secondo voi reggerebbero fino al weekend prossimo??
un grazie enorme...

da Mr.Mojo » lun lug 18, 2005 13:44 pm
da Pié » lun lug 18, 2005 14:24 pm
signori...appena ho visto il topic, mi è venuta voglia di fare questa bella salita, e siccome vedo che questo week-end qualcuno di voi c'era, chiedo: come sono le condizioni generali della via e dei ghiacciai?
Per caso sei tu quello che ci ha fatto la foto?
da Max Grivel » lun lug 18, 2005 15:58 pm
No, anche noi ce la siamo fatti fare: che mi ricordi in vetta c'era un gruppo che è partito appena siamo arrivati, poi c'era il gruppetto di tre con quello che ha fatto la foto anche a noi, ed infine ce n'era un altro di tre con uno che che saliva slegato e praticamente siamo arrivati su insieme a loro (io ero quello vestito di scuro, con casco blu e zaino rosso). Appena più sotto c'era un altro gruppetto di tre.
Noi poi siamo scesi dalla normale senza proseguire...
da Pié » lun lug 18, 2005 17:20 pm
da snowflake » lun lug 25, 2005 9:14 am
da vlad » lun lug 25, 2005 11:07 am
da mamo » lun lug 25, 2005 11:36 am
e questa sarebbe una bella salita?? non so a cosa siate abituati, ma e' solo una ravanata tra sassi e fango (fatta sabato pomeriggio sotto la neve..).. i passaggi di arrampicata sono pochi e su blocconi.. inutile la corda e il materiale da roccia.. siamo usciti in cima e la placchetta di IV- non l'abbiamo mica vista (che sia un po' forzata??).. bello solo il panorama (quando si vedeva qualcosa) e la vista sul pilastro vincent.. non la consiglierei se non per ripiego.. vero ganja??
da dixi_dix » lun lug 25, 2005 13:38 pm
mamo ha scritto:e questa sarebbe una bella salita?? non so a cosa siate abituati, ma e' solo una ravanata tra sassi e fango (fatta sabato pomeriggio sotto la neve..).. i passaggi di arrampicata sono pochi e su blocconi.. inutile la corda e il materiale da roccia.. siamo usciti in cima e la placchetta di IV- non l'abbiamo mica vista (che sia un po' forzata??).. bello solo il panorama (quando si vedeva qualcosa) e la vista sul pilastro vincent.. non la consiglierei se non per ripiego.. vero ganja??
Ma tu dove pensavi di essere , in Val di Mello ? In Albigna ? Ai satelliti del Tacul ?
Vabbè che c'era nebbia e neve , ma il granito è diverso dallo gneiss e dagli scisti ; avresti dovuto accorgerti dell'errore geografico .
Eppoi , scusa , una salita classificata PD+/AD- secondo te cosa vuole dire ?
E' una sigla di bestemmia ? O vuol dire poco difficile ? E se è la seconda che ho detto , potevi immaginarti di trovare diedri , fessure e quant'altro bello compatto e quasi verticale o roccia a blocchi ?
Secondo me sei tu che hai sbagliato posto , non gli altri a valutare una "bella salita " la cresta del Soldato .
ciao mamo
da vlad » lun lug 25, 2005 13:47 pm
da mamo » lun lug 25, 2005 14:37 pm
di salite PD+/AD- come dici tu ce ne sono centinaia su roccia migliore, anche li' in giro.. pensavo ad una cosa del genere.. non di dar calci al fango per scavarmi gradini come nella neve..!!
da Mr.wolf » lun lug 25, 2005 16:14 pm
da ganja » mar lug 26, 2005 9:53 am
mamo ha scritto:di salite PD+/AD- come dici tu ce ne sono centinaia su roccia migliore, anche li' in giro.. pensavo ad una cosa del genere.. non di dar calci al fango per scavarmi gradini come nella neve..!!
Ma sei sicuro di aver fatto la cresta ?
Con la nebbia è facile sbagliare e finire in un canale "fognario" sulla SE !
Centinaia di salite PD/AD di roccia buona sul Rosa ?![]()
![]()
![]()
Avanti , vorrei un elenco , ma ne bastano 3 .
Cresta di Santa Caterina ? No è TD- ; Rey ? No è D ; Sella ? No è AD+ .
Sono davvero curioso di sapere , anche perchè andrei subito a farle .
ciao mamo
da mamo » mar lug 26, 2005 10:01 am
E' più bella la linea vista da Indren che la salita vera e propria...
da joesimpson » mar lug 26, 2005 10:24 am
mamo ha scritto:
Ma sei sicuro di aver fatto la cresta ?
Con la nebbia è facile sbagliare e finire in un canale "fognario" sulla SE !
Centinaia di salite PD/AD di roccia buona sul Rosa ?![]()
![]()
![]()
Avanti , vorrei un elenco , ma ne bastano 3 .
Cresta di Santa Caterina ? No è TD- ; Rey ? No è D ; Sella ? No è AD+ .
da mamo » mar lug 26, 2005 12:10 pm
cmq quando l'ho fatta io (di ripiego in una giornata in cui la mattina non si era partiti per il maltempo) non era poi malaccio, molto meno marcia di tante altre vie di misto che ho fatto
che le difficoltà non siano elevate lo sapevi prima di andare, o no????
da ganja » mar lug 26, 2005 12:30 pm
mamo ha scritto:cmq quando l'ho fatta io (di ripiego in una giornata in cui la mattina non si era partiti per il maltempo) non era poi malaccio, molto meno marcia di tante altre vie di misto che ho fatto
che le difficoltà non siano elevate lo sapevi prima di andare, o no????
Secondo me i due rasta![]()
( scherzo ! ) han fatto la cresta del Soldato a modo loro ; cioè rimanendo non esattamente sul filo di cresta dove la roccia , pur essendo a blocchi , non è da buttar via . Al contrario sono saliti rimanendo quei 5/10 metri sul lato SE e allora lì è vero che di roccia non c'è n'è , solo fango e pietrame sfasciato .
E' così un po' ovunque sulle creste del Rosa ; roccia a blocchi discreta sul filo , pericolosamente sfasciata e marcia appena ti scosti di pochissimi metri sotto al filo .
ciao mamo
da ganja » mar lug 26, 2005 12:31 pm
da mamo » mar lug 26, 2005 14:47 pm
da ubirou » mar lug 26, 2005 16:17 pm
da xee » mar lug 26, 2005 16:21 pm
mamo ha scritto:Per la cresta del Leone , sono d'accordo , è meno sfasciata , ma è anche + ripida e quindi la classificazione , se non erro , è D .
ciao mamo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.