Monte Emilius in giornata da Pila......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda roby4061 » gio giu 29, 2006 15:15 pm

grigna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Franz77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Franz77 ha scritto:gli ho proposto la Barre con una nostra amica...
e si è categoricamente rifiutato!!!!


uhm... a me potrebbe interessare il dome de neige 8)


fLocio!!!! :D :D :D :D


ok, ho capito.

mi faccio il dome e l'amica.

due piccioni con una fava 8) 8) 8)


ma chi? il Dome di On-Ice? se è lui te lo sconsiglio..... :lol: :lol:


ehm... fai meno lo spiritoso tu! :twisted:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » lun lug 03, 2006 13:52 pm

Saltate velleità più alpinistiche (Bionassay, Kuffner) causa mancanza soci :twisted: (pazzesco)...
...ieri fantastico Emilius e ottima compagnia.
giornata della Madonna...
scelta azzecatissima!!!!
la mattina nuvolaglie residue in fondovalle ma poi
non una nuvola dai 1900 in su e poi ovunque fino a sera....
ci voleva una giornata così domenica scorsa...

Partenza da Pila alle 7:20
io, Grigna, Leo, Marta e Fini
saliamo per le piste deserte al Colle Chamolé
entriamo nel vallone dell'Arbolle alle 10
giornata spettacolo
ambiente incredibile
salita faticosa ma appagante al Lago Gelato 2900
io abbandono la compa e per un infinito ghiaione raggiungo la cresta W del Monte a quota 3200 (dopo il tratto piano)
Faccio il Piccolo Emilius e giungo in vetta alle 13:30 dove trovo gli altri. Ci svacchiamo in un clima ottimale!
(altre 20 persone massimo incontrate in vetta o lungo l'itinerario. Sulla ferrata nessuno)
Ferrata super attrezzata, quasi banale...
fatti tutti i passi in arrampicata (a parte qualche piolo su paretine aggettanti)
Esposizione nulla.
Però la parete affianco è bellissima...
Difficoltà II-III
Si vedeva in lontananza il Ponte Tibetano (forse unica cosa interessante della ferrata) e il Bivacco Federigo.
Però l'itinerario è fantastico. Aosta e la Parete Nord lì sotto sono sconvolgenti...
Peccato secondo me via discreta (anche facile) "rovinata" dalla ferrata...
poi come sempre è tutto discutibile...
Discesa per la normale con condizioni panoramiche e climatiche eccellenti.
Fini, bravissimo in salita, in discesa ci fa un po' tribulare...
senza allenamento alcuno o quasi spararsi 2000 m di discesa...!!!!
è un grande!!!
COMPLIMENTI
Non facciam il col de la Fenetre in discesa perchè forse più lungo.
Ottimo pediluvio nelle acque gelide del lago...
Arrivo alle 20 a Pila e poi magnata a Nus (Maison Rosset).
Direi che con una giornata migliore non si poteva fare...
indubbiamente la montagna più panoramica della Vallée!!!!!!!!!!!!!!!!!

bye bye
FRANZ

PS: la cresta Est invece come è?
Non mi sembre malaccio...è marcia...?

PPS: a presto qualche img
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » lun lug 03, 2006 15:09 pm

Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda roby4061 » lun lug 03, 2006 15:41 pm

sti cazzi! :P
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Fed7 » lun lug 03, 2006 18:26 pm

Franz77 ha scritto:[cut]
Faccio il Piccolo Emilius e giungo in vetta alle 13:30 d[cut]


Ma ho capito male ho c'è anche una ferrata sul picoclo emilius :?
Io l'anno scorso ho fatto la ferrata dal col Carrel .. banale .. i cavi servono solo per farti venir il mal di schiena.
Il panorama compensa tutto però!
Il ponte? Carino .. ma di tibetano non ha nula .. ci sono tavole di legno sul fondo!

Bravi! Anch'io l'ho fatta in giornata ed è duretta ;)

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Franz77 » mar lug 04, 2006 12:40 pm

Fed7 ha scritto:
Franz77 ha scritto:[cut]
Faccio il Piccolo Emilius e giungo in vetta alle 13:30 d[cut]


Ma ho capito male ho c'è anche una ferrata sul picoclo emilius :?
Io l'anno scorso ho fatto la ferrata dal col Carrel .. banale .. i cavi servono solo per farti venir il mal di schiena.
Il panorama compensa tutto però!
Il ponte? Carino .. ma di tibetano non ha nula .. ci sono tavole di legno sul fondo!

Bravi! Anch'io l'ho fatta in giornata ed è duretta ;)

C.
Fede


Boh...
o parliamo di due piccoli Emilius???...
io mi sono riferito ad esempio a questa relassiu...
il Piccolo si traversa per cresta dopo il tratto piano (dove mi sono inserito io a quota 3200 venendo dal Lago Gelato).

cito testuale:
"La ferrata prosegue per cresta in direzione da ovest verso est per un lungo tratto quasi orizzontale, fino a giungere a un cartello indicatore di una possibile discesa a destra (versante sud) che lungo tracce di sentiero porta ad immettersi, presso il Lago Gelato (m. 2.955), sul comodo sentiero che scende al Rifugio Arbolle (via normale dell'Emilius). Tale discesa costituisce una possibile via di fuga per chi volesse abbandonare la ferrata, proseguendo la quale, giunti al Piccolo Monte Emilius (m. 3.342), si risale la cresta, ora più ripida e frastagliata, che viene superata sulla destra superando alcuni bei gradoni di roccia rossa e compatta."
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Fed7 » mer lug 05, 2006 19:51 pm

capito!
quindi tu non hai fatto tutta la ferrata dal suo inizio.

cioè avete fatto assieme il setiero dal rifugio fino al lago poi tu sei salito su e per l'ulitmo tratto di ferrata in vetta.

miii, ti sei perso un buon 70% di cresta :(

IMHO dovevi, da pila prendere per il col fenetre e l'alpeggio di comboè (e non fare come il sottoscritto che è arrivato a comboè passando per il lago di Chamolè 8O .. così sai avevo da fare già poca strada che ho pensato bene di metterci sopra altri 7-800 mt di dislivello .. che pirla che sono :()

Dall'alpeggio vedi il col carrel e il bivacco .. dopo un po' si vede anche il ponte "tibetano"

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Franz77 » mer lug 05, 2006 20:58 pm

Fed7 ha scritto:miii, ti sei perso un buon 70% di cresta :(
IMHO dovevi, da pila prendere per il col fenetre e l'alpeggio di comboè
Dall'alpeggio vedi il col carrel e il bivacco .. dopo un po' si vede anche il ponte "tibetano"

C.
Fede


no no
era tutto programmato
per due motivi:
1. partenza alle 7:20 da Pila era per me un po' tarda...
2. ero da solo e non mi andava di farmi anche il col fenetre in solitaria
ho preferito star con gli altri il più possibile e farmi almeno l'arrivo in vetta più interessante
il ponte lo si vedeva già dal Col Chamolé
70%...beh forse un po' troppo
cmq confermo facilissima e super attrezzata
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.