4000 da fare in giornata

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda William » ven feb 02, 2007 14:11 pm

il.bruno ha scritto:simo, capisco e condivido

capisco anche però che se uno tiene famiglia, come gomo, e riesce ad andare solo una volta ogni tanto e non riesce ad avere dei we disponibili, allora la sua richiesta "frenetica" diventa sensata.


...e si, come lo capisco...
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda n!z4th » ven feb 02, 2007 14:17 pm

meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven feb 02, 2007 14:19 pm

n!z4th ha scritto:
meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:


partenza alla 1...arrivo al marco e rosa alle 6...arrivo in vetta alle 9 ritorno al marco e rosa alle 11.Al marinelli si è alle 2 considerando sosta al marco e rosa.Alle 6 ero a casa a sormire fino al giorno dopo. 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda angron » ven feb 02, 2007 14:24 pm

n!z4th ha scritto:
n!z4th ha scritto:
meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:


partenza alla 1...arrivo al marco e rosa alle 6...arrivo in vetta alle 9 ritorno al marco e rosa alle 11.Al marinelli si è alle 2 considerando sosta al marco e rosa.Alle 6 ero a casa a sormire fino al giorno dopo. 8)


non fà una piega !!! :wink:

a.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda n!z4th » ven feb 02, 2007 14:26 pm

angron ha scritto:
n!z4th ha scritto:
n!z4th ha scritto:
meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:


fatta anche tu?

partenza alla 1...arrivo al marco e rosa alle 6...arrivo in vetta alle 9 ritorno al marco e rosa alle 11.Al marinelli si è alle 2 considerando sosta al marco e rosa.Alle 6 ero a casa a sormire fino al giorno dopo. 8)


non fà una piega !!! :wink:

a.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gomo » ven feb 02, 2007 14:48 pm

simo il 4 CG ha scritto:......magari quando avrò famiglia farò anche io così, ma finchè posso! :lol: :lol: :wink:

....goditela :D :D :D

PS certamente goditela, ma seriamente parlando anche avere famiglia/lavoro/impegni e' molto bello e stimolante (anche se indubbiamente riducono il tempo che uno puo' dedicare per esempio alla montagna)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab feb 03, 2007 1:20 am

angron ha scritto:
n!z4th ha scritto:
n!z4th ha scritto:
meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:


partenza alla 1...arrivo al marco e rosa alle 6...arrivo in vetta alle 9 ritorno al marco e rosa alle 11.Al marinelli si è alle 2 considerando sosta al marco e rosa.Alle 6 ero a casa a sormire fino al giorno dopo. 8)


non fà una piega !!! :wink:

a.


direi che in questo modo quasi tutti i 4000 son fattibili in giornata....
anche il bianco dal Gonnella...(in otto ore dal combal si arriva in cima...)

comunque siccome bisogna anche arrivare alla base :wink: un paio di giorni via da casa ci vogliono comunque....(per non parlare del rientro)

e allora tanto vale andar a dormire in quota il tardo pomeriggio e stressarsi di meno..

e comunque ci sono anche i tremila... :wink:

comunque
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bonsai » sab feb 03, 2007 1:31 am

grigna ha scritto:
casaro ha scritto:Senza usare gli impianti puoi fare tranquillamente il gran paradiso in giornata partendo da Pont.
oppure non è un 4000 ma anche farsi il Rutor in giornata dalla Valgrisanche è un bel viaggetto che merita! :wink:


sempre da Pont puoi fare anche il Roc che è un 4000 della lista allargata.


beh, in termini di lista allargata anche il M.Viso dal Pian del Re è fattibile e non è niente male
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » sab feb 03, 2007 1:39 am

gomo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:sicuramente dipende dal motivo del perchè uno lo fa.

io non critico assolutamente.

l unica cosa che dico, parlando della mia visuale, è il fatto di dover "correre" per poter prendere la funivia... solo questo dicevo! :wink: :wink:
ciao bbbbelli

simo


Si' e' indubbiamenete sgradevole il correre per prendere la funivia.... sono d'accordo. Il mio problema pero' e' quello di conciliare tante cose assieme. Ad esempio, ho pochi giorni di ferie, quando sono in ferie non mi va di lasciare la famiglia troppo a lungo per la montagna (per lavoro sto sempre via di casa e che faccio vado in ferie e non mi vedono mai??)......e quindi si cerca di fare quel che si puo' e di trovare soddisfazione anche se c'e' un po' da correre :D :D

E' per questo che cercavo un 4000 da fare in giornata. Sono d'accordo che e' molto piu' bello stare via 2 o 3 giorni, prendersela comoda, fare 3 o 4 cime con calma "gustandosele" bene, pero' io non posso ahime'.

(mi piacerebbe anche avere 20 anni in meno, ma anche qui non posso :D :D :D )


Ciao gomo ....... straquoto !!!

... visto che mi trovo nelle medesime condizioni, sopratutto i 20 anni di troppo ( e non solo quelli :cry: ) ed il periodo di cui parli è Agosto se ti interessa si potrebbe combinare per qualche cima della lista :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda alter-ego » sab feb 03, 2007 10:38 am

scusate, mi sono perso qualcosa :oops: Dove li hanno fatti gli impianti alla Weissmies? Sul versante di Saas Fee? :roll: Una volta non c'erano!

Poi il Bianco in otto ore dal Combal...sticazzi! ma cosa avete, i razzi? 8O 8O E poi anche la discesa o costruite un'igloo sulla cima?

Io ti consiglio anche due montagne che a 4000 non arrivano ma di grande soddisfazione e facili da salire: Il Mont Dolent e le Aiguille de Trelatète. Almeno, mi sembra tutta un'altra soddisfazione che salire la Piramide Vincent! :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda n!z4th » sab feb 03, 2007 14:48 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
angron ha scritto:
n!z4th ha scritto:
n!z4th ha scritto:
meryxtoni ha scritto:se si considera ordinario fare il Bernina in giornata allora si fa anche il Dome des Ecrins...ma ripeto non mi sembra una consuetudine...e poi bisogna essere molto ma mooolto allenati...in più il ritorno di pomeriggio sul ghiacciaio, in questi anni meteorologicamente "strani", è una roulette russa...dare indicazioni del genere mi sembra molto poco educativo...


poco educativo...non esageriamo...

In effetti io l'ho fatta in giornata partendo dal rifugio campo moro e in estate...

Era la prima idea che mi è venuta in mente...che io ho fatto.Non c'era nulla di provocatorio/diseducativo IMHO...

:roll:

ergo scusantemi :!: :wink:


partenza alla 1...arrivo al marco e rosa alle 6...arrivo in vetta alle 9 ritorno al marco e rosa alle 11.Al marinelli si è alle 2 considerando sosta al marco e rosa.Alle 6 ero a casa a sormire fino al giorno dopo. 8)


non fà una piega !!! :wink:

a.


direi che in questo modo quasi tutti i 4000 son fattibili in giornata....
anche il bianco dal Gonnella...(in otto ore dal combal si arriva in cima...)

comunque siccome bisogna anche arrivare alla base :wink: un paio di giorni via da casa ci vogliono comunque....(per non parlare del rientro)

e allora tanto vale andar a dormire in quota il tardo pomeriggio e stressarsi di meno..

e comunque ci sono anche i tremila... :wink:

comunque


io infatti ero in campeggio proprio li alle due dighe...sotto le pendici...


a proposito di 3000...


io sono dell'idea che la vera vittoria per un'alpinista sta nel chiudere una via e non nel raggiungere una vetta...in altre parole...la meta è la via stessa...che ovviamente viene coronata con l'arrivo al punto terminale che è la vetta...o ancora in altre parole...per smentire chi non la pensa come me... :twisted: ...avreste le stesse emozioni se raggiungete la vetta in elicottero?Quindi l'essenza dell'alpinismo sta proprio nella fatica per raggiungere la meta...

Conclusione...per m8e un 3000 vale tanto quanto un 4000...poi più in alto si è più è bello ma per altri fattori(paesaggio,neve,impegno)....


Ciò a mio parere...quindi se uno ha poco tempo per cercarsi un 4000...si potrebbe accontentare con un 3000...certo però se uno cerca ghiaccio puro... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_manto » sab feb 03, 2007 14:51 pm

alter-ego ha scritto:Io ti consiglio anche due montagne che a 4000 non arrivano ma di grande soddisfazione e facili da salire: Il Mont Dolent e le Aiguille de Trelatète. Almeno, mi sembra tutta un'altra soddisfazione che salire la Piramide Vincent! :roll:


consiglio da buongustaio 8)
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda il.bruno » sab feb 03, 2007 17:53 pm

alter-ego ha scritto:scusate, mi sono perso qualcosa :oops: Dove li hanno fatti gli impianti alla Weissmies? Sul versante di Saas Fee? :roll: Una volta non c'erano!

Poi il Bianco in otto ore dal Combal...sticazzi! ma cosa avete, i razzi? 8O 8O E poi anche la discesa o costruite un'igloo sulla cima?

Io ti consiglio anche due montagne che a 4000 non arrivano ma di grande soddisfazione e facili da salire: Il Mont Dolent e le Aiguille de Trelatète. Almeno, mi sembra tutta un'altra soddisfazione che salire la Piramide Vincent! :roll:

gli impianti verso la weissmies sono lato saas fee. arrivano 300 m sopra la weissmies hutte, e sono realmente brutti da vedere in quel vallone.

stavo pensando anch'io, in 8 ore sul bianco dal combal?!?

certo che anche il Dolent e soprattutto la Trelatete da fare in giornata sono lunghetti...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » sab feb 03, 2007 20:02 pm

Diciamo che in ogni caso la cresta di Rochefort sarebbe meglio percorrerla al mattino preso, viceversa si può sicuramente fare, ma muoversi sulla neve molle da quelle parti, non è proprio il massimo.
Va considerato che la funivia italiana parte ad orari improponibili per un alpinista, alle 7.30 ma solo 15 gg all'anno. :?
Questo discorso vale anche per il Tacul, dove evidentemente conviene prendere la funivia a Chamonix che parte alle 6.30.
Il che vuol dire cominciare a salire la montagna intorno alle 8.30, che non è poi così male dato l'orientamento della via normale.
Se si volesse salire dall'Italia per salire il Tacul in giornata, gli orari potrebbero indicativamente essere i seguenti:

Arrivo al Torino (se avete preso la prima funivia) alle 8.15.
Attacco non prima delle 10.30/11, ma solo se siete veloci e non vi fermate nemmeno a fare una foto.
Arrivo in vetta indicativamente tra le 13/14.30, sotto un sole implacabile e una nevaccia pesante.
Direi quindi che prima delle 17.00 non sarete di ritorno al Torino.

Capisco comunque che gli impegni famigliari obblighino talvolta a simili compromessi
:evil:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gomo » lun feb 05, 2007 15:14 pm

ce ne sono ce ne sono di belle. Grazie. A vedere cosi' il Tacul o Ag. de Rochefort (da Chamonix) sembrano forse le piu' belle fra quelle fattibili da me. Forse la piu' facile sembra essere Pta Giordani.
Certo che ci sara' da guardare bene lo stato del ghiacciaio prima di partire
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda gomo » lun feb 05, 2007 15:40 pm

scusate la frammentazione dei messaggi (ufficialmente starei lavorando e quando mi entra uno in ufficio devo piantare li'....).

I tremila.....montagne splendide, ma di quelli me saliro' qualcuno la settimana prima (quando saro' in ferie in Badia). La storia del 4000 e' proprio per andare un po' (troppo poco ahime) su un tipo di montagna diversa dai 3000 dolomitici.

Vantaggio aggiuntivo dei 3000 dolomitici e' che in genere riesco a partire presto al mattino e ad arrivare a casa a inizio/meta' pomeriggio con soddisfazione della famiglia.

Il Viso, meraviglioso, l'ho salito 3 o quattr'anni fa. Certo che farselo in un giorno mi sembra lungo (almeno per me).

Diciamo infine che, per me, quattromila o quasi-quattromila e' esattamente lo stesso. Quando arrivo a casa mi guardo la salita al Mont Dolent....
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Davide62 » lun feb 05, 2007 15:49 pm

gomo ha scritto:scusate la frammentazione dei messaggi (ufficialmente starei lavorando e quando mi entra uno in ufficio devo piantare li'....).

I tremila.....montagne splendide, ma di quelli me saliro' qualcuno la settimana prima (quando saro' in ferie in Badia). La storia del 4000 e' proprio per andare un po' (troppo poco ahime) su un tipo di montagna diversa dai 3000 dolomitici.

Vantaggio aggiuntivo dei 3000 dolomitici e' che in genere riesco a partire presto al mattino e ad arrivare a casa a inizio/meta' pomeriggio con soddisfazione della famiglia.

Il Viso, meraviglioso, l'ho salito 3 o quattr'anni fa. Certo che farselo in un giorno mi sembra lungo (almeno per me).

Diciamo infine che, per me, quattromila o quasi-quattromila e' esattamente lo stesso. Quando arrivo a casa mi guardo la salita al Mont Dolent....


Comunque anche andare al Mont Dolent in giornata non è mica breve.
Certo che se parti preso dalla val Ferret..... :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alter-ego » lun feb 05, 2007 16:06 pm

Olà...io il Mont Dolent lo feci in due tempi, dormendo al Fiorio. Mentre invece il (o la) Trelatete direttamente da valle.

Il Mont Dolent mi aveva lasciato delle belle soddisfazioni, un bel ricordo.

Riguardo al tuo ultimo post...certo che se vieni dai 3000 dolomitici penso che un sacco di montagne, anche se non sono 4000, ti permettano di staccare...
Io ti consiglierei, tanto per non andare sullo scontato, anche l'Albaron di Savoia e la Ciamarella, sono più bassi del M. Viso ma respiri già un'aria più glaciale e le puoi fare in giornata se hai buone gambe.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda simo il 4 CG » lun feb 05, 2007 16:33 pm

beh se parliamo di 3000 in giornata...
zona cevedale:
tresero 4h

pedranzini idem (concatemento con tresero)

cevedale 5h

pizzo val umbrina (con spettacolari reperti, tipo trincee, della guerra mondiale, 3h

cima manzina 4h 30

monte confinale 4h 30

corno dei 3 signori 3h 30
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun feb 05, 2007 17:09 pm

Ciao gomo, come è emerso dalla discussione è solo una questione di allenamento e di stile. Allenamento perchè quasi tutti i 4000 alpini, eccezion fatta per l'Oberland che è una storia a parte, se sei allenato almeno per la via normale li puoi salire. Tra l'altro se uno si muove con gli sci i tempi si riducono drasticamente. Ovvio che è diverso l'approccio mentale e la dimensione con cui vivi la tua avventura; nella salita in giornata vengono a mancare ingredienti tipici dell'andare in montagna come l'avvicinamento o il bivacco oppure ancora i momenti più contemplativi. Dovendo 'lottare' con il tempo devi concentrare tutte le azioni in un solo step, ma questo non è necessariamente riduttivo, anzi è lo spunto per emozioni e soddisfazioni diverse.
Stile perchè se bisogna salire un 4000 a tutti i costi allora magari è meglio volgere lo sguardo a qualche cosa d'altro di più 'pulito'. Se per salire un 4000 in giornata devo restringere la mia scelta solo a quelli che mi offrono un'avvicinamento agevolato allora desisto o mi scelgo indipendentemente da quanto ci impiegherò la montagna che voglio.
Io ho salito diversi 4000 in giornata e mai con l'ausilio dei mezzi meccanici e visto che son stati menzionati ti posso dire che l'anno scorso mi son fatto la Weissmies da Sass Grund oppure il Castore da St. Jacques, l'anno prima il Bishorn dalla Turtmanntal e via così. Insomma un po per necessità (mancanza di tempo) un po per scelta mi sono avvicinato anche a questo tipo di approccio ai 4000. Come hai capito io per principio le funivie non le prendo e quindi da me non avrai consigli su salite di 4000 in giornata salibili con l'ausilio della funivia o di altre diavolerie però ti dico che se vuoi fare una cosa così ci deve credere e non cercare scorciatoie altrimenti fatti una cima più bassa ma almeno te la scegli come vuoi tu. Ad esempio a parte la performance sportiva a me il Castore non ha lasciato nulla, non mi è piaciuto l'itinerario e neanche il contesto della salita con tanta gente, invece la settimana dopo la salita con gli sci all'Emilius, un modesto 3500 mi ha regalato emozioni che ancora adesso ricordo e fanno parte di me.
Non ti fare stregare dal magico numero '4000' e scegli con più libertà la tua montagna da salire in giornata, vedrai che ne otterrai una grande soddisfazione.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.