Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda bummi » mer mar 29, 2006 14:22 pm

Buzz ha scritto:cmq bummi, di pure quello che ti pare
ma il preconcetto si vede e come

il perchè non lo so e non mi riguarda ma è grosso come una casa.

E prima che tu dica "non è così e bla bla" ...

ti dirò che quello che si è non è solo ciò che si pensa di essere ma anche come si appare agli occhi degli altri.




per cui ...


I gusti sono gusti, ad alcuni non piacciono certi toni quando sono rivolti verso i propri idoli, ad altri piace poco che ci sia chi riempie le pagine di giornali e riviste di "minestre riscaldate".
Quanto al preconcetto, che dire? Secondo me è molto più evidente quello di chi mette in dubbio l'ascensione del 1959 grazie all'aiuto di giornalisti compiacenti o incompetenti.
Il mondo è bello perchè è avariato. :D
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda marco.vegetti » mer mar 29, 2006 14:26 pm

Enzolino:
>Che c'entra con la Maestri Egger? Perche' in parte ne ripercorre la linea >dichiarata da Maestri, senza che i tre ne abbiano trovato traccia. La >polemica, quindi, era inevitabile. Quindi, caro Marco Vegetti, non capisco >il senso delle tue domande.

Ho detto che però le riviste internazionali parlano di via di maestri alla Nord finalmente ripetuta...

>Sulle polemiche, a mio avviso Salvaterra fa benissimo a rispondere e dire >la sua sui giornali, e questo mi sembra dovuto soprattutto se viene >chiamato in causa o se vuole dare una sua opinione su un tema che gli >sta a cuore.

Certo che sì (magari non dando degli "omertosi" ai colleghi...).
Ma non si tratta di risposte ad articoli ma di racconti della salita...

Le uniche risposte alle polemiche le ha date sinora qui.
E, ripeto, una lettera di lamentele perché nessuno se lo caga (riassunto conciso secondo la mia opinione personale) sullo Scarpone.

marco
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda marco.vegetti » mer mar 29, 2006 14:45 pm

[quote="Enzolino"]Quindi, caro Marco Vegetti, non capisco il senso delle tue domande.

Ho chiesto:

*è una via nuova un itinerario che per quasi due terzi ne segue altri esistenti?

*perché se molte riviste internazionali parlano di "ripetuta la maestri-egger" non leggo smentite?

*perché solo Donini-Wilson e Garibotti-Salvaterra-Beltrami, in una quantità di alpinisti famosi (e passati dal Torre o meno), si sono impuntati su questa storia?

*perché uno che dichiara di non volere popolarità riempie riviste e giornali di sue dichiarazioni?

*perché tutta la ricerca è stata fatta da Garibotti e all'improvviso parla solo Salvaterra?

Sono davvero incomprensibili le domande?
Sono davvero fuori luogo?

m.

PS= Sulla sudditanza: per quanto mi riguarda sono "suddito" anche di Mick Fowler, di Lindsay Griffin, di Pavel Chabalin, e di molti altri.
Di Luca Maspes, sono amico. Lo stimo. E se permettete, non mi pare che vada per forum a dare degli omertosi ai colleghi: quando ha da dire qualcosa lo fa anche in pubblico, non in un posto dove lo leggono in 50...
Mi aspetto che al FilmFestival di Trento Salvaterra ripeta le stesse cose scritte qui davanti ad una platea di colleghi... Non lo facesse lui, glielo ricorderò, in pubblico, io.
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda alberto60 » mer mar 29, 2006 16:09 pm

un bravo a Salvaterra , ma non ha ne ripetuto la Maestri - Egger ne fatto una via nuova.
Ha fatto un minestrone di altre vie esistenti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Buzz » mer mar 29, 2006 16:11 pm

alberto60 ha scritto:un bravo a Salvaterra , ma non ha ne ripetuto la Maestri - Egger ne fatto una via nuova.
Ha fatto un minestrone di altre vie esistenti.



ollà meno male

adesso è tutto chiaro
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mm » mer mar 29, 2006 17:37 pm

mi spiace verificare tanta acrimonia nei confronti di ermanno, che potrà non essere un simpatico, ma è sicuramente dotato di grande onestà intellettuale e non mi risulta proprio che aspiri ad una notorietà gratuita. Peraltro mi pare che nessuno quanto lui abbia tentato e salito il torre. Direi che avere il coraggio di esporsi a domande e critiche pubbliche, accettando il confronto, sia una nota di merito. Per chi lavora con le parole professionalmente penso possa essere facile metterlo in difficoltà, non è il suo mestiere!!!!
Ma perchè fare della dietrologia e metterne in dubbio la buona fede?
Il dubbio sulle parole (scarse) di Maestri non penso sia una bestemmia.
mm
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 29, 2006 17:07 pm

Messaggioda alberto60 » mer mar 29, 2006 17:50 pm

mm ha scritto:mi spiace verificare tanta acrimonia nei confronti di ermanno, che potrà non essere un simpatico, ma è sicuramente dotato di grande onestà intellettuale e non mi risulta proprio che aspiri ad una notorietà gratuita. Peraltro mi pare che nessuno quanto lui abbia tentato e salito il torre. Direi che avere il coraggio di esporsi a domande e critiche pubbliche, accettando il confronto, sia una nota di merito. Per chi lavora con le parole professionalmente penso possa essere facile metterlo in difficoltà, non è il suo mestiere!!!!
Ma perchè fare della dietrologia e metterne in dubbio la buona fede?
Il dubbio sulle parole (scarse) di Maestri non penso sia una bestemmia.


perchè allora mettere in dubbio la buona fede di Maestri? E' vero non ha dato grandi prove della sua salita, ma nessuno ha ancora dimostrato il contrario. E poi è proprio così importante dimostrare che Maestri ed Egger non hanno fatto quello che dicono?
Se Maestri ha raccontato una palla il problema e solo suo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda steazzali » mer mar 29, 2006 18:04 pm

alberto60 ha scritto:un bravo a Salvaterra , ma non ha ne ripetuto la Maestri - Egger ne fatto una via nuova.
Ha fatto un minestrone di altre vie esistenti.


pappappero o stai parlando seriamente?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Buzz » mer mar 29, 2006 18:19 pm

alberto60 ha scritto:Se Maestri ha raccontato una palla il problema e solo suo.



'mazza che testa aho...

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda claudio1949 » mer mar 29, 2006 19:22 pm

Bastava mettere il Libro di Vetta anche lì.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda intruder » mer mar 29, 2006 23:34 pm

Boia, questo sì che è sfogarsi!

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 30, 2006 10:02 am

per me èrman deve lasciar perdere chi rompe le balle perchè non sa che altro fare
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda intruder » gio mar 30, 2006 10:25 am

quilodicoequilonego ha scritto:per me èrman deve lasciar perdere chi rompe le balle perchè non sa che altro fare


Attenzione però, se si lascia perdere senza contrattacco si rischia di diventare un po' snob...
Poi che c***o ci fai in un forum come questo se non sai incassare a testa alta?
Vai Erman, giù duro ancora!

L'intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Enzolino » gio mar 30, 2006 11:08 am

Bummi,
sul tuo atteggiamento sono d'accordo con Gug e Buzz.

Marco Vegetti,

a me e' sembrato che l'Arca percorre per solo un terzo altre vie esistenti.
Fosse per un terzo il dubbio mi verrebbe, ma se consideri come via quella di Maestri, come ti spieghi che le sue descrizioni sopra il nevaio pensile non coincidono affatto con la via dell'Arca?

Adesso ti chiedo, per quanti anni fior fior di alpinisti hano cercato di percorrere una linea sulla Nord senza successo?
Maestri o no, comunque riuscire a trovare un percorso su quella parete dopo anni di tentativi da parte di alcuni tra i piu' forti alpinisti del mondo mi sembra una grande realizzazione, non credi. A me pare invece che tu voglia ridimensionare questa cosa.

*perché se molte riviste internazionali parlano di "ripetuta la maestri-egger" non leggo smentite?

Bisogna vedere chi ha scritto gli articoli e quanto sia informato sulla vicenda. Ammettere che la Maestri-Egger sia la stessa percorsa da Garibotti-Salvaterra-Beltrami (GSB) porta necessariamente ad una contraddizione menzionata sopra: o Maestri ha mentito, o GSB hanno percorso un'altra linea di salita.

*perché solo Donini-Wilson e Garibotti-Salvaterra-Beltrami, in una quantità di alpinisti famosi (e passati dal Torre o meno), si sono impuntati su questa storia?

Ti ricordo che Salvaterra era un difensore di Maestri, ma poi, deluso, ha invertito la rotta. Personalmente trovo le analisi di Garibotti e Wilson utili ma sostanzialmente lacunose e rigetto la filosofia di Wilson secondo cui bisogna attribuire le imprese degli alpinisti solo quando ne forniscono le prove. Tuttavia, come mai non compaiono personaggi autorevoli che portano argomentazioni valide a favore di Maestri? L'unico che si e' fatto vivo mi pare sia Gianluca Maspes, ma purtroppo alcuni dei suoi argomenti non mi paiono troppo solidi.

*perché uno che dichiara di non volere popolarità riempie riviste e giornali di sue dichiarazioni?

A me Salvaterra mi pare un alpinista che vuole esprimere la sua opinione a voce alta su una vicenda che gli sta a cuore. Non mi sembra sia uno che ci tenga apparire e comparire a tutti i costi.

*perché tutta la ricerca è stata fatta da Garibotti e all'improvviso parla solo Salvaterra?

Garibotti ha fatto un'analisi, lacunosa e parziale in certi aspetti, e purtroppo per molti e' conclusiva, ma secondo me non lo e'. Salvaterra ha fatto sue alcune analisi, ma le ha integrate con altre sue argomentazioni. Mi sembra un processo ovvio.

*Sono davvero incomprensibili le domande?
*Sono davvero fuori luogo?

Queste ultime no.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 30, 2006 15:10 pm

Ho assistito alla recente serata organizzata dalla SOSAT a Trento, èrman ha illustrato la loro salita. Non ha mai fatto riferimenti a questa polemica.
Sono rimasto veramente stupito nel notare che lui avrebbe parlato solo della loro realizzazione. Pensavo che almeno un accenno alla salita del '59 lo avrebbe fatto, invece nulla

Come consuetudine, al termine, si è messo a disposizione del pubblico, per rispondere ad eventuali domande o curiosità. Qualcuno è entrato nel merito della "questione" e lui ha risposto con la sua consueta pacatezza.

Ha espresso il suo rammarico per gli affronti che subisce da parte di qualcuno (che vorrebbe farlo tacere), ma ha ribadito che se gli chiedono il suo parere, avendo un'idea precisa, lui non lo nega.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda marco.vegetti » gio mar 30, 2006 19:17 pm

Ermanno S.
>Volete dire le linee... dal colle in su si può parlare di quattro linee, e non >a due metri l'una dall'altra.

Perfetto, va bene. Ma su Desnivel ES scrive chiaro e tondo che ne sono state percorse tre su quattro. E se la quarta fosse quella giusta?

>La nostra non è una via nuova? Ognuno la può pensare come vuole ma >per me lo è.

Val di Mello: Risveglio di Kundalini e di seguito Luna Nascente: farle insieme è una via nuova?

>Non ha le prove e da quello che ha detto non è credibile e quindi non >rompete le palle.

Certo è un bel modo.
Le prove di Preuss, di Winkler al Vajolet, Messner al Nanga Parbat con il fratello: dove sono le prove?

>Ma cosa credete, che abbia paura a confrontarmi? Qualcuno crede che >se davanti a me ho una sala di mille persone abbia paura a dire quello >che ho detto fino qui?

A leggere un post qui sopra sembra che tu non abbia detto proprio le stesse cose nella serata trentina...
Comunque sia, mi piacerebbe davvero sentirti dare degli omertosi ai tuoi colleghi che non la pensano come te.

>No, non sono incazzato, sono deluso. Deluso da qualcuno di voi, da vari >soci del CAI, dai vari Spiro della situazione.

Deluso? E perché mai?
Perché qualcuno è scettico del fatto che sia azzardato trarre delle conclusioni definitive, e trarle in modo drastico e sprezzante (vedi il Maestri è un bugiardo ecc. ecc.)?

>Provate a parlare con Wilson, Donini, Bragg, Douglas, Dickinson... poi >sappiatemi dire. Confrontatevi con loro, riferite a tutti ciò che loro vi >dicono.

Diccelo tu, visto che riferisci addirittura le conversazioni private con Giarolli!

>Ah, non è che legga tutte le riviste ma di quelle che ho letto non ho >trovato nessuna, dico di quelle 4 che ho letto, che parla di ripetizione, e >se anche lo fanno non è certo uno scandalo, visto che qualcuno di voi la >pensa allo stesso modo.

Beh, se pensi a Desnivel e Vertical, no di certo: gli articoli sono tuoi!
Eppure Rock&Ice titola "Maestri route finally climbed" che mi pare inequivocabile...
E "Climbing "Case closed: Team climbs mystery route", anche questo davvero poco equivocabile...

>La popolarità? Certo che ora mi conoscono in molti, la cosa non mi fa ne >caldo ne freddo.

"... (ricevere) qualche riconoscimento da CAI, SAT o altri Enti"...
"Però appaiono sullo Scarpone due pagine e l'eroe è sempre lo stesso..."
Lo Scarpone, Marzo 2006, p. 39.

(E dici anche che si possono avere tanti mezzi per documentarsi... e allora non bisogna per forza andarci, giusto?)

>Riviste italiane? Nessuno mi ha chiesto niente.

E naturalmente tu ignoravi che Antonella Cicogna scrive sulle riviste di montagna italiane più diffuse... e non sapendolo non le hai chiesto, magari, se per caso avesse scritto qualcosa per loro...

>Qualcuno ha detto che Maestri è salito proprio di lì.

Siamo ormai al "qualcuno ha detto"?

>http://www.rockclimbing.com/post/1299316
>http://desnivel.com/deportes/alpinismo/object.php?o=14293
>http://www.cholilaexplorers.com/index.php?module=announce&ANN_user_op=view&ANN_id=10
>http://www.desnivel.es/object.php?o=14513
>http://www.alborde.com.ar/montania1/montanismo101c.htm
>http://www.rocamania.com/torre/cerrotorre.htm
>http://esp.mounteverest.net/story/MaestriprotestahorasantesdequeseentregueelPioletdOrFeb92006.shtml
>http://pcagenda.liberta.it/asp/default.asp?IDG=111695
>http://www.orizzontintorno.com/IT/VVer/AltaQuota/AltreMontagne/CerroTorre.htm

Apperò!
Il meglio della stampa specializzata!

mv
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 30, 2006 20:06 pm

l'illustre sig. Vegetti Marco ha scritto:

>Ma cosa credete, che abbia paura a confrontarmi? Qualcuno crede che >se davanti a me ho una sala di mille persone abbia paura a dire quello >che ho detto fino qui?

A leggere un post qui sopra sembra che tu non abbia detto proprio le stesse cose nella serata trentina... Comunque sia, mi piacerebbe davvero sentirti dare degli omertosi ai tuoi colleghi che non la pensano come te.


Io ho riferito chiaramente che lui non ha acceso alcuna polemica in riferimento a Maestri durante la serata, ma ha parlato solo della loro grande salita. Quando però è stato interpellato ha detto il suo parere, e visto che del Torre ne sa più di te e della tua combriccola, ne ha pieno diritto.

Se il tuo lavoro è travisare ogni cosa che uno dice e che tu non sai leggere, evita di "usarmi" per sostenere le tue stronzate
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda marco.vegetti » gio mar 30, 2006 20:47 pm

quilodicoequilonego ha scritto:l'illustre sig. Vegetti Marco ha scritto:
Quando però è stato interpellato ha detto il suo parere, e visto che del Torre ne sa più di te e della tua combriccola, ne ha pieno diritto.
Se il tuo lavoro è travisare ogni cosa che uno dice e che tu non sai leggere, evita di "usarmi" per sostenere le tue stronzate


Ho solo inteso male: può succedere, no?
Chiedo scusa a te ed ES.

Detto questo, ES stesso dice su Lo Scarpone che c'è la tecnologia per informarsi e può anche essere (a me lasci il beneficio del dubbio?) che lo abbia fatto e magari abbia parlato anche con qualcuno che di alpinismo ne sa qualcosa e che magari non è Luca Maspes.

Detto anche questo, la "mia combriccola" cosa sarà mai?
Chi la pensa diversamente da ES e voi evidentemente deve far parte di una setta (poco) segreta (visto che si firma con nome e cognome). Ma che, stando a molti post qui dentro, dovrebbe (dovrebbe sia chiaro perché noi siamo tutti ignoranti, non sappiamo nulla, non abbiamo visto nulla) avere lo stesso diritto di ES ad esprimere i nostri dubbi...
Ma noi siamo insinuanti e offensivi, e chi da dell'omertoso e del bugiardo agli altri è, al contrario, un vero signore.

Chiudo: in molti dei miei pochi interventi ho posto delle domande.
Non ho mai avuto risposte né argomentazioni.
Rileggete per vedere se dico il falso o meno.
Ho letto solo e spesso: "sono deluso" "non rompete le palle" e via così...

mv
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Buzz » gio mar 30, 2006 20:47 pm

marco.vegetti ha scritto:Le prove di Preuss, di Winkler al Vajolet, Messner al Nanga Parbat con il fratello: dove sono le prove?


beh se i resti del fratello di messner non ce li ha portati di nascosto qualcuno, dall'altra parte...

mi sa che è una prova eh?

:roll: :roll: :D :D :D



pretestuoso. sei pretestuoso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco.vegetti » gio mar 30, 2006 20:49 pm

Buzz ha scritto:beh se i resti del fratello di messner non ce li ha portati di nascosto qualcuno, dall'altra parte...
mi sa che è una prova eh?
pretestuoso. sei pretestuoso.


Una prova della morte.
Non di quel che è successo.

Ah, già, la parola di Messner non può essere messa in discussione!
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.