Non vorrei sembrare supponente

, ma questa gita mi sembra, così impostata, leggerissimamente improbabile:wink:
Non mi voglio immaginare la frustrazione nel salire al Torino a piedi (che è davvero lunga) con la tenda sulle spalle, viveri per 4 giorni e la funivia che ti passa sopra
Allo stesso modo non mi capacito della terribile faticaccia sul lungo (e aggiungo sdrucciolevole

) sperone di sfasciumi che porta al rifugio.
Le due orette dal Torino ai Cosmiques sono una formalità, tanto più che per un pezzetto è tutta discesa
Salire per voler dormire al Col de la Brenva mi pare molto romantico ma decisamente inutile.
Sono dell'idea che le salite vanno fatte in fretta (specie queste lunghe e comunque faticose), con il minimo di peso e senza stare a pascolare per i ghiacciai........sai com'è, non è che rimane bello in eterno

, poi con 'sti caldi il temporale in quota è praticamente assicurato in serata
Dai retta a un pirla, prendi la funivia al mattino presto, ti attraversi bello bello tutta la Valle Blanche godendoti il panorama unico che offre.
Alle 10 sei al Col du Midì, ti pianti la tua brava tenda e ti godi la giornata spaparanzato al sole, intanto un minimo ti acclimati, ma soprattutto riposi perchè la salita è facile ma lunghetta.
Se proprio vuoi fare il "talebano"

, smonti tutto intorno alle 23 (che è davvero preso) e t'incammini, se tutto va bene all'alba, illuminato da una luce impagabile, starai risalendo la calotta appena sopra il Mur de la Cote, giusto giusto ad un tiro di schioppo dalla cima.
A mezzodì sei al Gonella a mangiare la pastasciutta
