qualcuno ha notizie sulle condizioni della Biancograt al Bernina?

....uno di questi w-end vorrei provarla...

si dovrebbe riuscire in un w-end vero?

(anche se mi sembra una scammellata...)
Grazie


da loreclimber » lun giu 13, 2005 14:48 pm
da mamo » lun giu 13, 2005 15:09 pm
da Topocane » lun giu 13, 2005 15:24 pm
mamo ha scritto:. Il ripido pendio per arrivare alla Fuorcla Prevliousa era di ghiaccio nero , ma con queste condissioni , lo si evita sulla sx salendo ( dx orografica ) per un percorso attrezzato con pioli e cavi d'acciaio (
questo è il punto + pericoloso x scariche di pietre della salita ). La cresta di neve aveva qualche tratto di ghiaccio .
Purtroppo come siano le condizioni adesso non lo so .
Ti posso solo dire che farla in due giorni è una vera scammellata infinita.
e che rifarò in futuro ma in tre giorni , fermandomi alla Marco e Rosa e concludendo il terzo giorno traversando i Palù .
ciao mamo
da Buzz » lun giu 13, 2005 15:36 pm
Topocane ha scritto:
ciàp
Topocane
ps. domani, se riesco, posto foto delle condizioni.
da Topocane » lun giu 13, 2005 15:54 pm
Buzz ha scritto:Topocane ha scritto:ps. domani, se riesco, posto foto delle condizioni.
conoscendo le capacità informatiche del topocane...
la posto io la sua foto di ieri...
se no ora che ci riesce lui hai voglia a cambiare le condizioni...![]()
[/quote="Buzz"]
io domani avrei postato la foto che illustra la salita, al nevaio per la fourcla....
![]()
tsk... ma kepparlo affà, con sta gente che 'ste montagne le vede solo in cartolina!
![]()
![]()
![]()
ihihihihihi![]()
ciàp,
Topoc
da dags1972 » lun giu 13, 2005 15:58 pm
da loreclimber » lun giu 13, 2005 16:12 pm
da Mame » lun giu 13, 2005 16:24 pm
da Mr.Mojo » lun giu 13, 2005 16:47 pm
da Ricca » mar giu 14, 2005 18:58 pm
da Zenith » mar giu 14, 2005 23:37 pm
da mamo » mar giu 14, 2005 23:45 pm
Mamo, come hai fatto a perdere l'unghia del piede? Freddo? dolore?
da Zenith » mer giu 15, 2005 16:22 pm
mamo ha scritto:Mamo, come hai fatto a perdere l'unghia del piede? Freddo? dolore?
L'unghia era già malmessa , mettici un paio di Nepal Extrem nuovi nuovi , mettici 7/8 ore di discesa , ed il gioco è fatto ; plaf via l'unghia .
CHE MALEEEEE !!!
Le carrozze costano tanto , non ricordo quanto , ma tanto tanto ; e con quelle arrivi al hotel Roseg ; poi dai lì in ca 1,30 h alla Tschierva .
In giornata da Pontresina con carrozza mi sembra una stracazzata![]()
ciao mamo
da mamo » mer giu 15, 2005 16:46 pm
Punti + impegnativi della Biancograt ???
da federica602 » mer giu 15, 2005 18:12 pm
mamo ha scritto: un paio di passi di III°+/VI°- su torrioni e gendarmi sono veramente esposti
da mamo » mer giu 15, 2005 18:20 pm
un paio di passi di III°+/VI°- su torrioni e gendarmi sono veramente esposti
anche io faccio sempre casino con i numeri romani
da joesimpson » mer giu 15, 2005 19:20 pm
mamo ha scritto:
Le carrozze costano tanto , non ricordo quanto , ma tanto tanto ; e con quelle arrivi al hotel Roseg ; poi dai lì in ca 1,30 h alla Tschierva .
In giornata da Pontresina con carrozza mi sembra una stracazzata![]()
da Fabius » gio giu 16, 2005 16:12 pm
da Zenith » sab giu 18, 2005 23:45 pm
da grigna » dom giu 19, 2005 10:30 am
Zenith ha scritto:Sapete se il Rifugio Marco e Rosa è già aperto?
C'è il locale invernale? Qualcuno c'è stato? .... com'è?
Il primo che va in zona scriva le condizioni. Io credo che farò un giro da quelle parti in settimana.
Quanto tempo occorre poi per scendere dalla Marco e Rosa al Diavolezza (passando per il Palù)? Difficoltà di questo tratto?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.