alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Ricca » dom apr 02, 2006 23:22 pm

Ciao, anche io oggi ero in zona: sulla secca, su uno dei canali dei denti: mai messi i ramponi, ma non ci siamo mai nemmeno avvicinita alla possibilità di doverli mettere! però abbiamo trovato del misto carino.

Ragazzi, io ho ancora una speranza: MARTEDI dovrebbe essere sereno e già da domani dovrebbero abbassare le temperature di qualche grado. Mi piacerebbe da morire fare il serpente, ma ho paura di non riuscire ad essere abbastanza veloce. Quindi è possibile che ripiegherò sulla Ovest del Gomito. Che ne pensate? Qualche bighellone si vuoo aggregare?
Ciao
Ricca.

P.S. C'è qualcuno che potrebbe essere interessato a trascorrere un simpatico ponte del I°Maggio a fare goulotte (o anche pareti) sul Bianco?
Ma solo ponte primo maggio! io per il 25 aprile sono già impegnato.+
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda lapippa » lun apr 03, 2006 10:03 am

Ricca vi abbiamo visti....eravamo quella truppa di 4 che ravanava nella neve alta all'ascella sotto di voi. Ti chiedo una cosa: non é che scendendo avete trovato un cappellino North Face? Se si.....é di Sara, la ragazza di Matteo Meucci.
Per il 1 maggio...tieniti in contatto con la truppa dei pisani!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Ricca » lun apr 03, 2006 14:11 pm

purtroppo niente cappellini, anche perchè noi siamo scesi per la cresta NOrd.
Grazie per l'indicazione per il ponte del I.

Purtroppo per domani ho rinunciato: non posso sprecare un giorno di ferie con un così alto rischio di non trovare condizioni decenti.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda lapippa » mar apr 04, 2006 14:08 pm

Dimenticavo...abbiam trovato un casco rosso dal design antiquato (cassin).....se sapete chi lo ha perso ditegli di contattarmi.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda agamennone » ven apr 07, 2006 10:38 am

qualcuno mi sa dire come sono le condizioni per sciare sulla pania?
c'è ancora abbastanza neve sul versante mosceta? fino a che quota?
qual'è l'avvicinamento più vantaggioso?

altrimenti per salire dalla borra di canala o al rossi? qual'è la soluzione più comoda considerando che spero sciare da entrambi i versanti e quindi non mi fa differenza da che parte salgo, se non per i km di macchina.

se qualcuno pratica scialpinismo, anche ripido, sulle apuane e vuole consigliarmi qualche discesa in condizioni, sono tutto orecchie
grazie
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda fabri » ven apr 07, 2006 11:52 am

Per il versante Mosceta lascerei perdere.

Da qui vedo il versante sud, e la neve è ormai sparita tutta......

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » sab apr 08, 2006 17:10 pm

Vallone dell'inferno strapieno di neve, borra di canale non ne parliamo. Da quelle parti è tutto in condizioni, tutto fino alla amoretti. da mosceta non so, dalla vetta si vedeva tanta neve, ma poi non so sotto come sta messa. Forse anche la via pisa è in condizioni sciabili. ottima anche la pania secca da tutti i versanti. tieni presente che la settimana scorsa non si arrivava alla fine della strada del piglionico! Buona sciata...
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda alberto60 » sab apr 08, 2006 17:20 pm

Pania della Croce versante Mosceta dove passa la normale a vederlo dalla strada poco prima di Levigliani c'è ancora paracchia neve. Non so fin quanto arriva in basso ma la zona dei tavolini sopra le Gorfigliette dove si stacca la via Pisa c'è sicuramente abbastanza neve per sciare.
Buona sciata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » sab apr 08, 2006 17:37 pm

Ancora così tanta neve?
Qualcuno ha notizie di quanta ce n'è sul pizzo d'Uccello?
Domani volevamo andare a fare Dinko, ma non vorre trovarmi nella neve per scendere.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » sab apr 08, 2006 17:49 pm

fabri ha scritto:Ancora così tanta neve?
Qualcuno ha notizie di quanta ce n'è sul pizzo d'Uccello?
Domani volevamo andare a fare Dinko, ma non vorre trovarmi nella neve per scendere.

Fabri


Puoi sempre scendere a doppie da Heidi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » sab apr 08, 2006 18:13 pm

Il sentiero sarebbe decisamente più comodo :D
Veniamo dal Donegani, ed il ritorno con le doppie ci farebbe risalire alla foce.
Non sai se in cima c'è ancora neve?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » sab apr 08, 2006 18:33 pm

fabri ha scritto:Il sentiero sarebbe decisamente più comodo :D
Veniamo dal Donegani, ed il ritorno con le doppie ci farebbe risalire alla foce.
Non sai se in cima c'è ancora neve?

Fabri


E' un po che non vedo il Pizzo e non so notizie recenti. Comunque sulla normale ci sono dei canaletti anche in ombra e sicuramente trovi neve.
Un'altra possibilità potrebbe essere quella di non andare in cima ma di scendere dalle cenge sopra l'uscita del diedro sud, passando sotto il camino della via Tiziana. Le cenge (ometti) ti portano a riprendere la normale già in basso poco sopra il Giovetto. Le cenge sono a sud quindi esposte al sole ma potresti trovare neve accumulata .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » sab apr 08, 2006 19:44 pm

La volta scorsa siamo proprio usciti di lì perchè èra tardi, e questa volta volevamo arrivare in cima.
Domani mattina valutiamo un po' cosa è meglio fare.

Grazie Alberto

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » sab apr 08, 2006 22:47 pm

Secondo rischi di trovare neve anche su dinko. Nella parte alta ci sono dei canaletti-camini. Io aspetterei ancora un pò, quest'anno ha nevicato veramente tantossimo. Un mese fa la sud del garnerone era rivestita di ghiaccio e neve!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda fabri » lun apr 10, 2006 10:34 am

Nonostante tutto siamo andati :D

La via è in condizioni perfette, la neve sulla normale in discesa non ci ha ostacolato più di tanto ed abbiamo potuto aggirarla bene.
Abbiamo trovato tanta neve nel bosco a salire dal Donegani che ci ha fatto faticare non poco, ed infilarci in alcuni buchi fino alla vita :evil:
I punti più rognosi sono il giovetto che abbiamo dovuto scavalcare perche il sentiero è sommerso dalla neve, e il canale di attacco della via, dove abbiamo risalito 60/70 di cono di neve abbastanza dura con le scarpe normali.
Giornata sole e nuvole, ma arrivo in vetta con il sole e sopra un mare di nubi: stupendo! :lol:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Python » lun apr 10, 2006 13:05 pm

agamennone ha scritto:qualcuno mi sa dire come sono le condizioni per sciare sulla pania?
c'è ancora abbastanza neve sul versante mosceta? fino a che quota?
qual'è l'avvicinamento più vantaggioso?

altrimenti per salire dalla borra di canala o al rossi? qual'è la soluzione più comoda considerando che spero sciare da entrambi i versanti e quindi non mi fa differenza da che parte salgo, se non per i km di macchina.

se qualcuno pratica scialpinismo, anche ripido, sulle apuane e vuole consigliarmi qualche discesa in condizioni, sono tutto orecchie
grazie


ciao,
ho fatto la Tambura via Carcaraia sabato 8/4, salendo dalla cava.
di neve ce n'è sempre moltissima.
nebbia da 1600 fino in vetta,sci ai piedi, neve "salona"; sciata molto bella sotto la Roccandagia
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda bgm » mar apr 11, 2006 10:45 am

Buon giorno a tutti.
Sapete in che condizioni è il canale nord-ovest alla Pania secca?
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda david73 » mer apr 12, 2006 10:28 am

Ciao a tutti sono nuovo del forum: non sono ai livelli della maggior parte degli utenti di questo forum, diciano che sono un principiante e che per ora assieme al mio compagno di escursioni Antonello facciamo cose piuttosto semplici. Comunque per tornare a quello che ha chiesto Bgm domani noi andiamo nella zona Panie, probabilmente faremo la variante diretta alla cima dal Vallone dell'Inferno ( difficoltà PD ) dunque domani Vi informerò sulle condizioni.
Ciao
David
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda david73 » gio apr 13, 2006 17:45 pm

Stamani abbiamo fatto la diretta alla cima dal Vallone dell'Inferno, condizioni neve pessime nella parte bassa dove si sfonda e fà il pane.
Abbiamo trovato in vetta un alpinista che aveva fatto L'Amoretti Di vestea dove invece ha detto che le condizioni sono ottime.
Riguardo alla PAnia Secca il canale di cui mi chiede BGM è sempre ben innevato e rimanendo all'ombra le condizioni dovrebbero essere buone come in tutte le zone che non risentono troppo del sole. Oggi comunque qui a Fornaci di Barga siamo già a 20 gradi!!
Tornando al canale i due risalti rocciosi sono comunque scoperti, se ce la faccio più tardi invio anche una foto del versante.
Ciao.
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda bgm » ven apr 14, 2006 11:41 am

Grazie delle informazioni david73. Temo però che questo fine settimana pioverà e farà caldo quindi... :cry: :cry:
Se ce la fai comunque a mandare una foto ti sarei grato.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.