da Val Ter » ven lug 28, 2006 15:43 pm
da Luca A. » ven lug 28, 2006 15:46 pm
vecioalpin ha scritto:Val Ter ha scritto:calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Ah beh.
Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.
Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.
Poi per carita' ognuno hai i sogni sua...![]()
Valter
Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti
da il berna » ven lug 28, 2006 15:51 pm
Luca A. ha scritto:vecioalpin ha scritto:Val Ter ha scritto:calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Ah beh.
Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.
Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.
Poi per carita' ognuno hai i sogni sua...![]()
Valter
Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti
Forse non hai letto bene quello che diceva Valter:
Beh dai.
Puo' essere un momento di gioia, di grande soddisfazione, di estasi addirittura.
Ma sogno di una vita, dai.
Sono ben altre le cose che merita sognare.
Beh, per me almeno.
Ma anche per te dai
Valter
Ognuno nella vita ha i sogni che vuole, io se domani vado in Grigna magari stanotte la sogno, e forse mi accontento di poco. Sicuramente per me salire il Cervino sarebbe UN SOGNO.
Ma chiamare la salita della normale del Cervino SOGNO DI UNA VITA è effettivamente esagerato. Diresti che la salita del Cervino è ciò che dà senso a tutta una vita, che è lo scopo per cui un uomo può vivere?
Francamente, con tutta la passione che io per primo sento per la montagna, è davvero eccessivo.
Sottoscrivo quindi ciò che dice Valter.
da Val Ter » ven lug 28, 2006 15:58 pm
il berna ha scritto:ecco adesso vai sulla tomba di Whymper e di Carrel a dirlo...
non ci fossero e fossero state persone che sognano la vetta adesso il Cervino sarebbe ancora li da salire... Per fortuna c'è chi ama la montagna più di qualunque altra cosa...
da rocco » ven lug 28, 2006 16:03 pm
il berna ha scritto:Per fortuna c'è chi ama la montagna più di qualunque altra cosa...
da Luca A. » ven lug 28, 2006 16:06 pm
il berna ha scritto:Luca A. ha scritto:vecioalpin ha scritto:Val Ter ha scritto:calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Ah beh.
Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.
Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.
Poi per carita' ognuno hai i sogni sua...![]()
Valter
Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti
Forse non hai letto bene quello che diceva Valter:
Beh dai.
Puo' essere un momento di gioia, di grande soddisfazione, di estasi addirittura.
Ma sogno di una vita, dai.
Sono ben altre le cose che merita sognare.
Beh, per me almeno.
Ma anche per te dai
Valter
Ognuno nella vita ha i sogni che vuole, io se domani vado in Grigna magari stanotte la sogno, e forse mi accontento di poco. Sicuramente per me salire il Cervino sarebbe UN SOGNO.
Ma chiamare la salita della normale del Cervino SOGNO DI UNA VITA è effettivamente esagerato. Diresti che la salita del Cervino è ciò che dà senso a tutta una vita, che è lo scopo per cui un uomo può vivere?
Francamente, con tutta la passione che io per primo sento per la montagna, è davvero eccessivo.
Sottoscrivo quindi ciò che dice Valter.
ecco adesso vai sulla tomba di Whymper e di Carrel a dirlo...
non ci fossero e fossero state persone che sognano la vetta adesso il Cervino sarebbe ancora li da salire... Per fortuna c'è chi ama la montagna più di qualunque altra cosa...
da il berna » ven lug 28, 2006 16:12 pm
rocco ha scritto:il berna ha scritto:Per fortuna c'è chi ama la montagna più di qualunque altra cosa...
Io direi: per fortuna c'è chi ama qualunque altra cosa più della montagna...
Se no sai che ressa?
da alberto60 » ven lug 28, 2006 16:16 pm
calabrones ha scritto:alberto60 ha scritto:La guida alpina credo, sia un lavoro che ti scegli. Il lavoro dipendente spesso ti è imposto dalla vita, magari da scelte sbagliate. E spesso fai un lavoro che non ti piace pur di lavorare.
Cioe' le Giude lo sono perche' hanno scelto...
Mentre i dipendenti sono tali perche' il destino l'ha voluto?
Mi pare che usiamo 2 metri e 2 misure.
Io direi che ogni uno ha il lavoro che "si merita"...
cioe': se ti accontenti di "disegnare le striscie bianche sulle strade" non e' che hai studiato 20 anni o che ti 6 fatto il culo per raggiungere quell'obiettivo...
Diventare Guida Alpina al giorno d'oggi va pensato come un percorso di studio universitario, non lo diventi senza grandi sacrifici!
Certo uno che non ama la montagna non diventera' mai guida...
Ci deve essere sempre un motore che ci spinge al sacrificio.
Come uno non diventera' veterinario se non ama gli animali
Se uno fa un lavoro che non gli piace significa che non ha avuto nessuno stimolo a portarlo in una determinata direzione o meglio che non ha reagito allo stimolo col sacrificio.
Poi persone diverse danno importanza diversa al lavoro, i due estremi sono:
- chi vive per il lavoro;
- chi lavora per vivere.
Ciao
da calabrones » ven lug 28, 2006 16:18 pm
Val Ter ha scritto:Magari facendocela da solo e coi suoi mezzi, ecco quello si' che sarebbe ancora piu' bello.
da rocco » ven lug 28, 2006 16:30 pm
calabrones ha scritto:Infatti sono daccordo, meglio aspettare e farla coi propri mezzi piuttosto che "tirati su"
da calabrones » ven lug 28, 2006 16:32 pm
alberto60 ha scritto:Ognuno ha il lavoro che si merita? Ne sei proprio sicuro ?
Mi sembra che tu ragioni un pò troppo a senso unico.
Nella vita non c'è solo il bianco e il nero.
Vallo a dire a tutti quei diplomati, laureati che invece di fare quello per cui hanno studiato e si sono sacrificati, pur di sbarcare il lunario e mantenere la famiglia si adattato magari a fare anche un umile ma onorato lavoro.
Questo senza nulla togliere alla professionalità della guida alpina.
da vecioalpin » ven lug 28, 2006 16:39 pm
Luca A. ha scritto:vecioalpin ha scritto:Val Ter ha scritto:calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Ah beh.
Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.
Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.
Poi per carita' ognuno hai i sogni sua...![]()
Valter
Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti
Forse non hai letto bene quello che diceva Valter:
Beh dai.
Puo' essere un momento di gioia, di grande soddisfazione, di estasi addirittura.
Ma sogno di una vita, dai.
Sono ben altre le cose che merita sognare.
Beh, per me almeno.
Ma anche per te dai
Valter
Ognuno nella vita ha i sogni che vuole, io se domani vado in Grigna magari stanotte la sogno, e forse mi accontento di poco. Sicuramente per me salire il Cervino sarebbe UN SOGNO.
Ma chiamare la salita della normale del Cervino SOGNO DI UNA VITA è effettivamente esagerato. Diresti che la salita del Cervino è ciò che dà senso a tutta una vita, che è lo scopo per cui un uomo può vivere?
Francamente, con tutta la passione che io per primo sento per la montagna, è davvero eccessivo.
Sottoscrivo quindi ciò che dice Valter.
da Val Ter » ven lug 28, 2006 16:42 pm
da Luca A. » ven lug 28, 2006 16:49 pm
vecioalpin ha scritto:Luca A. ha scritto:vecioalpin ha scritto:Val Ter ha scritto:calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Ah beh.
Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.
Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.
Poi per carita' ognuno hai i sogni sua...![]()
Valter
Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti
Forse non hai letto bene quello che diceva Valter:
Beh dai.
Puo' essere un momento di gioia, di grande soddisfazione, di estasi addirittura.
Ma sogno di una vita, dai.
Sono ben altre le cose che merita sognare.
Beh, per me almeno.
Ma anche per te dai
Valter
Ognuno nella vita ha i sogni che vuole, io se domani vado in Grigna magari stanotte la sogno, e forse mi accontento di poco. Sicuramente per me salire il Cervino sarebbe UN SOGNO.
Ma chiamare la salita della normale del Cervino SOGNO DI UNA VITA è effettivamente esagerato. Diresti che la salita del Cervino è ciò che dà senso a tutta una vita, che è lo scopo per cui un uomo può vivere?
Francamente, con tutta la passione che io per primo sento per la montagna, è davvero eccessivo.
Sottoscrivo quindi ciò che dice Valter.
Forse non hai letto/interpretato bene ciò che ho scritto io:
"...ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante "
io non ho chiamato "la salita della normale del Cervino il sogno di una vita " (anche se per qualcuno potrebbe esserlo...), però vale come esempio per dire che mi sembra puerile dare dei giudizi su ciò che ad un altro può interessare o meno. Riconfermo pertanto ciò che ho scritto.
da vecioalpin » ven lug 28, 2006 17:39 pm
Val Ter ha scritto:Miope, pressapochista e puerile.
Di' un po' vecioalpin, forse che t'ho fatto qualche torto in una vita precedente?
Capisco che puoi essere in disaccordo, capisco che posso non esser simpatico, ma ti pare il caso?
No perche' se vogliamo discutere in modo educato e tranquillo bene, se no dillo se c'e' qualcosa che non va.
Almeno saperlo, ti pare?
Valter
da Val Ter » ven lug 28, 2006 17:45 pm
vecioalpin ha scritto:...E poi se proprio dobbiamo incazzarci facciamolo di lunedi mica il venerdi ti sembra
da vecioalpin » ven lug 28, 2006 17:53 pm
Val Ter ha scritto: birra alla prima occasione.![]()
Valter
da carla77 » ven lug 28, 2006 20:26 pm
- Il sogno di una vita per me e' un'altra cosa.
da Val Ter » ven lug 28, 2006 20:44 pm
carla77 ha scritto:- Il sogno di una vita per me e' un'altra cosa.
Però dipende. Non capisco tutto il polverone che avete tirato sù. Se per "vita" si intende quella alpinistica, che c'è di male..?
Penso che il senso fosse questo, no?
da il berna » sab lug 29, 2006 11:25 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.