





da stefano91 » lun feb 19, 2007 15:32 pm
da fabr » mar feb 20, 2007 20:31 pm
stefano91 ha scritto:ieri le condizioni erano veramente belle...ma anche pericolose....contavo che nn ci fosse molta gente a giro,ma ho letto ora sul giornale che c'è stato un incidente mortale in orto di donna....![]()
![]()
...in poco più di un anno siamo a 13 alpinisti morti....
![]()
![]()
da stefano91 » mar feb 20, 2007 20:51 pm
fabr ha scritto:stefano91 ha scritto:ieri le condizioni erano veramente belle...ma anche pericolose....contavo che nn ci fosse molta gente a giro,ma ho letto ora sul giornale che c'è stato un incidente mortale in orto di donna....![]()
![]()
...in poco più di un anno siamo a 13 alpinisti morti....
![]()
![]()
domenica fatta nord del Contrario via dei chiavaresi. Condizioni buone, neve dura gessosa, nel passaggio sulla fascia rocciosa siamo passati a dx aumentando forse un po' le difficoltà. Volevamo scendere per la cresta verso il passo delle Pecore ma poi abbiamo deciso per le doppie. Sostituito un cordone e lasciato un maillion sulla prima al colletto, poi altre due soste su roccia (altro cordone sostituito) infine doppia su faggio sopra la cengia diagonale.
Abbiamo visto l'elicottero del soccorso mentre salivamo andare al passo delle pecore, ma pensavamo che facesse delle riprese. Infatti al mattino al Donegani un gruppo di alpinisti, di cui uno con la divisa del soccorso alpino, ci avevano detto che andavo a fare un filmato. Così non abbiamo dato peso alla cosa. Solo quando abbiamo incrociato l'ambulanza con la macchina poco sotto il Donegani abbiamo capito che qualcosa era successo. Sono rattristato per la tragedia avvenuta e dispiaciuto di non aver potuto aiutare, anche se non credo che noi quattro avremmo potuto fare molto ormai. Fabrizio
da Python » mer feb 21, 2007 15:46 pm
stefano91 ha scritto:oggi hi fatto la Tambura dalla Carcaraia...condizioni splendide per il periodo...neve tanta e bella dura.
da stefano91 » mer feb 21, 2007 15:50 pm
Python ha scritto:stefano91 ha scritto:oggi hi fatto la Tambura dalla Carcaraia...condizioni splendide per il periodo...neve tanta e bella dura.
l'hai fatto con ramponi o sci??
mi hanno riferito è molto dura la neve
da fabr » gio feb 22, 2007 19:35 pm
da stefano91 » gio feb 22, 2007 19:39 pm
fabr ha scritto:Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)
Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:
1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato
Ciao Fabrizio
da fdg » gio feb 22, 2007 20:05 pm
fabr ha scritto:Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)
Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:
1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato
Ciao Fabrizio
da alberto60 » lun feb 26, 2007 10:54 am
da bgm » lun feb 26, 2007 11:27 am
alberto60 ha scritto:
Domenica il vetta alla Pania ha nevicato.
ciao Alberto
da alberto60 » lun feb 26, 2007 18:42 pm
fabr ha scritto:Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)
Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:
1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato
Ciao Fabrizio
da Lange » mar feb 27, 2007 15:46 pm
alberto60 ha scritto:Sabato piccolo concatenamento:
Canale N.O. alla Pania Secca e Amoretti-Di Vestea all'Antecima della Pania.
Primo tiro dele Canale N.O. alla Secca tutto di roccia III/IV° ed anche il secondo è di roccia , poi tutto il canale è bello innevato. Noi siamo andati a destra direttamente il vetta senza passare dall'intaglio.
Amoretti tutta bella innevata e si fa senza problemi anche se la neve ha un pò mollato.
L'idea era di scendere verso Mosceta e risalire in Pania per il Canale dei Carrubi, ma la voglia di pastasciutta ha prevalso.
Domenica il vetta alla Pania ha nevicato.
ciao Alberto
da alberto60 » mar feb 27, 2007 16:41 pm
Lange ha scritto:Ciao Alberto...sabato prossimo, tempopermettendo, vorremmo fare l'Amoretti Di Vestea. Leggo che le condizioni non sono male.. mi puoi dire qualcosa di più ? Ho letto da qualche parte di un saltino roccioso iniziale che potrebbe creare problemi: com'è messo
?
C'è qualche relazione disponibile a giro ? Che materiale è necessario ? Quanti tiri sono ? Indicazioni particolari ?
Grazzziiiieeeee...alberto60 ha scritto:Sabato piccolo concatenamento:
Canale N.O. alla Pania Secca e Amoretti-Di Vestea all'Antecima della Pania.
Primo tiro dele Canale N.O. alla Secca tutto di roccia III/IV° ed anche il secondo è di roccia , poi tutto il canale è bello innevato. Noi siamo andati a destra direttamente il vetta senza passare dall'intaglio.
Amoretti tutta bella innevata e si fa senza problemi anche se la neve ha un pò mollato.
L'idea era di scendere verso Mosceta e risalire in Pania per il Canale dei Carrubi, ma la voglia di pastasciutta ha prevalso.
Domenica il vetta alla Pania ha nevicato.
ciao Alberto
da Lange » mer feb 28, 2007 17:49 pm
alberto60 ha scritto:Lange ha scritto:Ciao Alberto...sabato prossimo, tempopermettendo, vorremmo fare l'Amoretti Di Vestea. Leggo che le condizioni non sono male.. mi puoi dire qualcosa di più ? Ho letto da qualche parte di un saltino roccioso iniziale che potrebbe creare problemi: com'è messo
?
C'è qualche relazione disponibile a giro ? Che materiale è necessario ? Quanti tiri sono ? Indicazioni particolari ?
Grazzziiiieeeee...alberto60 ha scritto:Sabato piccolo concatenamento:
Canale N.O. alla Pania Secca e Amoretti-Di Vestea all'Antecima della Pania.
Primo tiro dele Canale N.O. alla Secca tutto di roccia III/IV° ed anche il secondo è di roccia , poi tutto il canale è bello innevato. Noi siamo andati a destra direttamente il vetta senza passare dall'intaglio.
Amoretti tutta bella innevata e si fa senza problemi anche se la neve ha un pò mollato.
L'idea era di scendere verso Mosceta e risalire in Pania per il Canale dei Carrubi, ma la voglia di pastasciutta ha prevalso.
Domenica il vetta alla Pania ha nevicato.
ciao Alberto
Ciao
Sabato la via era più facile del solito tutta bella coperta a parte il salto finale più ripido quello che da accesso al pendio finale. Qui se vai proprio dritto era un pò scoperto con qualche zolla da agganciare, però lo eviti benissimo a sinistra . La via è lunga circa 200 metri pendenza in alcuni brevi tratti 60/65° il resto è un canale ripido ma facile .
Il saltino iniziale sabato era coperto però da ora a domenica può anche darsi che si deteriori e occorra fare un corto tratto di misto, comunque senza grossi problemi ci sono zolle da agganciare con le picche.
Sulla via trovi soste attrezzate sul lato destro salendo però alcuni chiodi sono adesso coperti dalla neve. Comunque non ci sono grossi problemi per mettere chiodi e friend. Possono essere utili un paio di fittoni da neve.
Un pò delicati erano i pendii sopra la Borra di Canala che si traversano per andare all'attacco. Discesa senza problemi dalla normale per il vallone dell'Inferno.
da stefano91 » mer feb 28, 2007 18:26 pm
da alberto60 » gio mar 01, 2007 9:59 am
stefano91 ha scritto:Visto che sei così gentile Alberto, cosa consiglieresti di fare ad un ragazzo che nn ha mai fatto canali o salite impeganative su ghiaccio???...tradotto..il canale più didattico possibile in apuane che magari sia in condizioni fattibili.
grazie.
Stefano
da stefano91 » gio mar 01, 2007 18:12 pm
alberto60 ha scritto:stefano91 ha scritto:Visto che sei così gentile Alberto, cosa consiglieresti di fare ad un ragazzo che nn ha mai fatto canali o salite impeganative su ghiaccio???...tradotto..il canale più didattico possibile in apuane che magari sia in condizioni fattibili.
grazie.
Stefano
Di possibilità ce ne sono diverse:
1)Monte Cavallo canal Cambron.
non lungo con tratti ripidi ma non difficili, possibilità di continuare con la traversata per cresta sommitale del Cavallo (bella) oppure scendere per lo stesso canale , ancoraggi attezzati.
2) Amoretti - Di Vestea
Anche questa non lunga un pò più impegnativa del Cambron. Qui puoi mettere in atto la tecnica classica e anche qualche breve e non troppo difficile passo in piolet su misto apuano. Soste in parte attrezzate.
3) Canale dei Carrubi.
Alla Pania della Croce il più lungo , tutto salibile con tecnica classica , basta una sola piccozza anche classica. L'hanno fatto sabato, in basso alcuni saltini da fare su roccia, in alto era in buone condizioni.
Per uscire puoi andare dritto oppure traversare tutto a destra verso la cresta sud. Bella salita classica
4) Monte Corchia parete Nord.
salita breve su pendio, ripido ma non difficile.
Comunque direi che fra i quattro, l'itinerario più didattico , dove appunto puoi mettere in atto diversi tipi di tecniche è l'Amoretti .
ciao Alberto
da stefano91 » gio mar 01, 2007 18:26 pm
alberto60 ha scritto:Il Cambron non l'ho visto ma non credo ci siano problemi.
da alex.x » ven mar 02, 2007 13:04 pm
Chiedo consiglio ed aiuto a chi è più vicino ed è maggior conoscitore delle Apuane.
Viste le buone condizioni della neve di Domenica scorsa nel circo di Orto di Donna, Domenica prossima volevamo portarci gli allievi del corso di alpinismo base nell'uscita di tecnica individuale su neve (passi e progressione, arresto di scivolata, ancoraggi ecc.)
Viste le previsioni pessime, ma considerando che resteremo comunque vicini alla macchina, lavorando in pochi metri quadrati, potrei comunque venire, ma vi chiedo:
1) come stanno evolvendo le temperature? Mi pare che lo zero term resti sui 2000 metri. La neve tiene o è piovuto? Se molla addio "ramponage"
2) se nevicasse di sabato la strada per il rif. Donegani viene pulita?
3) c'è qualche webcam che potrebbe aiutare ad eventualmente non fare un giro a vuoto?
4) siete gentilissimi Vi ringrazio in anticipo, specie se mi terrete informato dell'evoluzione niveo/meteo fino a sabato
Ciao Fabrizio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.