Difronte al tradimento

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Difronte al tradimento

Messaggioda MARCOFARINA83 » sab feb 05, 2005 18:05 pm

Primo tiro bello , secondo tiro tra roccia e ghiaccio fine bello , terzo tiro bello.
MARCOFARINA83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 01, 2005 19:44 pm
Località: aosta

Messaggioda Feo » sab feb 05, 2005 20:31 pm

Complimenti per il dettaglio... :twisted:
Per te cosa vuol dire "bello"?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda MARCOFARINA83 » sab feb 05, 2005 21:08 pm

BELLO... QUANDO TI DIVERTI A SCALARE SU UNA BELLA CASCATA AL SOLE SENZA NESSUNO TRA I PIEDI E SU DIFFICOLTA' NON DIFFICILI INSOMMA UNA BELLA GIORNATA. :mrgreen:
MARCOFARINA83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 01, 2005 19:44 pm
Località: aosta

Messaggioda albertoclb » dom feb 06, 2005 12:12 pm

Grazie per lo spunto, ci andrò in settimana però, ieri ore di coda a -14 su Hard ice mi hanno provato.
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda Siloga66 » dom feb 06, 2005 17:15 pm

MARCOFARINA83 ha scritto:BELLO... QUANDO TI DIVERTI A SCALARE SU UNA BELLA CASCATA AL SOLE SENZA NESSUNO TRA I PIEDI E SU DIFFICOLTA' NON DIFFICILI INSOMMA UNA BELLA GIORNATA. :mrgreen:


Queste son le giornate "ghiacciose" che mi piacciono, altro che Sottoguda. Anch'io ieri mi son sbattuto 700 mt. di dislivello con le pelli, un traverso alla base delle pareti dove a momenti stavi su grazie solo ai ramponi e a momenti nella neve fino al culo. Appena sotto di noi il mare di nuvole con le cime delle Dolomiti che avanzavano su come isole, e tutto per poi fare 3 tiri di cascata di grado 4-. Ma vuoi mettere tutta la cornice? Primo tiro goulottina di 3+ incassata fra la dolomia larga poco piu di un metro. Secondo tiro a 85° bellissimo. Ultimo tiro, muretto a 90° di 5 metri poi facile. Discesa con le pelli nelle nebbie e col buio incombente. 2 bicchieri di ottimo vino Lagrein, poi veloce a casa, doccia, cena, e via a fare il turno di notte, stanco ma felice. Una giornata nella ressa a Sottoguda, mi avrebbe dato un decimo del piacere della giornata di ieri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » lun feb 07, 2005 13:41 pm

Dove questo???
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 07, 2005 14:45 pm

BAT ha scritto:Dove questo???


ma straKaiser!!!
ma perchè anzichè inventare groppi o propugnare banalità come "la tecnica dei due sassi", non STUDI un pò???

Difrontealtradimento è una cascata famosa in quanto posta diffronte a Repetance ed a cui i primi salitori hanno dato 'sto nome per essersi presi un pacco da Grassi che "era in parola" con questi, ma poi salì repetance con altri.
La storia è famosa, la trovi anche su un Alp di pochi anni fa.

MA DOV'E' REPETANCE??? 8O
...studia e vedrai che la trovi...
ti do un aiuto: è in valdaosta, sai...più su di torino, vocino al montebianco (non la torta di castagne e panna, la montagna, quella vera...).

... ma perchè continuo a risponderti'
prendi per sfinimento...
tanto poi non ci vai....
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kirisha » lun feb 07, 2005 15:47 pm

Offro una sponda a Drugo e confermo la spiegazione di "di fronte al tradimento".

Me lo disse un valdostano che seguì la vicenda ..., 8)

eppperò anche lì, nella Valdotaine in quanto a screzi, pettegolezzi, cose
mal riferite, sfottò, ipervalutazioni e ipersvalutazioni ... insomma è come quà!

scusa Drugo ma adesso Repentance a quanto la danno......2+?????? 8) 8)
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda BAT » lun feb 07, 2005 16:31 pm

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:x :x :x :x :x
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda emarlier » gio feb 17, 2005 19:00 pm

Kirisha ha scritto:Offro una sponda a Drugo e confermo la spiegazione di "di fronte al tradimento".

Me lo disse un valdostano che seguì la vicenda ..., 8)

eppperò anche lì, nella Valdotaine in quanto a screzi, pettegolezzi, cose
mal riferite, sfottò, ipervalutazioni e ipersvalutazioni ... insomma è come quà!

scusa Drugo ma adesso Repentance a quanto la danno......2+?????? 8) 8)

REPENTANCE è sempre stata valutata III-5( dal 1992 quando la percorsi per la prima volta) , per la storia di difronte al trad, è vera, io c'ero...
emarlier
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 17, 2005 16:13 pm
Località: aosta

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 17, 2005 19:55 pm

emarlier ha scritto:REPENTANCE è sempre stata valutata III-5( dal 1992 quando la percorsi per la prima volta) , per la storia di difronte al trad, è vera, io c'ero...


che tu c'eri lo sapevamo anche se non lo ribadivi

e, per me, se continui con la tua idea di una scala nuova e personale, fai bene, perchè se uno è convinto delle proprie idee fa bene a portarle avanti, ma finchè si continuerà ad adottare L E T T E R A L M E N T E la "vecchia" franco-canadese, Repetance non può essere solo grado 5 (come, in buone condizioni di formazione, peraltro, non può essere 6+ ...)...
...come non può essere grado 4 Il Gran Scozzese...
...come, d'altro canto, non possono essere di grado 5 o addirittura 6, cascate (soprattutto ad Est...) che hanno tratti troppo brevi per far assumere tale grado all'intera struttura.

'scolta, a me dei gradi non cjava un c***o, ma ritego che come in passato sia stato fatto l'errore di dare il grado 4 o 5 ad ogni sputacchio gelato, quasi che alcuni si sentissero sminuiti a dare gradi più bassi, credo che tu stia contribuendo a creare confusione comprimendo la scala: casso! per le tue salite dà gradi dal 7 in su, amplia la scala oppure usa quella da te proposta, ma non comprimere ciò che per cosuetudine ha un grado determinato, perchè così facendo tutte le cascate con grado tecnico inferiore al Gran Scozzese(secodo te grado 4, tanto per dirne una) sono di grado 3....
se leggi richieste o commenti anche su 'sto kaiser de forum, ci sono fjoi che si creano problemi o dubbi tra il 3--- ed il 3++... chissenefrega dirai (ed in parte la penso anch'io così) ma non è certo (mi ripeto) comprimendo la scala che si aiuta ragazzi più giovani o con meno esperienza a chiarirsi le idee.
boh, vedi te.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda intruder » gio feb 17, 2005 20:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
emarlier ha scritto:REPENTANCE è sempre stata valutata III-5( dal 1992 quando la percorsi per la prima volta) , per la storia di difronte al trad, è vera, io c'ero...


che tu c'eri lo sapevamo anche se non lo ribadivi

e, per me, se continui con la tua idea di una scala nuova e personale, fai bene, perchè se uno è convinto delle proprie idee fa bene a portarle avanti, ma finchè si continuerà ad adottare L E T T E R A L M E N T E la "vecchia" franco-canadese, Repetance non può essere solo grado 5 (come, in buone condizioni di formazione, peraltro, non può essere 6+ ...)...
...come non può essere grado 4 Il Gran Scozzese...
...come, d'altro canto, non possono essere di grado 5 o addirittura 6, cascate (soprattutto ad Est...) che hanno tratti troppo brevi per far assumere tale grado all'intera struttura.

'scolta, a me dei gradi non cjava un c***o, ma ritego che come in passato sia stato fatto l'errore di dare il grado 4 o 5 ad ogni sputacchio gelato, quasi che alcuni si sentissero sminuiti a dare gradi più bassi, credo che tu stia contribuendo a creare confusione comprimendo la scala: casso! per le tue salite dà gradi dal 7 in su, amplia la scala oppure usa quella da te proposta, ma non comprimere ciò che per cosuetudine ha un grado determinato, perchè così facendo tutte le cascate con grado tecnico inferiore al Gran Scozzese(secodo te grado 4, tanto per dirne una) sono di grado 3....
se leggi richieste o commenti anche su 'sto kaiser de forum, ci sono fjoi che si creano problemi o dubbi tra il 3--- ed il 3++... chissenefrega dirai (ed in parte la penso anch'io così) ma non è certo (mi ripeto) comprimendo la scala che si aiuta ragazzi più giovani o con meno esperienza a chiarirsi le idee.
boh, vedi te.


Giustissimo. Del resto Marlier è sempre solo nella sua battaglia a svalutare, quindi lasciamolo perdere.
Ma che kaiser ce ne frega di sti gradi!!!

Intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Re: Difronte al tradimento

Messaggioda Buzz » ven feb 18, 2005 11:15 am

MARCOFARINA83 ha scritto:Primo tiro bello , secondo tiro tra roccia e ghiaccio fine bello , terzo tiro bello.


Come procede l ' Up project? (se ti va di parlarne)

in bocca al lupo, sembra una bella cosa. :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MARCOFARINA83 » ven feb 18, 2005 16:21 pm

Primo: Marlier non é solo nel ribadire che repentance è III/5 ma ti faccio alcuni nomi che la pensano come lui Wil Gad Guy Lacelle Premel Klement Massimo Farina ecc se vuoi continuo...
Secondo: Tutti questi la pensano come lui sui gradi
Terzo: magari ti senti piu forte di tutti questi e per questo parli sui gradi.
POi se il massimo raggiunto fino adesso è stato il grado sette e l'hanno fatto solo in 10-15 al mondo mi spieghi come tutti possono fare il 6 e poi se nessuno ancora ha fatto l'otto non si puo aprire la scala. è come se qualcuno fa il 9A su roccia e tutti gli altri fanno 8c+.
Quindi con questo non dico che il 4-5 sono salite facili anzi sono salite di un certo inmpegno.
Poi con la scala attuale visto che qualcuno ha parlato di questo vi dico cosa dice per il grado 6 visto che mi sa che non lo sapete.
6 lunghezza di corda ( quindi no 10 20mt..) ma 50mt. verticale con ghiaccio difficile dove è richiesta una grande capacità tecnica psico-motoria con protezione dubbie.
Adesso mi dite dove si trova una lunghezze cosi su repentance tanto per fare un esempio.
Massimo farina
MARCOFARINA83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 01, 2005 19:44 pm
Località: aosta

Messaggioda emarlier » ven feb 18, 2005 17:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
emarlier ha scritto:REPENTANCE è sempre stata valutata III-5( dal 1992 quando la percorsi per la prima volta) , per la storia di difronte al trad, è vera, io c'ero...


che tu c'eri lo sapevamo anche se non lo ribadivi

e, per me, se continui con la tua idea di una scala nuova e personale, fai bene, perchè se uno è convinto delle proprie idee fa bene a portarle avanti, ma finchè si continuerà ad adottare L E T T E R A L M E N T E la "vecchia" franco-canadese, Repetance non può essere solo grado 5 (come, in buone condizioni di formazione, peraltro, non può essere 6+ ...)...
...come non può essere grado 4 Il Gran Scozzese...
...come, d'altro canto, non possono essere di grado 5 o addirittura 6, cascate (soprattutto ad Est...) che hanno tratti troppo brevi per far assumere tale grado all'intera struttura.

'scolta, a me dei gradi non cjava un c***o, ma ritego che come in passato sia stato fatto l'errore di dare il grado 4 o 5 ad ogni sputacchio gelato, quasi che alcuni si sentissero sminuiti a dare gradi più bassi, credo che tu stia contribuendo a creare confusione comprimendo la scala: casso! per le tue salite dà gradi dal 7 in su, amplia la scala oppure usa quella da te proposta, ma non comprimere ciò che per cosuetudine ha un grado determinato, perchè così facendo tutte le cascate con grado tecnico inferiore al Gran Scozzese(secodo te grado 4, tanto per dirne una) sono di grado 3....
se leggi richieste o commenti anche su 'sto kaiser de forum, ci sono fjoi che si creano problemi o dubbi tra il 3--- ed il 3++... chissenefrega dirai (ed in parte la penso anch'io così) ma non è certo (mi ripeto) comprimendo la scala che si aiuta ragazzi più giovani o con meno esperienza a chiarirsi le idee.
boh, vedi te.

sono d'accordo con te , ripeto , la mia è solo un'opinione,può non essere accettata , come condivisa.Se ne discute.......
Tutto si deve limitare a questo.
Non ho mai imposto niente a nessuno, la sera, a casa davanti allo specchio, lo sai benissimo che cosa hai fatto .
Intruder, sei libero di non condividere , ti garantisco che non sono solo ,
Non faccio nessuna battaglia dei gradi , come ho già detto sopra , ma vado avanti per la mia strada , e ti posso dire che quando scalatori come GADD,LACELLE,VILLEMAIRE,SCHELDON sono venuti a fare Repentance e che confermavano il 5 dato 13 anni fa con picozze manico dritto e chiodi al titanio , diversi dai materiali di oggi , scusa ma dovresti rivedere un pò di cose.
emarlier
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 17, 2005 16:13 pm
Località: aosta

Messaggioda emarlier » ven feb 18, 2005 17:48 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
emarlier ha scritto:REPENTANCE è sempre stata valutata III-5( dal 1992 quando la percorsi per la prima volta) , per la storia di difronte al trad, è vera, io c'ero...


che tu c'eri lo sapevamo anche se non lo ribadivi

e, per me, se continui con la tua idea di una scala nuova e personale, fai bene, perchè se uno è convinto delle proprie idee fa bene a portarle avanti, ma finchè si continuerà ad adottare L E T T E R A L M E N T E la "vecchia" franco-canadese, Repetance non può essere solo grado 5 (come, in buone condizioni di formazione, peraltro, non può essere 6+ ...)...
...come non può essere grado 4 Il Gran Scozzese...
...come, d'altro canto, non possono essere di grado 5 o addirittura 6, cascate (soprattutto ad Est...) che hanno tratti troppo brevi per far assumere tale grado all'intera struttura.

'scolta, a me dei gradi non cjava un c***o, ma ritego che come in passato sia stato fatto l'errore di dare il grado 4 o 5 ad ogni sputacchio gelato, quasi che alcuni si sentissero sminuiti a dare gradi più bassi, credo che tu stia contribuendo a creare confusione comprimendo la scala: casso! per le tue salite dà gradi dal 7 in su, amplia la scala oppure usa quella da te proposta, ma non comprimere ciò che per cosuetudine ha un grado determinato, perchè così facendo tutte le cascate con grado tecnico inferiore al Gran Scozzese(secodo te grado 4, tanto per dirne una) sono di grado 3....
se leggi richieste o commenti anche su 'sto kaiser de forum, ci sono fjoi che si creano problemi o dubbi tra il 3--- ed il 3++... chissenefrega dirai (ed in parte la penso anch'io così) ma non è certo (mi ripeto) comprimendo la scala che si aiuta ragazzi più giovani o con meno esperienza a chiarirsi le idee.
boh, vedi te.

sono d'accordo con te , ripeto , la mia è solo un'opinione,può non essere accettata , come condivisa.Se ne discute.......
Tutto si deve limitare a questo.
Non ho mai imposto niente a nessuno, la sera, a casa davanti allo specchio, lo sai benissimo che cosa hai fatto .
Intruder, sei libero di non condividere , ti garantisco che non sono solo ,
Non faccio nessuna battaglia dei gradi , come ho già detto sopra , ma vado avanti per la mia strada , e ti posso dire che quando scalatori come GADD,LACELLE,VILLEMAIRE,SCHELDON sono venuti a fare Repentance e che confermavano il 5 dato 13 anni fa con picozze manico dritto e chiodi al titanio , diversi dai materiali di oggi , scusa ma dovresti rivedere un pò di cose.
emarlier
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 17, 2005 16:13 pm
Località: aosta

Messaggioda Antille » ven feb 18, 2005 18:24 pm

...mmm... :? Mah..., per essere alpinisti famosi, mi sembrate un po' troppo polemici, prima definite una salita: bello, fine del bello ecc, e poi disquisite su gradi e questioni che ai più... :? Mi aspetterei altri modelli che dovrebbero essere d'esempio... :wink:

Comunque complimenti per le vostre realizzazioni :D (se è vero che siete loro... :? )

Sarete mica "Tony Corallo" sotto falso nome?! :wink:
A proposito, dove sarà andato il mio corregionale?! 8O
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda intruder » ven feb 18, 2005 19:50 pm

Antille ha scritto:...mmm... :? Mah..., per essere alpinisti famosi, mi sembrate un po' troppo polemici, prima definite una salita: bello, fine del bello ecc, e poi disquisite su gradi e questioni che ai più... :? Mi aspetterei altri modelli che dovrebbero essere d'esempio... :wink:
8O


Bella osservazione.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda intruder » ven feb 18, 2005 19:54 pm

emarlier ha scritto:Intruder, sei libero di non condividere , ti garantisco che non sono solo ,
Non faccio nessuna battaglia dei gradi , come ho già detto sopra , ma vado avanti per la mia strada , e ti posso dire che quando scalatori come GADD,LACELLE,VILLEMAIRE,SCHELDON sono venuti a fare Repentance e che confermavano il 5 dato 13 anni fa con picozze manico dritto e chiodi al titanio , diversi dai materiali di oggi , scusa ma dovresti rivedere un pò di cose.


Caro Marlier, quello che non vuoi dire a tutti questi forumisti è che non ti va giù che ti hanno soffiato Repentance e per questo la devi per forza sgradare!

Intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda intruder » ven feb 18, 2005 19:56 pm

MARCOFARINA83 ha scritto:
Terzo: magari ti senti piu forte di tutti questi e per questo parli sui gradi.


Ci sei arrivato.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.