Toxxi, la Torre e Maccio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Mr.Mojo » lun giu 05, 2006 12:05 pm

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
yinyang ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:gingo...pussa via...

qua c'è in corso il più grande dilemma dell'alpinismo dopo Maestri al Torre....

dai su...va a farti le unghie da n'altra parte... :roll:


ma quali dubbi

ma l'hai vista la faccia di tocmel al primo tiro (dico primo)

si sono calati subito dopo la foto :roll:



è quello il problema...per me è un fotomontaggio...come il san buzz suggerisce.... :wink:

il vero problema è che quell'orripilante foto dove comparite tu, il maggico kenzo e misszinnafrully........NON è un fotomontaggio :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



ma almeno noi NON ce la tiriamo... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 12:06 pm

soprattutto io non ricordo assolutamente esserci un passaggio simile sulla via del topo, se non il diedrino che si supera sul sentiero prima di arrivare all'attacco dello zoccolo... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 12:13 pm

Donatello ha scritto:soprattutto io non ricordo assolutamente esserci un passaggio simile sulla via del topo, se non il diedrino che si supera sul sentiero prima di arrivare all'attacco dello zoccolo... :roll:


vero...
mi pare proprio quel tratto sgarrupato...

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun giu 05, 2006 12:41 pm

Buzz ha scritto:
Donatello ha scritto:soprattutto io non ricordo assolutamente esserci un passaggio simile sulla via del topo, se non il diedrino che si supera sul sentiero prima di arrivare all'attacco dello zoccolo... :roll:


vero...
mi pare proprio quel tratto sgarrupato...

:roll:


Ma non è quel mamozio della falesietta che stà dietro al campeggio di Alleghe :?: 8O
Sti buciardi :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 05, 2006 13:21 pm

Buzz ha scritto:benissimo grazie
e giocato con i cagnolini di soro :D


8O cagnolini??? 8O 8O 8O

... quelle due porchette col pelo???? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 13:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:benissimo grazie
e giocato con i cagnolini di soro :D


8O cagnolini??? 8O 8O 8O

... quelle due porchette col pelo???? :twisted:



azz
dici che toxxi e maccio
quelle si stavano a mangiare???

8O 8O 8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 05, 2006 14:17 pm

Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:benissimo grazie
e giocato con i cagnolini di soro :D


8O cagnolini??? 8O 8O 8O

... quelle due porchette col pelo???? :twisted:



azz
dici che toxxi e maccio
quelle si stavano a mangiare???

8O 8O 8O 8O


specialità della casa: carlino alla pechinese... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Tocci » lun giu 05, 2006 19:42 pm

Eccomi, appena arrivato... gente di mala fede!

La tre giorni dolomitica nonostante le condizioni meteo avverse è andata bene e il coraggio dei due prodi alpinisti che hanno osato sfidare le temperature polari e il vento di tramontana è stato ripagato, soprattutto il terzo giorno.

Venerdì via del topo alla torre Iolanda con venti centimetri di neve fresca... ravanata di due ore tra i mughi per arrivare all'attacco poichè il canalino di avvicinamento era innevato, zoccolo slegati e arrampicata fatta ripulendo dalla neve gli appigli su diversi tiri. Bella via, abbastanza facile e di soddisfazione (peccato il tratto chiave un po' liscio e umido...) se non fosse stato per il gelo alle mani (bollite alle mani costanti a ogni partenza manco fossimo su cascate...) e la lunga discesa in doppia con l'inconveniente della corda di cui il Maxxo vi ha raccontato... Ma non è stata colpa nostra in effetti perché la prima calata l'ha fatta uno dei due giovani trevisani che invece di fermarsi alla sosta di calata dell'ultimo tiro è sceso a quello successiva... sessanta metri di corda in diagonale tra spuntoni e fessure... Per la cronaca, non era possibile scendere a piedi dalla normale, il versante N era pieno di neve dura coperta dallo strato soffice appena caduto, e noi eravamo con le scarpe basse...

Ancora peggio il secondo giorno... Saliamo al Falzarego per vedere che aria tira: tirava un'aria di neve, impossibile arrampicare partendo da 2200 metri e improponibile l'alternativa della Dimai a Punta Fiames, 14 tiri a zero gradi... stavamo ancora li... Ci dirigiamo dunque a Passo Giau per fare la Superapida alla Crepa Negra settore centrale ... ma... insomma si ammettiamolo ci sbagliamo settore della parete e attacchiamo la Centrale alla parete Est. Durante l'avicinamento superiamo diverse pozze con crosta di ghiaccio spessa 5 centimentri... tanto per darvi un'idea del clima. Facciamo i primi due tiri della via assai più ostici del III+ IV previsto (infatti la via che abbiamo fatto ha il primo tiro di IV+ e V) poi mi avventuro verso un camino alla ricerca di qualcosa che corrispondesse alla relazione... senza successo. Arrivato a uno spuntone faccio sosta recupero il buon Maxxo ormai surgelato e decidiamo di calarci perché vabbè che l'alpinismo è sofferenza ma così è troppo...

Terzo giorno. Ci svegliamo e il cielo è di nuovo coperto da nuvole alte, ma il vento è calato. Sebbene un po' sconfortati decidiamo di provarci di nuovo. Trovo una bella via al Coston d'averau sulla guida di Bernardi (camino sud-ovest), venti minuti a piedi da Pian di Falzarego e rientro comodo per prati e mughi al passo. Arrivati su la temperatura già si abbassa sensibilmente, ma ormai siamo decisi. E per fortuna lo siamo stati... la via infatti si è rivelata assai bella (stupendo il primo tiro su placca di IV+ e V, che Maxxo non ha apprezzato perché salendo da secondo ha risentito del gelo che io io non ho provato per quanto ho stretto il culo...) e a metà salita... incredibile esce il sole (veramente quando è uscito noi ci siamo infilati in un camino profondo e umido, nonché alquanto marcio...) che ci accompagna per gli lutimi tre tiri... e ci scalda anche quando riscesi ad Alleghe ci siamo rifocillati con una meritata.... porchetta di Ariccia...

Insomma alla faccia dei gufi, due vie e mezza in tre giorni, freddo e sofferenza fisica a tratti, ma gran soddisfazione e divertimento... e poi le dolomiti sono le dolomiti... non c'è posto al mondo più bello per chi si diletta di arrampicata... :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » lun giu 05, 2006 19:47 pm

un tocci in veste di favellatore....direi.... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Tocci » lun giu 05, 2006 19:54 pm

Mr.Mojo ha scritto:un tocci in veste di favellatore....direi.... :roll:


Solo per mettere a tacere le malelingue....
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » lun giu 05, 2006 19:57 pm

Tocci ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:un tocci in veste di favellatore....direi.... :roll:


Solo per mettere a tacere le malelingue....



si eh?! :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 20:21 pm

vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » lun giu 05, 2006 20:28 pm

Buzz ha scritto:vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:



ca@@one....era quello che volevo dire io.... :twisted: :twisted: :twisted:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Tocci » lun giu 05, 2006 20:51 pm

Buzz ha scritto:vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:


Le prove... foto ne ho poche e del secondo giorno, il primo non avevo la camera e il terzo ho fatto solo una foto a Maxxo che faceva le corde quando siamo usciti... facciamo così... diciamo che il tratto chiave del topo (che ho tirato io) è l'attacco dalla cengia di sosta di un diedro leggermente strampiombante di roccia gialla inclinato a sx con due chiodi molto vicini (circa 70 cm), poi si prosegue a sx per aggirare lo spigolo (sempre piuttosto complicato e poi si va di nuovo a dx per un canalino facile. Poi c'è il magnifico tiro su placca di IV (che ha tirato Maxxo) e poi un tiro su placca fessurata abbatanza facile che rriva a uno strapiombetto facile ma non proteggibile per uscire in sosta...
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 21:08 pm

Tocci ha scritto:
Buzz ha scritto:vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:


Le prove... foto ne ho poche e del secondo giorno, il primo non avevo la camera e il terzo ho fatto solo una foto a Maxxo che faceva le corde quando siamo usciti... facciamo così... diciamo che il tratto chiave del topo (che ho tirato io) è l'attacco dalla cengia di sosta di un diedro leggermente strampiombante di roccia gialla inclinato a sx con due chiodi molto vicini (circa 70 cm), poi si prosegue a sx per aggirare lo spigolo (sempre piuttosto complicato e poi si va di nuovo a dx per un canalino facile. Poi c'è il magnifico tiro su placca di IV (che ha tirato Maxxo) e poi un tiro su placca fessurata abbatanza facile che rriva a uno strapiombetto facile ma non proteggibile per uscire in sosta...


vabbè ma sta relazione la trovi dappertutto... :roll:

vogliamo di più

dove si fa la sosta del tiro sopra la cengia (quello di IV+)
quanti chiodi ci sono?

quanto è lungo l'ultimo tiro?

che c'è scritto quando arrivi sul ballatoio in cima?
Ultima modifica di Buzz il lun giu 05, 2006 21:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 05, 2006 21:10 pm

diobèl!
ma 'ndè in mona! :roll:
tuuuto stò casìn pàr a via del topo??? 8O 8O 8O

:twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Tocci » lun giu 05, 2006 21:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:diobèl!
ma 'ndè in mona! :roll:
tuuuto stò casìn pàr a via del topo??? 8O 8O 8O

:twisted: :wink:


Siccome qualcuno è rimasto a Roma a fare la via del nonno rampante... :roll: :roll: alzano il polverone...
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Tocci » lun giu 05, 2006 21:48 pm

Buzz ha scritto:
Tocci ha scritto:
Buzz ha scritto:vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:


Le prove... foto ne ho poche e del secondo giorno, il primo non avevo la camera e il terzo ho fatto solo una foto a Maxxo che faceva le corde quando siamo usciti... facciamo così... diciamo che il tratto chiave del topo (che ho tirato io) è l'attacco dalla cengia di sosta di un diedro leggermente strampiombante di roccia gialla inclinato a sx con due chiodi molto vicini (circa 70 cm), poi si prosegue a sx per aggirare lo spigolo (sempre piuttosto complicato e poi si va di nuovo a dx per un canalino facile. Poi c'è il magnifico tiro su placca di IV (che ha tirato Maxxo) e poi un tiro su placca fessurata abbatanza facile che rriva a uno strapiombetto facile ma non proteggibile per uscire in sosta...


vabbè ma sta relazione la trovi dappertutto... :roll:

vogliamo di più

dove si fa la sosta del tiro sopra la cengia (quello di IV+)
quanti chiodi ci sono?

quanto è lungo l'ultimo tiro?

che c'è scritto quando arrivi sul ballatoio in cima?


Anche queste info a rigore le trovi su una buona relazione.... Maxxo a breve posterà altre foto...
8) 8)
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 21:57 pm

Tocci ha scritto:
Buzz ha scritto:
Tocci ha scritto:
Buzz ha scritto:vabbè a raccontare so buoni tutti

pure moccio fa l'eiger... a raccontare...


e le prove?

:twisted:


Le prove... foto ne ho poche e del secondo giorno, il primo non avevo la camera e il terzo ho fatto solo una foto a Maxxo che faceva le corde quando siamo usciti... facciamo così... diciamo che il tratto chiave del topo (che ho tirato io) è l'attacco dalla cengia di sosta di un diedro leggermente strampiombante di roccia gialla inclinato a sx con due chiodi molto vicini (circa 70 cm), poi si prosegue a sx per aggirare lo spigolo (sempre piuttosto complicato e poi si va di nuovo a dx per un canalino facile. Poi c'è il magnifico tiro su placca di IV (che ha tirato Maxxo) e poi un tiro su placca fessurata abbatanza facile che rriva a uno strapiombetto facile ma non proteggibile per uscire in sosta...


vabbè ma sta relazione la trovi dappertutto... :roll:

vogliamo di più

dove si fa la sosta del tiro sopra la cengia (quello di IV+)
quanti chiodi ci sono?

quanto è lungo l'ultimo tiro?

che c'è scritto quando arrivi sul ballatoio in cima?


Anche queste info a rigore le trovi su una buona relazione.... Maxxo a breve posterà altre foto...
8) 8)


ecco non lo sai ... lo sapevo lo sapevo!!! :twisted: :twisted: :twisted:

vergogna!!!

voi avete passato 3 giorni coi piedi sotto al tavolino ... vergogna!

tu e quel debosciato :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » lun giu 05, 2006 21:58 pm

:twisted: :twisted: :twisted:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.