Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Enzolino » ven mag 12, 2006 10:55 am

èrman ha scritto:Sono appena intervenuto e mentre scrivevo altri l'hanno fatto. Vorrei solo dire che da qualche anno, di quello che faccio e facciamo in Patagonia, non pubblico più schizzi con le difficoltà perché là ci vado per altre cose. Le difficoltà complessive le abbiamo dette. Mi sembra comunque, a parte su qualche rivista, che la nostra linea sia abbastanza precisa. Se qualcuno vuole la perfezione è sufficiente che mi dia delle foto ad alta definizione e quindi la linea la posso segnare con errori che non superano il metro lineare. Riguardo all'artificiale dalla base al colle abbiamo fatto 5 semplici movimenti di A1 nel diedro iniziale. Sulla ovest altri 3-4 movimenti sempre di A1 e due tiri e mezzo per arrivare sullo spigolo, sempre di semplicissimo A1.
Erman,

io non capisco una cosa.

Sei affezionato ad una montagna che ha decenni di storia.
Vivi in un?ambiente che trasuda di storia dell?alpinismo, e la storia e? partecipazione, condivisione delle proprie esperienze, scambio e confronto.

Ma il confronto e? possibile solo tramite l?utilizzo di un linguaggio e, quando si parla di difficolta?, il linguaggio che ci permette di confrontarci con esse e? dato dalla gradazione, la quale ha, anch?essa, decenni di storia.

Tu riporti pendenze, gradi di arrampicata in artificiale, ma non comunichi agli altri le diffcolta? in arrampicata libera, strumento necessario per chi volesse ripercorrere la linea da voi salita, con un certo margine di sicurezza.
Mi chiedo quindi come puoi invitare gli altri a ripetere una tua via, ed allo stesso tempo essere riluttante nel comunicarne la descrizione delle difficolta? in arrampicata libera.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven mag 12, 2006 11:02 am

NonVedoUnChiodo ha scritto:Ma perchè non gli date una chiusa co sto 3d???

Maestri dice di aver salito gli ultimi tiri su una colata di ghiaccio... Il ghiaccio si è sciolto e con esso la verità!!!


Io ci sto mettendo tutta la buona volontà; Nemo profeta in patria :roll:

Ci riprovo:



Daje de tacco e daje de punta quanto è bona la Sora Assunta, tira la corda e tira la sega bona sera bona sera
[i][b]
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 11:07 am

Enzolino ha scritto:Tu riporti pendenze, gradi di arrampicata in artificiale, ma non comunichi agli altri le diffcolta? in arrampicata libera, strumento necessario per chi volesse ripercorrere la linea da voi salita, con un certo margine di sicurezza.
Mi chiedo quindi come puoi invitare gli altri a ripetere una tua via, ed allo stesso tempo essere riluttante nel comunicarne la descrizione delle difficolta? in arrampicata libera.

Ciao :wink:

Lorenzo



penso però che sia difficile, se non impossibile, dare i gradi in libera di una via salita per arrivare in cima
come scopo assolutamente primario.
con scarponi, attrezzatura, zaini, in quasi conserva in alcuni tratti come spiegava erman all'inizio, in condizioni meteo che sono quelle del torre, con il fattore tempo ad essere determinante

magari ti azzardi a dare un grado a un tiro così, a puro titolo indicativo, e ti va su uno, fa solo quel tiro e ti piazza una polemica

su quella montagna, su quella parete, l'importante è tornare vivi, possibilmente avendo raggiunto la vetta...
come è secondario.
non che non sia importante, ma viene dopo.

almeno.. questo è il motivo per cui non ci vedo nulla di strano nel non dare i gradi in libera... poi erman ovviamente dirà i suoi veri motivi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Enzolino » ven mag 12, 2006 11:16 am

Buzz ha scritto:penso però che sia difficile, se non impossibile, dare i gradi in libera di una via salita per arrivare in cima
come scopo assolutamente primario.
con scarponi, attrezzatura, zaini, in quasi conserva in alcuni tratti come spiegava erman all'inizio, in condizioni meteo che sono quelle del torre, con il fattore tempo ad essere determinante

magari ti azzardi a dare un grado a un tiro così, a puro titolo indicativo, e ti va su uno, fa solo quel tiro e ti piazza una polemica

su quella montagna, su quella parete, l'importante è tornare vivi, possibilmente avendo raggiunto la vetta...
come è secondario.
non che non sia importante, ma viene dopo.

almeno.. questo è il motivo per cui non ci vedo nulla di strano nel non dare i gradi in libera... poi erman ovviamente dirà i suoi veri motivi.
ah ... se fosse come tu dici in quante big walls del mondo o in quante pareti himalayane ci si asterrebbe dal valutare le difficolta' delle vie?
Per il ghiaccio, il misto e la roccia esistono sistemi di valutazione ben consolidati ed utilizzati in tante altre vie patagoniche.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda èrman » ven mag 12, 2006 11:33 am

Ciao, mi sembra che sulle riviste il grado di difficoltà sia apparso. Almeno quella complessiva ABO 6b+ A1. Quando noi siamo andati non sapevamo le difficoltà. Per invitare qualcuno ad andare su quella via lo si deve anche portare? La cosa bella delle salite di questo tipo è che non sai bene a cosa vai incontro. Già credo sia buono sapere che si trovano quelle difficoltà. ..."margine di sicurezza?" Ognuno si crei il proprio.

Ciao a tutti, non so se interverrò ancora in questo forum in quanto vedo ache ora, e da un po', ci si allontana parecchio dall'argomento. Ho capito definitivamente che dai sostenitori del sì non riesco a sentire niente che sollevi qualche dubbio nel mio pensiero. Questo anche dopo l'incontro di Lugano di ieri sera. Ciao e grazie comunque a tutti voi e speriamo di vederci e conoscerci, ermanno
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda Enzolino » ven mag 12, 2006 15:34 pm

Ermanno,

e di Lugano? Non ci racconti niente?

Credo che in 50 pagine son state dette tante cose per cui, a parte piccoli eventuali dettagli, ci sia poco da aggiungere.
Sulle proprie convinzioni, io credo che le prove o gli indizi non siano sufficienti a far cambiare idea. C'e' un elemento di fede in entrambi i punti di vista, che sicuramente prevale in coloro che credono a Maestri.

Io mi ritengo "agnostico", nel senso che mi astengo da un giudizio e ritengo che ci siano ancora elementi a favore di Maestri (pochi) ed altri contrari (molti).

E poi si e' parlato anche della vostra esperienza sulla Nord, che non e' poco ...

Sulla descrizione delle difficolta'. Beh, una volta individuata la linea sapere il grado in libera e artificiale e' sufficiente.
Anche secondo me e' bello non sapere troppo delle vie, ma e' mi e' anche capitato di perdere cosi' tanto tempo nel cercare le vie altrui, che alla fine ho preferito di aprirne una nuova.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda WillSassBaloss » sab mag 13, 2006 22:06 pm

èrman ha scritto:Ciao, mi sembra che sulle riviste il grado di difficoltà sia apparso. Almeno quella complessiva ABO 6b+ A1. Quando noi siamo andati non sapevamo le difficoltà. Per invitare qualcuno ad andare su quella via lo si deve anche portare? La cosa bella delle salite di questo tipo è che non sai bene a cosa vai incontro. Già credo sia buono sapere che si trovano quelle difficoltà. ..."margine di sicurezza?" Ognuno si crei il proprio.

Ciao a tutti, non so se interverrò ancora in questo forum in quanto vedo ache ora, e da un po', ci si allontana parecchio dall'argomento. Ho capito definitivamente che dai sostenitori del sì non riesco a sentire niente che sollevi qualche dubbio nel mio pensiero. Questo anche dopo l'incontro di Lugano di ieri sera. Ciao e grazie comunque a tutti voi e speriamo di vederci e conoscerci, ermanno



Caro Ermanno,
seppure io sia una persona che su questo forum scrive veramente poco, ti invito a postare altro materiale. (Lugano compreso)
Trovo i tuoi interventi veramente importanti e per me utili.
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Messaggioda Clypeus » dom mag 14, 2006 0:26 am

Leggo questo argomento da 50 pagine e vorrei ringraziare Erman per tutte le sue parole, la pazienza e la dedizione al dialogo. E' un onore leggerlo, un'esperienza rara quella di trovare una così elevata disponibilità al confronto da parte di un grande protagonista dell'alpinismo.
Grazie.

Alfredo
Clypeus
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab set 14, 2002 9:02 am
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » lun mag 15, 2006 19:44 pm

Clypeus ha scritto:Leggo questo argomento da 50 pagine e vorrei ringraziare Erman per tutte le sue parole, la pazienza e la dedizione al dialogo. E' un onore leggerlo, un'esperienza rara quella di trovare una così elevata disponibilità al confronto da parte di un grande protagonista dell'alpinismo.
Grazie.

Alfredo


SOTTOSCRIVO :!:

Spero di poter proseguire a leggere gli ulteriori sviluppi in "quasi tempo reale"... :) ...grazie comunque Ermanno.

SCOTT.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda steazzali » lun mag 15, 2006 19:53 pm

SCOTT ha scritto:
Clypeus ha scritto:Leggo questo argomento da 50 pagine e vorrei ringraziare Erman per tutte le sue parole, la pazienza e la dedizione al dialogo. E' un onore leggerlo, un'esperienza rara quella di trovare una così elevata disponibilità al confronto da parte di un grande protagonista dell'alpinismo.
Grazie.

Alfredo


SOTTOSCRIVO :!:

Spero di poter proseguire a leggere gli ulteriori sviluppi in "quasi tempo reale"... :) ...grazie comunque Ermanno.

SCOTT.


mi aggiungo alla lista e sarei curioso di sapere "come è andata" a lugano...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda èrman » mar mag 23, 2006 12:17 pm

Ciao, avete voglia di incontrarci a casa mia e sperando sia una bella giornata, stare fuori sul prato a chiacchierare. Sarebbe bello vedrci in faccia e far due chiacchiere. Logicamente, come già ho detto a un mio amico, sarebbe ancor più bello che ci fosse chi non condivide le mie opinioni. Ci si potrebbe trovare verso le 11, chiacchierare, smangiucchiare qualcosa e bere una birra. Spero la cosa vi interessi, ciao a tutti, ermanno
Ci si potrebbe dare appuntamento a Pinzolo, al piazzale dell funivie, visto che abito fuori paese, e poi venire qui insieme. Altrimenti vi lascio il mio tel 333-1159232. Tel casa 0465-502090
Ultima modifica di èrman il mar mag 23, 2006 12:41 pm, modificato 1 volta in totale.
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 23, 2006 12:26 pm

allora tutti al tuo rifugio sotto il Torre ? :wink:

io arrivo per mezzogiorno, fa' lo stesso ?


in tutti i casi secondo me è una buona idea :!:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 12:38 pm

Sarà che ne mancano solo 3 per fare quota mille interventi in questo topic ( 8O ), ma èrman è meglio di Hitchcock. Ti accenna appena appena che a Lugano c'è stato un incontro ... eppoi ti lascia con un "se vedemo sull'erba davanti al rifugio co' 'na bira"..... :lol:
Oltre che un grande e forte scalatore è anche un ottimo "regista"... :wink:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda intruder » mar mag 23, 2006 12:42 pm

claudio1949 ha scritto:Oltre che un grande e forte scalatore è anche un ottimo "regista"... :wink:


Sì, lo spettacolo nello spettacolo, approvo.

Intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda andreag » mar mag 23, 2006 12:44 pm

èrman ha scritto:Ciao, avete voglia di incontrarci a casa mia e sperando sia una bella giornata, stare fuori sul prato a chiacchierare. Sarebbe bello vedrci in faccia e far due chiacchiere. Logicamente, come già ho detto a un mio amico, sarebbe ancor più bello che ci fosse chi non condivide le mie opinioni. Ci si potrebbe trovare verso le 11, chiacchierare, smangiucchiare qualcosa e bere una birra. Spero la cosa vi interessi, ciao a tutti, ermanno
Ci si potrebbe dare appuntamento a Pinzolo, al piazzale dell funivie, visto che abito fuori paese, e poi venire qui insieme. Altrimenti vi lascio il mio tel 333-1159232. Tel casa 0465-502090



Quando la vorresti fare questa cosa??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mar mag 23, 2006 12:46 pm

Ohhh, visto che 'sto topic è 'na mia creatura (sfuggitami di mano, lo ammetto.... :wink: :wink: )
.....potevo non festeggiare il 1000mo post?????

:D :D :D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 12:48 pm

andreag ha scritto:Ohhh, visto che 'sto topic è 'na mia creatura (sfuggitami di mano, lo ammetto.... :wink: :wink: )
.....potevo non festeggiare il 1000mo post?????

:D :D :D :D :D

Andrea


Eh, se non c'ero io a ricordartelo .... i topic non si trattano così, vanno seguiti, etc etc etc
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda èrman » mar mag 23, 2006 13:07 pm

Sono proprio svampito. Probabilmente l'operazione alla gamba ha influito negativamente anche sul cervello. La cosa si potrebbe fare domenica 28 maggio. Se riesco faccio uno schizzo dove abito e lo metto sul mio sito perché non saprei come metterlo qui, ma magari provo...
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda èrman » mar mag 23, 2006 13:47 pm

Ciao, lo schizzo l'ho fatto ma fa schifo. Meglio trovarci a Pinzolo e poi vi traghetterò a casa mia, ciao ermanno
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 23, 2006 13:54 pm

non vale, io volevo anche la relazione, le pendenze e il numero di chiodi usati :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron