Scivolo nord di cima brenta

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Scivolo nord di cima brenta

Messaggioda gasherbrum3 » ven giu 17, 2005 15:34 pm

C'è qualcuno che ha delle notizie sulle condizioni di questo scivolo che se non sbaglio si raggiunge dal rif. Tuckett in circa un'ora di cammino.
Siccome da quelle parti ci vado ma d'estate inoltrata stavolta volevo provare a fare questo scivolo ma sulla rete non si trova niente di preciso.
Noi andremmo domenica a farlo.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Andrea76 » ven giu 17, 2005 16:33 pm

Mi raccomando le info quando tornate, io vorrei farlo il fine settimana prossimo.

Le info le puoi trovare su questo sito .... se sai il tedesco :wink:
http://www.basislager.ch/az/nord.php

Da quello che ci capisco io, dice che al 09.06.2005 le condizioni sono ottimali, solo neve. 8)

Occhio al caldo.

Ciao

Andrea


Tour: Cima Brenta, Nordrinne
Region: Südtirol / Trentino Eintrag Nr. 5933 vom: 10.06.2005
Gebiet: Brenta
Tourdatum: 09.06.2005

Bericht:
Die Rinne ist in bestem Zustand. Einmaliger Trittfirn von unten bis oben.
Der Abstieg erfolgte über den Westgipfel und die Vedretta superiore (stellenweise kombiniert, II). Dieser schöne und schnelle Abstieg ist allerdings nur Ortskundigen zu empfehlen (oder bei guter Spur), ansonsten kann man bei diesen Verhältnissen problemlos über die Rinne absteigen.

Tendenz:
Die optimalen Temperaturen (Nullgradgrenze bei 2100 m) werden sich wohl nicht so schnell wiederholen. Früher Aufbruch ist deshalb anzuraten. Die Verhältnisse dürften jedoch noch eine Weile gut bleiben. Die Tucketthütte ist seit 09. Juni voll bewirtschaftet.
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Messaggioda gasherbrum3 » ven giu 17, 2005 18:25 pm

sapete per la discesa se c'e' un alternativa allo stesso itinerario di salita?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda gasherbrum3 » lun giu 20, 2005 13:21 pm

Andrea se mi mandi la tua e-mail ti posso passare un paio di foto di come è messo il canale.
Domenica la neve permetteva una salida rapida solo gli ultimi metri era leggermente più molle perchè prende il sole già molto presto.
La neve la trovi subito appena finito il tratto di falsopiano che porta verso la bocca del tucket, appena si inpenna il sentiero.
Un consiglio chiama il rifugio sono stati molto gentili nel darci informazioni sullo stato dellla neve, tieni conto che questa settimana farà un gran caldo anche da quelle parti.
Non sono molto bravo a giudicare le pendenze ma i miei amici dicono che in alcuni punti centrali e verso la fine si arrivava ai 50° o poco più.
Se vuoi saperne di più chiedi pure.
ciao GAS[/img]
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Topocane » lun giu 20, 2005 13:52 pm

gasherbrum3 ha scritto:sapete per la discesa se c'e' un alternativa allo stesso itinerario di salita?


io l'ho fatto lo scorso anno, in sci però, e trovi qlc dettaglio e foto qui;
http://www.skirando.ch/gita15498.html?uid=5748

questa è la foto della salita vista dalla cima Sella;
http://www.skirando.ch/fotografia5302.html

ciao e buona salita :wink:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Andrea76 » lun giu 20, 2005 16:29 pm

gasherbrum3 ha scritto:Andrea se mi mandi la tua e-mail ti posso passare un paio di foto di come è messo il canale.
Domenica la neve permetteva una salida rapida solo gli ultimi metri era leggermente più molle perchè prende il sole già molto presto.
La neve la trovi subito appena finito il tratto di falsopiano che porta verso la bocca del tucket, appena si inpenna il sentiero.
Un consiglio chiama il rifugio sono stati molto gentili nel darci informazioni sullo stato dellla neve, tieni conto che questa settimana farà un gran caldo anche da quelle parti.
Non sono molto bravo a giudicare le pendenze ma i miei amici dicono che in alcuni punti centrali e verso la fine si arrivava ai 50° o poco più.
Se vuoi saperne di più chiedi pure.
ciao GAS[/img]


Ti ho appena mandato un MP.

Ciao

Andrea
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.