alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda virgulto » ven mar 17, 2006 14:19 pm

brrrrr meglio non leggere...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda matto » ven mar 17, 2006 17:16 pm

fabri ha scritto:Il dislivello è sicuramente maggiore, però preferisco avere un avvicinamento un po' più duro, piuttosto che al ritorno quando già sei stanco.
Qualche anno fa d'estate siamo ritornati per la cresta di Capradosso fino ad Ugliancaldo e me la ricordo molto lunga.

Fabri

Presuppongo (parlo per immaginazione )che si preferisca avere neve buona a salire ,nel senso finche fa' freddo ,e un avvicinamento piu' lungo forse porterebbe via una fetta di tranquillita' a riguardo .Per la discesa idem se la neve sta' troppo al sole non e' che s' abbronza anzi :lol: (credo e poi ci sta che siano un sacco di c.......e quelle che ho detto e se cosi' e' me ne scuso) ciao.
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 17:32 pm

Quello che hai detto è giusto.
Penso che la soluzione migliore, come detto da Agamennone, sia arrivare dal Donegani la sera, bivaccare ed avere un ritorno più agevole il giorno dopo.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda matto » ven mar 17, 2006 17:39 pm

Penso tu abbia ragione , perche' in effetti la via con il rientro fatto a quel modo e' da sfinirsi veramente , sia mentalmente a causa dei traversi sempre molto esposti ,che fisicamente per la discesa, prima su neve ,poi giu' per il bosco che sembra non finischa mai.ciao
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » lun mar 20, 2006 11:05 am

sabato, finalmente, dopo diversi tentativi andati a vuoto. Con Gian Carlo e Alessandro siamo riusciti a fare una via nuova sulla nord del monte Sumbra. La via è bellissima con un'arrampicata impegnativa su parete aperta decisamente esposta. Ghiaccio bellissimo ed in grande abbondanza, tutto fatto a onde , conformazione tipicamente apuana. Quando riesci finalmente a salire una via che più volte hai tentato , sei ancora più soddisfatto.
La via l'abbiamo chiamata "ONDA SU ONDA" per le difficoltà ci dobbiamo ancora pensare un po.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

onda su onda

Messaggioda agamennone » lun mar 20, 2006 11:46 am

bellissimo.
se puoi fammi sapere qualcosa in più sulla via
magari relazione e foto
grazie ciao
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda monaco » lun mar 20, 2006 11:57 am

sabato in pania, piccolo concatenamento di due vie del versante N del colle della lettera. salite ''l'urlo del cayote'', uscendo dritti verso l'anticima e non a dx come yahoo (misto in entrata piu' 70/75, difficolta' analoghe al camino basso, piu' un tiro facile), e ''apuane selvagge''. sul primo tiro di ''apuane ...'' il ghiaccio inizia a scollarsi parecchio dal fondo. le ultime nevicate (domenica scorsa? giovedi'?) non gli hanno fatto bene (si sale in aggancio...che ha 80gradi fa un po' ridere)...all'occhio. era comunque un filino troppo tardi (15). condizioni invece spettacolari per ''l'urlo...'' (qui' e' piu' colatoio, la neve non si ferma ma scorre, e gli snow-drift sono quanto di meglio uno possa chiedere per avere neve dura spettacolo).

un bravo a niccolo', la sua prima volta con picche e ramponi. inoltre due aggeggi anteguerra tipo barracuda. ''equilibri precari'' continua ad essere un bacino di giovani dalle ottime potenzialita' (vedi ''il bestia'' che alla sua terza cascata sculetta sul ''hard ice in the rock direct'')...se solo si applicassero!

la pania il we e' meglio di zelig...viste scene magnifiche...gia' i tre che salivano dal vallone dell'inferno con due picche curve a testa erano un po' ridicoli...ma quando ho visto fare i tiri sul sentiero che dal rossi porta alla focetta del puntone non mi sono piu' trattenuto... :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fabri » lun mar 20, 2006 12:13 pm

monaco ha scritto:...... (vedi ''il bestia'' che alla sua terza cascata sculetta sul ''hard ice in the rock direct'')...se solo si applicassero!.......



Se è chi penso io fa di nome Mauro?

Allora Hard ice si riferisce all'anno passato, oppure è una nuova realizzazione?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: onda su onda

Messaggioda alberto60 » lun mar 20, 2006 12:38 pm

agamennone ha scritto:bellissimo.
se puoi fammi sapere qualcosa in più sulla via
magari relazione e foto
grazie ciao


Ciao
La relazione non l'abbiamo ancora fatta. Comunque la via sale centralmente la parete nord dove è un po concava, subito a sinistra di una zona completamente rocciosa con un caratteristico lungo tetto . In questo punto è tutta ricoperta di ghiaccio. Noi ne abbiamo salito il lato destro più logico.
L'attacco è in un canalino con alberello, a sinistra di una evidente grotta.
50 metri a sinistra sale la via di Calcagno-Piombo-Savio che sale per un diedro poi per evidenti rampe. Anche questa in ottime condizioni con ghiaccio abbondante.
Per l'avvicinamente, noi siamo saliti da Vagli di Sotto per strada di cava (ad un primo bivio a destra) quindi per ripido bosco evitando alcuni salti , si arriva proprio sotto l'attacco, dove si possono lasciare gli zaini.
Sulla via sono rimaste attrezzate alcune soste più uno spit sul quarto tiro.
Tutto il versante è in ottime condizioni c'è un po di neve ma non crea problemi. Attenzione alla cornice sommitale, è proprio sulla testa.
Abbiamo visto due persone che ripetevano la via "Il volo dell'Aquila" aperta due anni fa da Polacci-Vietina-Bacci. La via si trova molto più a sinistra e sale fra due evidenti pilastri rocciosi, subito prima del classico canale Sarperi.
Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » lun mar 20, 2006 15:37 pm

mauro, detto ''il bestia'' o ''re dei gonfi''...la candela si e' formata l'anno scorso...pagherei per avere una foto dei tizi (marsigny) in sosta di sotto che lo hanno visto schiodare seduto su di un petalo...quando e' arrivato in sosta da me (secondo tiro) gli ho spiegato che dove il ghiaccio e' compatto le picche poteva anche piantarle...''ah si?''
un vero fenomeno...o la dimostrazione che il ghiaccio da due e' una scala.
ma il ragazzo non si applica.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fabri » lun mar 20, 2006 17:31 pm

E' il teatro che lo frega :D

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » mar mar 21, 2006 11:46 am

Complimenti a tutti, e in particolare ad Alberto, che riesce a sfornare sempre vie nuove e impegnative,( per me largamente fuori tiro)
Ormai l'inverno volge al termine, ma la cosa che mi ha fatto piacere, è che nel forum, il topic " ALPI APUANE" è stato sempre tra i primi argomenti...
Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda alberto60 » mar mar 21, 2006 12:10 pm

virgulto ha scritto:Complimenti a tutti, e in particolare ad Alberto, che riesce a sfornare sempre vie nuove e impegnative,( per me largamente fuori tiro)
Ormai l'inverno volge al termine, ma la cosa che mi ha fatto piacere, è che nel forum, il topic " ALPI APUANE" è stato sempre tra i primi argomenti...
Leo


ciao ti ringrazio per i complimenti. Da quello che ho visto sul forum mi sembra che ti sei dato da fare anche tu. Finalmente si è parlato alla grande di alpinismo invernale apuano. Anche se l'inverno volge al termine,e non è ancora detto, si potrebbe tenere vivo il topic "ALPI APUANE" anche per la stagione estiva. Che ne dite?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda virgulto » mar mar 21, 2006 12:33 pm

E una bella idea, anche se avrò poco da dire, perchè la mia prima passione è l'arrampicata sportiva, per cui, le vie multipich non sono il mio pane quotidiano, ma vediamo un pò...
Comunque l'appetito vien mangiando per cui, non si sa mai....
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » mar mar 21, 2006 12:33 pm

virgulto ha scritto:Ormai l'inverno volge al termine........

Leo


Visto che la settimana continuerà cosi, ci sarà qualche possibilità per la prox domenica?

In che zona sarà più probabile fare qualcosa?

.....si potrebbe tenere vivo il topic "ALPI APUANE" anche per la stagione estiva. Che ne dite?


Il materiale non manca...

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar mar 21, 2006 12:39 pm

virgulto ha scritto:E una bella idea, anche se avrò poco da dire, perchè la mia prima passione è l'arrampicata sportiva, per cui, le vie multipich non sono il mio pane quotidiano, ma vediamo un pò...
Comunque l'appetito vien mangiando per cui, non si sa mai....


Le vie moderne e di discreto impegno non mancano.

Semmai mancano "le mezze misure" :D :D ideali per me 8)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mar mar 21, 2006 12:41 pm

fabri ha scritto:
virgulto ha scritto:Ormai l'inverno volge al termine........

Leo


Visto che la settimana continuerà cosi, ci sarà qualche possibilità per la prox domenica?

In che zona sarà più probabile fare qualcosa?

.....si potrebbe tenere vivo il topic "ALPI APUANE" anche per la stagione estiva. Che ne dite?


Il materiale non manca...

Fabri


Se non rialza troppo la temperatura una zona buona potrebbe essere il versante nord del Sumbra . Fino a domenica era in ottime condizioni con ghiaccio dappertutto e prende poco sole.
Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lapippa » mar mar 21, 2006 15:39 pm

Ebbravo Monaco che lodi EP! Posso solo concludere questo mio prezioso inbtervento sottolineando che il topic in origine l'ho aperto IO.
Bravi tutti.

P.S.
Grande annata quest'anno in Apuane, non c'é che dire!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

apuane

Messaggioda matto » mar mar 21, 2006 16:25 pm

non date retta a virgulto quest anno a intenzioni bellicose (riguardo a vie di piu' tiri ). scherzo , comunque bella idea tenere aperto il forum anche d estate senno' i che fo' a lavoro , sai che palle.bravi a tutti .e grande pippa
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda matto » mar mar 21, 2006 16:28 pm

ma approposito AMANDA DOVE SEIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.