da Buzz » mer set 21, 2005 16:01 pm
da Maxxo » mer set 21, 2005 16:01 pm
Buzz ha scritto:quindi sai in partenza che andando fra persone non affiatate andrai non al massimo
da mamo » mer set 21, 2005 16:09 pm
Buzz ha scritto:ragazzi io penso che quando sei con persone di cui non conosci limiti e capacità sia necessario tenere un basso profilo
oserai meno di quello che oseresti con una persona che conosci
non è questione di fiducia, ma semplicemente di essere cosciente che le parole spesso lasciano il tempo che trovano.
quindi sai in partenza che andando fra persone non affiatate andrai non al massimo
bene
se basta per la vetta ok,
se non basta ci si ritira.
da Maxxo » mer set 21, 2005 16:17 pm
mamo ha scritto:Per la mini-turbo- fresa cosa faccio ?
Le faccio il pieno e passi poi tu venerdì in dentro sul Ceresio a guardare a vedere di ciapartela ?![]()
![]()
![]()
ciao mamo
da Zenith » mer set 21, 2005 16:52 pm
da Maxxo » mer set 21, 2005 17:52 pm
Zenith ha scritto:Voi andate al COMBIN, mentre io andrei sulla Dent D'Herens ... ma qualcuno saprebbe dirmi le condizioni attuali? In alternativa avrei L'Aiguille de Bionnassay, oppure, che non ho mai fatto il mitico MONVISO, ma anche qui cerco una dritta sulle condizioni attuali?
Stando alle previsioni meteo che avete postato mi pare di capire che sia meglio fare il tutto Venerdì su sabato mattina .... o no?!
CiaoZ
Z
da Buzz » mer set 21, 2005 21:23 pm
da Buzz » mer set 21, 2005 21:53 pm
da mamo » mer set 21, 2005 23:14 pm
Buzz ha scritto:svaccatori state bboni
per chi l'ha fatta...
è corretta la linea di salita che ho disegnato?
da mamo » mer set 21, 2005 23:16 pm
Buzz ha scritto:mano ma la tua turboneve è quella che ha usato il mittico albertagort nella sua "the life quest"?
da mamo » mer set 21, 2005 23:19 pm
Maxxo ha scritto:Zenith ha scritto:Voi andate al COMBIN, mentre io andrei sulla Dent D'Herens ... ma qualcuno saprebbe dirmi le condizioni attuali? In alternativa avrei L'Aiguille de Bionnassay, oppure, che non ho mai fatto il mitico MONVISO, ma anche qui cerco una dritta sulle condizioni attuali?
Stando alle previsioni meteo che avete postato mi pare di capire che sia meglio fare il tutto Venerdì su sabato mattina .... o no?!
CiaoZ
Z
Mamo prendilo a......manotu stò qui, io non ce la posso fare
da Zenith » gio set 22, 2005 1:54 am
da Buzz » gio set 22, 2005 8:26 am
da Zenith » gio set 22, 2005 11:25 am
Buzz ha scritto:la linea tracciata da me, rossa, prevedeva di andare a mettere la tenda al col du sonadon che in teoria mi sembra il posto più sicuro... bisognerà vedere sul posto come sono le condizioni del ghiacciaio.
Il ghiacciaio del Mont Durand viene dato come "molto crepacciato" ... non vorrei mettere la tenda ...![]()
![]()
la relazione invece dice "lasciare a sinistra le tracce per il Col du Sonadon, fino ai piedi (3650 m) della grande rampa detritica e nevosa che porta alla Cresta Sud Est. Si sale la rampa (nevai, tracce di sentiero), la si lascia per seguire lo sperone roccioso alla sua destra, e poi si obliqua a destra su rocce rossastre fino a raggiungere la cresta (4000 m circa).
Si continua sull'elegante cresta di neve fino ai piedi (4200 mt) di un salto roccioso alto 40 m. Lo si supera a sinistra per un ampio camino (II e III-, spesso con vetrato).
Dal terrazzo all'uscita del camino si continua per la cresta (prima di roccia poi su neve) fino alla base del muro di neve della vetta. Lo si supera sinistra (40 m 50° e anche più) e si esce in vetta al Combin de Grafeneire (4319 m).
zenith com'erano le cornici sommitali quando l'hai fatta tu? e secondo te ridiscenderle?
da xee » gio set 22, 2005 12:03 pm
Zenith ha scritto: Io ti suggerisco di lasciare la tenda nei pressi dell'Amianthe, perchè c'erano tracce di valanghe nei dintorni dei colli. I Crepi che ho visto erano tutti grossi, ci sono un paio di ponti da superare ... Okkio di notte!
da Buzz » gio set 22, 2005 12:58 pm
da Zenith » gio set 22, 2005 23:40 pm
Buzz ha scritto:per una questione di velocità, sostanzialmente.
per essere all'attacco quasi immediatamente.
per guadagnare 500 metri di dsl il primo giorno
e, sopratutto, in mancanza di traccia e con questi 30 cm di neve che potrebbero coprire ponti ormai andati ...
per non fare il ghiacciaio di notte ma avere buona visibilità sia all'andata che al ritorno
almeno questa era l'idea.
l'alternativa è il bivacco musso e salire per la isler
(più lungo a salire e più lungo a scendere e quindi più pericoloso)
ma... insomma... vedremo...
da Buzz » ven set 23, 2005 9:13 am
Maxxo ha scritto:Pare che stanotte abbia messo giù una cosa come 16 mt di neve![]()
![]()
![]()
da Maxxo » ven set 23, 2005 9:39 am
Buzz ha scritto:Maxxo ha scritto:Pare che stanotte abbia messo giù una cosa come 16 mt di neve![]()
![]()
![]()
tu dai notizie false e tendenziose perchè hai paura di quello che ti aspetta qui a sperlonga nelle grinfie di cocci, smorf, e alì il genio della lampara... quando torni non farai il III, avrai difficoltà pure sulla ferrata del Cir
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.