supergiovane ha scritto:Posti bellissimi!
Per i quali si spende "abbastanza", leggi molto

, ma sono soldi ben spesi!!! Il viaggio A/R è costato in tutto 1200 Euro. Passando per gli USA abbiamo potuto portare 60 Kg a testa come bagaglio.
Lì poi ci è costato altri 800/1000 euro.
Ciao, sono a Huaraz ora, quindi sto' ancora spendendo
Io sono venuto con Iberia fino a Madrid e poi AirMadrid fino a Lima, per l'Iberia ho speso 102 euro (A/R tutto compreso) e per AirMadrid 668 euro (A/R tutto compreso) quindi con 770 euro me la sono cavata, i biglietti li ho comprati in internet circa un mese prima (meno) e la prossima volta faccio tutto AirMadrid anche dall'Italia cosi' con i 40kg che lascia portare non ho problemi di peso, stavolta non mi sono portato le corde (quindi noleggiate e care) per stare nei 20kg dell'Iberia (anche se poi erano 25

).
Qui ho speso pochissimo (tranne il noleggio delle corde

), l'albergo puoi andare dai 5 ai 20 dollari al giorno, sono stato sia in quelli minimi che gli altri e mi sono trovato bene sempre.
Io sono stato nella valle Rurec e ci sono andato da solo (niente cuoco al seguito) ed ho speso 30 dollari andata e ritorno per gli asini che mi hanno portato il materiale (dovendo stare diversi giorni in parete ero abbastanza carico).
In complesso (non ho ancora fatto i conti) escludendo il noleggio delle corde fino ad ora avro' speso circa 200 euro in tutto quindi penso di rimanere nei 1000 euro viaggio compreso.
Ora poi (visto che e' la seconda volta che vengo) ho anche un po' di contatti diretti che mi permetterebbero di saltare l'agenzia e risparmiare ulteriormente.
Questo penso sia il posto extraeuropeo piu' economico (se riesci a trovare il volo a poco come ho fatto io) di quelli che ho visitato perche' vista la logistica e le distanze relativamente brevi (in 1 ora di macchina piu' 4 a piedi ero al campo base da Huaraz contro gli stessi numeri ma in giorni per la Miyar Valley in India) ti permette di arrangiarti con costi molto bassi.