Scelta 4000 - Consiglio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda mandella » gio giu 09, 2011 17:12 pm

il Duca ha scritto:
debenedettodavid ha scritto:Ciao a tutti...
finalmente è giunto il momento di pensare e agire.
a quelli che avevano seguito il forum nei mesi scorsi chiedo consigli e suggerimenti sul giro che abbiamo pensato:

1giorno: partenza da pn e arrivo a Pont. salita al rifugio vittorio emanuele. notte in rifugio.
2giorno: cima del gran paradiso e discesa alla macchina. trasferimento a staffal dove dormiamo.
3giorno: salita con gli impianti a punta Indren e punta giordani. discesa al rifugio città di mantova.
4giorno: capanna margherita e scendendo la cresta con le varie cime: parrot, corno nero ecc fino alla vincent. impianti per la discesa. macchina e casa o una notte in più se cotti cotti.

il tutto può essere allungato di un giorno o accorciato di qualcosa a causa di eventuale mal tempo

che ne dite? giro logico?

attendo consigli grazie ciao


Mi pare proprio un bel giro :smt023


Confermo: se hai la gamba e il fiato è una soluzione ottima per provare i primi 4000

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda North Face » gio giu 09, 2011 17:42 pm

mandella ha scritto:
il Duca ha scritto:
debenedettodavid ha scritto:Ciao a tutti...

il tutto può essere allungato di un giorno o accorciato di qualcosa a causa di eventuale mal tempo

che ne dite? giro logico?

attendo consigli grazie ciao


Mi pare proprio un bel giro :smt023


Confermo: se hai la gamba e il fiato è una soluzione ottima per provare i primi 4000

ehi Mandella, ma tu ti ricordi che molto gentilmente mi avevi promesso che mi avresti accompagnato da qualche parte???..Giusto quando mi iscrissi nel gennaio dell'anno passato e disperatamente cercavo qualcuno con cui salire... :lol: :lol: :lol: ......

ciao
marco
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda mandella » gio giu 09, 2011 17:47 pm

North Face ha scritto:
ehi Mandella, ma tu ti ricordi che molto gentilmente mi avevi promesso che mi avresti accompagnato da qualche parte???..Giusto quando mi iscrissi nel gennaio dell'anno passato e disperatamente cercavo qualcuno con cui salire... :lol: :lol: :lol: ......


Ah si ma...poco dopo è cambiato tutto...mi sono trasferito in Svizzera nell'aprile di quell'anno :lol: :lol: :lol:

Effettivamente dovrei cambiare la località del mio profilo...

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda North Face » gio giu 09, 2011 18:18 pm

mandella ha scritto:
North Face ha scritto:
ehi Mandella, ma tu ti ricordi che molto gentilmente mi avevi promesso che mi avresti accompagnato da qualche parte???..Giusto quando mi iscrissi nel gennaio dell'anno passato e disperatamente cercavo qualcuno con cui salire... :lol: :lol: :lol: ......


Ah si ma...poco dopo è cambiato tutto...mi sono trasferito in Svizzera nell'aprile di quell'anno :lol: :lol: :lol:

Effettivamente dovrei cambiare la località del mio profilo...

ciao
marco


..eeehh... sono cambiate parecchie cose da quando volevo andare da solo sui ghiacciai...e mi prendevo un sacco di parole da tutti qui dentro... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda mandella » gio giu 09, 2011 18:25 pm

North Face ha scritto:
..eeehh... sono cambiate parecchie cose da quando volevo andare da solo sui ghiacciai...e mi prendevo un sacco di parole da tutti qui dentro... :lol: :lol: :lol:


Perfetto!!
Peccato che ora sia io quello che non può andare in montagna: vivo nella zona della Svizzera più piatta che ci sia! Incredibile.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda debenedettodavid » gio giu 09, 2011 18:27 pm

quindi come inizio per dei 4000 non è male dal punto di vista delle difficoltà?
per l'allenamento non c'è problema. siamo allenati e poi se invece cediamo la butteremo a birre da qualche parte per chiudere la vacanza.
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda il Duca » gio giu 09, 2011 21:02 pm

mandella ha scritto: vivo nella zona della Svizzera più piatta che ci sia! Incredibile.


Azz che sfiga
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » gio giu 09, 2011 21:05 pm

debenedettodavid ha scritto:quindi come inizio per dei 4000 non è male dal punto di vista delle difficoltà?
per l'allenamento non c'è problema. siamo allenati e poi se invece cediamo la butteremo a birre da qualche parte per chiudere la vacanza.


Tecnicamente (a parte un po' il Corno Nero) non ci sono grandi difficoltà. Poi ovviamente bisogna avere dimestichezza sul ghiacciaio e la giusta esperienza per affrontare l'alta montagna.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda mandella » gio giu 16, 2011 23:19 pm

il Duca ha scritto:
mandella ha scritto: vivo nella zona della Svizzera più piatta che ci sia! Incredibile.


Azz che sfiga


Non dirmelo guarda... :roll:

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda debenedettodavid » ven lug 01, 2011 23:44 pm

passando 3 giorni nel gruppo del monte rosa, abbiamo deciso di sfruttare gli impianti per salire d Staffal. Primo giorno quindi salita a punta Giordani e rientro al rif Mantova. Secondo giorno salita alla Capanna Margherita e cresta con punta Parrot, ecc fino alla piramide vincent con rientro in serata al rifugio Gnifetti (per cambiare rispetto la sera prima al Mantova). terzo giorno??????????????????????????????
consigli?
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda il.bruno » sab lug 02, 2011 0:00 am

non è che ti rimanga molto da quel lato lì.
se non vuoi fare la traversata dei lyskamm, che è un gradino più in là come difficoltà, puoi fare la traversata del naso del lyskamm fino al rifugio quintino sella e tornare a valle da lì.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda debenedettodavid » sab lug 02, 2011 0:10 am

il.bruno ha scritto:non è che ti rimanga molto da quel lato lì.
se non vuoi fare la traversata dei lyskamm, che è un gradino più in là come difficoltà, puoi fare la traversata del naso del lyskamm fino al rifugio quintino sella e tornare a valle da lì.

la prendo per buona come proposta...
oppure faccio i primi 2 giorni in 3 così li diluisco un po e non mi ammazzo di sali scendi...
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda morefire » sab lug 02, 2011 19:11 pm

il.bruno ha scritto:la traversata del naso del lyskamm fino al rifugio quintino sella

attenzione al tratto in discesa dal naso. noi (in senso opposto) avevamo trovato ghiaccio vivo, due tiri sui 45°. in discesa farei un paio di doppie su abalakov. buone salite
morefire
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 07, 2010 19:20 pm
Località: MO

Ciao

Messaggioda nirvananik » lun ago 15, 2011 21:34 pm

Ciao a tutti!!
proprio il post che stavo cercando :D :D
Mi chiamo Nicolò, anche io e mio cugino stiamo iniziando a muovere i primi passi verso i 4000 e volevamo qualche consiglio: non siamo prorpio novellini, in montagna ce la caviamo parecchio anche perchè abitiamo a 2000mt di altezza 8) 8) solo che fino adesso non ci siamo ancora arrampicati fino ai 4000 (anche perchè dalle parti nostre non ce ne sono....... :twisted: :twisted: )

Ho letto con molto interesse il programma che state facendo ( a proposito quando andate?-o siente andati?? ), noi pensavamo di fare un paio di giorni a fine mese, e volevo qualche consiglio sul giro da fare, l'idea è di partire da Gressoney o da Alagna (non so ancora coa sia meglio e se gli impianti sono aperti) e arrivare verzo capanna Margherita, pensavo di fare punta Dufur e poi ritornare a capanna margherita per la notte e poi da li ritornare verso gressoney scendendo le creste: parrot, corno nero ecc fino alla vincent.

Dite che è fattibile?
Punta Dufur è troppo impegnativa ed è meglio eliminarla?
Alternative?

Ringrazio tutti

Ciao
nirvananik
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 04, 2010 15:32 pm
Località: Claviere

Re: Ciao

Messaggioda North Face » mar ago 16, 2011 0:19 am

nirvananik ha scritto:Ciao a tutti!!
proprio il post che stavo cercando :D :D
Mi chiamo Nicolò, anche io e mio cugino stiamo iniziando a muovere i primi passi verso i 4000 e volevamo qualche consiglio: non siamo prorpio novellini, in montagna ce la caviamo parecchio anche perchè abitiamo a 2000mt di altezza 8) 8) solo che fino adesso non ci siamo ancora arrampicati fino ai 4000 (anche perchè dalle parti nostre non ce ne sono....... :twisted: :twisted: )

Ho letto con molto interesse il programma che state facendo ( a proposito quando andate?-o siente andati?? ), noi pensavamo di fare un paio di giorni a fine mese, e volevo qualche consiglio sul giro da fare, l'idea è di partire da Gressoney o da Alagna (non so ancora coa sia meglio e se gli impianti sono aperti) e arrivare verzo capanna Margherita, pensavo di fare punta Dufur e poi ritornare a capanna margherita per la notte e poi da li ritornare verso gressoney scendendo le creste: parrot, corno nero ecc fino alla vincent.

Dite che è fattibile?
Punta Dufur è troppo impegnativa ed è meglio eliminarla?
Alternative?


Ringrazio tutti

Ciao


Ciao, gli impianti sono aperti sia da Alagna sia da gressoney, se non sbaglio da Gressoney c'è un troncone chiuso per rinnovamento e quel pezzo te lo devi fare a piedi...da Alagna è aperto fino a P.ta Indren, situazione ghiacciaio Lys buona, crepacci coperti ma occhi sempre ben aperti, il mio compagno in uno di questi c'ha infilato una gamba, sembrava reggere una casa invece...Noi abbiamo solo raggiunto il Balmenhorn e poi la Vincent, e la situazione è buona, il giro che vorresti fare credo sia fattibile, al ritorno dalla Margherita puoi infilare Parrot, Ludwig corno nero e Vincent....dipende a che ora parti dalla Capanna....la Dufour è più impegnativa, è classificata AD, ed è un arrampicata su roccia a 4600mt, oltretutto preceduta dal passaggio della Zumstein... poi vedi tu se te la senti.... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » mar ago 16, 2011 10:34 am

La funivia del Gabiet e' chiusa, ma si puo' prendere la seggiovia di Punta Jolanda e poi arrivare al Gabiet con 45' di sentiero in falsopiano.
In alternativa ci sono dei privati che ti portano in fuoristrada fino al Gabiet, ma costa di piu'.

Facendo il giro da punta Jolanda bisogna fare un po' attenzione ai tempi al ritorno, la seggiovia chiude alle 17:30, contando il tempo per le funivie e poi il sentiero rischi di arrivare tardi se ti fermi a bere troppe birre al Mantova.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nirvananik » mar ago 16, 2011 10:44 am

Si infatti mi sembrava di ave rletto che c'è qualche pezzo chiuso da gressoney, e che ti portano su con i fuoristrada (a quel punto se posso passare vado su col mio però) la via migliore credo cmq che sia da Alagna.

Punta Dufur mi sa che la rimanderò , al massimo quando siamo li ci facciamo il Zumstein che credo sia più sensato, è il nostro primo giro sui 4000, non volevamo nulla di impossibile ma neanche roba elementare (avevamo preso in considerazione anche il Breithorn, ma ho letto che facendolo da cervinia non è molto bello). il programma quindi se riusciamo credo sia questo:

1) arrivo la sera al rifugio Mantova (se si riesce come tempo, se no partiamo al mattino presto da Alagna appena aprono gli impianti). Ci dirigiamo verso lo Zumstein (poi decideremo sul tragitto le varianti) pernottamento a Capanna Margherita (se c'è posto).
2) Rientro verso Alagna facendo le creste fino alla Vincent.

spero che il tempo sia buono, come attrezzatura c'è bisogno di qualcosa in particolare?
Noi abbiamo ramponi picozza mezza corda da 60mt, imbraghi e roba varia...
nirvananik
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 04, 2010 15:32 pm
Località: Claviere

Messaggioda Sbob » mar ago 16, 2011 11:20 am

nirvananik ha scritto:Si infatti mi sembrava di ave rletto che c'è qualche pezzo chiuso da gressoney, e che ti portano su con i fuoristrada (a quel punto se posso passare vado su col mio però) la via migliore credo cmq che sia da Alagna.

Col tuo fuoristrada non credo proprio ti lascino salire, e quei 45 minuti tra punta Jolanda e il Gabiet alla fine sono una piacevole passeggiata. Non so se da Alagna ti convenga, la strada per arrivarci e' parecchio lunga. Forse conviene solo se vuoi partire al mattino presto, dato che la seggiovia di punta Jolanda mi pare apra alle 7:30, e tra tutto arrivi su un po' tardi.

Per le normali alle cime tra Gnifetti e Vincent non mi pare serva nulla di particolare come attrezzatura. Dalla Vincent mi pare (ma verifica) che si possa anche scendere alla Giordani per ritornare alla funivia direttamente dal ghiacciaio di Indren.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » mar ago 16, 2011 14:23 pm

dalla vincent alla giordani c'è una cresta di roccia/misto che viene fatta normalmente in salita come prolungamento della cresta del soldato, e che è sicuramente più difficile della camminata sui ghiacciai della normale.
poi dipende da come uno va.
non credo però che ci si metta meno che a scendere dalla normale, che tutta su facile ghiacciaio (soliti crepacci a parte) si scende abbastanza rapidamente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » sab ago 20, 2011 23:43 pm

Secondo me come primo giro in quota è esagerato pensare di andare in giornata al Margherita (e ancor più dormire li)... non è niente di chè ma la quota si fà sentire.
Arrivare alla Giordani da Indren è semplice (la danno F+ mi sembra). Noi invece che fare la cresta di II avevamo tagliato a sinistra e su per misto (non eccessivamente impegnativo) si sbucava dritti alla Vincent.
Se vuoi qualche tragitto GPS con info (sviluppi/dislivelli/mappe) puoi guardare su http://www.giscover.com dove ce ne sono postati diversi...
Se fà bello a settembre vai tranquillo (penso che il rif. Margherita chiuda la prima settimana del mese).
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.