alpi apuane (edizione 2007)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » ven mar 02, 2007 17:14 pm

alex.x ha scritto:
Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)

Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:

1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato

Ciao Fabrizio


Siamo alla stessa situazione della setiimana scorsa, visto che poi l'uscita non l'abbiamo fatta vista la meteo pessima. Qualcuno mi da' info sulle condizioni attuali??
Grazie e ciao
Alex


Non sono stato su comunque Le temperture sono altine, è nuvoloso con un bel nebbione. Io andrei più in alto possibile la zona Rif. Rossi mi sembra possa essere la più indicata 1600 metri e riparata dall'influenza marina anche se esposta al sole del mattino. La neve sui pendii a metà della settimana era ancora dura.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » sab mar 03, 2007 15:47 pm

qualcuno ha info sulla zona fiocca??...teoricamente domenica 11 ci sarebbe una gita...l'anello...ma nn so se le condizioni ci saranno :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Lange » lun mar 05, 2007 9:54 am

Ieri (domenica) abbiamo fatto la Amoretti Di Vestea. Le condizioni sono molto buone, la neve è compatta al punto giusto, anche se in qualche punto ce n'è un po' poca e si arriva a far presa sul paleo. Molto utili i fittoni ed i chiodi da roccia, quasi inutili le viti da ghiaccio.
Confermo che il pendio sopra la Borra di Canala che si traversa per arrivare all'attacco è una parte un po' delicata: noi siamo andati liberi :? , ma, ripensandoci durante la discesa, non era pensata male procedere di conserva con qualche fittone nel mezzo a fare protezione.

Discesa lungo il vallone dell'Inferno con una neve veramente pessima.


alberto60 ha scritto:
Lange ha scritto:Ciao Alberto...sabato prossimo, tempo 8) permettendo, vorremmo fare l'Amoretti Di Vestea. Leggo che le condizioni non sono male.. mi puoi dire qualcosa di più ? Ho letto da qualche parte di un saltino roccioso iniziale che potrebbe creare problemi: com'è messo :?: ?
C'è qualche relazione disponibile a giro ? Che materiale è necessario ? Quanti tiri sono ? Indicazioni particolari ?

Grazzziiiieeeee...

alberto60 ha scritto:Sabato piccolo concatenamento:

Canale N.O. alla Pania Secca e Amoretti-Di Vestea all'Antecima della Pania.


Primo tiro dele Canale N.O. alla Secca tutto di roccia III/IV° ed anche il secondo è di roccia , poi tutto il canale è bello innevato. Noi siamo andati a destra direttamente il vetta senza passare dall'intaglio.

Amoretti tutta bella innevata e si fa senza problemi anche se la neve ha un pò mollato.

L'idea era di scendere verso Mosceta e risalire in Pania per il Canale dei Carrubi, ma la voglia di pastasciutta ha prevalso.

Domenica il vetta alla Pania ha nevicato.

ciao Alberto


Ciao

Sabato la via era più facile del solito tutta bella coperta a parte il salto finale più ripido quello che da accesso al pendio finale. Qui se vai proprio dritto era un pò scoperto con qualche zolla da agganciare, però lo eviti benissimo a sinistra . La via è lunga circa 200 metri pendenza in alcuni brevi tratti 60/65° il resto è un canale ripido ma facile .
Il saltino iniziale sabato era coperto però da ora a domenica può anche darsi che si deteriori e occorra fare un corto tratto di misto, comunque senza grossi problemi ci sono zolle da agganciare con le picche.
Sulla via trovi soste attrezzate sul lato destro salendo però alcuni chiodi sono adesso coperti dalla neve. Comunque non ci sono grossi problemi per mettere chiodi e friend. Possono essere utili un paio di fittoni da neve.
Un pò delicati erano i pendii sopra la Borra di Canala che si traversano per andare all'attacco. Discesa senza problemi dalla normale per il vallone dell'Inferno.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda fabri » ven mar 09, 2007 12:24 pm

Se domani (sabato) qualcuno fa qualcosa, sarebbe così gentile da mettere giù due righe?

Domenica probabilmente andiamo verso il Rossi, dove speriamo di trovare qualcosa di decente.
Se però arrivano notizie buone da altre parti, cambiamo zona

Graziass
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefan » sab mar 10, 2007 22:13 pm

fabri ha scritto:Se domani (sabato) qualcuno fa qualcosa, sarebbe così gentile da mettere giù due righe?
Domenica probabilmente andiamo verso il Rossi, dove speriamo di trovare qualcosa di decente.
Se però arrivano notizie buone da altre parti, cambiamo zona
Graziass


Salita oggi la via Amoretti Di Vestea. L'ultima nevicata di 3-5 cm consente di fare con più facilità il traverso di accesso alla via. Noi abbiamo trovato neve abbastanza buona per quasi tutta la salita. Gli ultimi 10/15 metri e il tratto dove si traversa a sinistra presentano una qualità di neve peggiore e allentata. Come da tempo in questo strano inverno un aspetto rilevante è quello della velocità ed è importante arrivare in cima abbastanza presto. Dopo siamo scesi nel vallone dell'inferno e siamo saliti sulla Pania per la diretta alla croce. Anche su questa via la neve, poco dopo le ore 9,00, aveva ormai già perso compattezza.

ciao
Stefan
stefan
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: ven gen 21, 2005 11:09 am
Località: Prato

Messaggioda stefano91 » dom mar 11, 2007 18:16 pm

torno ora da un tentativo di anello del fiocca...abbiamo desististo a causa del vento troppo forte e ripiegato su un percorso alternativo...cmq la neve era buona..anche se cominciava a smollare quando ci ritiravamo...e solo sul versante appenninico.
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fabri » lun mar 12, 2007 10:17 am

Alla fine siamo andati al can NO alla Pania Secca.

I salti all'inizio sono completamente scoperti, praticamente estivi.
Anche noi abbiamo trovato un vento assurdo. Si infilava dritto nel canale, alla prima sosta non riuscivamo neanche a parlare tra di noi, ed era un problema anche stare in piedi.
Poi ad uno di noi è scivolata una picca :evil: ed allora ci siamo ricalati.
Siamo saliti verso la cima per dei canaletti a destra del NO, seguendo le poche lingue nevose rimaste.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » lun mar 12, 2007 15:25 pm

su via....cmq sto ventaccio terribile ha mantenuto bene la neve ad est....ora dice viene il freddo...magari un altra volta le picche le userò quest'inverno! :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » mar mar 20, 2007 11:39 am

come promesso stanotte ha nevicato.

Ha nevicato fino a 300/400 metri di quota.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » mar mar 20, 2007 16:33 pm

alberto60 ha scritto:come promesso stanotte ha nevicato.

Ha nevicato fino a 300/400 metri di quota.



Anche nel Pistoiese ............Cireglio nevica tutt ora......600mt .
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda stefano91 » mar mar 20, 2007 18:36 pm

è tutto il gg che nevica basso anche sul monte pisano....speriamo tenga e si trasformi un po' almeno per il 1°marzo :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda virgulto » mar mar 20, 2007 18:56 pm

A vecchiano c'è un metro di neve....
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda stefano91 » mar mar 20, 2007 19:00 pm

virgulto ha scritto:A vecchiano c'è un metro di neve....


8O 8O 8O ...io doma buo e vado ad aprire qualche canale sul Serra :lol: 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda bgm » ven mar 23, 2007 11:47 am

Dopo qeste ultime nevicate, sapete come sono le condizioni? C'è qualcosa di fattibile nel fine settimana o è ancora presto?
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

sci apuano

Messaggioda agamennone » ven mar 30, 2007 16:40 pm

gentili frequentatori del forum, a qualunque titolo

vi prego di dare un'occhiata qua.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
mi accontento anche di un "sentito dire"

in attesa di cortese riscontro........
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: sci apuano

Messaggioda alberto60 » ven mar 30, 2007 16:47 pm

agamennone ha scritto:gentili frequentatori del forum, a qualunque titolo

vi prego di dare un'occhiata qua.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
mi accontento anche di un "sentito dire"

in attesa di cortese riscontro........


Ciao Dovresti sentire il gruppo della Focolaccia di Lucca in particolare Marileno Dianda che per lo sci estremo è stato un precursore in Apuane e sull'Appennino Toscano.
Credo che già diversi anni fa abbia sceso con gli sci l'Amoretti ma anche altri versanti apuani come la nord est del Pisanino , ect.

Se ricordo bene ha pubblicato anche una piccola guida "Sci estroso"

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda amanda » mar apr 03, 2007 12:55 pm

Torno ora da una gita di piacere! La' si che ci sono persone disponibili e condizioni veramente eccezionali. l'anno scorso non ero riuscita a fare molto qui in Apuane, anche perchè......
Ma in Canada il ghiaccio è stuprendo e anche se ho fatto solo cascate di solo 100mt, ho avutro i migliori consigli della mia vita e che umanità!!!
Peccato che in Apuane manchi un po' di tutto questo.
Oramai la stagione è finita e credo sia il momento di riporre gli attrezzi, almeno da quello che leggo, un bacio a tutti e al prossimo inverno! :)
ANCHE PER OGGI NON SI VOLA
amanda
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom feb 05, 2006 19:27 pm
Località: toscana

Messaggioda voodstock » mar apr 03, 2007 13:45 pm

amanda ha scritto:Torno ora da una gita di piacere! La' si che ci sono persone disponibili e condizioni veramente eccezionali. l'anno scorso non ero riuscita a fare molto qui in Apuane, anche perchè......
Ma in Canada il ghiaccio è stuprendo e anche se ho fatto solo cascate di solo 100mt, ho avutro i migliori consigli della mia vita e che umanità!!!
Peccato che in Apuane manchi un po' di tutto questo.
Oramai la stagione è finita e credo sia il momento di riporre gli attrezzi, almeno da quello che leggo, un bacio a tutti e al prossimo inverno! :)


sono contento per te, amanda
ma! hai mai provastp le marittime?
eppoi, l'amico che ti ho presentato l'anno scorso... mi pare che abbiate fatto belle cose insieme
comunque sai come rintracciarmi in caso di bisogno
a presto
Avatar utente
voodstock
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:23 am

Messaggioda alberto60 » mar apr 03, 2007 14:45 pm

amanda ha scritto:Torno ora da una gita di piacere! La' si che ci sono persone disponibili e condizioni veramente eccezionali. l'anno scorso non ero riuscita a fare molto qui in Apuane, anche perchè......
Ma in Canada il ghiaccio è stuprendo e anche se ho fatto solo cascate di solo 100mt, ho avutro i migliori consigli della mia vita e che umanità!!!
Peccato che in Apuane manchi un po' di tutto questo.
Oramai la stagione è finita e credo sia il momento di riporre gli attrezzi, almeno da quello che leggo, un bacio a tutti e al prossimo inverno! :)


Non ho capito se in Apuane manca il ghiaccio oppure l'umanità?

Poi perchè riporre gli attrezzi, ci sono anche le Alpi. Quelle vere.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda solyaris » mer apr 04, 2007 15:22 pm

alex.x ha scritto:
Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)

Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:

1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato

Ciao Fabrizio


Siamo alla stessa situazione della setiimana scorsa, visto che poi l'uscita non l'abbiamo fatta vista la meteo pessima. Qualcuno mi da' info sulle condizioni attuali??
Grazie e ciao
Alex


ciao istruttori (Alessandro, Fabrizio), vogliate gradire due foto da un allievo :) Pania Della Croce, 1 Aprile 2007:
Immagine
Immagine

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.