
da n!z4th » lun set 26, 2005 20:04 pm
da luca1973 » ven ott 07, 2005 16:33 pm
il grigri ( brevetto petzl ) compratelo, modificatevelo, fatelo usare a donne, bambini o al vostro servo assicuratore preferito, coloratelo, magari fategli un bel decoupage o cose del genere MA MI RACCOMANDO USATELO NEL MODO CORRETTO!!!!!
E' STATICO PORCA VACCA...ricordatelo!!!
quindi fuori dalla falesia, io non lo farei uscire...in montagna al massimo portatevelo come bloccante per recuperare saccone portamateriale o portaledge ma se assicurate spero di non essere mai il vostro compagno!!!
da Zio Vare » ven ott 07, 2005 19:08 pm
luca1973 ha scritto:Io con un vecchio 8 faccio tutto senza tanti problemi
da ste_manto » ven ott 07, 2005 22:15 pm
Zio Vare ha scritto:Senza doverti tecnologizzare più di tanto potresti anche appendero l'otto alla vetrina dei ricordi e prendere qualcosa di meglio.
da SCOTT » ven ott 07, 2005 23:11 pm
ste_manto ha scritto:Zio Vare ha scritto:Senza doverti tecnologizzare più di tanto potresti anche appendero l'otto alla vetrina dei ricordi e prendere qualcosa di meglio.
Concordo... io l'otto è uno dei pochi atrezzi che proprio non mi piace usare
da ste_manto » ven ott 07, 2005 23:16 pm
SCOTT ha scritto:N.B.
Dite che dal 20 sett. Mr.Royaloak avrà comprato sta piastrina
da ste_manto » ven ott 07, 2005 23:17 pm
SCOTT ha scritto:Quoto![]()
Utilissimo però nell'attorcigliare le corde...un vero portento![]()
![]()
da SCOTT » ven ott 07, 2005 23:26 pm
ste_manto ha scritto:SCOTT ha scritto:N.B.
Dite che dal 20 sett. Mr.Royaloak avrà comprato sta piastrina
voci dicono che sia lì impalato davanti alla vetrinetta del negozio ormai da settimane
da Zio Vare » ven ott 07, 2005 23:32 pm
ste_manto ha scritto:Concordo... io l'otto è uno dei pochi atrezzi che proprio non mi piace usare
da Drugo Lebowsky » sab ott 08, 2005 9:24 am
Zio Vare ha scritto:ste_manto ha scritto:Concordo... io l'otto è uno dei pochi atrezzi che proprio non mi piace usare
e che ne dici di quelli che con l'otto fanno proprio tutto... copresa la sicura al secodo con l'otto attaccato alla sosta? Questa non l'ha detta mio cugggino, l'ho vista di persona!
da AlbertAgort » sab ott 08, 2005 10:50 am
da Drugo Lebowsky » sab ott 08, 2005 11:13 am
da Stefano77 » sab ott 08, 2005 14:55 pm
da Matteo G. » sab ott 08, 2005 21:25 pm
da Buzz » sab ott 08, 2005 21:50 pm
Matteo G. ha scritto:Premetto che normalmente uso il "Più" della Cassin... e mi trovo benissimo. Però segnalo anche questo strumento: http://www.roncoalpinismo.it/kong.htm. Si tratta del TRE, non è certo una novità ma ha avuto inspiegabilmente scarso successo. L'ho provato solo qualche volta. In falesia ha le stesse caratteristiche di un Gri Gri... ed è pure più dinamico! Con due corde funge sia da secchiello sia da piastrina (e per le doppie è pure autobloccante).
Ma se lo perdi... è meglio che ti ricordi come si fa il mezzo barcaiolo!!!
da AlbertAgort » dom ott 09, 2005 1:08 am
da Stefano77 » dom ott 09, 2005 14:16 pm
da LupoGeneroso » dom ott 09, 2005 18:20 pm
Stefano77 ha scritto:Sembra interessante, ma bisognerebbe sapere il prezzo e che poi non sia un atrezzo complicato da utilizzare sotto stress, o sotto stanchezza eccessiva, finora ho trovato secchiello piastrina facili e intuitivi...in più in ambiente due domeniche fà ho bloccato un volo del mio compagno con il secchiello e non ho fatto fatica.![]()
Piuttosto tempo fa c' era una sorta di piastrina dinamica con montata una molla che rendeva più dinamico il bloccaggio del primo di cordata in caso di volo. Ora le trovo nei cestoni dei negozi di alpinismo a prezzi stracciati
(tanto per capirci è la stessa che usano nel film "la morte sospesa" per assicurarsi)...qualcuno ne sa qualcosa?![]()
Ciao Gnari
da Zio Vare » dom ott 09, 2005 22:04 pm
LupoGeneroso ha scritto:ma non penso che solo questo basti a renderla obsoleta... e a dire il vero sul perche' non sia piu' usata ho anche io le mie curiosita'... magari mi comprero' un secchiello e vedo che cambia...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.