alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 1:05 am

non per fare il rompicoglioni di turno, ma se uno entra nel topic per saper qualche news apuana e deve sorbirsi questo svacco di pagine fra iniziati...

forse potreste anche farvelo in pm

:roll:
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda fabri » gio mar 23, 2006 10:19 am

massimogi ha scritto:non per fare il rompicoglioni di turno, ma se uno entra nel topic per saper qualche news apuana e deve sorbirsi questo svacco di pagine fra iniziati...

forse potreste anche farvelo in pm

:roll:


Hai ragione, ed infatti ho detto basta OT :wink: .

Forse è il segno,PURTROPPO :cry: ; che l'inverno stà finendo.

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » gio mar 23, 2006 10:28 am

E si è l'ora di ritirare fuori le scarpette d'arrampicata, riempire il sacchetto del magnesio, e tirare,tirare,tirare,tiirarerererere!!!
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 11:02 am

e tirare,tirare,tirare,tiirarerererere


... allora via subito alle monzon tower... :D :P :D
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 11:10 am

per rimanere in tema apuano sghiacciato ma continuare a dare al topic un senso .... come giustamente suggeriva alberto.... dico la mia.

io scalo su difficoltà medio basse (6b, 6c qualche volta se va bene e con con il vento a favore sigh :oops:, anche se mi fa un pò incazzare quando oggi leggo nelle guide falesia adatta ai pricnipianti difficoltà 6c/7a ) 8) :roll: :P )

tuttavia mi piacciono molto le vie classiche o tradizionali che dir si voglia... negli anni ho girovagato le apuane in lungo ed in largo, qualche hanno fa mi era venuta l'idea di riscoprire itinerari dimenticati (ma dopo un paio di esperienze mistiche sul cavallo, sulla roccandagia e sul contrario...) sono giunto alla conclusione che aldilà di oppio e biagi sulla nord, pilastro montagna calssico e/o moderno, sud del pizzo, roccandagia sino alla penna (la parte alta io l'ho trovata da infarto) il resto sia guardare da lontano se non si vuol cercar rogne a tutti i costi...

qualcuno a sperimentato vie che val la pena riscoprire fra le vecchie? (escludo quindi zone tipo torrioni corchia, monzon towers, pilastri del pizzo delle saette, garnerone, sud pizzo moderna che considero fuori da questo target...)

a me ispira la piotti/de bertoldi alla nord (via del nido d'aquila) ... qualcuno la conosce?

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda fabri » gio mar 23, 2006 11:28 am

Prima di sghiacciare il topic?..
Qualcuno è in grado di buttare l?occhio a qualche nord per avere qualche speranza questa Domenica? Dato che la prox mi sa che sarà peggio?


massimogi ha scritto:
io scalo su difficoltà medio basse (6b, 6c qualche volta se va bene e con con il vento a favore sigh :oops:, anche se mi fa un pò incazzare quando oggi leggo nelle guide falesia adatta ai pricnipianti difficoltà 6c/7a ) 8) :roll: :P )........



max


A me fa incazzare chi dice 6b/6c medio basse, :P :P :wink: considerando che anche col vento a favore io il 6b?.. :oops: :(

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 11:40 am

A me fa incazzare chi dice 6b/6c medio basse, Razz Razz Wink


per me sono il limite superiore... ma se tu senti in giro sono ormai difficoltà medio basse, quasi escusionistiche :D :wink: :D

fra un pò le vie sotto il 7a seguiranno la scala ee :lol:
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda Maxxo » gio mar 23, 2006 11:41 am

massimogi ha scritto:non per fare il rompicoglioni di turno, ma se uno entra nel topic per saper qualche news apuana e deve sorbirsi questo svacco di pagine fra iniziati...

forse potreste anche farvelo in pm

:roll:

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
scusa se HO scritto delle banalità nel TUO topic di SOLE cose interessantissime, che effettivamente ci sono ma ci sono pure tante minkiate che regolarmente si fanno scorrere via se non interessano.......e non le scrivo solo io fidati :wink:
Questo we andrei anch'io (se mi date il permesso :oops: ) spero ci siano ancora un minimo di condizioni, ha fatto neve ultimamente?
ciàp :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda virgulto » gio mar 23, 2006 11:58 am

O che la fate finita di becchettarvi come comari al mercato del paese...
Siamo peggio di Prodi e Berlusconi da Bruno Vespa
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 12:03 pm

scusa se HO scritto delle banalità nel TUO topic di SOLE cose interessantissime, che effettivamente ci sono ma ci sono pure tante minkiate che regolarmente si fanno scorrere via se non interessano.......e non le scrivo solo io fidati Wink


non è il mio topic, lo leggo con interesse perchè frequento la zona, le cazzate si scrivono ovunque e si bypassano se non interessano ma se una questione diventa un dialogo surreale fra tre persone - peraltro indecifrabile e assai poco comico per i non adetti - mi sembra più corretto farselo in pm.

come tu sei libero di scrivere battute (?) off topic credo di esser altrettanto libero di dire che mi son rotto le palle di leggerle, o no?
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 12:04 pm

Questo we andrei anch'io (se mi date il permesso Embarassed ) spero ci siano ancora un minimo di condizioni, ha fatto neve ultimamente?


anyway, se continua così, per domenica portati le pinne... latro che neve... :roll: :D
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda Maxxo » gio mar 23, 2006 12:11 pm

massimogi ha scritto:
Questo we andrei anch'io (se mi date il permesso Embarassed ) spero ci siano ancora un minimo di condizioni, ha fatto neve ultimamente?


anyway, se continua così, per domenica portati le pinne... latro che neve... :roll: :D

mizziga, si sono alzate così tanto le temperature? 8O
Avevamo pensato di andare nel gruppo delle Panie, è così tragica la situazione??? :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fabri » gio mar 23, 2006 12:30 pm

Maxxo ha scritto:
massimogi ha scritto:
Questo we andrei anch'io (se mi date il permesso Embarassed ) spero ci siano ancora un minimo di condizioni, ha fatto neve ultimamente?


anyway, se continua così, per domenica portati le pinne... latro che neve... :roll: :D

mizziga, si sono alzate così tanto le temperature? 8O
Avevamo pensato di andare nel gruppo delle Panie, è così tragica la situazione??? :(


Le temp si sono alzate tantissimo, non sono mai andate sottozero in montagna nemmeno di notte.

Però alcune zone a volte riservano sorprese, ed è su queste che spererei per domenica.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio mar 23, 2006 12:35 pm

massimogi ha scritto:


.......
tuttavia mi piacciono molto le vie classiche o tradizionali che dir si voglia... negli anni ho girovagato le apuane in lungo ed in largo, qualche hanno fa mi era venuta l'idea di riscoprire itinerari dimenticati (ma dopo un paio di esperienze mistiche sul cavallo, sulla roccandagia e sul contrario...) sono giunto alla conclusione che aldilà di oppio e biagi sulla nord, pilastro montagna calssico e/o moderno, sud del pizzo, roccandagia sino alla penna (la parte alta io l'ho trovata da infarto) il resto sia guardare da lontano se non si vuol cercar rogne a tutti i costi...

qualcuno a sperimentato vie che val la pena riscoprire fra le vecchie? (escludo quindi zone tipo torrioni corchia, monzon towers, pilastri del pizzo delle saette, garnerone, sud pizzo moderna che considero fuori da questo target...)

a me ispira la piotti/de bertoldi alla nord (via del nido d'aquila) ... qualcuno la conosce?

ciao

max


Il discorso è sicuramente da portare avanti.
Anche a me interessano vie di quel tipo, anche perchè sopra il 6a diventa tutto un tirare e francamente mi diverto poco.
In quest'ottica, qualche anno fa siamo andati a ritrovare la Lodi Carozzi (spero di non sbagliare nome) alla sud del Pizzo.
La parte alta della penna alla Roccandagia al confronto è una pacchia 8O

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » gio mar 23, 2006 12:39 pm

fabri ha scritto:
Maxxo ha scritto:
massimogi ha scritto:
Questo we andrei anch'io (se mi date il permesso Embarassed ) spero ci siano ancora un minimo di condizioni, ha fatto neve ultimamente?


anyway, se continua così, per domenica portati le pinne... latro che neve... :roll: :D

mizziga, si sono alzate così tanto le temperature? 8O
Avevamo pensato di andare nel gruppo delle Panie, è così tragica la situazione??? :(


Le temp si sono alzate tantissimo, non sono mai andate sottozero in montagna nemmeno di notte.

Però alcune zone a volte riservano sorprese, ed è su queste che spererei per domenica.

Fabri

prima m'inviti al mare poi dici che vai in montagna! :?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dici che faccio il viaggio per nulla o qualcosa di ancora formato trovo?
(tanto vado listess)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fabri » gio mar 23, 2006 13:40 pm

Come avrai letto sopra, anch'io attendo notizie da altri.
Spererei di sapere qualcosa prima di domenica, per non buttare un'uscita.

Prova a telefonare al rif Rossi che qualcosa in più sanno, anche se penso non ci troverai nessuno fino a sabato (Alberto ne sà sicuramente di più).

Comunque chiunque ha qualche notizia la scriva qui, che così serve per tutti.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 14:24 pm

rientro ora da massa... apuane semi coperte, però c'è ancora un sacco di neve anche a sud e incollata al cavallo ...il che fa pensare che poi il caldo non sia così caldo...

l'aria è indubbiamente primaverile, ma magari a nord al mattino presto si trova ancora duretta...

chi sa parli :P

nel 1980 feci il canale nordovest alla pania secca nel ponte del 25 aprile in condizioni perfette, accidenti all'effetto serra... 8)

la carozzi lodi l'ho fatta in giuventù, ma per soffrire un pò di più facemmo anche una variante d'attacco marchetti, con un pò di artif (canale erboso a destra e poi spigolino strapiombante a destra della placconata della carozzi).

roba da dimenticare. però non difficile

il tratto finale della roccondagia (quello in artif per i borsoni come me per intendersi) io l'ho trovato assai inquietante.... 8O chiodi da paura, roccia da paura, uscita su ghiaione strapiombante... misteri della fisica :roll:
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda matto » gio mar 23, 2006 16:23 pm

vie d' ambiente ? una potrebbe essere la COTTOLENGO
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 16:27 pm

p
COTTOLENGO


pilastro montagna?
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda alberto60 » gio mar 23, 2006 17:20 pm

ciao Massimogi, se ti interessano le vie da riscoprire e non l'hai ancora fatte ti posso consigliare queste:

Bardaiano Via PIOTTI-CALCAGNO secondo me è meglio di quello che si sente dire, la chiodatura nella prima metà è buona e anche la roccia . Nella seconda parte c'è più erba. Ti consiglio l'avvicinamento scendendo dalla foce Lizzari.

Piccola Roccandagia Via dei CARRARINI la prima metà non è male mentre la seconda è un po pericolosa.

Sumbra via BIAGI-NERLI a me è piaciuta molto e l'ambiente è bellissimo .

Sumbra via DRAGHI - VOLANTI a sinistra della Biagi.

Corchia via STELLA POLARE a sinistra di Oreade

Pania Secca Pilastro Montagna via CORDATA COTTOLENGO

Contrario Via DEI GENOVESI salendo direttamente per le placche a destra della Ceragioli

Naturalmente su queste vie la roccia non è proprio ottima e la chiodatura lascia un po a desiderare , ma l'ambiente è garantito.

Alberto
Ultima modifica di alberto60 il gio mar 23, 2006 17:27 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.