BAT ha scritto:Ma esattamente dov'è il posto?
Peccato per la molto probabile assenza di vie facili... Mi accontenterei anche di cime ben più basse di 5000 metri... Che palle!
E' più facile trovare una linea facile nella Miyar Valley, su cime superiori ai 5000, che in questa valle. E' proprio il tipo di roccia, liscio e compatto, oltre alle dimensioni delle pareti, a fare la difficoltà, non la quota.
La Miyar ha molte più possibilità e su un granito più ruvido, ben fessurato e senza erba.
La valle diquesta spedizione è la Chandra valley, che non è altro che un pezzo della Spiti valley, una lunghissama valle (mi sembra quasi 250 km), che si percorre per raggiungere la Miyar, che è una diramazione (la Miyar valley è lunga sul 50 km).
Non è molto distante da Manali, centro nevralgico delle montagne indiane e si raggiunge con una tortuosa strada (parzialmente asfaltata e a rischio crolli) che sale fino al Rothang pass (4000 metri) e ridiscende nella Spiti. Giunti nella valle, se si va verso sx si raggiunge un paese che si chiama Udaipur (8 ore di fuoristrada) e da li si imbocca la Miyar, se si va a dx si entra nella Chandra valley e, dopo un oretta, si è al ponte, non distanti dal campo base.