Bionnassay

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bionnassay

Messaggioda Ricca » mer mag 11, 2005 17:25 pm

Ciao a tutti,
nell'arco della stagione stiva mi piacerebbe tanto provare la salita al Bianco per l'Ag. de Bionnassay (per intenderci bene itinerario 58e della giuda CAI-TCI del Bianco). Ovviamente ho visto bene che è lunghissima e immagino richieda un buon allenamento che mi stò facendo.
Chiedevo se qualcuno di voi l'ha già fatta e magari ha voglia di darmi qualche dritta preziosa (tipo quanto è frequentata) o se altrettanto magari qualcuno è interessato a questa salita (Antille se leggi te sei il primo destinatario di questa richiesta, ma anche Maxxo, Alberto e gli altri che già conosco).
Vi ringrazio tantissimo.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: Bionnassay

Messaggioda Davide62 » mer mag 11, 2005 18:25 pm

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
nell'arco della stagione stiva mi piacerebbe tanto provare la salita al Bianco per l'Ag. de Bionnassay (per intenderci bene itinerario 58e della giuda CAI-TCI del Bianco). Ovviamente ho visto bene che è lunghissima e immagino richieda un buon allenamento che mi stò facendo.
Chiedevo se qualcuno di voi l'ha già fatta e magari ha voglia di darmi qualche dritta preziosa (tipo quanto è frequentata) o se altrettanto magari qualcuno è interessato a questa salita (Antille se leggi te sei il primo destinatario di questa richiesta, ma anche Maxxo, Alberto e gli altri che già conosco).
Vi ringrazio tantissimo.
Ciao
Ricca

Tutta non l'ho mai fatta, dev'essere una clamorosa galoppata d'altri tempi, credo proprio che problemi di superfrequentazione non ce ne siano, troverai solo quelli che passano dal Dome più avanti :wink: , e qualcuno fino alla Bionassay :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ubirou » mer mag 11, 2005 20:55 pm

...bella, ...bella, ...bella, la prima parte si svolge in un ambiente selvaggio e solitario, poi dal Dome lo spirito cambia radicalmente e ti trovi con un pò più di tracce intorno....

Un consiglio, aspetta una finestra di 3/4gg di tempo bello e stabile e stai a dormire in cima al bianco, magari in una igloo, poi torni dal Maudit, Tacul fino all'Aiguille du Midi e da qui a Chamonix o eventualmente al Torino.

Sarebbe un giro fantastico, un viaggio d'altri tempi, da vivere passo dopo passo, assaporando i vari panorami illuminati ora dalle albe ora dai tramonti... ora dalla luna....

Fai solo attenzione quando passi sotto i seracchi del Maudit, passo veloce e gambe svelte, meglio molto presto che tardi...

Buon viaggio

Ubi
Ultima modifica di ubirou il gio mag 12, 2005 8:52 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Re: Bionnassay

Messaggioda Alberto38 » mer mag 11, 2005 22:28 pm

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
nell'arco della stagione stiva mi piacerebbe tanto provare la salita al Bianco per l'Ag. de Bionnassay (per intenderci bene itinerario 58e della giuda CAI-TCI del Bianco). Ovviamente ho visto bene che è lunghissima e immagino richieda un buon allenamento che mi stò facendo.
Chiedevo se qualcuno di voi l'ha già fatta e magari ha voglia di darmi qualche dritta preziosa (tipo quanto è frequentata) o se altrettanto magari qualcuno è interessato a questa salita (Antille se leggi te sei il primo destinatario di questa richiesta, ma anche Maxxo, Alberto e gli altri che già conosco).
Vi ringrazio tantissimo.
Ciao
Ricca


Ciao Ricca,
come va? è un po' che non ti leggo. Ti scrivo un MP.

Albè
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Re: Bionnassay

Messaggioda Italo B. » ven mag 13, 2005 14:12 pm

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
nell'arco della stagione stiva mi piacerebbe tanto provare la salita al Bianco per l'Ag. de Bionnassay (per intenderci bene itinerario 58e della giuda CAI-TCI del Bianco).


http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/032.asp

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Bionnassay

Messaggioda marinoroma » mar mag 17, 2005 13:11 pm

é bellissima, la cresta poi é assolutamente unica, a cavallo di due mondi e stai sicuro di essere quasi solo fino al dome.
Non é poi cosi' lunga, almeno in termini di dislivello, ho trovato piu' faticoso arrivare al durier da les houches.
Se hai un giorno in piu' tutti consigliano di traversare il dome de miage dal rifugio des conscrits (diventano quindi 3 giorni), ma comunque é già bella salendo direttamente al durier. Puoi scendere di nuovo per la normale e ritornare a les houches (cosa che avevo fatto io per recuperare la macchina e ripartire in giornata) oppure continuare come già consigliato verso l'aiguille du midi


http://alpinisme.camptocamp.com/sommet1 ... nnassay%2A
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Ricca » gio mag 19, 2005 9:09 am

Ragazzi grazie mille per le dritte. Tra l'altro non avevo pensato di passare dal Durier, ma dal Tete Rousse, salendo sulla Aguille de Bionnassay per la parete NNW che sarebbe tutta ghiaccio (neve se fossi fortunato). Però mi ci avete fatto pensare: per il Durier si parte a piedi dall'italia e via e l'idea mi piace, poi teoricamente dovrebbe essere un pelino più facile (ma di questo non sono poi tanto sicuro). Grazie mille e rinnovo il mio invito se qualcuno fosse interessato.
Ciao
Riccardo
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Italo B. » gio mag 19, 2005 12:21 pm

Ricca ha scritto:..................Però mi ci avete fatto pensare: per il Durier si parte a piedi dall'italia e via e l'idea mi piace, poi ...........................

Ricorda che l'ultimo tratto per salire al Durier può essere pericoloso per eventuali scariche. Anni fa ne è stata vittima anche una GA. :cry:
Quindi occhio alle temperature ed informati sulle condizioni.

Per il resto.... buona gita! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Cusna » gio mag 19, 2005 12:32 pm

io ci sono Ricca...., ma come tu sai, non questo we.... :cry:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Ricca » ven mag 27, 2005 12:17 pm

Magari pensavo un più avanti Cusnaccio. Ma conto molto sulla tua presenza.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Maxxo » ven mag 27, 2005 14:00 pm

Ricca ha scritto:Magari pensavo un più avanti Cusnaccio. Ma conto molto sulla tua presenza.

A sèmm appòst, àlora! :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Ricca » gio giu 02, 2005 18:58 pm

Maxxo,
sei sempre il benvenuto, ma ovviamente bisogna prendersi un po' di tempo: a occhio e croce, per starci tranquilli tranquilli, da Modena a Modena un 4gg li considererei.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.