cercavo un compagno per salire la cascata del Buchwald sopra a Bolzano, per questo sabato o ????:
http://www.climbaa.it/climbaa/cascata.jsp?idcas=0
Diciamo che io ho fatto poco da primo e quest´anno mi sono allenato su dei monotiri sia da primo che su tratti difficili con la corda dall´alto.
Il buchwald l´ho fatto 2 anni fa con un amico e mi sentirei di provarla, anche se sugli ultimi due tiri non so se me la sentirei; il primo ha un inizio tosto ma superabile.
Io possiedo 2 chiodi ottimi e 4 da battaglia diciamo , corda da 60 (ne servirebbero 2) e attrezzatura completa da cascata.
Fino a due anni fa facevo da secondo 5/6 cascate all´anno fino al 4+.
Non é un buon curriculum ma mi sono sentito bene nei monotiri.
Queste sono le indicazioni di chi e´salito la settimana scorsa:
Si raggiunge la cascata seguendo il sentiero 546 per la forcella piccola fino ad un evidente canale con salti ghiacciati.
a quel punto , ormai in prossimità dela parete , si lascia il sentiero e si sale obliquando verso DX , per bosco ripido, fino alla base del primo salto, che è effettivamente non banale.
tutte le soste sono su spit con catena (tranne l'ultima, su albero, comunque con anello per la calata.)
i tiri erano, quando io l'ho fatta:
1) 85°, poi 70°
2) 70°, 80°, 70°
3) tiro facile di raccordo
4) 80°/85° fino ad una sosta sulla DX, oppure oltre, sosta in una nicchia sulla SX (penso il "nido d'aquila" di cui tu parli)
5) 85°/90°, poi 70° fino a cavo d'acciaio ed albero.
la difficoltà è intorno al 4, comunque adesso la cascata è in condizioni ottimali, ghiaccio spesso e sicuro, possibilità di chiodare senza problemi. Se vuoi provarla, è il momento giusto, meglio comunque con due corde da 60.
So che e´ una richiesta impossibile perche´ per fare certe cose bisogna conoscersi molto bene ma ci posso provare. Cerco qualcuno che ne sappia piu´ di me possibilmente. I miei amici con cui faccio monotiri non se la sentono al momento.
Grazie

Io sono di Bolzano