"Stressful rain": qualche foto.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Pantuflo » mar set 12, 2006 11:29 am

Roberto ha scritto:è giunto il momento di cambiare modo di andare in montagna.



dai robbe' non fare cosi'... lo so che il vero motivo di questo tuo stato d'animo e' il sapere che prima o poi mi troverai in giro per il gran sasso :roll:







complimenti!!! non ci capisco una mazza ma mi sembra proprio una bella impresa!
come sta gianni ora? si e' ripreso si? :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 11:34 am

Pantuflo ha scritto:
Roberto ha scritto:è giunto il momento di cambiare modo di andare in montagna.

dai robbe' non fare cosi'... lo so che il vero motivo di questo tuo stato d'animo e' il sapere che prima o poi mi troverai in giro per il gran sasso :roll:
complimenti!!! non ci capisco una mazza ma mi sembra proprio una bella impresa!
come sta gianni ora? si e' ripreso si? :wink:
Gianni sta benone, meglio di me che mi sono preso una mezza bronchite prima di ripartire per casa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » mar set 12, 2006 12:06 pm

Innanzi tùc, complimentoni Rupert, il pelo bianco non mente :lol: :wink: eppoi per far fuori le "palcche zebrate" orientali, dopo quelle peruviane ce ne voleva de pelo :lol: :lol: :lol:
toglimi una curiosità, nella prima foto, il tizio di fianco alla tenda, è appoggiato ad una bici o a un motorino :?: 8O 8O 8O
:wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Gianbo » mar set 12, 2006 12:31 pm

complimenti Roberto
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 12:35 pm

Maxxo ha scritto:Innanzi tùc, complimentoni Rupert, il pelo bianco non mente :lol: :wink: eppoi per far fuori le "palcche zebrate" orientali, dopo quelle peruviane ce ne voleva de pelo :lol: :lol: :lol:
toglimi una curiosità, nella prima foto, il tizio di fianco alla tenda, è appoggiato ad una bici o a un motorino :?: 8O 8O 8O
:wink:
E' una motocicletta che ad un tratto si è materializzata al campo base. Tichi (nipote di Tenzin ed aiuto al campo base) ha cercato in tutti i modi di farla partire, ma non c'è stato verso. Forse era di qualche pastore motorizzato della zona.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: "Stressful rain": qualche foto.

Messaggioda biemme » mar set 12, 2006 13:41 pm

Roberto ha scritto:Posto qualche foto delle mie, manca la foto della parete, la sto aspettando da Gianni.

Immagine

Campo base, sotto un enorme massone che sembrava una nave arenata.
.............



Cazzarola robbè !!! da un puro come te questa non me la sarei mai aspettata 8O 8O

Guarda qui cosa m?ha trasmesso gianni (probabilmente per sbaglio) in mezzo alle sue foto :

Immagine

:roll:

Vabbè la pioggia continua, il mal di testa, il mal di stomaco, ma ricorrere a questi sotterfugi ?. il topic su maestri, salvaterra e il torre è roba da dilettanti al confronto ! 8)

Spero che ora vi assumiate tutte le vostre responsabilità di fronte al forum e alla storia dell?alpinismo extraeuropeo :evil:

profondamente indignato, ti saluto
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 15:59 pm

'azzo, Biemme ha mangiato la foglia :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 16:09 pm

Roberto ha scritto:'azzo, Biemme ha mangiato la foglia :(


Immagine


dici?

:roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda biemme » mar set 12, 2006 16:40 pm

quchibu ha scritto:
Roberto ha scritto:'azzo, Biemme ha mangiato la foglia :(


Immagine


dici?

:roll:


:roll:

foglie così ??? giammai :evil:

:roll:

però, a pensarci bene, in tenera età ho trasformato in cenere un po' di queste 8) :

Immagine
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 16:45 pm

Oibò, di queste ultime foglie ne ho viste tante nei prati di Manali, chissà che pianta è :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 16:46 pm

Roberto ha scritto:Oibò, di queste ultime foglie ne ho viste tante nei prati di Manali, chissà che pianta è :roll:



sembra una pianta di appartamento molto arredante
potevi portarne un pò

:roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda biemme » mar set 12, 2006 16:54 pm

Roberto ha scritto:Oibò, di queste ultime foglie ne ho viste tante nei prati di Manali, chissà che pianta è :roll:


e comunque, cazzate a parte, scommetto che due passi di bouldering su quell'invitante masso sopra la tenda, te li sei fatti davvero.... o sbaglio ? :wink:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 17:01 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:Oibò, di queste ultime foglie ne ho viste tante nei prati di Manali, chissà che pianta è :roll:


e comunque, cazzate a parte, scommetto che due passi di bouldering su quell'invitante masso sopra la tenda, te li sei fatti davvero.... o sbaglio ? :wink:
Il massone sopra il campo base era liscio, ma la zona è frequentata da boulderisti assatanati, visto che la valle è piena di blocchi. Addirittura ho trovato dei resti di crashpad abbandonati, oltre ad incontrare un gruppo di parigini (tre ragazzi e due ragazze), che erano in zona appunto per sclalare i sassi della valle.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » mar set 12, 2006 17:06 pm

Roberto ha scritto:
biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:Oibò, di queste ultime foglie ne ho viste tante nei prati di Manali, chissà che pianta è :roll:


e comunque, cazzate a parte, scommetto che due passi di bouldering su quell'invitante masso sopra la tenda, te li sei fatti davvero.... o sbaglio ? :wink:
Il massone sopra il campo base era liscio, ma la zona è frequentata da boulderisti assatanati, visto che la valle è piena di blocchi. Addirittura ho trovato dei resti di crashpad abbandonati, oltre ad incontrare un gruppo di parigini (tre ragazzi e due ragazze), che erano in zona appunto per sclalare i sassi della valle.

eh, sassi come quelli di Manali, non ne fanno più :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda biemme » mar set 12, 2006 17:16 pm

Roberto ha scritto: ........ma la zona è frequentata da boulderisti assatanati, visto che la valle è piena di blocchi. Addirittura ho trovato dei resti di crashpad abbandonati ......


8O 8O certo che cambia il mondo, ma la gente è sempre la stessa.... prima abbandonavano le bombole d'ossigeno, oggi abbandonano i crashpad ..... importante è lasciare sempre monnezza in giro :(
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 20:34 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto: ........ma la zona è frequentata da boulderisti assatanati, visto che la valle è piena di blocchi. Addirittura ho trovato dei resti di crashpad abbandonati ......


8O 8O certo che cambia il mondo, ma la gente è sempre la stessa.... prima abbandonavano le bombole d'ossigeno, oggi abbandonano i crashpad ..... importante è lasciare sempre monnezza in giro :(
Gli indiani, dal punto di vista monnezza sono insuperabili, non esiste il ben che minimo interesse all' ambiente ed anche ai campi base, se non gli stai appresso, fanno mucchi di mondezza e li lasciano con non curanza o li bruciano, con il risultato di lasciare rifiuti mezzo bruciati che volano al vento.
Il famoso "odore dell' India" non è altro che decomposizione!
Ultima modifica di Roberto il mer set 13, 2006 11:16 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BAT » mer set 13, 2006 2:34 am

Ma esattamente dov'è il posto?

Peccato per la molto probabile assenza di vie facili... Mi accontenterei anche di cime ben più basse di 5000 metri... Che palle!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda gomo » mer set 13, 2006 10:44 am

Arrivo tardi, ma sempre in tempo per fare i complimenti a Roberto e Gianni.
Splendide montagne e splendida via.

Bravissimi
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda AlbertAgort » mer set 13, 2006 11:04 am

Roberto ha scritto:Gli indiani, dal punto di vista monnezza sono insuperabili, non esiste il ben che minimo interesse all' ambiente!


stessa cosa che succedeva qui durante il BUM economico 50-60.
mi raccontavano che la monnezza si buttava direttamente nel torrente, e ad esempio se si andava in montagna era normalissimo lasciare le bottiglie e le scatole di tonno (per lo meno adesso si sa che è sbagliato).
Fra qualche anno gli indiani faranno il loro bum e progresso anche dal punto di vista ambientale oltre che economico.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » mer set 13, 2006 11:24 am

BAT ha scritto:Ma esattamente dov'è il posto?

Peccato per la molto probabile assenza di vie facili... Mi accontenterei anche di cime ben più basse di 5000 metri... Che palle!
E' più facile trovare una linea facile nella Miyar Valley, su cime superiori ai 5000, che in questa valle. E' proprio il tipo di roccia, liscio e compatto, oltre alle dimensioni delle pareti, a fare la difficoltà, non la quota.
La Miyar ha molte più possibilità e su un granito più ruvido, ben fessurato e senza erba.

La valle diquesta spedizione è la Chandra valley, che non è altro che un pezzo della Spiti valley, una lunghissama valle (mi sembra quasi 250 km), che si percorre per raggiungere la Miyar, che è una diramazione (la Miyar valley è lunga sul 50 km).
Non è molto distante da Manali, centro nevralgico delle montagne indiane e si raggiunge con una tortuosa strada (parzialmente asfaltata e a rischio crolli) che sale fino al Rothang pass (4000 metri) e ridiscende nella Spiti. Giunti nella valle, se si va verso sx si raggiunge un paese che si chiama Udaipur (8 ore di fuoristrada) e da li si imbocca la Miyar, se si va a dx si entra nella Chandra valley e, dopo un oretta, si è al ponte, non distanti dal campo base.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.