condizioni neve/ghiaccio alto adige

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

condizioni neve/ghiaccio alto adige

Messaggioda sciatore » gio mag 12, 2005 10:23 am

vorrei andare 2-3 giorni la prossima settimana in alto adige a fare qualche vietta di ghiaccio o neve, ma mi chiedevo come fossero le condizioni.
Pensavo alla zona di Trafoi /Solda oppure alla Palla Bianca.
È ben accetto qualunque tipo di informazioni, sia meteorologiche che consigli siu eventuali vie di salita; nei topic precedenti ho trovato ben poco che non riguardasse l'ortles (che al momento mi sembra un po troppo alto per la condizione neve)
grazie mille
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda .:eZy:. » gio mag 12, 2005 11:48 am

puoi chiedere informazioni anche qui:

http://www.bergsteigen.at/Forum/default.aspx

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda David77 » ven mag 13, 2005 14:58 pm

Ciao, ho fatto ieri la parete nord del Monte Zebrú. Le condizione non erano buone: circa 30cm di neve fresca in parete. Ho dato un´occhiata alle pareti vicine: la parte nord del Ortles é in pessime condizioni (ghiaccio vivo su gran parte dell´itinerario), quella del Gran Zebrú un po´meglio, ma sicuramente non buone.
Da Soldá si portano gli sci fino alla stazione intermedia della funivia. Dopo si procede sci ai piedi.
Sempre a disposizione per altre info.
Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda sciatore » lun mag 16, 2005 10:05 am

eri con gli sci oppure non servivano per l'avvicinamento?
c'erano altre cordate?
quanto tempo avete impiegato per salire il gran zebrù?
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Michele Bz » lun mag 16, 2005 13:14 pm

Sembra che la nord del Gran Pilastro in val di Vizze sia in condizione ottime. Dovrebbe nevicare abbondantemente nei prossimi giorni e qualche cosa potrebbe cambiare.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda sciatore » lun mag 16, 2005 14:00 pm

gran pialstro gia salito lo scorso anno.
gran bella salita, ma mi pareva un po troppo breve per assaporare appieno il tutto il comprensorio.
La discesa in compenso è un calvario e soprattutto gli ultimi 150 metri di dislivello in salita per andare a prendere la macchina lasciata al tornante successivo per risparmiare tempo il giorno precedente
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda David77 » lun mag 16, 2005 21:56 pm

Abbiamo fatto l'avvicinamento sci ai piedi fino in sotto la parete, dove gli abbiamo lasciati. Per la parete del Monte (non Gran) Zebrù ci abbiamo messo un sacco di tempo (quasi 5 ore) :oops: , ma calcola che quasi tutto l'itinerario era da tracciare. Per una trentina di metri ci siamo assicurati per paura di far partire una grossa valanga. Anche la discesa non scherza. Nel complesso l'ho trovata molto impegnativa.

Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

indica la via di salita

Messaggioda michi_bz » mer mag 18, 2005 12:45 pm

potresti indicare la via di salita sulla nord del monte zebru´?

grazie
michi_bz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 20, 2004 17:28 pm
Località: Bolzano

Messaggioda David77 » mer mag 18, 2005 21:39 pm

Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda David77 » mer mag 18, 2005 21:42 pm

Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda David77 » mer mag 18, 2005 21:44 pm

Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Sconfinando in Trentino... Vioz

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2005 9:54 am

Battuta la traccia a piedi per il Rifugio Mantova al Vioz salendo da Pejo: il passaggio al "Bric" e la cengia successiva rimangono abbastanza impegnativi: due tiri di corda possono non essere di troppo...
Discesa per il versante Sud: veloce, ma indispensabile partire con il freddo per l'elevato rischio di scariche e valanghe.

condizioni della neve: di giorno molto molle e pesante, di notte (versante NE) crosta superficiale non portante e neve dura solo nei tratti più ripidi.

Ciao Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron