da MarcoJova » dom mag 29, 2005 11:55 am
da dufour » dom mag 29, 2005 12:18 pm
da AlpineMan® » lun mag 30, 2005 0:00 am
il Coca lo sali facile dal Rif.Coca (1h30-2 da Valbondione).
Dal Rif. sali al lago di Coca (20')
e da lì (segnavia su rocce) prendi a dx per la bocchetta dei camosci e quindi Cocan(in 3 h dal rif. dovresti starci).
Attendi che la neve però se ne vada.
da simo il 4 CG » lun mag 30, 2005 13:54 pm
dufour ha scritto:
Da Nord è impegnativa con Partenza dal Biv. Resnati. Il Canalone è 45° e 50° nell'imbuto finale. Se ti piacciono gli scivoli e le Nord, questo dovrebbe essere il periodo giusto.
Ciao
da Fabrizio Righetti » lun mag 30, 2005 15:18 pm
da ghizlo » lun mag 30, 2005 19:27 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Tempo di percorrenza: 1° giorno Armisa ? bivacco Resnati 2.10 ore
2° giorno bivacco Resnati ? Pizzo Coca 3/4 ore
Pizzo Coca ? Lago Curò1.30 ore
[b]Lago Curò[\b] ? Passo di Coca 1.30 ore
Passo di Coca ? Armisa 2.30 ore
da dufour » lun mag 30, 2005 23:25 pm
AlpineMan® ha scritto:"dufour"il Coca lo sali facile dal Rif.Coca (1h30-2 da Valbondione).
2 ore...con grigliata a meta spero??![]()
cmq per l'amico,questo tratto e' di circa 1000 mt..sentiero abbastanza ripido,un po scivoloso sul fogliame del sottobosco...Dal Rif. sali al lago di Coca (20')
15'...compresa foto alla marmotta di turno...
e da lì (segnavia su rocce) prendi a dx per la bocchetta dei camosci e quindi Cocan(in 3 h dal rif. dovresti starci).
![]()
3 ore...dal rifugio...fatto il bagnetto nel laghetto del coca??![]()
per l'amico...se sei una merenda,diciamo che da valbondione alla cima del coca non vai cmq oltre le 4 ore...se sei un tipo allenato ci stai comodo in 2 orette e mezza...Attendi che la neve però se ne vada.
completamente pulito il tracciato,poca neve nei canalini finali,ma roba marcia evitabile..
ciao
da AlpineMan® » lun mag 30, 2005 23:54 pm
Ma AlpineMan, che carattere !
Io sono stato largo/giusto per dare la possibilità a chi non conosce queste zone di gustarsele a tempi da segnalatica CAI, nulla di più !
Io non sarò come te,
ma tirando in 52' il Rif. lo faccio anch'io,
2h34' da Valbondione al Pizzo
Volevo davvero solo offrire un supporto ad un amico. Non pensavo fosse questo il forum delle skyrace !
Mi fa piacere che non ci sia più neve, perchè due domeniche fa, al Redorta, dalla Valtellina, era zeppo da fare paura ed al ritorno si entrava fino alle ascelle, e come sai l'ultimo tratto è in comune fra Valle Seriana e Valtellina "http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/zacandrea/album?.dir=/9308"
Ma tu avrai informazioni sicuramente più attendibili ...
da dufour » mar mag 31, 2005 21:20 pm
AlpineMan® ha scritto:"dufour"Ma AlpineMan, che carattere !
....carattere orobico
![]()
Io sono stato largo/giusto per dare la possibilità a chi non conosce queste zone di gustarsele a tempi da segnalatica CAI, nulla di più !
ok ok...ma alla gente va anche detto quanto ci si mette di buon passo..
cosi magari pianifica di farsi in giornata senza tirarsi dietro quintali per bivaccare!!Io non sarò come te,
dipende da che punto di vista..
ad esempio e' risaputo che alle donne piaccio un sacco...![]()
![]()
ma tirando in 52' il Rif. lo faccio anch'io,
in allenamento 41'....tirando...be vista l'eta nn mi sembra il caso
2h34' da Valbondione al Pizzo
ai tempi delle gare salivo in 1h45'....ma come hai detto tu nn siamo qua a parlar di tempi..Volevo davvero solo offrire un supporto ad un amico. Non pensavo fosse questo il forum delle skyrace !
be,e' pur sempre montagna...cmq io sono piu per lo scialpinismo...Mi fa piacere che non ci sia più neve, perchè due domeniche fa, al Redorta, dalla Valtellina, era zeppo da fare paura ed al ritorno si entrava fino alle ascelle, e come sai l'ultimo tratto è in comune fra Valle Seriana e Valtellina "http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/zacandrea/album?.dir=/9308"
Ma tu avrai informazioni sicuramente più attendibili ...
non vi e' il minimo dubbio,ci lavoro in zona..
e poi chiaro,stai parlando del versante nord tu e poi di un'altra montagna...
per l'amico ho detto che la neve e' scarsissima,salendo da valbondione...quindi si sale il versante sud del coca...
altro che neve...ci son gia delle belle viperelle aspide orobiche spaparazzate con occhiali da sole e bibita in cannuccia..
da AlpineMan® » mer giu 01, 2005 2:37 am
OK, pace !
siamo qui a parlare di montagna, no?
Se lavori in zona sei fortunato davvero. ho frequentato le Orobie per 20 anni fra brembana e seriana e difficilmente ho visto posti come questi.
Qualche anno fa ho attraversato da Carona-Calvi-Brunone-Coca-Resnati-Armisa. Una maratona ma che spettacolo, le vedi tutte.
Io sono nel lecchese ora, ma rimpiango un pò le Orobie e appena posso sconfino nell'area del Tre Signori.
E 41'... complimenti !
Il Redorta l'ho fatto da Nord, ma le 2 valli congiungono nel vallone prima della cresta finale e di neve ce ne era davvero tanta. Si vede che ora la situazione calorica ha già sortito il suo effetto, e questo è preoccupante.
Io ero sabato e domenica alla Chabod per la Nord del Granpa, ma ti assicuro che la tanta neve resa molle dal caldo rendeva impossibile l'avvicinamento e anche con le ciaspole si sprofondava fino al petto.
Non riesco ad immaginatre che estate possa fare..!
Tornando al ns amico, se deve proprio fare il Coca, da Nord è la salita più spettacolare, magari con discesa con sci. Pernotto al Resnati e poi sul x il Canalone NO.
da dufour » mer giu 01, 2005 23:19 pm
[/quote]AlpineMan® ha scritto:="dufour"OK, pace !
mai litigato io...siamo qui a parlare di montagna, no?
eccome che si....Se lavori in zona sei fortunato davvero. ho frequentato le Orobie per 20 anni fra brembana e seriana e difficilmente ho visto posti come questi.
![]()
che lavoro facevi???Qualche anno fa ho attraversato da Carona-Calvi-Brunone-Coca-Resnati-Armisa. Una maratona ma che spettacolo, le vedi tutte.
be vuoi un consiglio?
fatti l'attraversata dei giganti delle orobie...magari in invernale...
ti spari redorta,scais.porola,passo di coca...su al dente di coca...cima di arigna..pizzo coca...magari ci spari dentro un bivacco a mezzo....
ti assicuro che nn serve andar lontano per provare emozioni inimmaginabili...Io sono nel lecchese ora, ma rimpiango un pò le Orobie e appena posso sconfino nell'area del Tre Signori.
e fai bene..E 41'... complimenti !
be...su 50 skyrunner con 41' arriverei cinquantesimo...Il Redorta l'ho fatto da Nord, ma le 2 valli congiungono nel vallone prima della cresta finale e di neve ce ne era davvero tanta. Si vede che ora la situazione calorica ha già sortito il suo effetto, e questo è preoccupante.
Io ero sabato e domenica alla Chabod per la Nord del Granpa, ma ti assicuro che la tanta neve resa molle dal caldo rendeva impossibile l'avvicinamento e anche con le ciaspole si sprofondava fino al petto.
Non riesco ad immaginatre che estate possa fare..!
ok,e' sempre sposto a nord...i versanti sud del redorta sono quasi puliti del tutto...Tornando al ns amico, se deve proprio fare il Coca, da Nord è la salita più spettacolare, magari con discesa con sci. Pernotto al Resnati e poi sul x il Canalone NO.
be ok,ma anche la cresta della val morta merita secondo me...sono 1000 mt di libidine a fil di cresta...un po' roba friabile,ma spettacolo assicurato...
nel canalone nord invece ho perso 2 amici nn tanto tempo fa...per ora mi sta un po indigesto..
ciao
da M@zzo » mer giu 08, 2005 12:44 pm
[/quote]AlpineMan® ha scritto:="dufour"Tornando al ns amico, se deve proprio fare il Coca, da Nord è la salita più spettacolare, magari con discesa con sci. Pernotto al Resnati e poi sul x il Canalone NO.
be ok,ma anche la cresta della val morta merita secondo me...sono 1000 mt di libidine a fil di cresta...un po' roba friabile,ma spettacolo assicurato...
nel canalone nord invece ho perso 2 amici nn tanto tempo fa...per ora mi sta un po indigesto..
ciao
da Mame » mer giu 08, 2005 13:22 pm
da grigna » mer giu 08, 2005 13:46 pm
M@zzo ha scritto:AlpineMan® ha scritto:="dufour"Tornando al ns amico, se deve proprio fare il Coca, da Nord è la salita più spettacolare, magari con discesa con sci. Pernotto al Resnati e poi sul x il Canalone NO.
be ok,ma anche la cresta della val morta merita secondo me...sono 1000 mt di libidine a fil di cresta...un po' roba friabile,ma spettacolo assicurato...
nel canalone nord invece ho perso 2 amici nn tanto tempo fa...per ora mi sta un po indigesto..
ciao
da grigna » mer giu 08, 2005 16:12 pm
da Sbambi » mer giu 08, 2005 17:01 pm
da Mame » gio giu 09, 2005 10:29 am
da Sbambi » gio giu 09, 2005 10:57 am
da Mame » gio giu 09, 2005 11:37 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.