Pizzo Coca

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda fm » mar mag 30, 2006 13:22 pm

E' paragonabile, per difficoltà (non per avvicinamento e altro), a qualche canale delle Grigne e/o del Resegone?
Tanto per avere un'idea.
ciao :D
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Mame » mar mag 30, 2006 13:31 pm

No, non penso proprio,

qui una volta che entri nel canale vero e proprio è un budello con pendenza abbastanza regolare (40/45°) e continua e con una strettoia più ripida ma breve a circa metà ,dove possono spuntare delle roccette in stagione anche non troppo avanzata: tanto per chiarire, se parti te lo fai tutto e non ti fermi, garantito, se non alla base dello stesso, in che condizioni, beh guarda un pò tu.

Non ti puoi appoggiare ai lati del canale stesso per sfruttare eventuali roccette o possibilità di assicurazione ma devi solo fare affidamento su una pura progressione su neve dura/ghiaccio, dipende dal momento.

Vacci che è bello e non ti fare impressionare dal fatto che è stretto e in ombra: il sole arriva molto tardi ma quando c'è l'ambiente diventa un pò più rassicurante.

Link al momento non me ne vengono in mente, ma se entri in qualche motore di ricerca qualcosa trovi (vai sul sito CAI Bergamo).

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda fm » mar mag 30, 2006 13:37 pm

Molto esaustivo. Grazie :D
ciao
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda chicco018 » dom giu 04, 2006 13:30 pm

Eccoci qua..
allora, le condizioni dei canali orobici sono molto buone..il freddo arrivato in questi giorni ha gelato per benino i canali a far si che solo le quattro punte dei ramponi entrassero nella neve (=salita rapida senza sorprese dall'alto).
Per quanto riguarda la nostra salita del canale nord ovest del pizzo di Coca, non è andata molto bene..nel senso che abbiamo preso il canale sbagliato, di fatto abbiamo seguito la descrizione di questo argomento nel forum, ma mancava una notizia molto importante! alla fine della vedretta del Monrovin bisogna buttarsi nel canale di SINISTRA, e non fare come noi che siamo andati diritti, prendendo un canale con pendenze molto maggiori (penso molti tratti a 60°). Alla fine di questo abbiamo deviato verso sinistra sulla cresta di sfasciumi (molto sfasciumi) e lingue di neve finendo sulla cima d'Arigna(3020 circa)..tra il Dente di Coca (a dx) e il Pizzo di Coca(a sx)..date le nevicate, e gli sfasciumi coperti di neve, non abbiamo traversato fino alla cima di Coca, ma siamo ritornati al bivacco Resnati per il canale di salita con numerose calate (che sbattimento).
Comunque soddisfatti della salita, un pò più complicata, ci tocca tornare in zona per salire il canale giusto!!
E ricordatevi..sempre a sinistra!! :lol: :lol: :lol:

Buone scalate
Enrico

PS mi sa che la prossima volta dovrò incrociare più relazioni..perché le due che avevo non sono bastate....

:roll: :roll:
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda dufour » dom giu 04, 2006 18:29 pm

Chicco, non te la prendere,

a me ci sono voluti tre tentativi per riuscire a beccare il canalone giusto (..e forse ancora ho qualche dubbio...) don´t worry.
Ho perfino salito la cima da Valbondione apposta per guardare giu` ed essere sicuro di beccarlo la volta sucessiva.

Comunque una notte al Resnati e` unica e, se ti piace, una discesa con gli sci dal Canalone , é impagabile..

Ciao

chicco018 ha scritto:Eccoci qua..
allora, le condizioni dei canali orobici sono molto buone..il freddo arrivato in questi giorni ha gelato per benino i canali a far si che solo le quattro punte dei ramponi entrassero nella neve (=salita rapida senza sorprese dall'alto).
Per quanto riguarda la nostra salita del canale nord ovest del pizzo di Coca, non è andata molto bene..nel senso che abbiamo preso il canale sbagliato, di fatto abbiamo seguito la descrizione di questo argomento nel forum, ma mancava una notizia molto importante! alla fine della vedretta del Monrovin bisogna buttarsi nel canale di SINISTRA, e non fare come noi che siamo andati diritti, prendendo un canale con pendenze molto maggiori (penso molti tratti a 60°). Alla fine di questo abbiamo deviato verso sinistra sulla cresta di sfasciumi (molto sfasciumi) e lingue di neve finendo sulla cima d'Arigna(3020 circa)..tra il Dente di Coca (a dx) e il Pizzo di Coca(a sx)..date le nevicate, e gli sfasciumi coperti di neve, non abbiamo traversato fino alla cima di Coca, ma siamo ritornati al bivacco Resnati per il canale di salita con numerose calate (che sbattimento).
Comunque soddisfatti della salita, un pò più complicata, ci tocca tornare in zona per salire il canale giusto!!
E ricordatevi..sempre a sinistra!! :lol: :lol: :lol:

Buone scalate
Enrico

PS mi sa che la prossima volta dovrò incrociare più relazioni..perché le due che avevo non sono bastate....

:roll: :roll:
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda chicco018 » ven mag 04, 2007 11:17 am

Qualcuno conosce le condizioni attuali del canale nord al Coca??

ciao grazie
chicco
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda maxkalzone » ven mag 04, 2007 11:41 am

chicco018 ha scritto:Qualcuno conosce le condizioni attuali del canale nord al Coca??

ciao grazie
chicco


siamo andati domenica ma mi sa che abbiam cannato canale...
a quota 2850 per evitare un salto con roccette ci siamo spostati a sx entrando in una goulotte. Dopo 2 tiri di corda siamo giunti su una punta (2900) senza possibilità di proseguire per cresta
Dopo i 2500 neve ok, prima ravanavi un pochino... adesso che è nevicato e che le temperature sono scese non so com'è la situazione... comunque credo che per settimana prossima sia ancora ok... meteo permettendo!
Alcune foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


bye bye
:wink:

MAX
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda chicco018 » ven mag 04, 2007 11:45 am

Grazie mille!

Questo week end mi sa che sarà abbastanza bagnato...per il prox una puntatina quasi quasi!
grazie
chicco

PS belle foto, e a proposito del cannare canale...anche noi l'anno scorso abbiamo cannato di brutto come si vede già nei miei post precedenti :lol: :lol:
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda maxkalzone » ven mag 04, 2007 11:50 am

chicco018 ha scritto:Grazie mille!

Questo week end mi sa che sarà abbastanza bagnato...per il prox una puntatina quasi quasi!
grazie
chicco

PS belle foto, e a proposito del cannare canale...anche noi l'anno scorso abbiamo cannato di brutto come si vede già nei miei post precedenti :lol: :lol:


speriamo che il freddo continui...

ma tu adesso hai capito dov'è il canale giusto? io ho ancora dei dubbi!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda chicco018 » ven mag 04, 2007 11:58 am

maxkalzone ha scritto:
chicco018 ha scritto:Grazie mille!

Questo week end mi sa che sarà abbastanza bagnato...per il prox una puntatina quasi quasi!
grazie
chicco

PS belle foto, e a proposito del cannare canale...anche noi l'anno scorso abbiamo cannato di brutto come si vede già nei miei post precedenti :lol: :lol:


speriamo che il freddo continui...

ma tu adesso hai capito dov'è il canale giusto? io ho ancora dei dubbi!



Guarda, più cannato di noi non si può...l'anno scorso le condizioni erano molto buone e da sopra il bivacco, abbiamo preso un canale, tra l'altro non facile, che sparava su dritto e penso d'essere arrivato sulla cima d'arigna (si vede nella prima foto che hai messo).
Credo che dal bivacco, preso il nevaio, ci si deve spostare a sinistra in un canale largo, poi a destra in un altro canale ed è lì penso che abbiate sbagliato voi, perchè sono più di uno. Speriamo che stavolta vada meglio!
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda maxkalzone » ven mag 04, 2007 15:43 pm

chicco018 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
chicco018 ha scritto:Grazie mille!

Questo week end mi sa che sarà abbastanza bagnato...per il prox una puntatina quasi quasi!
grazie
chicco

PS belle foto, e a proposito del cannare canale...anche noi l'anno scorso abbiamo cannato di brutto come si vede già nei miei post precedenti :lol: :lol:


speriamo che il freddo continui...

ma tu adesso hai capito dov'è il canale giusto? io ho ancora dei dubbi!



Guarda, più cannato di noi non si può...l'anno scorso le condizioni erano molto buone e da sopra il bivacco, abbiamo preso un canale, tra l'altro non facile, che sparava su dritto e penso d'essere arrivato sulla cima d'arigna (si vede nella prima foto che hai messo).
Credo che dal bivacco, preso il nevaio, ci si deve spostare a sinistra in un canale largo, poi a destra in un altro canale ed è lì penso che abbiate sbagliato voi, perchè sono più di uno. Speriamo che stavolta vada meglio!


sperovada meglio... fai qualche foto che voglio capire bene anch'io dov'è il canale. BYE BYE MAX
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda davidebelle » sab mag 05, 2007 0:01 am

Ciao a tutti, non so perchè ma anche a me sto pizzo coca mi attrae ...
qualcuno ha una foto del mitico canale nord (magari con tracciata sopra la via di salita?). Errare è umano, perseverare è diabolico.
:twisted:
Avatar utente
davidebelle
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ago 15, 2005 19:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda AlpineMan® » dom mag 06, 2007 3:52 am

:roll: :roll: :roll: 8O 8O 8O 8O

ossignur e te pareve che ol maskalsun lia mia an cerca de nutissie fresche fresche...

:roll: :roll: :roll:

te giuvanott...e la storia dell'improvvisazione...del selvaggio..del gusto di studiare dalla parete la linea migliore n do la lasciamo???

:lol: :lol: :lol:

parole...parole...paroleeeeeeee...soltanto paroleeeeee per teeeeeeeeeeee...tum tam tam tum...

_______________________________________________

vabbe' dai per stavolta diamo l'imboccata giusta...dai un occhiata al PM va...ma non prenderci il vissietto pero'...che preferisco quando ravani e samdonni per canali senza via di uscita..

ricordo che la linea magica fu salita dal arduo Antonio Baroni nel settembre di qualche anno fa...1889.. :roll:

...aggiungo anche che di linea Baroni al Coca vi e' solo una..e non come ormai e' facile sentire in quei salotti di alpinisti vip..che ne hanno modificato la parte alta a loro piacimento e segata..

la linea e' una...e la si sente salendo perche' profuma di alpinismo etico e pionieristico..
:!:

linea salita magistralemnte da orde di orobici...

nonnaPikka qualche primavera fa(motle...)...si mormora che scendendo parti di sedere..e ci lascio la sottana appensa ad uno spuntone... :lol: non vi dico che dolore al fondoschiena...e quanto fu insopportabile su in baita per molti mesi a samltire la botta.. :roll:

ricordo anche che su o giu per gli anni 70'...un eroico AM uscito dalle difficolta di poco sotto ai 60°...si rilassava estraendo dal pesante zaino la boccia di grappa..che maldestramente scivolo e ruzzolo per l'ardua parete....la ritovia(ahime rotta e vuota...sul marovin nella discesa.. :roll:

gia errori di quando si e' giovani( :?: ) alpinisti..

adesso ho mano piu salda e ferma...soprattutto quando manovro vino e grappa..
:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » dom mag 06, 2007 16:47 pm

:lol: AM te sei massa figo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda MauMau » lun mag 07, 2007 11:41 am

http://www.orme.tv/portfolio/pizzococa/index2.html
Qui trovi una gallery della nostra salita in inverno.
In cima alla vedretta di marovin si svolta decisamente a sinistra e si entra nel canalone, risalendo la prima strozzatura, che viste le ultime stagioni secche, si presenta solitamente più rocciosa che nevosa. Noi abbiamo risalito una lingua di neve alla destra della prima strozzatura. Superato questo punto il percorso è evidente.
Nella dodicesima e tredicesima foto della gallery è evidente l'ingresso del canale, effettivamente se non lo si conosce chiunque tirerebbe dritto nell'evidente canalone che sale sopra la testa (evidente nel decimo scatto) ma che porta sulla cima d'arigna.
buone ravanate orobiche
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda maxkalzone » lun mag 07, 2007 12:04 pm

MauMau ha scritto:http://www.orme.tv/portfolio/pizzococa/index2.html
Qui trovi una gallery della nostra salita in inverno.
In cima alla vedretta di marovin si svolta decisamente a sinistra e si entra nel canalone, risalendo la prima strozzatura, che viste le ultime stagioni secche, si presenta solitamente più rocciosa che nevosa. Noi abbiamo risalito una lingua di neve alla destra della prima strozzatura. Superato questo punto il percorso è evidente.
Nella dodicesima e tredicesima foto della gallery è evidente l'ingresso del canale, effettivamente se non lo si conosce chiunque tirerebbe dritto nell'evidente canalone che sale sopra la testa (evidente nel decimo scatto) ma che porta sulla cima d'arigna.
buone ravanate orobiche


complimenti x il sito!
una domanda... rispetto a dove si trova il tuo socio poi si sale in quella strettoia???
Immagine

noi invece siamo andati acora più veso ovest... sbagliando
Immagine

ciao ciao. max
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 08, 2007 2:10 am

8O 8O

mau mau maskalzone chiedeva la linea Baroni..nelle vostre foto avete modificato il percorso a vostro piacimento mi dispiace..Antonio non e' passato su quelle lingue di neve...


e poi l'altro canale che hai detto non arriva alla cima di arigna ma bensi ben piu basso alla sella

no sai tanto per non confondere le idee o modificare la geometria delle orobie..
bnotte
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda MauMau » mar mag 08, 2007 13:18 pm

Grazie.
Allora superata la prima strettoia, ci si trova nel catino delle foto che hai ripreso, rispetto alla freccia rossa il canalone nord ovest è più a destra si incunea tra le rocce, si impenna ed arriva alla seconda strettoia, che quest'inverno era sufficientemente innevata.
Voi siete andati troppo a sinistra da li si sbuca sulla cresta nord
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 17:42 pm

MauMau ha scritto:Grazie.
Allora superata la prima strettoia, ci si trova nel catino delle foto che hai ripreso, rispetto alla freccia rossa il canalone nord ovest è più a destra si incunea tra le rocce, si impenna ed arriva alla seconda strettoia, che quest'inverno era sufficientemente innevata.
Voi siete andati troppo a sinistra da li si sbuca sulla cresta nord


scusa ma non ho capito... se non è quello rosso indicato dalla freccia... più a dx (est) non ci sono più canali... (a parte quello che va alla boccheta arigna/coca)

qui si vede bene:
Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 17:46 pm

AM
ma 'sto benedetto canale Baroni è quello indicato nella mia foto precedente o non lo è?? dai che la prossima volta lo voglio fare! :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron