Apuane inverno 2008 - 2009

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » ven mar 20, 2009 12:23 pm

"Giovani e Forti" si!! ma sul "Belli" avrei qualche dubbio :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

havana 7

Messaggioda Hercules » ven mar 20, 2009 19:23 pm

Su in Pania si scala ancora... e bene...
Ieri con la brava Piki abbiamo ripetuto Havana 7 al colle della Lettera. La via sale la prima evidente colata dopo Apuane Selvagge. Un breve ma non banale passo a secco permette di guadagnare una facile rampa che porta al pendio mediano, che si supera per un ampio diedro. Raggiunta la terza fascia rocciosa (trovato un chiodo di sosta) la via originale traverserebbe verso sinistra, ma viste le ottime condizioni di ieri siamo riusciti a forzarla direttamente con un bel tiro su un muro bello continuo (70?). Con una lunghezza in traverso ascendente verso sinistra (neve meno buona) costeggiando una fascia di roccette abbiamo raggiunto l'invaso sommitale di Yerba Mate uscendo da questo in vetta.

Ne è risultata una combinazione piuttosto bella e omogenea nella difficoltà con alcuni tiri molto belli...

Il primo tiro:

Immagine

Il muretto ghiacciato della probabile variante:

Immagine

Il tempo peggiora, ma ormai siamo fuori...

Immagine

Complimenti a Piki schiodatrice d'eccezione!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda primularossa » ven mar 20, 2009 21:41 pm

Caro,Ercules sei un veggente.....avevi già tutto previsto,se è come dici tu allora mi toccherà togliere le picche....dal muro,sopra il caminetto.Io invece sentivo in aria odore di Primavera.......evvvai.-..
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » lun mar 23, 2009 9:32 am

Sabato con Giancarlo e Giovanni nuovo tentativo al Sumbra ma niente da fare. Questo monte prima di concedersi...... si fa sempre molto corteggiare come le donne che amano farsi desiderare.
Ma noi siamo omini duri non ci siamo dati per vinti. Lasciati gli zaini in una comoda truna, nonostante un gran freddo e vento patagonico siamo andati a ripetere la Tessandori-Puccetti sul versante nord. Una gran bella via con due bei tiri con un tratto fino agli 80° condizioni buone . Il pendio di attacco porta i segni di un grosso distacco di valanga e il pendio nevoso sommitale del Sumbra presenta una inquietante 8O larga frattura, che lo attraversa da una parte all' altra, segno evidente che tutto il pendio ha tentato di scivolare totalmente a valle. Se andava giù arrivava fino al lago di Vagli.

Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo
Ultima modifica di alberto60 il mar mar 24, 2009 9:38 am, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bgm » lun mar 23, 2009 11:10 am

alberto60 ha scritto:...Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo


Ciao Alberto.
I saltini ghiacciati ci sono ancora o sono completamemente coperti? Le condizioni generali sono ancora buone?
Grazie
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda alberto60 » lun mar 23, 2009 12:19 pm

bgm ha scritto:
alberto60 ha scritto:...Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo


Ciao Alberto.
I saltini ghiacciati ci sono ancora o sono completamemente coperti? Le condizioni generali sono ancora buone?
Grazie


Condizioni buone.
Nella parte centrale del canale neve ripida a tratti crostosa .
L'ultimo tiro con 2 saltini di ottimo ghiaccio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bgm » lun mar 23, 2009 12:35 pm

alberto60 ha scritto:
bgm ha scritto:
alberto60 ha scritto:...Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo


Ciao Alberto.
I saltini ghiacciati ci sono ancora o sono completamemente coperti? Le condizioni generali sono ancora buone?
Grazie


Condizioni buone.
Nella parte centrale del canale neve ripida a tratti crostosa .
L'ultimo tiro con 2 saltini di ottimo ghiaccio.


Ottimo!
Grazie delle sempre puntuali informazioni. :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fabri » lun mar 23, 2009 17:32 pm

zona lago santo c'è una quantità di neve impressionante.......anche io domenica da quelle parti con la signora......messi per la prima volta i ramponi.....

Immagine


stamani alla pania secca per compagni di merende.......e le condizioni iniziano a deteriorarsi..... :?...ancora del ghiaccio sul ripido, ma spesso coperto da neve granita.....
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda leuzz » lun mar 23, 2009 19:12 pm

si apre la stagione primaverile! sabato rapida consultazine e la sera partenza alla volta del pizzo (d'uccello s'intende), obbiettivo cantini de bertoldi... si punta a uscire in giornata quindi dormitina di due ore al freddo in macchina e alle tre e mezza partenza... purtroppo già dalla ferrata si intuisce che di neve ne è andata via parecchia e la parte bassa+ rampa sembra essere in parte pulita, quindi con la paura di incontrare troppo misto che ci costringerebbe ad un bivacco improvvisato aspettiamo i pisani per un consulto (anche se di pisano un c'hanno ben poco :D )... scambiate due parole ci dirigiamo verso i genovesi per poi proseguire lungo 7up! e la si fà... i primi 300m dei genovesi ci chiedono di più della scorsa volta con del misto un po ingaggioso e 7up ci regala un panorama e un esposizione incredibile con uscita su del bel misto marcio!
come si dice... una rondine non fa primavera! :wink:

verso il diedro goulotte di 7up
Immagine

uno sguardo sulla nord
Immagine
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda celaf » lun mar 23, 2009 20:51 pm

leuzz ha scritto:scambiate due parole ci dirigiamo verso i genovesi per poi proseguire lungo 7up! e la si fà... i primi 300m dei genovesi ci chiedono di più della scorsa volta con del misto un po ingaggioso e 7up ci regala un panorama e un esposizione incredibile con uscita su del bel misto marcio!
come si dice... :wink:


mecojoni....
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda bgm » mar mar 24, 2009 9:36 am

fabri ha scritto:zona lago santo c'è una quantità di neve impressionante.......anche io domenica da quelle parti con la signora......messi per la prima volta i ramponi.....

Immagine


stamani alla pania secca per compagni di merende.......e le condizioni iniziano a deteriorarsi..... :?...ancora del ghiaccio sul ripido, ma spesso coperto da neve granita.....

Miiii quanta neve 8O .
Il triangolo sembra sembra fattibile con il bob!
La neve è in generale compatta, vero?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda alberto60 » mar mar 24, 2009 10:00 am

leuzz ha scritto:si apre la stagione primaverile! sabato rapida consultazine e la sera partenza alla volta del pizzo (d'uccello s'intende), obbiettivo cantini de bertoldi... si punta a uscire in giornata quindi dormitina di due ore al freddo in macchina e alle tre e mezza partenza... purtroppo già dalla ferrata si intuisce che di neve ne è andata via parecchia e la parte bassa+ rampa sembra essere in parte pulita, quindi con la paura di incontrare troppo misto che ci costringerebbe ad un bivacco improvvisato aspettiamo i pisani per un consulto (anche se di pisano un c'hanno ben poco :D )... scambiate due parole ci dirigiamo verso i genovesi per poi proseguire lungo 7up! e la si fà... i primi 300m dei genovesi ci chiedono di più della scorsa volta con del misto un po ingaggioso e 7up ci regala un panorama e un esposizione incredibile con uscita su del bel misto marcio!
come si dice... una rondine non fa primavera! :wink:

verso il diedro goulotte di 7up
Immagine

uno sguardo sulla nord
Immagine


Bravi :wink:

Anche noi trovammo i pendii d'uscita, cotti dal sole, piuttosto delicati.

La nord è sempre in gran forma :D
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » mar mar 24, 2009 10:12 am

bgm ha scritto:Miiii quanta neve 8O .
Il triangolo sembra sembra fattibile con il bob!
La neve è in generale compatta, vero?


si la neve era abbastanza dura....ma non era molto freddo già domenica.....
tantissima gente con gli sci verso il rondinaio, ma non ho visto nessuno per i canali......
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda popegapon » mar mar 24, 2009 11:18 am

Buongiorno creature apuaniche. Mi si spezza il cuore a leggere che questi giovani arrivano sotto la Cantini de Bertoldi e poi dato che non è proprio come la vogliono loro allora storcono il naso e... "no via usciamo per seven up dai che ho da essere a casa in tempo per governare i coniglioli". Giovani viziati ecco cosa siete, viziati!
Mentre voi giovani analcolici vi fate la seven up io per lenire il dolore che mi da il pensiero delle mie picche sott'olio, son stato a farmi due birrette e vi ho portato un souvenir:
Immagine
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda monaco » mar mar 24, 2009 13:01 pm

La nord è sempre in gran forma :D


...direi proprio di si! tutta la nevaccia della settimana scorsa si e' ben indurita...solo i primi (soliti!!!) quattro tiri della Oppio si sono ripuliti e si fanno senza i ramponi (molto rapido).
Dalla rampa in su picche in mano e sorriso ebete/compiaciuto stampato in faccia :D

Nonostante gli zaini seri, anche questa volta siamo usciti in giornata...salita la Oppio fino sopra al primo pilastro, e da li' le belle colate alla sua sx fin sotto gli strapiombi che difendono la vetta...traversone esposto a dx e ultimi due tiri della oppio con la frontale...un 12ore abbondanti belle intense.

cena e bivacco alla ''Torre del diavolo'' e idea ''geniale'' di ritornare alla machinna facendo il sentiero Piotti :evil:

unico neo: la prima bellissima cascata, a sx della ``fessura diedrica`` ricalca le cosidette ``placche dei gonfi`` (trovati tre chiodi)...placche molto in voga tra chi si perde sulla Oppio :lol: (Beppone docet)

...se qualcuno di autorevole volesse tracciare la ''Toni Hiebler'' (notato un vecchio cuneo ancora piu' a sx) la nostra fotina '80s style diventerebbe esaustiva per quanto riguarda il settore sx (invernale) della parete...

Immagine


giallo: Via di sinistra (Biagi'66)
blu: Cantini-DeBertoldi
verde: Ratti-Guadagni
nero: ''Filo diretto col maestro'' (Betta-Mussi 2009): junction tra Cantini e Biagi'66
rosso: ''I soliti ignoti'' (Betta-Faganello 2009): continua serie di colate che, dall'invaso alto della Cantini, scende fino alla pilastro basso della Biagi'66
verdone: Oppio-Colnaghi e varianti basse
marrone ``Cervelli in fuga`` (Faganello-Tomasin 2009)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hercules » mar mar 24, 2009 13:43 pm

Giornata splendida. temperature e condizioni della neve perfette, patito un pelino di freddo (ma solo un pelino... ) alla selletta alla fine del gran pilastro, su una sosta esposta ad un tagliente vento patagonico, al buio della sera...
La scelta delle varianti basse della Oppio si è rivelata ottima: le varianti, nelle condizioni di domenica, sono state davvero molto belle e divertenti!
Alla sosta sotto le 'placche dei gonfi', circa 50m a sx della fessura diedrica, ho trovato un chiodo di sosta a U. Circa 8m a sx, all'inizio di un tettino fessurato, si vedeva appunto il cuneo di legno. dopo i due chiodi (uno di foggia vetusta) nella prima parte del tiro nulla più fino al ricongiungimento con la Oppio, probabilmente i gonfi a quel punto lì si dirigono verso i camini (o chiamano l'elisoccorso).

Questa volta ancora più 80 style: nelle tasche della giacca sono apparsi dei mitici mini-mars!!! Nonostante le offese e le minacce del monaco sono però riuscito a portare clandestinamente in parete anche due dadi grossi, due friends, un kevlar e un moschettone in più della NDA dello spartiate...

Bilacio dei caduti: un mignolo, due medi, un naso, un metatarso.

certi fiorentini verso i Genovesi e seven-up...

Immagine

Verso potere alle masse:

Immagine

traverso verso le 'placche de'gonfi':

Immagine

Immagine

Il tiro delle famose 'placche dei gonfi':

Immagine

Immagine

Immagine

Verso la cengia Simonetti:

Immagine

Sempre i soliti fiorentini:

Immagine

Immagine

Verso il tramonto...

Immagine

Immagine

Vetta...

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda piki » mar mar 24, 2009 14:29 pm

Foto magnifiche!! 8O

Complimenti a tutti quanti, davvero GRANDI!!!

:D :D :D
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda celaf » mar mar 24, 2009 15:07 pm

'sticazzi!
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda popegapon » mar mar 24, 2009 15:13 pm

Hercules ha scritto:
certi fiorentini verso i Genovesi e seven-up...

Immagine



fiorentini :?: quei due li sono un chiantigiano e un pistoiese, se loro sono fiorentini allora i pisani possono essere livornesi e i livornesi pisani e allora qui non ci si capisce più nulla.
va bene che vi piace il misto ma a tutto c'è un limite, eh!!!
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda piki » mar mar 24, 2009 15:28 pm

Beh... complimenti anche alla prosa di Popegapon: sempre ineguagliabile!

:lol: :wink:
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.