.

Dalla Rothornhutte (Zermatt) cresta W e discesa poco gratificante ma rapida per cresta SE. Qui il ghiacciaio d'avvicinamento é banale.

Dalla cab de mountet (Zinal) cresta W e discesa cresta N (quella della foto). Signora traversata e approccio un po' piu complesso (dicunt)

Noi avevamo fatto la prima e dormito di nuovo alla Rothornhutte per fare l'Obergabelhorn per la Wellenkuppe il giorno dopo, e questa é anche una gran bella cavalcata di cresta

fammi sapere se vuoi altre info

buona salita
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 17:03 pm

gracias... ora inizio a raccogliere info poi magari ti chiamo ancora... ;-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Brozio » mer giu 22, 2005 20:55 pm

che cresta!!!!ha una linea da favola!non l'ho mai fatta ma deve essere una favola!se ci vai manda notizie!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda simo il 4 CG » mer giu 22, 2005 21:35 pm

mamma mia che cresta!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 22:34 pm

marinoroma ha scritto:
avevo visto il tuo topic ma uno, l'ho sempre chiamato rothorngrat e non avevo mai pensato fosse la cresta ovest e due nella foto sul sito la linea é quella della cresta N, quella che parte dall'Epaule e che si sale dalla cab de Mountet, che non ho fatto.
Ti interessa questa ? non l'ho fatta ma mi dicono che é relativamente tranquilla con un paio di passaggi veramente scenografici ed esposti (Le Rasoir, fotografatissimo).
La cresta Ovest invece é tutta su roccia. La roccia tanto per erssere chiari é SPAZIALE. Mai trovato di meglio. Gli sfasciumi sono sulla normale SE. La cresta é abbastanza esposta ma ha giusto un passo di IV.

Le opzioni che hai sono due, se vuoi tornare allo stesso posto di partenza.

Dalla Rothornhutte (Zermatt) cresta W e discesa poco gratificante ma rapida per cresta SE. Qui il ghiacciaio d'avvicinamento é banale.

Dalla cab de mountet (Zinal) cresta W e discesa cresta N (quella della foto). Signora traversata e approccio un po' piu complesso (dicunt)

Noi avevamo fatto la prima e dormito di nuovo alla Rothornhutte per fare l'Obergabelhorn per la Wellenkuppe il giorno dopo, e questa é anche una gran bella cavalcata di cresta

fammi sapere se vuoi altre info

buona salita


Dunque.
Sul libro "vie del cielo" sulle salite di cresta delle alpi, si descrive la salita per la cresta sud-est e discesa per la nord, con partenza e ritorno alla Mountet.

A chi interessano i numeri:
si parte da Zinal e si sale alla cabanne Mountet 2886 mt (1100 mt dsl)
oppure
si parte da zermatt e si sale alla cabanne Rothorn 3198 (1600 mt dsl)

la vetta del Zinalrothorn è a quota 4221

...

In sostanza dice che si può raggiungere l'Ober Rothornjoch (3835) sia dalla Mountet che dalla Rothorn e da qui inizia la cresta.

Difficoltà massime obbligate passaggi di 4a/b (aggirando i gendarmi che s'incontrano) scalata di 371 metri.

Dalla vetta si scende arrampicando sul filo della cresta nord (oppure fare una doppia), seguire la cresta detta "la Borrique" (dice di non esistare a mettersi a cavalcioni se si hanno difficoltà... immagino che possa essere 8O ), aggirare il gendarme detto Sphinx, e scalare il gendarme detto Rasoir... poi si segue la cresta fino a mettere piede sul ghiacciaio del Mountet.
La linea bellissima della cresta nevosa (nord che piega verso est), che nella foto si vede molto affilata, in realtà sull'altro lato digrada abbastanza dolcemente nel ghiacciaio.

Logisticamente per questa traversata sembra essere conveniente l'approccio dalla mountet anche se più lungo, a meno che non avere una macchina a zinal e una a zermatt... 2 ore di auto per 80 km

oppure dalla mountet si fa qualche altra cosa per tornare verso zermatt

....


Comunque la cosa non sembra banale per niente...

:?

c'è anche la foto della cresta ovest 8O 8O

http://www.maredinubi.it/foto/20040725/ ... 505_HS.png

certo che è una montagna spettacolare!!!

8O 8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio giu 23, 2005 9:42 am

Mi si è addrizzata la piccola appendice :lol: Si insomma quella che uso per fare la pipì :oops: Quando Annamo :?: Grizzly ad esempio sarrebbe sicuramente della partita :wink: Molliamo per un attimo il Bianco e ci svizzeriamo :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio giu 23, 2005 9:45 am

la seconda metà di agosto per me va bene :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » gio giu 23, 2005 9:50 am

che bella montagna... che linea... ma quante belle montagne ci sono in europa senza partire per altri lidi con fusi orari lingue e abitudini alimentari diverse ci sono ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Maxxo » gio giu 23, 2005 10:01 am

Buzz ha scritto:la seconda metà di agosto per me va bene :D

io non ho mai certezze (e chi ne ha :roll: ) ma al GS ne possiamo parlare a vista, c'ho il vantaggio sull'altri :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Maxxo » gio giu 23, 2005 10:11 am

dags1972 ha scritto:che bella montagna... che linea... ma quante belle montagne ci sono in europa senza partire per altri lidi con fusi orari lingue e abitudini alimentari diverse ci sono ?

bhè allora anche tanti mari, musei etc.........comunque anche in Europa ci sono fusi, lingue e abitudini alimentari diverse.....miiiiii che scassaballe che sono :roll: :roll: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda marinoroma » gio giu 23, 2005 14:13 pm

Buzz ha scritto:
...........
oppure dalla mountet si fa qualche altra cosa per tornare verso zermatt


c'é giustamente l'Obergabelhorn in mezzo. La cresta del Coeur pare sia un AD tranquillo oppure la N é una grande classica.
Per scendere su Zermat o passi per la Wellenkuppe (a cui puoi accedere direttamente dal basso per pendii nevosi, stesso attacco della N) oppure l'Arbengrat, che mi dicono essere favoloso, con una mega vista sul cervino

Buzz ha scritto:
c'è anche la foto della cresta ovest 8O 8O

http://www.maredinubi.it/foto/20040725/ ... 505_HS.png



insisto, quella é la cresta N 8)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.