Aiguille de Bionassay - info

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 14:31 pm

simo il 4 CG ha scritto:Immagine


minchia che cresta...

chapeau!! 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 24, 2006 17:16 pm

via di salita dalla vetta
Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 17:52 pm

la parte più affilata com'era? da fare a cavalcioni? 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » lun lug 24, 2006 21:38 pm

Ciao tutti, rieccomi a voi?
Che super gita anche questo weekend
Un altro hymalaya alpino?
Comunque un po? più corto dell?Unteraargletscher. Senza false misure, non c?è quasi paragone. Qui le distanze sono diverse. Comunque bella tosta.
Un complimento anche e soprattutto ai compagni (LucaBono e Simo4) di avventura che mi hanno seguito!
E al Simo che finalmente può dispensare notizie a destra a manca ai maligni che dicono che ?chiede ma non dà?

RISPONDO PER ESTESO (ESTESISSIMO A XEE)
DOMANI O DOPO LE FOTO E IL REPORT (BEH, GIà QUESTO LO è...)

xee ha scritto:
Bravi, bravi, bravi, bravissimi... e CORAGGIOSI :wink:


coraggiosi? L?unico coraggio sarebbe stato quello di prendere, una volta verificate le condizioni di inafattibilità, la decisione di salire al Gonella e fare la normale del Bianco (buttala via?che coraggio...) o magari la Bio ?solo? dalla cresta Est. Tanto tra l?altro il rifugiata ci ha poi detto che sabato erano su in 10 viste le ferratissime previsioni di meteoSCEmonyx?

si dice sempre: prima vado a vedere (in questo caso a debita distanza?) poi decido?
E inoltre abbiamo creato le condizioni per non rischiare. Arrivo a La Visaille alle 22:30 di ven e dopo lauta cena notte in tenda. Temporale da Quincinetto a Nus, poi sereno e notte stellata. Fa anche freschetto in tenda!!! Partenza alle 5 l?indomani con tempo ottimo senza nuvole. Fa fresco?io e Bono in shorts patiamo un pelo. A metà del Miage ci copriamo con guanti e windstopper?alla faccia del freddo.

xee ha scritto:
Mi raccomando: voglio sapere tutto, a partire dalla salita al Durier.
Scaricava?


Siamo all?attacco del pendio alle 9:30. Il sole arriva su di esso alle 8:30/9. Ci sono scariche a sinistra dai Dome des Miages ma ben lontane dalla traccia?mmmmh, dalla via ipotetica?di traccia non ve n?è. Dopo qualche bel crepaccione con però neve buona per rigelo e ponti solidi superiamo agevolmente anche la crepaccia terminale e puntiamo alla base dello sperone roccioso sotto il ghiacciaio superiore del colle del Miage. Nella relazione si dice di rimontare le rocce nella parte più bassa. Non vedendo nessun passaggio convincente continuiamo a salire per il canale nevoso di sinistra guardando eventuali approcci. No ometti o segni. Dopo 100 metri il canale finisce e finiamo su un comodo terrazzino. Siamo consapevoli di essere in alto. Attacchiamo le rocce con un solo passaggio esposto ma facile. Poi per facili sfasciumi in diagonale (molto intuitivo, banale) giungiamo ad un colletto con canale di accesso sfasciumoso. Di là c?è un comodo e facile accesso al ghiacciaio superiore, ben oltre la fronte. Mentre aspetto i compagni incoraggiandoli a venire che siamo sulla retta (nostra, quella classica chissà dove) via, cominciano delle mostruose scariche che tempestano il ghiacciaio con massi da un metro cubo l?uno. Niente, di entrarvici non se ne parla. Noi rimaniamo sulla nostra sicura (immagino ora senza neve!!!!) rampa rocciosa. Quindi proseguiamo sempre per facili balze con passi di I massimo II e guadagniamo quota. Altra cengia che dà accesso al ghiacciaio, ma lì scarica ancora. Proseguiamo e con ultimo pendio molto sfasciumoso ma ben fattibile con i bastoncini giungiamo alla calotta sommitale della quota a sinistra del colle. In 10 minuti siamo al bellissimo rifugio. Dove tutti ci guardano come alieni. Dal 2004 una sola altra cordata è salita dalla Val Veny. Crediamo fermamente non dal nostro itinerario. Peraltro sicuro. Nell?immagine allegata in rosso la salita sulla neve. In verde sulle rocce e in viola il tratto dalla calotta al rifugio. In ogni caso il percorso ?normale? non è segnalato. Spero sia stato esaustivo per una ripetizione!!!

xee ha scritto: Siete saliti sino al Bianco o siete scesi al Gonella?


Bono ha avuto un cedimento strutturale al Pitons des Italiens. Simo alla quota 4200. Io sono arrivato al Dome des Gouter. Era troppo tardi per il Bianco. E c?era la discesa e il caldo. In 1h15 siamo abbiam fatto Piton-Gouter-Piton e poi giù al Gonella. Il versante scaricava di brutto, ma la traccia è ben lontana dalle scariche. Comunque meglio passar fuori veloci. Una piccolo doppia non indispensabile consegna al ghiacciaio. Questo è ottimamente tracciato e i ponti tutti solidi. Che culo!!! Non lo credevamo nemmeno noi. Arriviamo al rifugio alle 13. E poi l?infinita discesa.

xee ha scritto: Il tempo e' stato clemente, soprattutto sabato?

sabato alle 13 eravamo già al rifugio. Nuvolosi nell?ultima ora, ma niente precipitazioni. Alle 16, quando eravamo a far una pennicha si è sfogato un bel temporale. Alle 19 tempo nebbioso con raffiche di vento e nuvolosi bassi. Alle 20 sereno dall?ovest e poi fantastico tramonto.
La mattina nuvole residue basse sulle cime che andavano e venivano. Poi dalle 7 sereno ovunque. Alle 19 a Courma nuvoloni, ma non prima delle 17.
Campioni del mondo di calcio sulla Francia, ma pare anche sulle previsioni!!!!

xee ha scritto: Avete trovato ghiaccio?


Se avessimo preso uno scotsch al rifugio?
Un lastra di neve dura all?uscita della prima quota. Poi neve dura ben percorribile

xee ha scritto: E com'e' la seconda parte della cresta?


la prima parte non è poi così banale
c?è un primo passaggio sul III+. Poi comunque qualche bel tiro esposto. In alto la roccia è piuttosto bruttina e bisogna fare attenzione a non ammazzare i compagni?o le altre cordate.
La cresta est è comodissima. Mai i piedi in fila ma paralleli. Mooolto esposta ma agevole. Altro che Lyskamm or., ma ovviamente dipende dalle cond!!!!

xee ha scritto: Noi abbiamo optato per una meravigliosa traversata delle Aiguilles Dorees, sul ghiacciaio del Trient :arrow:


beh, direi che siete ?caduti? in piedi?

FRANZ

PS: scusate per il lungo messaggio, ma spero di essere stato utile non solo a Xee, ma a chiunque voglia ripetere!!!
GRANDE SALITA, andate.
Soprattutto riteniamo che il nuovo accesso ne favorisca la ripetizione (ribadisco, senza neve sopra).

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda xee » lun lug 24, 2006 22:26 pm

Due sole parole, Franz:


FANTASTICO - GRAZIE :!: :!: :!:


:D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Franz77 » mar lug 25, 2006 14:18 pm

xee ha scritto:Due sole parole, Franz:
FANTASTICO - GRAZIE :!: :!: :!:
:D


dovere... :D 8O
guarda, se so che può servire a qualcuno, scrivo anche il doppio di info... 8) :lol:

domani il report completo con le foto....

quando andate? il weekend sembra non promettere bene...
dopo i 1000 rimandi della Signal...(sono sempre caduto in piedi)
ora, cambiato target, ci saranno i 1000 rimandi del Cerbiatto (è da 2 anni che lo "inseguo"!!!!

ciauzzzzz

PS: paradossalmente...
meteochamonix dà (per ora ovviamente, poco affidabile) bello, gli altri brutto!!!!

METEOCHAMONIX:
PROBABILITÉ JUSQU'AU DIMANCHE 30 JUILLET 2006
Vendredi : variable et plus frais. Samedi et dimanche : ensoleillé et chaud - évolution encore incertaine.
Fiabilité de la prévision : assez bonne jusqu'à jeudi - médiocre ensuite.

NIMBUS:
Venerdì
Cielo:al mattino poco nuvoloso con tendenza a velature per nubi alte e stratificate. Dal pomeriggio nubi in aumento a partire dai settori alpini, con nuvolosità in estensione alla pianura in serata.

VDA:
E' probabile un cambiamento della situazione tra giovedì e venerdì per l'approssimarsi alle regioni alpine di una perturbazione atlantica che potrà dare origine a rovesci e temporali localmente intensi e a un calo delle temperature. Tale evoluzione è peraltro ancora incerta.
TENDENZA SUCCESSIVA (a giovedì):
Instabile con rovesci e temporali localmente intensi. Calo delle temperature.

PPS: il gestore del Gonella era ben incazzato di aver avuto 10 alpinisti sabto sera per le errate previsioni!!!!
comunque un personaggio molto simpatico e alla mano!!!!
Beh, non parliamo di Olivier al Durier!!! Un mago nel gestire 19 coperti in quel buco!!! E che pasta divina (sarà che "in montagna il gusto ci guadagna")!!!???
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ghizlo » mar lug 25, 2006 18:16 pm

Ciao Franz!

Avete vistoil frullino recuperare questi tipi?!?

Salut.


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Franz77 » mar lug 25, 2006 18:30 pm

ghizlo ha scritto:Ciao Franz!
Avete vistoil frullino recuperare questi tipi?!?
Salut.
8)


azzzz...
evidentemente erano dietro di noi...
ma io mica l'ho visto l'equilottero...
ha sorvolato il Bianco due o tre volte ma mai la Bio.

Strano comunque, davanti avevamo una decina di persone. dietro credevo nessuno!!!!
mistero...

Evidentemente i due erano al Rifugio con noi e gli altri...(19)
il 70% venivano dal Conscrit dopo la Traversata dei Miage.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda simo il 4 CG » mar lug 25, 2006 19:45 pm

azzzzz

cmq franz fai il bravo e dammi le fotooooooooooooooooooooo
nn vedo l ora di vederleee

dai
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda xee » mar lug 25, 2006 20:50 pm

Franz: oggi doveva essere bello.

Ho preso un giorno di ferie per fare il mio "debutto" sui satelliti del Bianco.
Beh: mattinata di sole, poi, d'improvviso, grandine, tuoni, fulmini e pioggia :-S
Il tutto mentre scendevamo in doppia.

Vabbè, è stato fantastico comunque. Se trovo un po di tempo posto qualche foto e la relazione!

Non credo che torneremo in zona Bianco, questo we... Ancora tutto da decidersi.

Nel frattempo aspetto con ansia il seguito delle vostre mirabolanti avventure :lol: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda roby4061 » mar lug 25, 2006 21:05 pm

xee ha scritto:Franz: oggi doveva essere bello.

Ho preso un giorno di ferie per fare il mio "debutto" sui satelliti del Bianco.
Beh: mattinata di sole, poi, d'improvviso, grandine, tuoni, fulmini e pioggia :-S
Il tutto mentre scendevamo in doppia.

Vabbè, è stato fantastico comunque. Se trovo un po di tempo posto qualche foto e la relazione!

Non credo che torneremo in zona Bianco, questo we... Ancora tutto da decidersi.

Nel frattempo aspetto con ansia il seguito delle vostre mirabolanti avventure :lol: :lol:


ciao xee.

vero, oggi mi aspettavo quantomeno la mattinata soleggiata.

e invece già alle 8.30 quasi tutte le cime erano nelle nebbie a quote medio-alte.

ho preso un bel temporale in valtournanche, ovviamente rinunciando alla cima e meno male, altrimenti me lo beccavo in cresta.

i temporali (isolati) mi li aspettavo nel tardo pomeriggio, invece già alle 13 tutta la vda era un fiorire di celle temporalesche...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 21:10 pm

Eh ma ragazzi!

Voi due palesemente non conoscete l'importante corollario alla legge di murphy sui temporali!

Quello che dice che in settimana fa sempre bello, a meno che non si prenda un giorno di ferie!

Da voi non me l'aspettavo proprio, no no...




Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda roby4061 » mar lug 25, 2006 21:12 pm

Val Ter ha scritto:Eh ma ragazzi!

Voi due palesemente non conoscete l'importante corollario alla legge di murphy sui temporali!

Quello che dice che in settimana fa sempre bello, a meno che non si prenda un giorno di ferie!

Da voi non me l'aspettavo proprio, no no...




Valter


io SONO in ferie...

però ho scelto il giorno peggiore dell'ultimo mese (sostanzialmente sempre con le stesse previ) per andare in montagna...

è un altro corollario... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 21:15 pm

roby4061 ha scritto:io SONO in ferie...



Uh ecco perche' ha iniziato a far brutto in settimana e stanotte mi son dovuto alzare alle 4 a chiudere tutto per un c***o di temporale come non si vedeva da anni.

Vabbe' ciao estate e' stato bello...



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda xee » mar lug 25, 2006 21:19 pm

roby4061 ha scritto:io SONO in ferie...

però ho scelto il giorno peggiore dell'ultimo mese (sostanzialmente sempre con le stesse previ) per andare in montagna...

è un altro corollario... 8)


perlappunto :roll: :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Fed7 » mar lug 25, 2006 21:45 pm

Franz77 ha scritto:[cut]
PPS: il gestore del Gonella era ben incazzato di aver avuto 10 alpinisti sabto sera per le errate previsioni!!!![cut]


chi il sig Gonella? il gestore/imprenditore? :lol:
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda roby4061 » mer lug 26, 2006 10:43 am

xee ha scritto:
roby4061 ha scritto:io SONO in ferie...

però ho scelto il giorno peggiore dell'ultimo mese (sostanzialmente sempre con le stesse previ) per andare in montagna...

è un altro corollario... 8)


perlappunto :roll: :wink:


ovviamente oggi fa più bello di ieri.

due giorni che avevano le stesse identiche previsioni (quantomeno lun pomeriggio).

giustamente, abbiamo scelto il giorno sbagliato.

non mi arrabbio neanche, non vale la pena. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.