ri-condizioni segantini

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda paolo75 » lun gen 30, 2006 18:22 pm

Donatello ha scritto:
STE26COMO ha scritto:da notizie recenti del primo pomeriggio devono avere ritrovato il cane e basta


:?



deja-vu
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » lun gen 30, 2006 18:23 pm

paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:
STE26COMO ha scritto:da notizie recenti del primo pomeriggio devono avere ritrovato il cane e basta


:?



deja-vu


purtroppo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » lun gen 30, 2006 18:35 pm

bahh...
mi sembra strana la cosa, azz...
mo' sento il mio socio del soccorso e vedo.

strana perchè oggi la grignetta è stata intonsa, di nubi o altro. sereno, caldo e tranquillo e, sbinocolando e guardando su nn s'è vistp nulla, in giro..

né elicotteri né file d gente strane su per la cermenati o la senigalia... insomma, quando ci son ricerche organizzate vi assicuro che si vede su un certo movimento.

ora al tel un amico mi ha detto che han trovato il cane, morto. mah?!?

aspettiamo niuss, vahh..

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda paolo75 » lun gen 30, 2006 20:42 pm

Lo hanno ritovato.
Hanno dato la notizia al tg regionale.

:(
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda grigna » lun gen 30, 2006 20:43 pm

Oggi ero a Barzio e guardavo il Grignone.
C'è la traccia dell'invernale. Chi sarà quel pazzo che ha avuto il coraggio di salirci con il pericolo valanghe di questi giorni? ho osservato diversi distaccamenti spontanei.
Al tg regionale hanno appena comunicato che hanno ritrovato il corpo dell'escursionista disperso.
Hanno detto che era in un canalone (nel servizio han fatto vedere i soccorritori nel Canalone Porta) sepolto da una valanga a 1500 m di quota
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ffrizzy » lun gen 30, 2006 20:59 pm

... si e dalle immagini non sembravano propio le condizioni adatte per
salire...
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda paolo75 » lun gen 30, 2006 21:04 pm

Topocane ha scritto:bahh...
mi sembra strana la cosa, azz...
mo' sento il mio socio del soccorso e vedo.

strana perchè oggi la grignetta è stata intonsa, di nubi o altro. sereno, caldo e tranquillo e, sbinocolando e guardando su nn s'è vistp nulla, in giro..

né elicotteri né file d gente strane su per la cermenati o la senigalia... insomma, quando ci son ricerche organizzate vi assicuro che si vede su un certo movimento.

ora al tel un amico mi ha detto che han trovato il cane, morto. mah?!?

aspettiamo niuss, vahh..

ciàp
Topoc



Giusto per la cronaca, non vedevi nessuno perchè, così hanno detto, era rischioso condurre le ricerche durante il giorno per il troppo caldo.
Ma magari l'avevi già sentito anche tu.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Topocane » mar gen 31, 2006 9:39 am

paolo75 ha scritto:Giusto per la cronaca, non vedevi nessuno perchè, così hanno detto, era rischioso condurre le ricerche durante il giorno per il troppo caldo.
Ma magari l'avevi già sentito anche tu.


domenica mattina salendo in valsassina la grignetta si è scoperta dalle nubi per un'attimo... e, vedendo le pendici di cermenati e senigallia facevan ben impressione; tutte pelate, dal forte vento che dev'esserci stato mentre nevicava. già il giorno prima avevo osservato questa cosa, ai piani di bobbio... dove al piano c'era più di 1.2m di neve, mentre la dorsale del Pizzo Orscellera era completamente brulla, senza un filo di neve.
questo in genere è un brutto segnale, in presenza di forti nevicate... perchè la neve caduta e spazzata dal vento da qlc parte si deve pur accumulare...

ora, lo sfortunato è stato ritrovato nel canalone porta da un'unità cinofila del cnsas, alle 17. vedendo le foto c'è una quantità impressionante di neve nel canale...
i bollettini davano rischio 4 tendente al 5. su una scala di 5.

leggo poi un trafiletto a fianco l'articolo della grignetta che dice di un'altro (semi)disperso sul grignone, che è salito bello bello, da solo, battendosi tutta l'invernale, fino al brioschi, non ha avvisato nessuno a casa, s'è fermato su a dormire e poi la mattina, quando è arrivato l'elicottero della finanza con il soccorso alpino a bordo, ha ringraziato dell'interessamento, declinato l'offerta di aiuto, sostenendo che era sicuro di scendere da solo in sicurezza.

tutti alpinisti esperti e con attività, dice il giornalista...

mahh... i veri Alpinisti, dice un Grande Vecchio di 90 e passa anni, son quelli che diventan vecchi.

:(
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda STE26COMO » mar gen 31, 2006 9:52 am

L'alpinista deceduto è stato trovato nel canale porta sepolto da piu di 7 mt di neve travolto da una valanga, un altro escusionista era disperso in grignone ma ha trascorso la notte nel bivacco invernale del brioschi ed è sceso la mattina seguente cioe lunedi, grigna mi sa tanto che la traccia che si vedeva era quella battuta da quel pazzoide che stava scendendo...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda grigna » mar gen 31, 2006 10:01 am

STE26COMO ha scritto:L'alpinista deceduto è stato trovato nel canale porta sepolto da piu di 7 mt di neve travolto da una valanga, un altro escusionista era disperso in grignone ma ha trascorso la notte nel bivacco invernale del brioschi ed è sceso la mattina seguente cioe lunedi, grigna mi sa tanto che la traccia che si vedeva era quella battuta da quel pazzoide che stava scendendo...


eppure a vederla così mi sembrava fatta da piu di una persona, era molto marcata......
Comunque son convinto che quel pendio lo sottovalutino in troppi, a partire dal gestore del rifugio.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda jonni74 » mar gen 31, 2006 10:42 am

STE26COMO ha scritto:L'alpinista deceduto è stato trovato nel canale porta sepolto da piu di 7 mt di neve travolto da una valanga, un altro escusionista era disperso in grignone ma ha trascorso la notte nel bivacco invernale del brioschi ed è sceso la mattina seguente cioe lunedi, grigna mi sa tanto che la traccia che si vedeva era quella battuta da quel pazzoide che stava scendendo...


..la persona deceduta nel canale Porta non era sepolta da più di 7 metri di neve ma da un metro scarso, non capisco come certe notizie campate in aria possano girare. Di fatto ormai non cambia nulla, quella persona è morta comunque.
Saluti, Gio.
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda STE26COMO » mar gen 31, 2006 13:01 pm

I 7 metri sono stati detti durante il servizio televisivo, con relative interviste ai soccorritori, trasmesso da una televisione locale della provincia di lecco.....ho solo ripoatato quanto detto....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda jonni74 » mar gen 31, 2006 13:14 pm

STE26COMO ha scritto:I 7 metri sono stati detti durante il servizio televisivo, con relative interviste ai soccorritori, trasmesso da una televisione locale della provincia di lecco.....ho solo ripoatato quanto detto....


Ohi non il mio non era un certo un disappunto nei tuoi confronti! :)
Non so chi sia il soccorritore che ha detto questa cosa sbagliata, io ti posso assicurare che non è così.
Ciao, Gio.
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda STE26COMO » mar gen 31, 2006 13:27 pm

nessun problema anche a me 7 mt sembrano eccessivi...anche se nel canalone porta nelle condizioni in cui lo visto domenica quando si è alzata la nebbia sembrava veramente bello carico a differenza dei pendii circostanti completamente pelati e scarichi...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda jonni74 » mar gen 31, 2006 15:11 pm

STE26COMO ha scritto:nessun problema anche a me 7 mt sembrano eccessivi...anche se nel canalone porta nelle condizioni in cui lo visto domenica quando si è alzata la nebbia sembrava veramente bello carico a differenza dei pendii circostanti completamente pelati e scarichi...


Sì sì hai ragione. Probabilmente i 7 metri ci sono tutti in alcune zone di accumulo; anche dove è stato rinvenuto il corpo ci sono almeno più di 3 metri visto che le sonde da 3 metri appunto non arrivavano quasi mai a toccare il fondo, ma il corpo era "solo" un metro scarso sotto, direi 70 cm.
Ciao, Gio.
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda pisolomau » mar gen 31, 2006 17:02 pm

Certo dispiace, una vita ha un valore inestimabile, ma porca paletta, muoversi domenica nel Porta, con tutta la neve che era venuta giù, con le temperature alte, il rischio valanghe a 4 - 5 sbandierato da tutti i bollettini....diamine bisogna parlare di quasi suicidio...

Davvero a volte non capisco queste imprudenze, domenica era da girarsi nel letto, alzarsi con comodo e farsi una birra al 2184...

Comunque mi dispiace un casino per lui ma ribadisco che la montagna non è assassina, come sempre i tg recitano in questi casi, si limita a scrollarsi di dosso ogni tanto il peso della neve e tu devi essere pronto e preparato a capire quando e come lo farà. Domenica le condizioni c'erano tutte.....

Nel gennaio del 2004 era capitato lo stesso, la gente ha la memoria corta...
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda STE26COMO » mar gen 31, 2006 17:36 pm

Ti do piena ragione una pazzia totale muoversi domenica.......
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda grigna » mar gen 31, 2006 18:34 pm

STE26COMO ha scritto:Ti do piena ragione una pazzia totale muoversi domenica.......


Una pazzia totale muoversi su quei terreni...
Noi ad esempio sul San Primo ci siam divertiti un casino battendo traccia dall'inizio alla fine e seguendo la cresta per evitare dei possibili distacchi.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Topocane » mar gen 31, 2006 18:40 pm

non mi piacciono gli estremismi,
di nessun genere. ne da una parte, tanto meno dall'altra.

domenica non è vero che *bisognava* solo *restare a casa*. NO.
sarebbe bastato muoversi con giudizio. con criterio. con la testa, insomma.

noi ci siam mossi con una scuola, addirittura. e per gli stessi pendii dove quell'altro è stato cercato e trovato dal soccorso, in elicottero.

bastava solo darsi dei limiti. ovvi. logici.
l'inverno è ancora lungo, di neve ora ce ne sarà fino ad aprile...
che fretta c'è?!?! :roll:

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda jonni74 » mar gen 31, 2006 18:44 pm

pisolomau ha scritto:Certo dispiace, una vita ha un valore inestimabile, ma porca paletta, muoversi domenica nel Porta, con tutta la neve che era venuta giù, con le temperature alte, il rischio valanghe a 4 - 5 sbandierato da tutti i bollettini....diamine bisogna parlare di quasi suicidio...

Davvero a volte non capisco queste imprudenze, domenica era da girarsi nel letto, alzarsi con comodo e farsi una birra al 2184...

Comunque mi dispiace un casino per lui ma ribadisco che la montagna non è assassina, come sempre i tg recitano in questi casi, si limita a scrollarsi di dosso ogni tanto il peso della neve e tu devi essere pronto e preparato a capire quando e come lo farà. Domenica le condizioni c'erano tutte.....

Nel gennaio del 2004 era capitato lo stesso, la gente ha la memoria corta...


Bè per dovere di cronaca il signore in questione stava scendendo dalla Cermenati, nel punto dove ci si trova daventi il canalone Caimi si è abbassato troppo sulla sinistra uscendo tra l'altro dalle tracce esistenti e innescando un distacco di neve. Probabilmente ha perso l'equilibrio (aveva comunque i ramponi) e non è più riuscito a fermarsi sul pratone (ripido) che scende in obliquo verso il Porta. In basso il prato si immette in alcuni canalini laterali che sfociano nel Porta, sono molto ripidi e con salti non indifferenti. La massa di neve che si è formata, scendendo, lo ha travolto e portato con sè in quei salti che gli sono stati fatali e scaricato nel Porta dove è stato trovato.
Il motivo per cui sia uscito dalle tracce di discesa della Cermenati è e resterà un mistero e tutto ciò non toglie nulla al dolore dei suoi parenti e al dispiacere per una vita spezzata. :(
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.