Info Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 25, 2004 9:28 am

Davide62 ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
cesco ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:[Nel 79 D.C. quando ho fatto la Bonatti al P. Drus abbiamo avuto l'insana idea :idea: :idea: di proseguire fino alla vetta e scendere per la normale; scarponi, ramponi, picche, tric & trac e mortaletti vari ci facevano compagnia sulle possenti spalle. Per l'Americana non si potrebbe evitare :?: :?: :?: :wink: :wink: :wink:



Direi proprio no!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:CATTIVI

Caro Pierluigi, mi sento di dover intervenire in merito :wink:
L'americana ai Dru l'ho salita nel lontanissimo 1987, ti posso confermare che è "normale" fremarsi al Bloc coincè, se prorpio non stai nella pelle sono belle anche le due lunghezze del famosissimo ed esteticissimo "diedro di 90m".
Le doppie, mi pare che oggi abbiano addirittura ancoraggi permanenti, sono comode e lineari.
ATTENZIONE: lo zoccolo della parete è estremamente pericoloso!!!
Nelle ultime annate secche piove di ogni dalla Niche della montagna.
E' imperativo attaccare prestissimo al mattino, andare veloci e tornare (compatibilmente alla forma e alla lunghezza della salita) il più presto possibile.
La salita è sicura solo e soltanto fino alla metà di luglio, dopo è pericolosissima e allora è meglio andare fino in cima.
Nonostante molti credano che la via finisca "concettualmente" al Bloc Coincè, per arrivare in vetta ai Dru c'è ancora tantissima "strada" e molto impegnativa.
Dopo il pendolo, la parete riamne espostissima, ci sono rudi tratti in libera e in artif. dove può fare capolino il vetrato.
Però sono davvero bellissimi i Dru 8)

Sono Sergio & Cesco che mi vogliono imporre eventualmente l'arrivo in vetta :cry: :cry: :cry: L'idea di fare l'Americana e proseguire sulla Magnone con scarponi, picche & ramponi non mi sollucchera affatto :wink: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Davide62 » lun ott 25, 2004 9:37 am

Diventa una sfacchinata mostruosa, già lo è comunque :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cesco » lun ott 25, 2004 9:49 am

Picca e scarponi e avanti a testa bassa!
ciao :wink:

cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Davide62 » lun ott 25, 2004 9:52 am

cesco ha scritto:Picca e scarponi e avanti a testa bassa!
ciao :wink:

cesco

Azz..... 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 25, 2004 10:00 am

cesco ha scritto:Picca e scarponi e avanti a testa bassa!
ciao :wink:

cesco

You are bastard inside :evil: :evil: :evil:
Non più tuo
:cry: :cry: Pierluigi
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Davide62 » lun ott 25, 2004 10:06 am

Dei veri fondamentalisti :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 25, 2004 10:15 am

Davide62 ha scritto:Dei veri fondamentalisti :lol:

Sono dei Talebani; appartengono ad una cellula di Al-Qaeda. Utilizzano il M. Bianco per sovvertire l'ordine mondiale.
P.S.
Niente niente che Bin Laden è nascosto nel vecchio bivacco della Brenva :?: :?: :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda sergio63 » lun ott 25, 2004 11:48 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Davide62 ha scritto:Dei veri fondamentalisti :lol:

Sono dei Talebani; appartengono ad una cellula di Al-Qaeda. Utilizzano il M. Bianco per sovvertire l'ordine mondiale.
P.S.
Niente niente che Bin Laden è nascosto nel vecchio bivacco della Brenva :?: :?: :?:




...ho anche la barba.....:D :D :D

mi fate venire in mente che l'ultima volta che l'ho tagliata è stato
nel lontano '86 prima di partire per la mia prima salita del Bianco....(è proprio una fabbrica di Talebani quel posto lì...)
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda marinoroma » lun ott 25, 2004 12:10 pm

mi piace questo topic, lo potremmo ribattezzare
l'angolo del bianco

e allora chiedo anch'io la mia a fior fior di conoscitori....
tra i vari progetti sempre in divenire ci sarebbe la classica al pilone centrale del freney. l'avete fatta, impressioni, ricordi, dite la vostra....
fra l'altro avete bivaccato all'eccles oppure in parete oppure tutte e due ?
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda cesco » lun ott 25, 2004 12:18 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Niente niente che Bin Laden è nascosto nel vecchio bivacco della Brenva :?: :?: :?:




Craveri!
:wink:
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda dademaz » lun ott 25, 2004 12:28 pm

marinoroma ha scritto:mi piace questo topic, lo potremmo ribattezzare
l'angolo del bianco

e allora chiedo anch'io la mia a fior fior di conoscitori....
tra i vari progetti sempre in divenire ci sarebbe la classica al pilone centrale del freney. l'avete fatta, impressioni, ricordi, dite la vostra....
fra l'altro avete bivaccato all'eccles oppure in parete oppure tutte e due ?


ehhh il pilone!!!!!!
nel mio cassetto dei progetti da anni....qlch anno fa ero quasi pronto per partire....e poi i soliti rimanda per problemini vari...e così è ancora un progetto....fortuna che è sempre lì!!!!

magari si organizza!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda sergio63 » lun ott 25, 2004 12:52 pm

be a sto punto possiamo fare l'integrale e uscire per il pilone..... :oops:

ovviamente il giorno dopo scendiamo la mer de glace e andiamo a fare la diretta americana....

io vengo basta che si salga in cima al Drù.....
(la cima è un consolidato punto di ritrovo di noi talebani.....)
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 25, 2004 14:01 pm

marinoroma ha scritto:mi piace questo topic, lo potremmo ribattezzare
l'angolo del bianco

e allora chiedo anch'io la mia a fior fior di conoscitori....
tra i vari progetti sempre in divenire ci sarebbe la classica al pilone centrale del freney. l'avete fatta, impressioni, ricordi, dite la vostra....
fra l'altro avete bivaccato all'eccles oppure in parete oppure tutte e due ?

Caro Marinoroma
sono convinto della necessità di creare un Topic fisso sul M. Bianco, visto l'interesse che il "sovrano" suscita in tutti noi :D :D
Veniamo alle tue domande e ti dico subito che se vuoi informazioni più dettagliate mi puoi mandare un MP ed eventualmente la tua mail.
Via Classica, alias Bonington, al Pilone Centrale del Freney.
Accesso-esistono due possibilità 1) dai bivacchi della Fourchè 2) dai bivacchi Eccles. Troverai nelle diverse guide che il primo accesso è il più rapido :( :( Non sono d'accordo perchè se è vero che i "sopramenzionati si raggiungono in un paio d'ore dal Torino, la loro distanza dal bacino superiore del Freney è di diverse ore; risultato parti dai bivacchi della Fourchè all'una e sei all'attacco della via alle 6-7 della mattina. Ergo cominci a scalare con le zampe "leggermente" affaticate. Personalmente faccio partire l'avvicinamento ai Piloni (a prescindere se del Brouillard o di Freney) dai bivacchi Eccles. Saltando il Monzino, se parti dalla Val Veny a mezzanotte, alle otto del mattino sei agli Eccles ed hai tutta una giornata e parte della notte per riposare. Ho escluso l'ipotesi di saltare gli Eccles perchè 1) sarebbe necessaria una ricognizione preventiva e come per l'esempio precedente cominceresti ad arrampicare già stanco. 2)Avendo poi, dagli Eccles, tutta una giornata a disposizione puoi controllare l'accesso più rapido al Colle e la discesa (le doppie) al bacino superiore del Freney; ad esempio è molto importante controllare la crepacciata superiore e dove è meglio superarla (bada che le condizioni variano da anno in anno). In linea di massima trovati pronto per partire dagli Eccles alle 3-4 della mattina, con rapidità, improvvisazione et buona stella alle 6 ti trovi all'attacco :D :D Occhio nell'avvicinamento, perchè dai canali a sx del Pilone viene giù di tutto (te ne accorgi comunque stando in panciolle agli Eccles). Ti consiglio spassionatamente di fare la via tutta d'un fiato; cerca se possibile di bivaccare alla Brechè (superata la Chandel e quindi in vetta al Pilone, devi fare una doppia). Il giorno dopo ti fai la Cresta del Brouillard, il Bianco di Courma e poi la vetta. Da lì le soluzioni per la discesa sono molte. Se è tardi (servono circa 4-6 ore se non ricordo male) vattene al "cesso" (la capanna Vallot) oppure al Gouter. Se invece sei stato rapido e conosci la zona, rientra dal versante Italiano (Gonella).
Ciao
Pierluigi
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.