bummi ha scritto:grizzly ha scritto:Son 1800 metri di dislivello. 1000 fin al colle. Poi 800 di cresta. Non è poco,
considerando la quota, ma nemmeno troppo... se si è allenati.
E' lo sviluppo che è lunghissimo su creste un po' affilate e traversi non semplicissimi su pendii che possono essere anche ghiacciati. Il dislivello è poco indicativo in questo caso. Ma se chiamate il Gonella vi dicono senz'altro in che condizioni è la salita.
bummi
Già... lo scorso anno la cresta era ben affilata... Un po' di viti son utili averle... poi magari quest'anno non servono...
Le info del Gonella son in genere precise... poi si valuta, anche in base alle proprie condizioni di forma, al meteo, ecc...