Castore Polluce

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda paolo75 » ven nov 18, 2005 11:48 am

Mah, non so, ricordo che bisognava salire e io sono salito! :roll: :lol:

Comunque andavamo al Quintino Sella, da quante parti si può salire al Bettaforca? io ci sono salito solo da Champoluc (per sciare) e da Grssoney.
Adesso vado a guardami una cartina. :oops: :wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Buzz » ven nov 18, 2005 11:49 am

paolo75 ha scritto:Mah, non so, ricordo che bisognava salire e io sono salito! :roll: :lol:

Comunque andavamo al Quintino Sella, da quante parti si può salire al Bettaforca? io ci sono salito solo da Champoluc (per sciare) e da Grssoney.
Adesso vado a guardami una cartina. :oops: :wink:


si ma non rollartela :roll: :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » ven nov 18, 2005 11:53 am

Buzz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Mah, non so, ricordo che bisognava salire e io sono salito! :roll: :lol:

Comunque andavamo al Quintino Sella, da quante parti si può salire al Bettaforca? io ci sono salito solo da Champoluc (per sciare) e da Grssoney.
Adesso vado a guardami una cartina. :oops: :wink:


si ma non rollartela :roll: :D


Si , fatti un bel cannone solo con la cartina ... che è meglio ;
le sostanze psicotrope mi sa che non le reggi .
Adesso dove sei ??? Sai esattamente dove ti trovi ???
:?: :arrow:
Sei a Kabul ? Ad Anchorage ? In Kamtchatka ?
:lol: :? :wink:
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda paolo75 » ven nov 18, 2005 12:02 pm

Dopo aver trovato la cartina ed averla farcita ben bene mi si sono spalancate le porte della mente e la visione mi è apparsa finalmente chiara.
Ho confuso il nome St Jacques (dopo Champluc) con quello St. Jean (Grssoney). :oops:

Ma di cosa stavamo parlando, esattamente? :roll:

Va bè, adesso parto per un nuovo viaggio. Non cercatemi (ma che ve lo dico affà!). :wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda gomo » mer dic 07, 2005 16:27 pm

L'ultima domanda.....
Se scendo dal Polluce per la Normale (quindi verso il Rif. Guide Ayas) ho un modo di arrivare a prendere gli impianti al Bettaforca (credo) per scendere a Gressoney??? Piu' o meno quanto ci metto dall'Ayas al Bettaforca?

Un po' di pigrizia ogni tanto ci sta bene.........
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda il.bruno » mer dic 07, 2005 16:32 pm

gomo ha scritto:L'ultima domanda.....
Se scendo dal Polluce per la Normale (quindi verso il Rif. Guide Ayas) ho un modo di arrivare a prendere gli impianti al Bettaforca (credo) per scendere a Gressoney??? Piu' o meno quanto ci metto dall'Ayas al Bettaforca?

Un po' di pigrizia ogni tanto ci sta bene.........

2 modi
a) scendi a Pian di Verra sup, quota 2300, risali al passo sup. di Bettolina, quota 3100 m, scendi a Bettaforca.
orario: 2 h discesa, 2.30 h salita, 0.45 discesa, totale 5.15 h da rif guide a bettaforca
b) scendi a saint jacques m 1700, risali al passo bettaforca 2600 m
orario 3.30 h discesa, 2.30 h salita, totale 6 h

... quindi la risposta è NO!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mer dic 07, 2005 16:33 pm

gomo ha scritto:L'ultima domanda.....
Se scendo dal Polluce per la Normale (quindi verso il Rif. Guide Ayas) ho un modo di arrivare a prendere gli impianti al Bettaforca (credo) per scendere a Gressoney??? Piu' o meno quanto ci metto dall'Ayas al Bettaforca?

Un po' di pigrizia ogni tanto ci sta bene.........


E' velocissimo , in 1/2 ora dal Polluce arrivi al Colle Bettaforca ... ma devi saper volare .
8O :? :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda gomo » mer dic 07, 2005 16:36 pm

Ottimo, mi hai tolto un dubbio. Per fare la traversata, qualunque verso scelga, e' sempre meglio partire/arrivare a St Jacques.
Grazie
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda mamo » mer dic 07, 2005 16:44 pm

gomo ha scritto:Ottimo, mi hai tolto un dubbio. Per fare la traversata, qualunque verso scelga, e' sempre meglio partire/arrivare a St Jacques.
Grazie


BRAVOOOOO !!!!
BENE !!!!!!


ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Andreino » ven dic 09, 2005 14:55 pm

gomo ha scritto:Ottimo, mi hai tolto un dubbio. Per fare la traversata, qualunque verso scelga, e' sempre meglio partire/arrivare a St Jacques.
Grazie


Io ho fatto così 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda gomo » ven dic 09, 2005 16:01 pm

.....scusate ma erano tutti tentativi di evitarmi la discesa a piedi sino a St. Jacques dopo il giro.........direi che non ci sono alternative: devo scendere da la'

Grazie a tutti oramai le idee sono chiare
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.