Qualche mese fa ho fatto una piccola stupidata: al ritorno da una gita alpinistica, senza ramponi ne piccozza in mano (tutto nello zaino, ero in un punto facile e abbastanza piatto), sono passato troppo vicino al bordo di un lago gelato e sono scivolato. Mi sono subito ritrovato a 4 zampe sul ghiaccio liscissimo e scivolavo lentamente ma senza potermi fermare verso il centro del lago, vedendo sotto di me, attraverso il ghiaccio nero, il lago che diventava sempre piu' profondo.
Mentre pensavo "qui, se si rompe la crosta, son caxxi", per fortuna mi sono fermato a una quindicina di metri dal bordo. Poi, aiutandomi con i bastoncini ho penosamente guadagnato la riva.
Mi chiedo cosa sarebbe successo se la crosta si fosse rotta; qualcuno ha provato? E' facile venirne fuori quando l'acqua e' alta? A partire da quale temperatura e' veramente pericoloso (rischio di restarci per il freddo) considerando niente vestiti di ricambio (al limite l'amico che era con me avrebbe potuto darmi il suo pile) e la macchina a 2 ore di cammino?
Ciao,
Luca