Ciao a tutti
Finalmente é arrivata la stagione delle lunghe salite di cresta, non vedevo l'ora.
Domenica abbiamo salito la cresta Innere Rottal alla Jungfrau, partendo dal rifugio del Rottal. E' una via classicissima in estate, diff. AD e circa 1400 mt di disl. con passi di III, una sezione con corde fisse (canaponi) e un ultimo tratto favoloso sulla calotta NW, bianca e invitante. Anche se la roccia é molto mediocre la vista sulla conca del Rottal (Gletcherhorn, Aebeni Flue etc) e sul versante selvaggio NW della Jungfrau sono impagabili.
Adesso sarebbe in teoria ancora presto e c'è un sacco di neve. Stando al libro della capanna eravamo i primi quest'anno, e comunque non c'era la minima traccia. Abbiamo quindi tracciato in una neve a dir poco schifosa (10°C a 2700mt alla partenza - 3.15 h) e molto faticosa. In compenso molti dei passaggi che normalmente sono in roccia friabile adesso erano facilmente evitabili zigzagando su rampe di neve molliccia. La via rimane all'ombra fino alle 9 quindi é sicura anche con parecchia neve. La parte delle corde fisse era già abbastanza sgombra di neve ma un po' bagnata. Alle 9.45h eravamo in cima nel sole piu' accecante, che favola.
In discesa (via normale al jungfraujoch) la neve aveva la consistenza del minestrone ai ceci e sembrava di stare in spiaggia a mezzogiorno, orrendo. E poi rientro col trenino piu' famoso piu' svizzero e piu' caro del mondo.....
Insomma un giro stupendo, alta montagna completamente isolata e con una bella traccia da sfruttare......
Altre info sulla zona, per chi fosse interessato
Aebeni Flue parete N: fatta il giorno prima sembra in buone condizioni
Mönch - Nollengrat: tracciata
Eiger - Mittellegigrat: vista una cordata
Eiger - NE (Lauper): molta neve in basso ma uscita secca (info dirette, ma questa é un'altra storia)
ciao