Biancograt

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda loreclimber » mer lug 06, 2005 11:27 am

:D
...bene bene...finalmente questo w-end andrò anch'io a fare questa stupenda "cavalcata" con i miei "compari
visto che ho dovuto posticiparla sino ad ora....me la gusterò doppiamente!
..e mi sembra che il tempo lasci qualche buona speranza..c'è qualcuno da quelle parti?..qualche dritta?

GRAZIE! :) :)
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 06, 2005 11:46 am

loreclimber ha scritto::D
...bene bene...finalmente questo w-end andrò anch'io a fare questa stupenda "cavalcata" con i miei "compari
visto che ho dovuto posticiparla sino ad ora....me la gusterò doppiamente!
..e mi sembra che il tempo lasci qualche buona speranza..c'è qualcuno da quelle parti?..qualche dritta?

GRAZIE! :) :)



ma sta in dolomiti che te fa manco fadiga! :wink:
...e te te diverti de pì!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Zenith » gio lug 07, 2005 10:07 am

dixi_dix ha scritto:
Zenith ha scritto:Come hai trovato l'attacco della via alla Fuorcla Prievlusa? E la cresta?

Quanto hai impiegato? (dormito alla Tschierva ? ... e Marco e Rosa?)


dormito allo Tschierva e rientrati a pontresina tardo pomeriggio (col trenino da Morteratch). per fare tutto il giro ci vogliono circa 15 ore, ma se sei fortunato e non trovi gente (mongola) in via che ti fanno perdere delle ore ci metti un pò meno.
per come ho trovato l'attacco , la cresta ecc ecc..... credo sia abbastanza soggettivo in base alle capacità, pertanto la relazione che trovi sulla guida dei monti di Italia è più che sufficiente. posso aggiungere che la roccia è eccezzionale e la cresta in ottime condizioni. unico neo...peccato che l'abbiano attrezzata.


Alla Tschieva come vi siete trovati? Mi dicono che bisogna prenotare con largo anticipo ...
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ri » ven lug 08, 2005 9:11 am

Zenith ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Zenith ha scritto:Come hai trovato l'attacco della via alla Fuorcla Prievlusa? E la cresta?

Quanto hai impiegato? (dormito alla Tschierva ? ... e Marco e Rosa?)


dormito allo Tschierva e rientrati a pontresina tardo pomeriggio (col trenino da Morteratch). per fare tutto il giro ci vogliono circa 15 ore, ma se sei fortunato e non trovi gente (mongola) in via che ti fanno perdere delle ore ci metti un pò meno.
per come ho trovato l'attacco , la cresta ecc ecc..... credo sia abbastanza soggettivo in base alle capacità, pertanto la relazione che trovi sulla guida dei monti di Italia è più che sufficiente. posso aggiungere che la roccia è eccezzionale e la cresta in ottime condizioni. unico neo...peccato che l'abbiano attrezzata.


Alla Tschieva come vi siete trovati? Mi dicono che bisogna prenotare con largo anticipo ...


mmmhhhh ... simpatici qvuesti svizzzzeri ..... :evil: :evil:

rifugio bello ...sul resto ..... :roll: :roll: :?
non abbiamo prenotato e ce lo hanno fatto notare PESANTEMENTE :cry: dicendoci che PRAVO SVIZZZERO PRENOTA SEMPRE ...NO PRENOTAZZZIONE NO PARTY :x .... OPS POSTO LETTO :oops: :oops: :wink: ....alla fine sono saltati fuori 14 POSTI 8O 8O nel locale invernale (tenuto accuratamente chiuso fino alle otto di sera per dare un pò di suspence al nostro pernottamento 8)

mahhhhh..... :roll:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zenith » sab lug 09, 2005 12:27 pm

ri ha scritto:
Zenith ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Zenith ha scritto:Come hai trovato l'attacco della via alla Fuorcla Prievlusa? E la cresta?

Quanto hai impiegato? (dormito alla Tschierva ? ... e Marco e Rosa?)


dormito allo Tschierva e rientrati a pontresina tardo pomeriggio (col trenino da Morteratch). per fare tutto il giro ci vogliono circa 15 ore, ma se sei fortunato e non trovi gente (mongola) in via che ti fanno perdere delle ore ci metti un pò meno.
per come ho trovato l'attacco , la cresta ecc ecc..... credo sia abbastanza soggettivo in base alle capacità, pertanto la relazione che trovi sulla guida dei monti di Italia è più che sufficiente. posso aggiungere che la roccia è eccezzionale e la cresta in ottime condizioni. unico neo...peccato che l'abbiano attrezzata.


Alla Tschieva come vi siete trovati? Mi dicono che bisogna prenotare con largo anticipo ...


mmmhhhh ... simpatici qvuesti svizzzzeri ..... :evil: :evil:

rifugio bello ...sul resto ..... :roll: :roll: :?
non abbiamo prenotato e ce lo hanno fatto notare PESANTEMENTE :cry: dicendoci che PRAVO SVIZZZERO PRENOTA SEMPRE ...NO PRENOTAZZZIONE NO PARTY :x .... OPS POSTO LETTO :oops: :oops: :wink: ....alla fine sono saltati fuori 14 POSTI 8O 8O nel locale invernale (tenuto accuratamente chiuso fino alle otto di sera per dare un pò di suspence al nostro pernottamento 8)

mahhhhh..... :roll:


E come si fa a prenotare con il meteo instabile che c'è in questi giorni !? Comunque, se si potesse fare a meno di pernottare al Rifuguio sarebbe la cosa migliore.

Se qualcuno la fa in questi giorni aggiorni le condizioni grazie!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » lun lug 11, 2005 7:50 am

ri ha scritto:
mmmhhhh ... simpatici qvuesti svizzzzeri ..... :evil: :evil:

rifugio bello ...sul resto ..... :roll: :roll: :?
non abbiamo prenotato e ce lo hanno fatto notare PESANTEMENTE :cry: dicendoci che PRAVO SVIZZZERO PRENOTA SEMPRE ...NO PRENOTAZZZIONE NO PARTY :x .... OPS POSTO LETTO :oops: :oops: :wink: ....alla fine sono saltati fuori 14 POSTI 8O 8O nel locale invernale (tenuto accuratamente chiuso fino alle otto di sera per dare un pò di suspence al nostro pernottamento 8)

mahhhhh..... :roll:



Sento spesso parlare male della Tschierva, e adesso ti spiego il mio punto di vista:

-è una capanna con un numero impressionante di pernottamenti, in Svizzera superata solo dalla Monte Rosa. Spesso è piena (e per piena intendo piena).
-tutte le volte che ci sono stato, è arrivato qualcuno che non aveva prenotato.
Adesso prova ad immedesimarti nella parte della gerente, che puntualmente, nei fine settimana, tra le 18:00 e le 21:00 si vede arrivare una ventina di persone che non hanno prenotato. E che dicono con tono sfacciato: "NON C'È POSTO? MA COME! È INAMMISSIBILE! PORCA p*****a...".

Una capanna non è un hotel, e prenotare è un semplicissimo segno di educazione nonchè di rispetto verso chi nella capanna ci lavora e ci vive.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda loreclimber » lun lug 11, 2005 8:56 am

...visto come stavano le condizioni meteo :( :( , purtroppo abbiamo rinunciato questo w-end....qualcuno è riuscito a fare qualcosa da quelle parti? :?:
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda ri » lun lug 11, 2005 9:02 am

Goda ha scritto:
ri ha scritto:
mmmhhhh ... simpatici qvuesti svizzzzeri ..... :evil: :evil:

rifugio bello ...sul resto ..... :roll: :roll: :?
non abbiamo prenotato e ce lo hanno fatto notare PESANTEMENTE :cry: dicendoci che PRAVO SVIZZZERO PRENOTA SEMPRE ...NO PRENOTAZZZIONE NO PARTY :x .... OPS POSTO LETTO :oops: :oops: :wink: ....alla fine sono saltati fuori 14 POSTI 8O 8O nel locale invernale (tenuto accuratamente chiuso fino alle otto di sera per dare un pò di suspence al nostro pernottamento 8)

mahhhhh..... :roll:



Sento spesso parlare male della Tschierva, e adesso ti spiego il mio punto di vista:

-è una capanna con un numero impressionante di pernottamenti, in Svizzera superata solo dalla Monte Rosa. Spesso è piena (e per piena intendo piena).
-tutte le volte che ci sono stato, è arrivato qualcuno che non aveva prenotato.
Adesso prova ad immedesimarti nella parte della gerente, che puntualmente, nei fine settimana, tra le 18:00 e le 21:00 si vede arrivare una ventina di persone che non hanno prenotato. E che dicono con tono sfacciato: "NON C'È POSTO? MA COME! È INAMMISSIBILE! PORCA p*****a...".

Una capanna non è un hotel, e prenotare è un semplicissimo segno di educazione nonchè di rispetto verso chi nella capanna ci lavora e ci vive.


ciao goda
ti rispondo non per polemica ma per chiarire quello che intendevo dire

d'accordo con te che è buona cosa prenotare (cosa che faccio normalmente) però può capitare che per i più svariati motivi non riesci a farlo e allora l'unica cosa è andare al rifugio pronti ad accettare i disagi connessi ad una possibile dormita all'adiaccio :? :?

la mia critica verso la gerente del rifugio (niente di personale ma visto che mi sono interfacciata con lei... ) è la seguente:
arriviamo e chiediamo se c'è posto
lei chiede se abbiamo prenotato ed io rispondo di no
a questo punto è lecito sentirsi dire "mi spiace non c'è posto"
invece mi viene detto con un sorrisetto CRETINO "come mai non avete prenotato?" 8O 8O
ed io armata di pazienza (non sono a scuola!!!!) rispondo "non abbiamo fatto in tempo"
altro sorrisetto da parte sua e risposta "e adesso se non ci fosse posto?" (c***o di domanda è??? 8O se non lo sai tu se c'è posto lo devo sapere io???? :? )
sempre più paziente rispondo "bè allora niente"
lei scocciata dalla mancanza d'impatto della sua notizia e magari anche dal fatto che non la preghiamo in ginocchio di darci un posto ci dice "però se volete provare a passare tra un paio d'ore magari qualcuno che ha prenotato non viene e si libera qualche posto..."
noi ringraziamo (nessuna imprecazione ...anche se la voglia è tanta :twisted: :twisted: ) e andiamo fuori
nel frattempo arrivano altre 5 ITALIANI che non hanno prenotato tra cui una guida ... socializziamo e chiacchieriamo del nostro ingrato destino :lol: 8) quando uno di noi senzatetto (che aveva dall'arrivo CORTEGGIATO la gerente per riuscire ad avere un posto) viene accompagnato insieme al compagno nel locale invernale... noi altri 5 che avevamo cercato posto veniamo ignorati 8O 8O (bivacco inveranle COMPLETAMENTE VUOTO!!!!! :evil: :evil: )

a quel punto noi chiediamo alla SIGNORINA se c'era posto ANCHE PER NOI e lei con aria di sufficienza ci dice (dopo averci pensato un attimo ...forse stava facendo il conto: quanti letti restano liberi se ne ho disponibili 14 e ci sono dentro 2 persone? :twisted: ) che c'era posto quindi all'alba delle 21 prendiamo il nostro sospirato posto letto (NOTA BENE CHE ERA LIBERO DA QUANDO SIAMO ARRIVATI....)

ecco goda questa la nostra AVVENTURA allo tschierva .... :? :evil:
dal mio punto di vista il rispetto deve essere reciproco ....
ciao :lol:

ps: complimenti per la corda molla (ho letto il topic) io ho fatto una ritirata vergognosa 15 giorni fà :oops: :oops: :oops:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dixi_dix » lun lug 11, 2005 9:08 am

Goda ha scritto:
ri ha scritto:
mmmhhhh ... simpatici qvuesti svizzzzeri ..... :evil: :evil:

rifugio bello ...sul resto ..... :roll: :roll: :?
non abbiamo prenotato e ce lo hanno fatto notare PESANTEMENTE :cry: dicendoci che PRAVO SVIZZZERO PRENOTA SEMPRE ...NO PRENOTAZZZIONE NO PARTY :x .... OPS POSTO LETTO :oops: :oops: :wink: ....alla fine sono saltati fuori 14 POSTI 8O 8O nel locale invernale (tenuto accuratamente chiuso fino alle otto di sera per dare un pò di suspence al nostro pernottamento 8)

mahhhhh..... :roll:



Sento spesso parlare male della Tschierva, e adesso ti spiego il mio punto di vista:

-è una capanna con un numero impressionante di pernottamenti, in Svizzera superata solo dalla Monte Rosa. Spesso è piena (e per piena intendo piena).
-tutte le volte che ci sono stato, è arrivato qualcuno che non aveva prenotato.
Adesso prova ad immedesimarti nella parte della gerente, che puntualmente, nei fine settimana, tra le 18:00 e le 21:00 si vede arrivare una ventina di persone che non hanno prenotato. E che dicono con tono sfacciato: "NON C'È POSTO? MA COME! È INAMMISSIBILE! PORCA p*****a...".

Una capanna non è un hotel, e prenotare è un semplicissimo segno di educazione nonchè di rispetto verso chi nella capanna ci lavora e ci vive.


non mi sono mai lamentato di non trovar posto al rifugio (in generale)dormo anche per terra o fuori.
il problema non è questo: il punto della situazione è il tono e i modi che usano (almeno con gli italiani)...metodi che purtroppo mi fa pensare che gli svizzeri siano mediamente tutti un pò s.....i! :twisted: visto anche il poco senso dell'educazione che abbiamo trovato al rifugio sempre da parte dei tuoi connazionali.
ma forse siamo noi italiani troppo permalosi :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Goda » lun lug 11, 2005 9:23 am

@ri

sicuramente possono esserci situazioni diverse, se non hai prenotato avrai avuto i tuoi buoni motivi. Con il mio intervento volevo solo mettere l'accento sul fatto che gestire un rifugio iperfrequentato non è così banale come può apparire, e gli alpinisti che sbucano dal nulla complicano non poco le cose.

@dixi

Personalmente sono sempre stato trattato bene, anche senza bisogno di mostrare il mio passaporto rosso.
Forse, dato che nel mio piccolo sono mediamente un po' stronzo, ci vado d'accordo, mentre tu, essendo educato, ti senti un po' a disagio.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » lun lug 11, 2005 9:28 am

Questioni personali a parte, vorrei tagliare fuori la Tschierva e, partendo al mattino presto, fare una tirata fino alla Marco e Rosa. Qui pernottare e poi, il giorno seguente fare il ghiacciaio al mattino presto. Che ne dite? E la Marco e Rosa com'è?

Comunque, ripeto che il vero problema è il tempo di questi giorni ... fa anche freddo!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ri » lun lug 11, 2005 9:53 am

Goda ha scritto:@ri

sicuramente possono esserci situazioni diverse, se non hai prenotato avrai avuto i tuoi buoni motivi. Con il mio intervento volevo solo mettere l'accento sul fatto che gestire un rifugio iperfrequentato non è così banale come può apparire, e gli alpinisti che sbucano dal nulla complicano non poco le cose.


@dixi

Personalmente sono sempre stato trattato bene, anche senza bisogno di mostrare il mio passaporto rosso.
Forse, dato che nel mio piccolo sono mediamente un po' stronzo, ci vado d'accordo, mentre tu, essendo educato, ti senti un po' a disagio.


COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Goda » lun lug 11, 2005 11:19 am

ri ha scritto:
COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:


Ti credo.
Puoi confermare anche che gli Svizzeri sono mediamente STRONZI?
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Goda » lun lug 11, 2005 11:33 am

Zenith ha scritto:Questioni personali a parte, vorrei tagliare fuori la Tschierva e, partendo al mattino presto, fare una tirata fino alla Marco e Rosa. Qui pernottare e poi, il giorno seguente fare il ghiacciaio al mattino presto. Che ne dite? E la Marco e Rosa com'è?

Comunque, ripeto che il vero problema è il tempo di questi giorni ... fa anche freddo!


Io ti consiglio vivamente di fare tappa alla Tschierva e il giorno dopo proseguire verso la M.Rosa o se ti senti bene direttamente fino in Diavolezza. Qualsiasi altra varaiante è decisamente più impegnativa.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda ri » lun lug 11, 2005 11:43 am

Goda ha scritto:
ri ha scritto:
COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:


Ti credo.
Puoi confermare anche che gli Svizzeri sono mediamente STRONZI?



no! non ne conosco abbastanza per darti una conferma e in genere non mi piace esprimere giudizi "STATISTICI" :wink: :D
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Lorenz » lun lug 11, 2005 11:54 am

Zenith ha scritto:Questioni personali a parte, vorrei tagliare fuori la Tschierva e, partendo al mattino presto, fare una tirata fino alla Marco e Rosa. Qui pernottare e poi, il giorno seguente fare il ghiacciaio al mattino presto. Che ne dite? E la Marco e Rosa com'è?

Comunque, ripeto che il vero problema è il tempo di questi giorni ... fa anche freddo!


Tutto si puo' fare, basta volerlo.
Se vuoi partire da Pontresina, direi verso mezzanotte.

Per quanto riguarda la Marco e Rosa, il GERENTE pur non essendo svizzero...

Considero anche io la capanna Tchierva un rifugio da evitare quando possibile, l'ho detto e scritto piu' volte. Detto cio', generalizzare dicendo che tutti gli svizzeri sono mediamente stronzi mi sembra una puttanata bella e buona.
Certi comportamenti che tanto ci fanno incazzare non hanno nazionalita', provate a fare un giro alla Ponti o agli altri rifugi della val Masino per farvi un idea di persona.

saluti,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda dixi_dix » lun lug 11, 2005 12:00 pm

Goda ha scritto:
ri ha scritto:
COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:


Ti credo.
Puoi confermare anche che gli Svizzeri sono mediamente STRONZI?


...giustamente "goda" non ha torto quindi mi tocca raddrizzare il tiro: purtroppo con la maggior parte di alpinisti e rifugisti svizzeri con cui ho avuto a che fare io e non solo (e alcune scene viste nei confronti degli italiani e solo di quelli), mi viene da pensare un pò male...probabilmente gli siamo antipatici...! :? e ripensandoci i due della stazione a Morteratch sono stati disponibili e gentili quindi come in tutti i posti ci sono persone di diverso tipo! e adesso (giustamente) dalla parte del pirla cafone ci son passato io facendo di tutt'un'erba un fascio :( :oops:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda dixi_dix » lun lug 11, 2005 12:01 pm

Goda ha scritto:
ri ha scritto:
COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:


Ti credo.
Puoi confermare anche che gli Svizzeri sono mediamente STRONZI?


...giustamente "goda" non ha torto quindi mi tocca raddrizzare il tiro: purtroppo con la maggior parte di alpinisti e rifugisti svizzeri con cui ho avuto a che fare io e non solo (e alcune scene viste nei confronti degli italiani e solo di quelli), mi viene da pensare un pò male...probabilmente gli siamo antipatici...! :? e ripensandoci i due della stazione a Morteratch sono stati disponibili e gentili quindi come in tutti i posti ci sono persone di diverso tipo! e adesso (giustamente) dalla parte del pirla cafone ci son passato io facendo di tutt'un'erba un fascio :( :oops:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Goda » lun lug 11, 2005 12:40 pm

Torno all'argomento iniziale, sperando di poter dare una mano a chi è indeciso:

Partire direttamente da Pontresina a piedi per andare a fare il Bernina non è una semplice alternativa che ti permette di bypassare la tschierva, è molto di più, dato che i metri di dislivello in salita diventano 2200, con uno sviluppo notevole. In più ti troveresti ad affrontare la parte più impegnativa della salita con già molte ore di cammino sul groppone.
L'idea, come ho già detto in un altro intervento, è molto bella, ma prima dovresti affrontare la Biancograt almeno una volta in maniera tradizionale, in modo da poter farti un'idea dei tempi e delle distanze... Insomma la cosa è fattibile ma va preparata nel giusto modo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda ri » lun lug 11, 2005 12:40 pm

dixi_dix ha scritto:
Goda ha scritto:
ri ha scritto:
COMPLICAZIONI DI GESTIONE A PARTE ...IL PUNTO E' CHE IL POSTO C'ERA DA QUANDO SIAMO ARRIVATI :evil: ....RIDICOLO IL COMPORTAMENTO DELLA GERENTE 8O ...
CIAO



DIXI E' ESTREMAMENTE EDUCATO ..POSSO CONFERMARE :twisted: :twisted:


Ti credo.
Puoi confermare anche che gli Svizzeri sono mediamente STRONZI?


...giustamente "goda" non ha torto quindi mi tocca raddrizzare il tiro: purtroppo con la maggior parte di alpinisti e rifugisti svizzeri con cui ho avuto a che fare io e non solo (e alcune scene viste nei confronti degli italiani e solo di quelli), mi viene da pensare un pò male...probabilmente gli siamo antipatici...! :? e ripensandoci i due della stazione a Morteratch sono stati disponibili e gentili quindi come in tutti i posti ci sono persone di diverso tipo! e adesso (giustamente) dalla parte del pirla cafone ci son passato io facendo di tutt'un'erba un fascio :( :oops:


tutto è bene quel che finisce bene :D :lol: :lol: :lol:
lo vedi goda che avevo ragione quando ti dicevo che dixi è davvero ESTREMAMENTE EDUCATO?
8) :wink:

manà :wink:

ps: dixi non è che sei un "pirla cafone" (complimenti per l'accostamento a proposito :lol: ) è che sei troppo impulsivo ...dovresti imparare da me 8O 8O :wink: :wink:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.